Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-06-2009, 09:44   #26
willy_1272
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Aug 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.632
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Hedonism Visualizza il messaggio
tra 20 anni probabilmente la gente guarderà all'ASC e penserà che eravamo matti a girar con questi catenacci...
C'è mica bisogno d'aspettar tanto.
__________________
Erre millecentocinquanta giesse adventure.
Il Monty mi blocca la crescita.
willy_1272 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2009, 09:49   #27
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.853
predefinito

concetutalmente sono sempre stato a favore. nella realta' non lo sono stato fino a poco tempo fa (infatti il mio gs e' senza tutto) per questioni puramente tecnologiche.
Ovvero pretendere affidabilita' assoluta del sistema (senza trovarmi per caso con la famigerata "frenata residua pari a quella di un ciao" che ho sperimentato sulla moto di peranga un giorno ) e invasivita' del sistema.
Siccome non nego che mi diverto con un a guida un po' sportiveggiante non accetto che l'abs mi allunghi una staccata nemmeno di un metro perche' su strade strette di montagna mi manderebbe inevitabilmente fuori traiettoria, ne' accetto che al minimo accenno di intraversata di coppia in uscita di curva mi venga tagliata potenza.
Risolti con l'evoluzione tecnica questi due problemi (che esistevano di brutto in passato e in parte esistono ancora)non posso che dichiararmi completamente a favore.Del resto e' ormai evidente che le ultime evoluzioni di questi sistemi sono competitive in pista, quindi avere la sicurezza senza alcuna penalizzazione nella guida allegra per me e' l'optimum. Peccato il peso e l'affidabilita' ancora non perfetta .
Il discorso affidabilita' mi preme assai perche' stiamo parlando di sistemi di sicurezza, quindi da questi la pretendo non pari a quella per es. di un cambio o di un pistone, ma SUPERIORE, ossia assoluta .Credo che il livello del mondo auto sia ancora un filino distante
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2009, 09:52   #28
TopoTopo
Pivello Mukkista
 
L'avatar di TopoTopo
 
Registrato dal: 29 Sep 2006
ubicazione: Savona
Messaggi: 200
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Hedonism Visualizza il messaggio
tra 20 anni probabilmente la gente guarderà all'ASC e penserà che eravamo matti a girar con questi catenacci...
Tra 20 anni ci saranno in giro un sacco di bei pilotoni con delle gran moto con ABS ASC ABC EFG HIL MNO che guideranno da Dio e il giorno che per sfiga la centralina da di matto e si spegne la luce dell'elettronica si capottano nel parcheggio...
Il problema non e' l'aiuto, il problema e' l'assuefazione. Bello che l'ABS mi aiuti a fare frenate di emergenza, ma io devo essere capace a farle senza
Tutto questo ovviamente IMHO...
Lamps!
__________________
TopoTopo - Pendolare D.O.C.
R1200RT, la Topolona
Chi non crede nelle coincidenze... le perde...
TopoTopo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2009, 09:54   #29
Papà Pig
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Napoli
Messaggi: 6.830
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
ma perchè invece di prendere una moto con 105 cv con un sistema che ne taglia la metà quando non siete capaci d'usarli, non ne prendete una con 60 e basta ?
D'accordissimo con Nicola!

E con questo non voglio dire che io sono un pilotone e voi siete degli incapaci (magari è il contrario!), ma è una questione di preferenze personali.

E personalmente, preferisco non aver nulla che prende il controllo dei miei freni o del mio motore distraendomi da una situazione di emergenza come quella in cui intervengono questi sistemi.

L'imprevisto ci sta e si mette in conto quando si va in moto, mi è capitato e fortunatamente mi è andata bene.
E sono sicuro che Roger (e qualsiasi pilota con un'esperienza pregressa degna di poter guidare 100cv) si sarebbe salvato ugualmente anche senza ASC.

