|
20-07-2009, 17:19
|
#1
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 8.134
|
si ma non subito..magari tra un annetto quando le sue magagne saranno risolte..
__________________
Tam quam tabula rasa
|
|
|
31-07-2009, 21:41
|
#2
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jun 2008
ubicazione: lombardia ai piedi dell'appennino ligure
Messaggi: 1.918
|
sostituito tutti i blocchetti, fatto il richiamo della vaschetta olio freni,
fatto anche 5500 km. ed è tutto ok. 
chissà perchè mi aspettavo molto di peggio! 
lo sò perchè.......... 
a leggere i vari post. sembrava che il k dovesse smontarsi da solo nel giro di pochi km.
e invece.........tutto perfettamente ok. 
alla faccia di quelli che avevano da dire dietro bmw e il kappone, a proposito dove sono finiti?
uscite dai vostri nascondigli e continuate a blaterare sentenze sulla k. e vedrete la rivolta dei kapponauti, perchè ora la nostra 1300 è semplicemente perfetta.
mi ricordate vagamente quelli che dicevano che il dottore alias valentino rossi, era finito.
anche loro...... spariti
|
|
|
31-07-2009, 23:20
|
#3
|
|
Kappista doc
Registrato dal: 25 Jun 2005
ubicazione: Valenza (AL)
Messaggi: 5.378
|
Un blocchetto non fa primavera, non metto in dubbio che questa volta le cose vadano bene, ma non puoi dare torto a chi nutre qualche dubbio visti gli scivoloni che BMW prese con i primi K1200S.
Bello però il tuo spirito, quasi da tifoso
__________________
K1300Sansepolcro "Kolossea"
Sylver65 non capisce le battute
|
|
|
31-07-2009, 23:28
|
#4
|
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.883
|
la cosa buffa è che uno spende 19 mila euro, resta a piedi dopo poco per un difetto palese ( e non è il primo) e poi dice che è perfetto................................
ti aspettavi di peggio? cioè? che esplode? tanto sempre a piedi sei rimasto. che sia il blocchetto, la centralina o altro il fatto resta, sei in garanzia quindi non spendi nulla.
che sia ( se non si guasta ) una moto entusiasmante è indubbio , veloce, comoda ecc........ ma sempre 19.000 euro sono e NON si deve guastare.
finchè i possessori delle bmw continueranno a perdonare errori imperdonabili alla casa madre, e i numeri di vendita lo confermano, staranno seduti sugli allori............... se le vendite cominciassero a calare di brutto probabilmente correrebbero ai ripari domandandosi se effettivamente non sia il caso di cambiare registro ( come promise il GM in una intervista..........)
imho
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
Ultima modifica di pacpeter; 31-07-2009 a 23:31
|
|
|
01-08-2009, 00:00
|
#5
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jun 2008
ubicazione: lombardia ai piedi dell'appennino ligure
Messaggi: 1.918
|
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
la cosa buffa è che uno spende 19 mila euro, resta a piedi dopo poco per un difetto palese ( e non è il primo) e poi dice che è perfetto................................
ti aspettavi di peggio? cioè? che esplode? tanto sempre a piedi sei rimasto. che sia il blocchetto, la centralina o altro il fatto resta, sei in garanzia quindi non spendi nulla.
che sia ( se non si guasta ) una moto entusiasmante è indubbio , veloce, comoda ecc........ ma sempre 19.000 euro sono e NON si deve guastare.
finchè i possessori delle bmw continueranno a perdonare errori imperdonabili alla casa madre, e i numeri di vendita lo confermano, staranno seduti sugli allori............... se le vendite cominciassero a calare di brutto probabilmente correrebbero ai ripari domandandosi se effettivamente non sia il caso di cambiare registro ( come promise il GM ad una intervista..........)
imho
|
pacpeteeeerrrr la k1300s costa 17050 euro su strada 
che( non si deve rompere )è una frase un pò forte, tutto si rompe, una cosa per tanto che costi si può rompere. 
non è che ne sono felice, ma può succedere.
