|
Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |
15-03-2005, 09:41
|
#1
|
Segretario del C1 fun club
Registrato dal: 30 Aug 2003
ubicazione: Torino
Messaggi: 949
|
Re: Sistema di aggancio caschi Arai....
Quote:
Originariamente inviata da Tedescone
Non sono assolutamente d'accordo.
Il doppio anello è non solo il sistema più sicuro in assoluto, ma una volta fatta l'abitudine si aggancia e sgancia in due secondi.
Al contrario di quei cazzo di aggeggi meccanici pseudo-sganciamento-rapido che si inceppano ogni volta!!!!
Li odio!!!
Peccato che quel sistema lo usa solo Arai e pochissimi altri!!
Per me dovrebbe essere obbligatorio!!!
|
Che si inceppino non mi risulta, finora ho sempre avuto cinghietti a sgancio rapido e non ho mai riscontrato inceppamenti.
Magari, come tutti i meccanismi, se uno pretende di non metterci mai un minimo di lubrificazione, potrebbe con il tempo e la polvere indurirsi, ma insomma, basta poco a risolvere...
Vabbé... vi vedo compatti, e probabilmente l'incapace sono io.... mi abituerò 
Resto scettico su come possa risultare più comodo un cinghietto che si deve far passare attraverso due anelli di una fibbia che con un "clac" si chiude... ma tant'è.
Sulla sicurezza che garantisce il sistema concordo in pieno con voi e non la metto in discussione, e l'ho scritto fin dall'inizio.
Io forse comprerò un secondo casco da usare in città, riservando l'ARAI (che è e resta un casco splendido) ai percorsi più lunghi....
Ciao, e buon ARAI a tutti
__________________
BMW R45(1981) - The Black Turtle...
|
|
|
15-03-2005, 09:41
|
#2
|
Segretario del C1 fun club
Registrato dal: 30 Aug 2003
ubicazione: Torino
Messaggi: 949
|
Re: Sistema di aggancio caschi Arai....
Quote:
Originariamente inviata da Tedescone
Non sono assolutamente d'accordo.
Il doppio anello è non solo il sistema più sicuro in assoluto, ma una volta fatta l'abitudine si aggancia e sgancia in due secondi.
Al contrario di quei cazzo di aggeggi meccanici pseudo-sganciamento-rapido che si inceppano ogni volta!!!!
Li odio!!!
Peccato che quel sistema lo usa solo Arai e pochissimi altri!!
Per me dovrebbe essere obbligatorio!!!
|
Che si inceppino non mi risulta, finora ho sempre avuto cinghietti a sgancio rapido e non ho mai riscontrato inceppamenti.
Magari, come tutti i meccanismi, se uno pretende di non metterci mai un minimo di lubrificazione, potrebbe con il tempo e la polvere indurirsi, ma insomma, basta poco a risolvere...
Vabbé... vi vedo compatti, e probabilmente l'incapace sono io.... mi abituerò 
Resto scettico su come possa risultare più comodo un cinghietto che si deve far passare attraverso due anelli di una fibbia che con un "clac" si chiude... ma tant'è.
Sulla sicurezza che garantisce il sistema concordo in pieno con voi e non la metto in discussione, e l'ho scritto fin dall'inizio.
Io forse comprerò un secondo casco da usare in città, riservando l'ARAI (che è e resta un casco splendido) ai percorsi più lunghi....
Ciao, e buon ARAI a tutti
__________________
BMW R45(1981) - The Black Turtle...
|
|
|
15-03-2005, 09:41
|
#3
|
Segretario del C1 fun club
Registrato dal: 30 Aug 2003
ubicazione: Torino
Messaggi: 949
|
Re: Sistema di aggancio caschi Arai....
Quote:
Originariamente inviata da Tedescone
Non sono assolutamente d'accordo.
Il doppio anello è non solo il sistema più sicuro in assoluto, ma una volta fatta l'abitudine si aggancia e sgancia in due secondi.