Se poi vogliamo dire che sia giusto che oggi il minimo per INIZIARE ad andare in moto per persone senza esperienza siano 70-100cv, così come che sia giusto che donne impedite e ipertese siano ugualmente alla guida di auto utilitarie da 70-80cv almeno, allora benvengano tutti gli ABS e ASC di questo mondo.
__________________
TDM900A: dopo il GS1200 ho visto la luce (cit. Master!)
Poi c'è anche un XR600 e una 150 Sprint V.
Papà Pig non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2009, 11:03   #30
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da CrisGen Visualizza il messaggio
Il discorso non è essere o non essere capaci di usare 105 cavalli (cosa che sono arcisicuro tu saprai fare in ogni occasione...ci mancherebbe) ma salvarsi in una situazione limite ed improvvisa che poco ha a che fare con il manico e che fà la differenza tra il vedere partire la moto per la tangente oppure rimanere in sella.
In questo caso 105, 60 o 10 cavalli non fanno la differenza, sei a terra e basta!!!
63roger63 è stato chiarissimo nel suo post ed infatti ha citato una macchia scura sull'asfalto quando aveva già aperto il gas per fare la curva e quindi con moto già inclinata.
In questo caso l'ASC tagliando in quell'attimo la potenza gli ha permesso di non perdere la moto e di rimanere in sella.
Mi stà venendo il sospetto che non sia ancora chiaro del perchè ABS o ASC.
Non sono stati sviluppati e montati per dare l'opportunità a tutti di fare gli Stoner o i Vale aprendo il gas a prescindere ma a salvarsi quando fattori esterni ed improvvisi ti si parano davanti anche se sei proprio uno Stoner o un Vale....spero di essermi spiegato

P.S. Non conosco personalmente 63roger63 ma avendo letto abbastanza su di lui non mi sembra proprio di primo pelo come manico e quindi credo capacissimo di gestire 105cv
certo che l'ho letto l'inizio, ed anche la fine che fa ...é la 3^ volta che mi salva.

Io personalmente alla 3^ volta che dovessi restare in piedi per merito di una CPU un paio di riflessioni me le farei. Ma parlo per me.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2009, 11:16   #31
MrStanleySmith
Mukkista doc
 
Registrato dal: 05 May 2008
ubicazione: vicenza
Messaggi: 1.341
predefinito

ho l'abs e l'asc.
L'abs si è inserito 3 volte, sul bagnato e al posteriore. In due con borse. sinceramente la moto non ha battuto ciglio e nemmeno mi spaventai
L'asc si è acceso una 12 di volte... spalanconi in 2 per alzarla e dimentico di sconnetterlo....
tre volte frenate di emergenza per auto su strisce e asfalto strano. nemmeno inserito l'infame abs.
Insomma direi che li ho montati per niente. se la moto scoda di potenza, blocca al post mi esalto... si li ho montati per sbaglio e con grave errore..
come l'assicurazione infortuni di un mio amico... non gli serviva...diceva.
__________________
Di tutti i sinistri presagi, il più grave, il più infallibile è l'ottimismo.
MrStanleySmith non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2009, 11:26   #32
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.277
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TopoTopo Visualizza il messaggio
Tra 20 anni ci saranno in giro un sacco di bei pilotoni con delle gran moto con ABS ASC ABC EFG HIL MNO che guideranno da Dio e il giorno che per sfiga la centralina da di matto e si spegne la luce dell'elettronica si capottano nel parcheggio...
Il problema non e' l'aiuto, il problema e' l'assuefazione. Bello che l'ABS mi aiuti a fare frenate di emergenza, ma io devo essere capace a farle senza
Tutto questo ovviamente IMHO...
Lamps!
un po' come me e te che probabilmente non siamo in grado di fare 400 metri con un Guzzi Falcone....., compresa la gestione dell'anticipo, della carburazione ecc ecc

se uno vuole tenersi allenato, spende 1000 su un catenaccio di saltafossi e fa un giro con i Maiali, e li quello che non hai mai provato lo provi, quello che non sai lo impari, e quello che sai fare fai

per strada però, con valige e morosa, preferisco la sicurezza.

per l'affidabilità: e' indubbio che cio' che non c'e' non si puo' rompere, tuttavia se non si ha intenzione di andare in paesi dove l'assistenza non e' presente, non credo ci sia di che preoccuparci.

e comunque alla fine della fiera, il mulo che ha un impianto elettrico da ritardato mentale (diciamo elementare? o a prova di guasto elettronico?), con un fusibile dico uno! e due lampadine, mi ha lasciato a piedi.
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2009, 11:46   #33
willy_1272
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Aug 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.632
predefinito