non prendertela se difendo il kappa, ma per me resta, nel suo genere, una delle migliori moto esistenti oggi sul mercato anzi, la migliore.
e se i blocchetti sono o meglio erano difettati, primo, bisogna sapere il motivo
che nessuno sà se non mamma bmw e non è detto che sia solo per soldi come tutti pensano o credono.
secondo, si tratta di blocchetti elettronici, e che diamine.......
non sono problemi di telaio rotto come alcune moto della concorrenza che costano meno.
|
|
|
22-10-2009, 20:07
|
#6
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: pescara
Messaggi: 1.276
|
Ho il k1200 s dal 2005 , nessun problema sempre ok
Ultima modifica di Wotan; 21-11-2009 a 20:54
|
|
|
01-08-2009, 00:12
|
#7
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jun 2008
ubicazione: lombardia ai piedi dell'appennino ligure
Messaggi: 1.918
|
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
la cosa buffa è che uno spende 19 mila euro, resta a piedi dopo poco per un difetto palese ( e non è il primo) e poi dice che è perfetto................................
ti aspettavi di peggio? cioè? che esplode? tanto sempre a piedi sei rimasto. che sia il blocchetto, la centralina o altro il fatto resta, sei in garanzia quindi non spendi nulla.
che sia ( se non si guasta ) una moto entusiasmante è indubbio , veloce, comoda ecc........ ma sempre 19.000 euro sono e NON si deve guastare.
finchè i possessori delle bmw continueranno a perdonare errori imperdonabili alla casa madre, e i numeri di vendita lo confermano, staranno seduti sugli allori............... se le vendite cominciassero a calare di brutto probabilmente correrebbero ai ripari domandandosi se effettivamente non sia il caso di cambiare registro ( come promise il GM in una intervista..........)
imho
|
scusami dimenticavo...........io con il k1300s non sono mai rimasto a piedi
|
|
|
01-08-2009, 23:43
|
#8
|
|
Kappista doc
Registrato dal: 25 Jun 2005
ubicazione: Valenza (AL)
Messaggi: 5.378
|
dollyg, è vero, le moto si rompono e ripeto, non ho nessuna intenzione di fare polemica. Il k1300S è una bellissima moto, tant'è vero che ho deciso di comprarla entro la fine di quest'anno. Ho avuto due vecchie K a sogliola e anche li, se vai a leggere la lista dei cambiamenti/aggiornamenti, le rotture si verificavano comunque, nonostante si trattasse di moto generalmente affidabili, appartenenti al "mitico" vecchio corso. A me, personalmente, mi si è tritata una trasmissione.
Io non so quali siano le cause che inducono BMW Motorrad a comportarsi in un certo modo, ma sono molto curioso di sapere perchè, non appena saputo dei blocchetti difettosi, non ha provveduto a fare un richiamo ed ha permesso che, a mesi di distanza dalla scoperta del problema che affligge tantissime K1300S (o tutte?), ci fossero addirittura K1300S consegnati nuovi con i blocchetti difettosi. Bah ...
__________________
K1300Sansepolcro "Kolossea"
Sylver65 non capisce le battute
|
|
|
02-08-2009, 00:59
|
#9
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jun 2008
ubicazione: lombardia ai piedi dell'appennino ligure
Messaggi: 1.918
|
Quote:
Originariamente inviata da dataware
dollyg, è vero, le moto si rompono e ripeto, non ho nessuna intenzione di fare polemica. Il k1300S è una bellissima moto, tant'è vero che ho deciso di comprarla entro la fine di quest'anno. Ho avuto due vecchie K a sogliola e anche li, se vai a leggere la lista dei cambiamenti/aggiornamenti, le rotture si verificavano comunque, nonostante si trattasse di moto generalmente affidabili, appartenenti al "mitico" vecchio corso. A me, personalmente, mi si è tritata una trasmissione.
