Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Busta di plastca sui collettori del GS ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=224734)

FaustoADV 10-06-2009 15:59

Busta di plastca sui collettori del GS ADV
 
Oggi pomeriggio si è consumato un dramma, una busta di plastica si è attaccata e sciolta sui miei collettori...appena arrivato a casa ho provato, a collettore freddo, a strofinare molto forte con una maglietta di cotone imbevuta di WD40, ma nulla, quindi ho deciso di chiedere....AIUTOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!:mad::mad::ma d::mad::mad::mad:

Berghemrrader 10-06-2009 16:02

Sul GS1200 non si dovrebbe notare nemmeno...

SKITO 10-06-2009 16:03

1) riscalda la moto
2) inzuppa uno straccio di benzina
3) pettiti un paio di guanti belli spessi
4) passa lo straccio ben inzuppato di benzina sui collettori ancora caldissimi

nota:
La plastica riscaldata diventa "morbida" e con la benzina si scioglie......;)

Derapper 10-06-2009 16:03

è perchè era una maglietta....

cit 10-06-2009 16:19

prima di rischiare di dar fuoco alla moto :confused: cerca il Primer della Henkel che si usa per incollare i tubi in PVC, è un solvente molto potente che si passa sulle parti da incollare prima della colla (Tangit).
Naturalmente sui collettori freddi ;)

romargi 10-06-2009 16:26

Quote:

Originariamente inviata da Berghemrrader (Messaggio 3773720)
Sul GS1200 non si dovrebbe notare nemmeno...


Bastardo! :lol::lol::lol:
Però effettivamente... è solo un po' di plastica in più aggiunta ad altra plastica... :lol::lol::lol:

ennebigi 10-06-2009 16:31

Fausto, sei una persona intelligente e certamente non seguirai i consigli di Skito che spero stia scherzando...............

callistojr 10-06-2009 16:39

Quote:

Originariamente inviata da cit (Messaggio 3773791)
prima di rischiare di dar fuoco alla moto :confused: cerca il Primer della Henkel che si usa per incollare i tubi in PVC, è un solvente molto potente che si passa sulle parti da incollare prima della colla (Tangit).
Naturalmente sui collettori freddi ;)

dovrebbe essere alcool isobutilico...

cit 10-06-2009 16:40

Quote:

Originariamente inviata da ennebigi (Messaggio 3773867)
...... non seguirai i consigli di Skito che spero stia scherzando...............

bah, da come l'ha detto sembrava convinto.........

è preoccupante. :( :confused:

cit 10-06-2009 16:42

Quote:

Originariamente inviata da callistojr (Messaggio 3773899)
dovrebbe essere alcool isobutilico...


mmmmmm........non penso proprio :-o

per l'esattezza, si chiama TANGIT REININGER

esse6 10-06-2009 16:47

son solidale con te! caspita che noia..ma non pare nulla d'impossibile..vedrai che trovi la soluzione

SKITO 10-06-2009 16:54

Guardate che non sto schersando affatto, a me specialmente con le HD è successo diverse volte e la plastica incollata sui collettori (cromati fralaltro) l'ho tolta sempre così

Cioè riscaldando i collettori la plastica incollata si ammorbidisce e passandoci sopra uno straccio inbebuto di benzina si toglie, non ci sono altri modi che io conosca, e poi ripeto io da sempre faccio così non vedo cosa ci sia di pazzesco.

axjani 10-06-2009 16:59

prova del semplicissimo brillacciaio, quello da cucina, vedrai che collettori lucidi. oppure della normale pasta abrasiva. Prima però facci un bel giro che il calore aiuta a sciogliere meglio la plastica

romargi 10-06-2009 17:00

Quote:

Originariamente inviata da SKITO (Messaggio 3773982)
Guardate che non sto schersando affatto,...l'ho tolta sempre così:riscaldando i collettori la plastica incollata si ammorbidisce e passandoci sopra uno straccio inbebuto di benzina si toglie, non ci sono altri modi che io conosca, e poi ripeto io da sempre faccio così non vedo cosa ci sia di pazzesco.

:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Io semplicemente avrei paura di diventare una torcia umana a passare uno straccio imbevuto di benzina sui collettori roventi!!!! ;)

SKITO 10-06-2009 17:04

Quote:

Originariamente inviata da axjani (Messaggio 3774018)
prova del semplicissimo brillacciaio, quello da cucina, vedrai che collettori lucidi. oppure della normale pasta abrasiva. Prima però facci un bel giro che il calore aiuta a sciogliere meglio la plastica

Ecco appunto, però se sulla plastica calda netti la pasta abrasiva si crea una poltigia e rimane appiccicato tutto sui collettori intanto la plastica si è indurita dinuovo,

invece (scusate se insito) se al posto della pasta ci passi uno straccio inbevuto di benzina la plastica (ancora calda) rimane sullo straccio e la benza evapora.

memobon 10-06-2009 17:05

;[QUOTE=SKITO;3773982]Guardate che non sto schersando affatto, a me specialmente con le HD è successo diverse volte e la plastica incollata sui collettori (cromati fralaltro) l'ho tolta sempre così

graaaaaaande Skito , secondo me , essendo il Gs tutto di plastica, han paura che prenda fuoco !!!!:D:D:D

TAFFO 10-06-2009 17:07

skito ha pienamente ragione.
La benzina a contatto con una fonte di calore non può prendere fuoco. Non c'è scintilla nè tantomeno fiamma.

SKITO 10-06-2009 17:08

Quote:

Originariamente inviata da romargi (Messaggio 3774027)
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Io semplicemente avrei paura di diventare una torcia umana a passare uno straccio imbevuto di benzina sui collettori roventi!!!! ;)

Ma dai romangi, l'ho fatto decine di volte, è solo uno straccio inbevuto con un po di benzina, e poi i collettori basta che siano caldi mica devi farli diventare roventi...:lol:

E poi non son mica un terrorista , ahahahahah.............

SKITO 10-06-2009 17:10

[QUOTE=memobon;3774066];
Quote:

Originariamente inviata da SKITO (Messaggio 3773982)
Guardate che non sto schersando affatto, a me specialmente con le HD è successo diverse volte e la plastica incollata sui collettori (cromati fralaltro) l'ho tolta sempre così

graaaaaaande Skito , secondo me , essendo il Gs tutto di plastica, han paura che prenda fuoco !!!!:D:D:D

Diciamo così và ahahahahahahaha.............

axjani 10-06-2009 17:15

reputavo, impropriamente, che fosse ovvio il fatto che poi, dopo il giro per scaldare i collettori, in modo tale che il grosso della plastica si sciolga, si lascino raffreddare gli stessi per poi effettuare l'intervento. Infatti non ho detto di operare a collettori caldi.

Hedonism 10-06-2009 17:16

negativo, punto di infiammabilità raggiunto

http://www.youtube.com/watch?v=3gKkzt6Nxsw

non serve ne scintilla ne fiamma libera

SKITO 10-06-2009 17:18

Quote:

Originariamente inviata da axjani (Messaggio 3774146)
reputavo, impropriamente, che fosse ovvio il fatto che poi, dopo il giro per scaldare i collettori, in modo tale che il grosso della plastica si sciolga, si lascino raffreddare gli stessi per poi effettuare l'intervento. Infatti non ho detto di operare a collettori caldi.

Ok....;)

basta solo scaldarli nient' altro....;)

SKITO 10-06-2009 17:23

Quote:

Originariamente inviata da Hedonism (Messaggio 3774150)
negativo, punto di infiammabilità raggiunto

http://www.youtube.com/watch?v=3gKkzt6Nxsw

non serve ne scintilla ne fiamma libera

vabè, questo è un estramo però, e chi l' ha detto che da qualche parte non c'era una fiamma libera , magari dai tubi di scarico qualche ritorno di fiamma no..?????

Colomer77 10-06-2009 17:23

Quote:

Originariamente inviata da SKITO (Messaggio 3774052)
Ecco appunto, però se sulla plastica calda netti la pasta abrasiva si crea una poltigia e rimane appiccicato tutto sui collettori intanto la plastica si è indurita dinuovo,

invece (scusate se insito) se al posto della pasta ci passi uno straccio inbevuto di benzina la plastica (ancora calda) rimane sullo straccio e la benza evapora.

quoto e confermo il metodo suggerito da skito.
Fatto in passato sul collettore cromato di altra moto.

ennebigi 10-06-2009 17:29

Anche i vapori di benzina prendono fuoco, se non ci credete provate................


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©