Come al solito si trascende il caso specifico contenuto nel primo post, dove viene ammesso in modo chiaro che due momenti prima di metter la ruota sull'olio Roger non stava guardando la strada, accorgendosi della macchia quando ormai era tardi per correggere.
Sicuramente il dispositivo elettronico ha fatto bene il suo lavoro e siamo ovviamente tutti contenti che sia andata così, ma la dinamica dell'episodio evidenzia un vizio di forma nel valutare la strada da parte del nostro amico.
Mettersi nelle condizioni di accorgersi di una macchia d'olio o di un ostacolo fisso (inteso come già presente sulla strada e non proveniente in coincidenza, che è un altro discorso) a "giochi fatti" è imprudente tanto quanto guidare senza casco. Tutti dovrebbero sapere che in moto la strada la devi guardare da lontano, e se non la vedi moderi la velocità per poter correggere la traiettoria anche in curva. E' una stupida regola che, ne sono sicuro, ha salvato e salverà molte più motociclette e motociclisti di quanto possano tutti gli ASC messi insieme.
__________________
Erre millecentocinquanta giesse adventure.
Il Monty mi blocca la crescita.
willy_1272 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2009, 12:04   #34
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 6.930
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
Siccome non nego che mi diverto con un a guida un po' sportiveggiante non accetto che l'abs mi allunghi una staccata nemmeno di un metro perche' su strade strette di montagna mi manderebbe inevitabilmente fuori traiettoria, ne' accetto che al minimo accenno di intraversata di coppia in uscita di curva mi venga tagliata potenza.

Capisco perchè le gomme ti durano 4/5.000km...
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
63roger63 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2009, 12:12   #35
THE BEAK
Mukkista doc
 
L'avatar di THE BEAK
 
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo
Messaggi: 8.271
predefinito

Io non ho preso l'abs per l'uso in off
e l'asc non l'ho preso perchè quando do Gas la moto deve alzarsi quando mi piace!!!

che Teppista
__________________
Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
THE BEAK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2009, 12:13   #36
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 6.930
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
certo che l'ho letto l'inizio, ed anche la fine che fa ...é la 3^ volta che mi salva.

Io personalmente alla 3^ volta che dovessi restare in piedi per merito di una CPU un paio di riflessioni me le farei. Ma parlo per me.

Vedo con rammarico che non vuoi capire...
Provo a fartela semplice:
-gli ausilii elettronici non mi sostituiscono alla guida, intervengono solo quando un fattore esterno scompagina l'equilibrio dinamico della moto.
-nelle tre volte che mi ha salvato, due erano per chiazze oleose ed una per brecciolino dietro una curva a causa di un cantiere.
-prima della BMW ho avuto tre V-Strom DL1000, nell'arco di sei anni e tutte vendute con più di 40.000km, e due volte son finito in terra a causa di imprevisti.
-siccome viaggio sempre con mia moglie al seguito, non me la sento più di rischiare sulla sua pelle.

Cmq i 105cv son una sicurezza in più sulla strada...specialmente se si viaggia in due e carichi...tu continua con i tuoi 60 cv non è un problema per me.
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
63roger63 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2009, 12:17   #37
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
predefinito

asc --> ottimo optional
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2009, 12:20   #38
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 6.930
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da willy_1272 Visualizza il messaggio
... ma la dinamica dell'episodio evidenzia un vizio di forma nel valutare la strada da parte del nostro amico.
Mettersi nelle condizioni di accorgersi di una macchia d'olio o di un ostacolo fisso (inteso come già presente sulla strada e non proveniente in coincidenza, che è un altro discorso) a "giochi fatti" è imprudente tanto quanto guidare senza casco. Tutti dovrebbero sapere che in moto la strada la devi guardare da lontano, e se non la vedi moderi la velocità per poter correggere la traiettoria anche in curva. E' una stupida regola che, ne sono sicuro, ha salvato e salverà molte più motociclette e motociclisti di quanto possano tutti gli ASC messi insieme.

Accipicchia! che mago...eri lì a vedere com'è andata e com'era la strada?se era giorno o buio?e se c'era la visibilità per accoggersi della chiazza? e se c'era spazio o la possibilità di fare monovra? se non veniva nessun mezzo, da senso opposto, che ha stretto la curva?

Tutti bravi a far da giudici.
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
63roger63 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2009, 12:21   #39
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.277
predefinito

se proprio ti si chiude la vena, asc ed abs sono disinseribili....

poi se devi scannare in ingresso curva, tanto che un eventuale inserimento dell'abs ti pregiudica la staccata, hai sbagliato sia moto che contesto

gli abs di oggi sono tarati in modo da non risultare troppo invasivi, insomma intervengono poco prima del bloccaggio, certo un sportiva potrà avere un punto di inserimento dell'abs appena spostato, ma non so cosa si debba guadagnare per strada staccando al limite oltre le capacità dell'ABS

mi sembra un discorso, oltre che trito e ritrito, un pelo presuntuoso ed irrispettoso per gli altri utenti della strada....
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2009, 12:21   #40
rexi
Mukkista doc
 
