Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19-07-2009, 19:11   #26
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bluejay Visualizza il messaggio
Scusa la domanda...ma è "consigliabile" l'avviamento a spinta col cardano ?
Macchè BJ! La mia l'ho avviata a spinta due volte (batteria scarica per faretti lasciati accesi e GPS) ed è partita in 20 secondi entrambe le volte.
Lo stesso è successo con la mia ex 1150 e di certo con la 1100 di un amico (2000km fatti con la batteria rotta a spingerla ad ogni riavvio).

Nessun problema. Piuttosto mi chiedo se valga la pena chiamare l'assistenza per una batteria rotta, oppure il GS1200 a spinta non parte?

Pubblicità

__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2009, 07:54   #27
dario61
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 10 Jun 2009
ubicazione: cuneo
Messaggi: 338
predefinito

per berg non sono un esperto di motori ma in questo caso la batteria non e debole e non
fa avv la batteria ma e completamente interrotta e quindi e impossibile avviarla in quanto
la batteria interrompe la corrente generata dall alternatore e la centralina rimane priva di alimentazione

almeno credo visto (che anche se non scritto ho provato un avv sfrutt una discesa ma nnnnn )
ciao
dario61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2009, 08:54   #28
bluejay
Mukkista doc
 
L'avatar di bluejay
 
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Impero Longobardo (LC)
Messaggi: 3.351
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Berghemrrader Visualizza il messaggio
Macchè BJ! La mia l'ho avviata a spinta due volte (batteria scarica per faretti lasciati accesi e GPS) ed è partita in 20 secondi entrambe le volte.
Lo stesso è successo con la mia ex 1150 e di certo con la 1100 di un amico (2000km fatti con la batteria rotta a spingerla ad ogni riavvio).

Nessun problema. Piuttosto mi chiedo se valga la pena chiamare l'assistenza per una batteria rotta, oppure il GS1200 a spinta non parte?
Buono a sapersi , anche se spero di non averne bisogno

Per adesso la batteria (originale) sulla moto del "magnagati" è ancora lì che fa il suo sporco lavoro...

Però si sa che il 1150 è il 1150

Ciao Pedro
__________________
"Dip me in chocolate and trow me to the lesbians !"
R1150GS PazificBlau/AlpineWeiss "Papera Obesa"
bluejay non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2009, 09:09   #29
bluejay
Mukkista doc
 
L'avatar di bluejay
 
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Impero Longobardo (LC)
Messaggi: 3.351
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da clacla Visualizza il messaggio
Non costa di meno buttare nel cesso la batteria di casa BMW e mettere una Odyssey????



Belin, ormai lo sanno pure i muri che le batterie che mettono sono inaffidabili!

Cambiare batteria e farsene mettere una dal concessionario (uguale a quela deceduta) non è una furbata...
Io il mantenitore non ce l'ho, e neanche lo comprerò.... e la moto l'ho presa da un privato, e quindi il tuo discorso sul farsi mettere una batteria + buona dal Conce non era applicabile

E nonostante ciò......sono d'accordo con Te su quello che hai detto

Quando la mia morirà (il + tardi possibile...speriamo ) i dindi li "investirò" in una "valida"
__________________
"Dip me in chocolate and trow me to the lesbians !"
R1150GS PazificBlau/AlpineWeiss "Papera Obesa"
bluejay non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2009, 10:35   #30
feliciano69
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Aug 2008
ubicazione: piano di sorrento
Messaggi: 68
predefinito

Qui non è un problema di batteria , ma di consumo di energia per aggeggi vari a moto spenta.
Io ho cambiato la mia dopo 9 e dico 9 anni , e mi ha avvisato per tempo....
Lette tutte le rogne con il 1200 mi domando veramente quale moto comprare se la mia dovesse rompersi causa età !!
__________________
GS 1100 '98
feliciano69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2009, 14:09   #31
mototour
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da feliciano69 Visualizza il messaggio
Lette tutte le rogne con il 1200 mi domando veramente quale moto comprare se la mia dovesse rompersi causa età !!
A te basterebbero 50 cc in più......a qualche altro "plasticoso" 50cc in meno, eh eh.....
  Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2009, 00:19   #32
Archiseb
Mukkista
 
