|
27-06-2009, 11:28
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jun 2006
ubicazione: Livorno
Messaggi: 1.434
|
220 230 ????
mAH....
la mia vecchia 2600 sforzava a bestia alla soglia dei 140 poi riprendeva...ma max 210
ma che avevo l'850 sotto???
boh mai visti i 220..
con la Blu vediamo... sono a 150 km percorsi...
tukutela
|
|
|
27-06-2009, 16:44
|
#27
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Oct 2008
ubicazione: Sarzana - SP
Messaggi: 394
|
Quote:
Originariamente inviata da Muntagnin
ricordatevi che i flaps devono essere retratti oltre ad una certa velocità................La botta di adrenalina è follia e non divertimento.
|
Hai ragiona ma , credo, che chi ha una mukka, voglia solo capire i limiti della mitica e non si diverte a fare sempre il superman....chi non hai mai tirato lanci la prima pietra.
Comunque okkio al culo...hai ragione
__________________
ForeveRT
|
|
|
29-06-2009, 21:43
|
#28
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 21 Nov 2008
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 5
|
accidenti,
non credevo le rt arrivassero a tanto! sopra i 160 pensavo già non fosse molto stabile. Strano queste manie con una mucca , ma devo dire che la cosa mi ha colpito...
Mi rifaccio a quanto detto da mukk.sti in altra sede :.ma se di moto da turismo si parla perche non migliorare le vibrazioni e la stabilità fino ai 130-140 ??invece di puntare come pare ha fatto la casa a una velocità cosi elevata e inutile..
.avanti.. se fosse arrivata a 180 all'ora chi di voi si sarebbe scomposto?
|
|
|
29-06-2009, 21:59
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 4.450
|
A me non dispiace che cammini un po' : se volevo fermarmi a 180 mi tenevo il Ciccio, che di vibrazioni non ne aveva...
Quanto alla stabilita', direi che non ci si puo' lamentare : settando l'ESA su "sport" la Mukka si trasforma in un agile Lipizzano...
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
|
|
|
29-06-2009, 23:05
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jan 2009
ubicazione: brianza comasca
Messaggi: 7.631
|
Quote:
Originariamente inviata da max7000
220 ci arriva in un'attimo poi la devi lanciare di bestia....
|
confermo, 220 in un'attimo poi molli perchè non ci sono spazi.
__________________
il pensiero senza finalita' e' il vero pensiero ...
ex R1200RT
AfricaTwin RD03
GS1200lC GS1250LC
|
|
|
29-06-2009, 23:14
|
#31
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Jan 2009
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 785
|
vieni da me, che di spazi ce ne sono quanti ne vuoi...
__________________
Germano
R 1200 RT LC "Carolina"
|
|
|
30-06-2009, 13:43
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jun 2006
ubicazione: Livorno
Messaggi: 1.434
|
secondo me per essere una gran turismo, ha una velocità onesta.....
ovvio niente a che vedere con le concorrenti Yamaha FJ 1300 e Kawasaky 1300,
altre velocità ma meno comodita', anche perchè dopo i 200 Km l'ora... anche con il parabreezoone della Rt.....si inizia a faticare non poco...
o no ???
tukutela
|
|
|
30-06-2009, 19:30
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
|
Stimolato da questa amabile discussione tornando dalla rep. ceca in germania con pieno carico e parabrezza a metà ho fatto i 220 km/h poi la moto ha cominciato a sbacchettare, ho riprovato stessa storia.
Al tagliando dei 50 kkm domanderò xchè considerando che 2 anni fa nelle stesse condizioni ero arrivato a 230 prima di mollare, senza nessun problema....
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
|
|
|
30-06-2009, 19:37
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
Messaggi: 1.677
|
238 di Gps.... con PC, scarico completo e filtro aria... in due e con tutte le valige "vuote praticamente"
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
|
|
|
30-06-2009, 20:30
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 4.450
|

Ti stavo aspettando, mon ami !
Quote:
Originariamente inviata da maxriccio
Stimolato da questa amabile discussione tornando dalla rep. ceca in germania con pieno carico e parabrezza a metà ho fatto i 220 km/h poi la moto ha cominciato a sbacchettare, ho riprovato stessa storia.
Al tagliando dei 50 kkm domanderò xchè considerando che 2 anni fa nelle stesse condizioni ero arrivato a 230 prima di mollare, senza nessun problema....
|
...Gomme diverse !
Con le Metzeler la mia non sbacchettava mai, mentre con le Michelin, che in tutte le altre situazioni sono infinitamente migliori, alle alte velocita' scrolla un pochino.
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
|
|
|
30-06-2009, 20:38
|
#36
|
Guest
|
la segnava 220 ma andava a 280!
|
|
|
01-07-2009, 10:32
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
|
Quote:
Originariamente inviata da ZioTitta

Ti stavo aspettando, mon ami !
...Gomme diverse !