L'avatar di rexi
 
Registrato dal: 02 Dec 2008
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.635
predefinito

facciamo degli adesivi ?
quelli del ABS....
__________________
BMW MOTORAD: ... BOXER, CARDANO, TELELEVER....
rexi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2009, 12:22   #41
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 6.930
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Hedonism Visualizza il messaggio
se proprio ti si chiude la vena, asc ed abs sono disinseribili....

poi se devi scannare in ingresso curva, tanto che un eventuale inserimento dell'abs ti pregiudica la staccata, hai sbagliato sia moto che contesto

gli abs di oggi sono tarati in modo da non risultare troppo invasivi, insomma intervengono poco prima del bloccaggio, certo un sportiva potrà avere un punto di inserimento dell'abs appena spostato, ma non so cosa si debba guadagnare per strada staccando al limite oltre le capacità dell'ABS

mi sembra un discorso, oltre che trito e ritrito, un pelo presuntuoso ed irrispettoso per gli altri utenti della strada....

Ti quoto alla grande.
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
63roger63 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2009, 12:26   #42
MOCIONCI
Mukkista doc
 
L'avatar di MOCIONCI
 
Registrato dal: 11 Sep 2007
ubicazione: LUCCA
Messaggi: 2.456
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da willy_1272 Visualizza il messaggio
.....non stava guardando la strada....
dove sta' scritto?? ha detto che ha affrontato una S e che aveva già aperto il gas....pensa se fosse successo la notte senza ASC...personalmente preferirei averlo.
Come è successo per le auto dopo anni si è riusciti ad avere l'ABS obbligatorio..farei lo stesso per i sistemi abs-antipattinamento su tutte le moto sia che abbia 10Cv o 200Cv....perche' una situazione come quella di Roger metterebbe a rischio entrambe le moto e anche il pilota....hai voglia di essere un manico!! contro una macchia d'olio si finisce per terra ...stop!
__________________
Lorenzo
1200GS '04...distrutta! 1200GS '04 con il tris ALU...venduta! 1200GS ADV '12...goduta!
MOCIONCI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2009, 12:47   #43
rexi
Mukkista doc
 
L'avatar di rexi
 
Registrato dal: 02 Dec 2008
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.635
predefinito

sono ragazzi..... perdoniamoli..... capiranno....
ma avranno mai guidato una moto e che moto ?
chi sà ? cominciano a metterlo anke sulle super sport....
__________________
BMW MOTORAD: ... BOXER, CARDANO, TELELEVER....
rexi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2009, 12:59   #44
THE BEAK
Mukkista doc
 
L'avatar di THE BEAK
 
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo
Messaggi: 8.271
predefinito

olè
__________________
Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
THE BEAK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2009, 13:26   #45
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.853
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Hedonism Visualizza il messaggio
poi se devi scannare in ingresso curva, tanto che un eventuale inserimento dell'abs ti pregiudica la staccata, hai sbagliato sia moto che contesto
siccome l'ho scritto io faccio una precisazione. Il mio stile di guida e' veloce ma fluido, tanto e' vero che le pastiglie freni mi durano un chilometraggio tale che mi vergogno a dirvelo (vi stupirebbe!).
Ma mi piacciono stradine strette di montagna, e le traiettorie sono talmente obbligate che anche 30-40 cm di allungamento non previsto non mi farebbero chiudere bene la curva o comunque mi farebbero prendere un bel cagotto. Forse gli ultimi abs necessitano di esser scannati per arrivare a tanto, ma fino a poco tempo fa non era affatto difficile avere interventi fin troppo invasivi, e chi ha bmw dovrebbe saperlo MOLTO bene.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2009, 13:29   #46
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 63roger63 Visualizza il messaggio
Perchè anche con 60 cavalli si finisce a terra.
Ma hai letto l'inizio?
In una situazione simile mia moglie è caduta, sempre a causa di una macchia oleosa, ed ha un 125...proprio perchè dando gas con la moto in piega e la ruota posteriore che perde grip, per un fattore non imputabile al pilota, inevitabilmente si finisce a terra.


o la tua è solo invidia per non saper portare 105 cv?
roger, io ti suggerirei di non fare congetture sulle capacità di chi non conosci.
nel caso specifico, caldamente.