L'avatar di Archiseb
 
Registrato dal: 13 Jan 2008
ubicazione: Bassano del G/esse, Regio X Venetia et Histria.
Messaggi: 628
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dario61 Visualizza il messaggio
per archiseb io non ho avuto nessun segnale di batteria debole ripeto sempre tutto ok
mai un problema nel giro di 20km con una pausa circa 40 min ripartenza e batteria
morta non debole morta.probabilmente partita un lamella
preciso mai usato aggeggi tipo fari o nav solo moto pulita

ritengo di aver ancora nell sfiga avuto fortuna perche e successo vicino a casa in un giretto da solo senza coinvolgere nessun compagno e in un posto acc al carrr
ciao
...lo so, lo so, ho assistito ad un "tradimento" ad un mio amico, al distributore dopo aver fatto rifornimento: moto di pochi mesi (usata regolarmente) ma batteria Kompletamente Kaputt di colpo.
boh...
tra pochi giorni parto per Slovenia - Montenegro - Albania - Grecia,
speriamo bene, una batt. di riserva non ho voglia di portarmela dietro.
__________________
BMW R80G/S ParisDakar 999 "Scottona"
Ducati M900 '95 "Valvoloni & Carb."
Sherco ST290 "Stambecco"
Archiseb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2009, 07:57   #33
dario61
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 10 Jun 2009
ubicazione: cuneo
Messaggi: 338
predefinito

stai tranquillo e goditi la vacanza almeno per me la vicenda e servita per testare il sitema
dell assistenza che devo ammettere e stato ineccepibile

per chi mi a detto di farmi mettere una altra batt dal conc lo proposto anche pagando la diff ma mi anno detto che in garanzia non si puo e che per loro e stato un caso isolato
le batt originali sono affidabili
dario61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2009, 08:36   #34
ɐlɔɐlɔ
il Tom Bonzo di qde
 
L'avatar di ɐlɔɐlɔ
 
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Menton
Messaggi: 9.264
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dario61 Visualizza il messaggio
per chi mi a detto di farmi mettere una altra batt dal conc lo proposto anche pagando la diff ma mi anno detto che in garanzia non si puo e che per loro e stato un caso isolato
le batt originali sono affidabili
Una stupidaggine (caso isolato, batteria affidabile) te l'hanno detta di sicuro, e dimostra una cattiva fede di fondo.

Per il discorso garanzia, anche lì ho forti ho dei dubbi.
Diciamo che ci provano
__________________
- Husqvrfgnkinbr Norden
- R1200... 72.ooo km
ɐlɔɐlɔ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2009, 10:11   #35
ziocello
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Nov 2007
ubicazione: Alba
Messaggi: 1.015
predefinito

Maggio giro in toscana e amico con gs 1200 di 2 anni e mezzo e ben 64000 km (quindi possiamo dire che non lo fa dormire molto in garage e non ha molto bisogno di mantenitori e farla partire ogni tanto)
Ci fermiamo per una pausa bar e al momento di ripartire batteria morta senza alcun preavviso.
Provato a farla partire a spinta in discesa più volte ma nulla da fare
Provato a mettere la sua batteria nel mio 1150 ma non partiva neppure il 1150 nemmeno a spinta.
Perso 3 ore buone con rottura di maroni montaggio e smontaggio di moto varie e recuperata la moto il mattino dopo con furgone.
Conclusioni:
le batterie del 1200 quando muoiono lo fanno di colpo senza preavviso.
non conta se uno usa tanto la moto....muoiono lo stesso
quando muoiono non è più possibile fare avviamento
....sono una bella rottura di cocones e se ti mollano nel desrto del tenerè non la si fa più partire nemmeno coi cavi si viene a casa in cammello (abbiamo provato con cavi improvvisati forse un po' piccoli di sezione ma nulla da fare).