Con le Metzeler la mia non sbacchettava mai, mentre con le Michelin, che in tutte le altre situazioni sono infinitamente migliori, alle alte velocita' scrolla un pochino.
|
Temo di essere d'accordo, forse dipende dal profilo.....
cmq le pilot che sono notevoli su asciutto ed in piega, sul bagnato a basse temperature mi hanno lasciato perplesso......
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
|
|
|
01-07-2009, 13:23
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 4.450
|
Guarda, tanto sul bagnato me la faccio talmente nelle braghe che potrei anche insaponarle : se c'e' una goccia per terra vado pianissimo...
Poi cerco di vendicarmi appena si asciuga !
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
|
|
|
01-07-2009, 13:31
|
#39
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Jul 2005
ubicazione: Genova
Messaggi: 750
|
Quote:
Originariamente inviata da ZioTitta
Guarda, tanto sul bagnato me la faccio talmente nelle braghe che potrei anche insaponarle : se c'e' una goccia per terra vado pianissimo...
Poi cerco di vendicarmi appena si asciuga ! 
|
Ti quoto, oggi ho montato le Pilot Road 2 ed ho venduto le AttakRoad, 270 montate con ottima dovizia.
Per quanto concerne la velocità massima penso che per tutti noi non sia poi così importante, basta poter tenere un'onesta velocità di crocera dei 190  
Bando agli scherzi, i 260 li facevo con lo ZX-9R, ma avevo 15 anni di meno e qualche neurone addormentato, ora se quello davanti a me sputa, io rallento
__________________
R1200ADV - K300
ex: ER5-ZX6R-R1150ADV-R1200ADV-R1200RT-K690E
|
|
|
01-07-2009, 13:39
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 4.450
|
Dan, per curiosita', dove le hai prese ?
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
|
|
|
01-07-2009, 13:47
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jun 2006
ubicazione: Livorno
Messaggi: 1.434
|
caro Zio Titta il bagnato ha un certo fascino ......
vieni la prima domenica di inizio anno sul passo della Colla (alto Mugello)
alla " Motopancetta "
motociclisti veri...quest'anno tempo bellissimo ma - 10 !!!!!!
Tukutela
|
|
|
01-07-2009, 14:10
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 4.450
|
Il freddo non e' un problema, ho lo strato del tricheco che mi isola...
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
|
|
|
08-07-2009, 12:16
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2005
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.030
|
Quando avevo la 1100RT ho letto i 215.
Con la 1150 non so.
__________________
R 1250 GS Adventure
...con un filo di gas.
|
|
|
15-07-2009, 09:47
|
#44
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Nov 2006
ubicazione: Messina
Messaggi: 77
|
RT1200 MY 07 Km. 45.000, filtro BMC, Power Commander con mappatura Racing (non Europea), scarico originale.
Temperatura: 32.35°
Pressione: 942.99 mBar
Umidità: 9%
Risultati al banco Dynojet:
Velocità max: 234 Km/h
Potenza max: 108,78 Cv
Coppia max: 110,06 Nm
I dati sono da ritenenersi alla "ruota" e quindi non all'albero.
__________________
R 1200 GSA '09
EX R 1200 RT '07 - EX R 1100 RT '03
|
|
|
22-07-2009, 20:10
|
#45
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 12 Jul 2009
ubicazione: Modena
Messaggi: 17
|
la mia r 1100 rt di conta km ha segnato i 210 ma ancora prendeva, il problema è che non c'è mai la strada senza auto...
|
|
|
23-07-2009, 13:46
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Mah... l'unica volta che mi è venuto in mente di provare, a 190 si è improvvisamente e autonomamente ricollegato il cervello... giuro che non l'ho fatto apposta... dunque non saprei...
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
23-07-2009, 14:45
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 4.450
|
Cervello ? A cosa serve ?
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
|
|
|
23-07-2009, 14:57
|
#48
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Mar 2009
ubicazione: Pisa
Messaggi: 52
|
Quote:
Originariamente inviata da tukutela
caro Zio Titta il bagnato ha un certo fascino ......
vieni la prima domenica di inizio anno sul passo della Colla (alto Mugello)
alla " Motopancetta "
motociclisti veri...quest'anno tempo bellissimo ma - 10 !!!!!!
Tukutela
|
mi fai sapere quando c'è un esperienza del genere mi manca
|
|
|
24-07-2009, 06:11
|
#49
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Nov 2008
ubicazione: Legnano
Messaggi: 171
|
229 da garmin
__________________
-------------------------------------------
R1200 RT grigia 2014 - Legnano (MI)
|
|
|
24-07-2009, 18:08
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Casalecchio di Reno - Bologna
Messaggi: 1.213
|
una notte a ritorno dal mare sul raccordo di Ravenna ho tirato fino ai 180Km/h poi ......
...... ho inserito la seconda.
scherzi a parte quella indicata è stat la velocità massimo che mi sono sentito di provare (come detto da altri) in relativa sicurezza.
Mi basta sapere di poter contare su di un mezzo che mi permette, più che velocità di punta, di mantenere buone medie per lunghi tratti in comodità.
__________________
R 1200 RT '11 dal 05/2011 al ...........
R 1150 RT '03 dal 06/2006 al 04/2011
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:02.
|
|
|