invece, del tuo racconto non afferro una cosa. un passaggio in piega su una superficie inaspettatamente scivolosa, scivolosa al punto di rendere impossibile una idonea variazione "umana" del dosaggio del gas (specie su un 125), secondo la mia esperienza produce comunque una caduta low side su anteriore e/o posteriore, proprio per l'infima aderenza in piega; il famoso "pluff" che t'appoggia in terra. capita, purtroppo.

si può discorrere sul fatto che grazie all'asc l'appoggio in terra low side non diventi un più imprevedibile high side.

secondo me, tuttavia, se l'aderenza non è così bassa da far coricare comunque la moto in piega, foss'anche in folle (e noi senz'ASC usiamo a tal proposito proprio la folle in situazioni sospette come la descrivi tu), non è nemmeno così bassa da non essere rimediata da una parzializzazione umana.

io non sono contro l'ASC, non lo conosco bene ma direi che non sono contro, come non sono affatto contro l'ABS.

però è indiscutibile che suggerisca a molti l'idea di poter fare i ca220ni con la manopoletta senza pagare dazio, e che questa sia la sua prevalente funzione "sociale", soprattutto nelle versioni di traction control per gli automobilisti come ben si vede in giro.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2009, 13:42   #47
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 63roger63 Visualizza il messaggio
Vedo con rammarico che non vuoi capire...
Provo a fartela semplice:
-gli ausilii elettronici non mi sostituiscono alla guida, intervengono solo quando un fattore esterno scompagina l'equilibrio dinamico della moto.
-nelle tre volte che mi ha salvato, due erano per chiazze oleose ed una per brecciolino dietro una curva a causa di un cantiere.
-prima della BMW ho avuto tre V-Strom DL1000, nell'arco di sei anni e tutte vendute con più di 40.000km, e due volte son finito in terra a causa di imprevisti.
-siccome viaggio sempre con mia moglie al seguito, non me la sento più di rischiare sulla sua pelle.

Cmq i 105cv son una sicurezza in più sulla strada...specialmente se si viaggia in due e carichi...tu continua con i tuoi 60 cv non è un problema per me.
no ma guarda che nn devi rammaricarti per me, anzi, sono io che sono un po' preoccupato per te per la frequenza con la quale ti metti in pericolo.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2009, 13:46   #48
MOCIONCI
Mukkista doc
 
L'avatar di MOCIONCI
 
Registrato dal: 11 Sep 2007
ubicazione: LUCCA
Messaggi: 2.456
predefinito

sinceramente mi vien da ridere....qui si parla di una cosa improvvisa (a chi non è capitato....e se qualcuno dice di no è una c@zzata) che è stata risolta da un sistema elettronico nato per arrivare dove l'uomo (per mille motivi) non arriva.
Personalmente in una rotatoria mi sono trovato un vecchietto contromano all'improvviso (non vi sto' a spiegare come sia questa rotatoria fatta veramente coi piedi) e grazie all'abs l'ho scartato fermandomi a fianco....se avessi avuto la mia vecchia moto avrei pinzato sicuramente finendo in terra....
E' successo a tutti....almeno una volta a tutti...
__________________
Lorenzo
1200GS '04...distrutta! 1200GS '04 con il tris ALU...venduta! 1200GS ADV '12...goduta!
MOCIONCI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2009, 13:54   #49
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MOCIONCI Visualizza il messaggio
sinceramente mi vien da ridere....qui si parla di una cosa improvvisa (a chi non è capitato....e se qualcuno dice di no è una c@zzata) che è stata risolta da un sistema elettronico nato per arrivare dove l'uomo (per mille motivi) non arriva.
Personalmente in una rotatoria mi sono trovato un vecchietto contromano all'improvviso (non vi sto' a spiegare come sia questa rotatoria fatta veramente coi piedi) e grazie all'abs l'ho scartato fermandomi a fianco....se avessi avuto la mia vecchia moto avrei pinzato sicuramente finendo in terra....
E' successo a tutti....almeno una volta a tutti...
io cercherei di tenere ben distinti tra loro ABS e ASR (o TCS) perchè intervengono sull'eccesso di 2 opposti eventi emozionali. E nn c'è bisogno che li spieghi. O si ?
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2009, 13:58   #50
rexi
Mukkista doc
 
L'avatar di rexi
 
Registrato dal: 02 Dec 2008
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.635
predefinito

beato a te a me mi viene da piangere a fare ancora questi discorsi.....
ma... forse in fondo mi divertono..... hiiii.....
__________________
BMW MOTORAD: ... BOXER, CARDANO, TELELEVER....
rexi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:05.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©