Al contrario di quei cazzo di aggeggi meccanici pseudo-sganciamento-rapido che si inceppano ogni volta!!!!
Li odio!!!
Peccato che quel sistema lo usa solo Arai e pochissimi altri!!
Per me dovrebbe essere obbligatorio!!!
|
Che si inceppino non mi risulta, finora ho sempre avuto cinghietti a sgancio rapido e non ho mai riscontrato inceppamenti.
Magari, come tutti i meccanismi, se uno pretende di non metterci mai un minimo di lubrificazione, potrebbe con il tempo e la polvere indurirsi, ma insomma, basta poco a risolvere...
Vabbé... vi vedo compatti, e probabilmente l'incapace sono io.... mi abituerò 
Resto scettico su come possa risultare più comodo un cinghietto che si deve far passare attraverso due anelli di una fibbia che con un "clac" si chiude... ma tant'è.
Sulla sicurezza che garantisce il sistema concordo in pieno con voi e non la metto in discussione, e l'ho scritto fin dall'inizio.
Io forse comprerò un secondo casco da usare in città, riservando l'ARAI (che è e resta un casco splendido) ai percorsi più lunghi....
Ciao, e buon ARAI a tutti
__________________
BMW R45(1981) - The Black Turtle...
|
|
|
15-03-2005, 20:08
|
#4
|
Guest
|
Re: Sistema di aggancio caschi Arai....
Quote:
Originariamente inviata da eleoluca
Io forse comprerò un secondo casco da usare in città, riservando l'ARAI (che è e resta un casco splendido) ai percorsi più lunghi....
|
Lessi tempo fa un po' di statistiche... gli incidenti si fanno molto piu' di frequente sui brevi tragitti. Quasi sempre la causa degli incidenti e' la distrazione (e per distrazione si intende anche la minor attenzione alle manovre azzardate degli altri).
Anche io a volte sono tentato di non usare abbigliamento tecnico per fare pochi km... ma e' una stupidata.
Sul casco pero' non transigo mai, sempre il mio Shoei integrale, anche d'estate e anche per pochi km. Ho visto un amico motociclista esperto venire centrato a 40km/h da un'auto e ho visto le conseguenze di avere solo il jet e non l'integrale... col cazzo se vado in giro senza integrale!!!
|
|
|
15-03-2005, 20:08
|
#5
|
Guest
|
Re: Sistema di aggancio caschi Arai....
Quote:
Originariamente inviata da eleoluca
Io forse comprerò un secondo casco da usare in città, riservando l'ARAI (che è e resta un casco splendido) ai percorsi più lunghi....
|
Lessi tempo fa un po' di statistiche... gli incidenti si fanno molto piu' di frequente sui brevi tragitti. Quasi sempre la causa degli incidenti e' la distrazione (e per distrazione si intende anche la minor attenzione alle manovre azzardate degli altri).
Anche io a volte sono tentato di non usare abbigliamento tecnico per fare pochi km... ma e' una stupidata.
Sul casco pero' non transigo mai, sempre il mio Shoei integrale, anche d'estate e anche per pochi km. Ho visto un amico motociclista esperto venire centrato a 40km/h da un'auto e ho visto le conseguenze di avere solo il jet e non l'integrale... col cazzo se vado in giro senza integrale!!!
|
|
|
15-03-2005, 20:37
|
#6
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
2 D è la cosa più comoda che ci sia.
Le altre son stronzate da bicicletta!!!!
__________________
...Ager
|
|
|
15-03-2005, 20:37
|
#7
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
2 D è la cosa più comoda che ci sia.
Le altre son stronzate da bicicletta!!!!
__________________
...Ager
|
|
|
15-03-2005, 20:08
|
#8
|
Guest
|
Re: Sistema di aggancio caschi Arai....
Quote:
Originariamente inviata da eleoluca
Io forse comprerò un secondo casco da usare in città, riservando l'ARAI (che è e resta un casco splendido) ai percorsi più lunghi....
|
Lessi tempo fa un po' di statistiche... gli incidenti si fanno molto piu' di frequente sui brevi tragitti. Quasi sempre la causa degli incidenti e' la distrazione (e per distrazione si intende anche la minor attenzione alle manovre azzardate degli altri).
