Quote:
Originariamente inviata da vadocomeundiavolo
a me hanno buttato, molta benzina e spesso in fase di rifornimento,sui collettori caldi e non a preso fuoco.
farse erano a meno di 250°.
|
Nono la teoria è giusta
Per limite di autocombustione si intende prendere una pentola metterci benzina e poi riscaldarla senza fiamma diretta fino a 250° a quel limite si accende automaticamente senza fare altro. ( ci deve essere l' ossigeno però)
I fumi prodotti dalla benzia però sono infiammabili sempre e la benzina inizia a produrli a -15 c°
Poi da qui le teorie sono migliaglia
il triangolo del fuoco è sempre lo stesso :
combustibile - comburente - temperatura di accensonie (minima energia necessaria per provocare l' innesco).
Se manca uno solo di questi fattori il processo e bloccato
L' esplosioni delle autobotti e delle macchine nei film sono solo effetti speciali

Le cisterne se cariche non hanno ossigeno all' interno (manca il comburente)
e quando sono vuote all' interno viene pompata l' aria piena di vapori presente dentro il silos del gestore di benzina(così manca sempre il comburente).
La benzina nello straccio evapora subito , la teoria giusta è :
il vapori della benzina prodotti dallo straccio messo a contatto con il collettore rovente devono generare una concentrazione tale che miscelati con l' aria nella giusta proporzione (limite minimo 1,4 limite massimo oltre il quale ci sono troppi fumi di benzina a poco ossigeno 4,8) prendano fuoco perchè vicini al collettore rovente (che deve essere ancora molto rovente ).
Insomma per me se il locale è ventilato (che non significa areato) il rischio è molto basso poichè è presente troppa aria rispetto ai fumi di benzina generati da uno straccio.
..Eviterei di saturare l' ambiente di fumi di benzina in maniera da non esserci abbastana aria




...morite di 2 minuti
Nel caso del rifornimento di benzina visto nel filmato se non erro a quei tempi si usava benzina modificata (molto più infiammabile) e l' incendio si è propagato dal vano motori , quindi la benzina evaporata sul motore caldo a creato la miscela giusta nello spazio piccolo tra gas e aria e l' innesco l' ho a fatto la marmitta o altro , a quel punto la benzina colata fuori a fatto il resto ampliando la reazione a catana fino all' esaurimento del materiale combustibile.
Più benzina sparsa più aria la reazione è molto più veloce
E come nei film che vedete il pollo di turno che apre la porta sentendola calda e intravedendo le fiamme dietro ...e muore arrostito sul posto
Avete mai visto bruciare la benzina ?.....non credo

vedete solo bruciare la parte a contatto con l' aria per via del processo di ossidazione