|
20-07-2009, 08:49
|
#26
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Mar 2008
ubicazione: marte
Messaggi: 539
|
Nel mio caso la tendenza a deviare verso dx è scomparsa dopo aver sostituito gli pneumatici.
|
|
|
20-07-2009, 09:12
|
#27
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Nov 2008
ubicazione: Prato
Messaggi: 140
|
Fatto al prova come indicato, con a bordo bauletto originale e parabrezza givi.
La mia non tira nè a dx nè a sx. Penso che più che il cardano (che gira senza trasmettere coppia) il problema sia riconducibile ai pneumatici. Sul majesty 400 avevo il problema che tirava a dx, in modo piuttosto marcato (lì la trasmissione è a sx). Il conessionario continuava a dire che era una differenza di peso applicata sui lati dello scooter (che era originale), ma quando ho cambiato le gomme il problema è sparito...
Sull' R1200R ho le gomme di primo equipaggiamento e sono le continental. Il peso della marmitta (come tutti i pesi laterali) genera un momento (M=PxL) Dove P è il peso e L è il braccio di leva. La differenza di peso tra le due marmitte è comunque bassa. L'effetto giroscopico (che fà stare in piedi la moto) a 120 Km/h è notevole e non credo proprio che la differenza di M produca degli effetti sulla stabilità così alti. Basta pensare che le vecchie vespe (PX o ET3) hanno il motore tutto sbilanciato su un lato e la forca sbilanciata sempre sullo stesso lato...però se a 80 lasciavi il manubrio, non sentivi nessun tiro laterale.
Ultima modifica di Piero 61; 06-08-2009 a 09:26
|
|
|
20-07-2009, 10:21
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Quote:
Originariamente inviata da Piero 61
Penso che il problema sia riconducibile ai pneumatici.
|
Spiegami allora perche' se dai delle piccole accelerate in folle e a moto ferma, si inclina a destra.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
20-07-2009, 10:51
|
#29
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Nov 2008
ubicazione: Prato
Messaggi: 140
|
Per tommygun
Ovviamente perchè l'effetto giroscopico è nullo visto che la velocità è zero !!!
Tutte le forse che alterano l'equilibrio si sentono subito.
Ultima modifica di Piero 61; 06-08-2009 a 09:26
|
|
|
21-07-2009, 18:00
|
#30
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 May 2008
ubicazione: Asti
Messaggi: 35
|
 Non è che hai la scogliosi ?
|
|
|
21-07-2009, 18:05
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Quote:
Originariamente inviata da MUVD
 Non è che hai la scogliosi ?
|
Puo' essere, ma lo faceva anche la mia vecchia Alfa 33, e li' stavo seduto.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
21-07-2009, 18:26
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2009
ubicazione: in tea tina dea zarpa
Messaggi: 1.081
|
quanti bei ricordi con la 33...... specie quando a 3000 giri "entravano" i carburatori doppiocorpo!!!!!
__________________
la val dee tole...
|
|
|
06-08-2009, 00:09
|
#33
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Jul 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 278
|
r850rt 35000km gomme nuove: tira a dx
__________________
Ci vuol coraggio ad accettare altre sfide... oltre quelle della vita!
|
|
|
06-08-2009, 09:26
|
#34
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Nov 2008
ubicazione: Prato
Messaggi: 140
|
Riporto uno spezzone tratto da vikipedia
http://it.wikipedia.org/wiki/Effetto_giroscopico
L' effetto giroscopico nasce quando l'asse intorno al quale un corpo sta ruotando viene sollecitato a spostarsi da una forza che agisce su uno qualsiasi dei piani che contengono l'asse di rotazione.
Allora si osserva che lo spostamento dell'asse, che inerzialmente non avverrebbe senza la sollecitazione, non si verifica nel piano della coppia, come sarebbe intuitivo aspettarsi, ma in un piano a 90°.
Per fare un esempio, se un aereo sta procedendo in rettilineo azionato da una turbina con asse di rotazione posto secondo l'asse longitudinale del velivolo, essendo la turbina un corpo rotante, si verifica che, quando il pilota manovra per scendere in picchiata, sente il suo aereo virare verso destra o verso sinistra a seconda di come gira la turbina, se in senso orario o antiorario. Quando manovra per cabrare (decollare), sente ugualmente l'aereo virare ma in senso opposto a quello percepito durante la picchiata. Similmente avverte la tendenza della sua macchina volante a cabrare o a picchiare quando vuole virare.
La gomma nuova è efficiente, ma le tolleranze di ovalizzazione e simmetria non è detto che siano a livelli ottimali. L'effetto descritto sull'aereo, in misura minore, c'è anche sulla moto. Penso che l'effetto finale di deviazione laterale sia una serie di concause generate da vari fattori: gomme, effetto cardano, simmetria della ciclistica... Difficile stabilire la percentuale di "responsabilità" di ogni singola voce al risultato finale, tuttavia penso che procedendo a 120 Km/h con il cambio in folle, l'apporto alla deviazione del cardano sia trascurabile, visto che non trasmette coppia, ma gira trascianto dalla ruota posteriore.
|
|
|
06-08-2009, 09:40
|
#35
|
Guest
|
La mia certamente tende a dx se dovesse tendere anche solo una volta a sx la regalerei ad un centro sociale eccheddiamine.....