Anche io a volte sono tentato di non usare abbigliamento tecnico per fare pochi km... ma e' una stupidata.
Sul casco pero' non transigo mai, sempre il mio Shoei integrale, anche d'estate e anche per pochi km. Ho visto un amico motociclista esperto venire centrato a 40km/h da un'auto e ho visto le conseguenze di avere solo il jet e non l'integrale... col cazzo se vado in giro senza integrale!!!
|
|
|
15-03-2005, 20:37
|
#9
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
2 D è la cosa più comoda che ci sia.
Le altre son stronzate da bicicletta!!!!
__________________
...Ager
|
|
|
18-03-2005, 17:53
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Aug 2002
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 383
|
Anche SHOEI sui top di gamma es .. XR-1000 e X-SPIRIT usa lo stesso sistema. E' questione di abitudine, io mi trovo benissimo. Sono caschi da gara ed è l'unico sistema ammesso. Altrimenti devi prendere un casco uso turistico.
|
|
|
19-03-2005, 13:13
|
#11
|
Il coraggio di ....
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
|
tu pensa che il mio "da fare"  per allacciare l' Arai è doppio, perchè oltre al mio devo sempre allacciare anche quello della madamin...ci ha già provato mille volte ma nel passaggio tra primo e secondo anello riesce ad attorcigliare la fettuccia ...sa solo lei come fa  .
e già qualcosa che riesce a toglierselo da sola
|
|
|
19-03-2005, 14:38
|
#12
|
Guest
|
|
|
|
20-03-2005, 20:58
|
#13
|
Guest
|
Re: Sistema di aggancio caschi Arai....
[
Sono una persona coscienziosa e il casco l'aggancio sempre e comunque, ci mancherebbe, ma con questo c@zzo di sistema la tentazione di lasciarlo aperto, negli spostamenti molto brevi, talvolta verrebbe.....
E adesso mi sono sfogato![/quote]
Io ho sempre e solo avuto Arai, trovo che siano i più comodi di tutti, e pensa che tutte le volte che provo un casco la prima cosa che guardo è che abbia il laccetto tipo Arai.
Lo chiudo anche solo per fare 10 metri!
Prova, facci l'abitudine e non lo lascerai più!
Ciao a tutti
Nicola
|
|
|
21-03-2005, 18:47
|
#14
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.032
|
confermo: il doppio anello è il massimo!!!!
In termini di sicurezza e comodità.
Volevo sostituire il mio Arai con il nuovoXR1000 ma non ho fatto l'acquisto finchè non sono stato sicuro che questo avesso il doppio anello...
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
21-03-2005, 21:02
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Nov 2002
ubicazione: Perugia
Messaggi: 30
|
Ma scusate...
Io il doppio anello non lo sfilo, ma lo allento al massimo e lo tengo verso la mentoniera mentre infilo il casco... Poi basta solo tirare la cinghia e via... L'inverso per levarlo... dov'è tutta questa scomodità e tentazionedi lasciarlo aperto ??? Non capisco proprio questa discussione...
__________________
Marco - R1150R "Destriero"
|
|
|
25-03-2005, 10:19
|
#16
|
Guest
|
arai signet appena preso.. anch'io allento i due anelli senza sfilarli e lo infilo in testa comunque!
l'unico casino è adattare la mia testa, perciò mi tocca portarlo la sera mentre leggo un libro...
|
|
|
28-03-2005, 00:12
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2004
ubicazione: Bari
Messaggi: 2.386
|
quantum/f da poco più di due anni: è solo questione di abitudine, diventa normale e si fa senza nemmeno pensarci. con i guanti è un po' più complicato, ma ci si fa anche qui l'abitudine.
__________________
KTM 990 Adventure MY2006
KTM 640 Adventure MY2003
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:45.
|
|
|