Se io avessi un 1200 monterei subito una batteria seria non originale, forse l'originale la lascerei direttamente in omaggio al conce.
Labatteria della mia 1150 poco prima del suddetto viaggio per tutta una domenica aveva dato segni di stanchezza mandando il tilt l'abs ad ogni avviamento ma mi ha sempre fatto fare avviamento lo stesso e al lunedì l'ho messa nuova.
Forse e dico forse le vecchiè grosse e pesanti batterie al piombo sono ancora meglio delle nuove al gel....forse.
__________________
G/S Pa-Dak......cos'altro?☺
ziocello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2009, 16:43   #36
mototour
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dario61 Visualizza il messaggio
stai tranquillo e goditi la vacanza almeno per me la vicenda e servita per testare il sitema
dell assistenza che devo ammettere e stato ineccepibile
Ultimamente il sistema è stato collaudato di frequente....sono molto allenati.
  Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2009, 16:45   #37
mototour
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ziocello Visualizza il messaggio
Se io avessi un 1200 monterei subito una batteria seria non originale, forse l'originale la lascerei direttamente in omaggio al conce.
Sante parole.
Se mai dovessi comprare un GS1200 (la pazzia può sempre arrivare....) lo farei subito, lo considererei un optional "obbligatorio".
  Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2009, 17:14   #38
memobon
Mukkista doc
 
L'avatar di memobon
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: li tur, near cremona
Messaggi: 2.137
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nfgamb Visualizza il messaggio
Ho cambiato la mia tdm 850 con un'adv full red , in dieci anni non gli ho mai cambiato ne batteria ne una lampadina e mai avuto problemi , sempre pronta al 1° colpo anche dopo 2/3 mesi di ferma , a quanto leggo mi sa che la rimpiangero'......
Ciao a tutti.
tua stessa condizione ( ma non ho l' adv )
spero tanto che non succeda , senno' mi compro la guzzi
memobon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2009, 10:11   #39
dario61
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 10 Jun 2009
ubicazione: cuneo
Messaggi: 338
predefinito

condivido tutto la cosa che ritengo piu importante e che come e successo a me quando
muore la moto e improvviso puo essere di notte in galleria in sorpasso o in una qualsiasi
situazione di pericolo i fari che si spengono col motore che si inchioda con relativo blocc della ruota post meglio non pensarci
forse questo e molto peggio che rimanere semplicemente a piedi
dario61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2009, 18:53   #40
Paraomao
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Sep 2007
ubicazione: Castelli romani
Messaggi: 70
predefinito

Ok ragazzi oggi sono rimasto a piedi a 100Km da casa (gs1200 '05), mi sono fermato ad aspettare degli amici, 3 minuti, quando sono arrivati la moto non ha voluto saperne di partire, sintomi da batteria scarica (nessun precedente segno di affaticamento, la stessa mattina mi sono fermato e ripartito alte tre volte). Provando all'americana il motore ha girato più che in abbondanza, ma non si è accesa, un signore molto gentile mi ha fatto provare con dei cavetti che aveva in macchina, ma non è servito a nulla. Chiamato carro attrezzi, 130 neuri e amen.
Ora leggendo qui nel forum capisco che il problema è che la batteriola bmw si e rotta. Comunque ormai domani il carro la porterà in concessionaria e saprò...
La cosa che non mi aggrada affatto è che, come dice ziocello, se si rompe nel tènèrè tocca ritornare a casa in cammello, e girando molto in moto anche in posti abbastanza remoti la cosa mi preoccupa.
che amarezza
__________________
[URL="http://xoomer.alice.it/impressionidiviaggio"]Motogiro corsicoso[/URL]
R1200GS
Paraomao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2009, 18:38   #41
onio
Pivello Mukkista
 
L'avatar di onio
 
Registrato dal: 21 Mar 2009
ubicazione: Pescara
Messaggi: 64
predefinito

Approfitto qui visto che si parla di batterie...
vorrei cambiare la batteria originale del mio GS ADV con una odissey mi direste che amperaggio dovrebbe avere e magari il modello?
Altro dubbio....alla odissey si puo collegare il mantenitore di carica BMW o non ci va bene o non serve?
Grazie a chi mi vorra' rispondere.
__________________
Tuono 1000 R Factory - GSX 1000 R K6 - R 1200 GS ADV 09
onio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:24.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©