Adesso pero' non andate a chiamare Sirjo
|
|
|
06-08-2009, 23:12
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2009
ubicazione: in tea tina dea zarpa
Messaggi: 1.081
|
__________________
la val dee tole...
|
|
|
11-08-2009, 19:56
|
#37
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Jun 2009
ubicazione: Varese provincia
Messaggi: 90
|
Anche la mia (R1200R) tira a dx in rilascio. Il conce dice che e' tutto normale. Ci voglio credere!!
|
|
|
11-08-2009, 20:24
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Apr 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.731
|
Quote:
Originariamente inviata da tommygun
Spiegami allora perche' se dai delle piccole accelerate in folle e a moto ferma, si inclina a destra. 
|
Quello è dovuto alla coppia di ribaltamento.
Siccome il motore ruota su un asse verticale disposto nel senso longitudinale (da avanti verso dietro) e dato che ad ogni azione corrisponde una reazione uguale e contraria, se il motore accellera girando verso sx, il telaio viene spinto verso dx.
E' come quando dai un colpo di gas all'auto e vedi il motore che tende a ruotare sui supporti elastici che lo sostengono.
|
|
|
12-08-2009, 21:32
|
#39
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 09 Jul 2009
ubicazione: Buti (PI)
Messaggi: 11
|
Sia la mia ex 1100 R che l'attuale 1100 GS tirano a destra..se ti può consolare..
|
|
|
13-08-2009, 22:02
|
#40
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 May 2009
ubicazione: Savignano S/R
Messaggi: 127
|
R1150R ho provato a lasciare il manubrio a 90, con una sola borsa, quella destra piena, TIRA paurosamente a destra. Anche questo è normale ?
__________________
URBAN GS
|
|
|
13-08-2009, 23:40
|
#41
|
Guest
|
La mia tira leggermente a destra ....
|
|
|
14-08-2009, 00:35
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2003
ubicazione: Padova
Messaggi: 3.905
|
Quote:
Originariamente inviata da GIDI
R1150R ho provato a lasciare il manubrio a 90, con una sola borsa, quella destra piena, TIRA paurosamente a destra. Anche questo è normale ?
|
se togli la borsa migliora  e cmq anche senza ... tira sempre un po a dx
TUTTO normale
__________________
KTM 890 Adventure - R1100S
|
|
|
01-09-2009, 17:13
|
#43
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 26 Jun 2009
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 12
|
Vedo che il mistero continua... che non ci sia una risposta valida per tutti?
|
|
|
02-09-2009, 00:02
|
#44
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Mar 2009
ubicazione: Wherever I May Roam
Messaggi: 209
|
Mah... non ho provato, ma forse è per il movimento dei cilindri. A bassi
regimi la "botta più grossa" si sente verso destra.
Oppure è per il peso del serbatoio del liquido dei freni
Forse per il governo di centro destra?
O forse nel planisfero sud tende verso sinistra, + o - come quando tiri l'acqua
del cesso. Nel planisfero nord l'acqua fa un mulinello in senso orario, nel planisfero sud in senso antiorario. A meno credo, così ricordo da una puntata dei Simpson...  C'è nessuno in Australia che possa fare la prova?
__________________
*** R1200R Alpinweiß ***
I coglioni sono molti più di 2. I cilindri no.
|
|
|
18-09-2009, 12:02
|
#45
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 14 Sep 2009
ubicazione: siracusa
Messaggi: 1
|
Ciao a tuti, sono nuovo del forum.
Ho anche io il problema della moto che tira a dx.
A questo punto devo presumere che come tutti i difetti debba essere considerato una caratteristica
|
|
|
18-09-2009, 13:11
|
#46
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 May 2009
ubicazione: Teramo
Messaggi: 269
|
Quasi omonimo siracusano, che moto hai? 
La mia mukka, non so se sia esclusa dalla discussione, non tira da nessuna parte vuoi con le borse, cariche o meno, vuoi senza. E per fare tutte queste prove ho visto mia figlia che mi guardava come se fossi stato scemo.
O forse lo sono?
Boh!
Mav
__________________
BMW R850R 2001
A lo parlare agi mesura
|
|
|
29-06-2011, 12:53
|
#47
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Jan 2011
ubicazione: fermo
Messaggi: 55
|
Ciao ieri sono stato in bmw e il meccanico dopo averl provata dice che tira verso sx e che nn è normale xke questo tipo d moto tirano verso dx d solito... L ex proprietario sicurMnte c è scivolato...ora la mia domanda è: cm faccio a far riaddrizzare il telaio? Chi è che se ne occupa,logicamemte a prezzi piu accessibili dei mille euro max che m ha accennato lui?
|
|
|
29-06-2011, 14:24
|
#48
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Jul 2009
ubicazione: Romagna
Messaggi: 980
|
cerca Scardino a Milano, sono specializzati in questo genere di problemi.
__________________
>R45>K75C|R1200R
Tante volte sono partito per andare da qualche parte e mi sono ritrovato altrove.
|
|
|
29-06-2011, 14:32
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: St. Moritz
Messaggi: 4.156
|
Sistemati il pacco....
__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
|
|
|
30-06-2011, 10:43
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.088
|
la mia ... se la tira...
__________________
R 850 R del 2001 - Brigitta
CBR 600 F Sport del 2001 - Gilda
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:51.
|
|
|