Io non so quali siano le cause che inducono BMW Motorrad a comportarsi in un certo modo, ma sono molto curioso di sapere perchè, non appena saputo dei blocchetti difettosi, non ha provveduto a fare un richiamo ed ha permesso che, a mesi di distanza dalla scoperta del problema che affligge tantissime K1300S (o tutte?), ci fossero addirittura K1300S consegnati nuovi con i blocchetti difettosi. Bah ...
|
ciao dataware, sò che non vuoi fare polemiche, credimi nemmeno io, le mie "polemiche" partono da me con ironia, se vengono fraintese mi spiace, ma comunque la cosa mi diverte  .
a dirti la verità non sò perchè mamma bmw si è comportata così con i blocchetti, posso provare a dedurre, ma con molta molta riserva  .
vediamo un pò, forse era tardi per un richiamo? è stata una cosa così improvvisa e fulminea che fare i richiami non sarebbe servito a nulla, i blocchetti si rompevano prima dell' arrivo della lettera.
non avevano ancora i nuovi blocchetti modificati? può essere no! visto che le kappa uscivano nuove dal conce (compresa la mia) già difettate.
questo problema a preso di sorpresa anche mamma bmw? anche questo può essere.
comunque, mi sembra che bmw non sia mai stata restìa nei richiami e questo mi pare sia sinonimo di serietà. 
certo è che se questo fosse successo a moto come malaguti piuttosto che peugeot sarebbe passato inosservato o comunque nulla di grave.
per bmw non è così, chissà perchè.
o forse lo sò il perchè,.....il detto comune......con quello che costa!!!
pensaci un attimo!...nel bene e nel male, qualsiasi cosa succede a una bmw la prola chiave è....con quello che costa. a me personalmente non sembra che costi poi così cara.
ci sono moto molto più care che comunque hanno i loro bei problemi.
|
|
|
02-08-2009, 00:47
|
#10
|
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.883
|
mah! sembra la storia dell' ews........
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
03-08-2009, 00:11
|
#11
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.300
|
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
mah! sembra la storia dell' ews........
|
ci hanno messo più di sei mesi, dopo che mezzo mondo si era incazzato, per fare un richiamo ufficiale.
Adesso per una vaccata come i blocchetti dovrebbero fare un richiamo, e osate pure lamentarvi ?
Senza andare indietro troppi anni, nel 2006 richiamarono la mia per cambiare ... una vite di una fascetta. Cosa gli è successo a bmw negli anni a seguire ?
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
03-08-2009, 02:20
|
#12
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jun 2008
ubicazione: lombardia ai piedi dell'appennino ligure
Messaggi: 1.918
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzofi
ci hanno messo più di sei mesi, dopo che mezzo mondo si era incazzato, per fare un richiamo ufficiale.
Adesso per una vaccata come i blocchetti dovrebbero fare un richiamo, e osate pure lamentarvi ?
Senza andare indietro troppi anni, nel 2006 richiamarono la mia per cambiare ... una vite di una fascetta. Cosa gli è successo a bmw negli anni a seguire ?
|
sinceramente non sò di che vite e di che fascetta tu stia parlando, ma per caso, questa vite avrebbe potuto dare problemi di sicurezza di guida, come dice merlino?
sul k1300s c'è stato un richiamo poco tempo fa, riguardava il freno anteriore, un problema appunto di sicurezza di guida.
|
|
|
03-08-2009, 23:25
|
#13
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Quote:
Originariamente inviata da dollyg
sul k1300s c'è stato un richiamo poco tempo fa, riguardava il freno anteriore, un problema appunto di sicurezza di guida.
|
E per la sicurezza della guida hanno messo una spugna nella vaschetta del liquido freni rendendo magicamente infallibile la frenata. A volte mi stupisco di come la gente si faccia convincere delle cose più inverosimili...
Ah... la mia moto non ha la spugna nella vaschetta, ma dopo un po'di chilometri tirati mi trovo una leva della frizione anche sulla parte destra del manubrio.  
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
05-08-2009, 01:23
|
#14
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jun 2008
ubicazione: lombardia ai piedi dell'appennino ligure
Messaggi: 1.918
|
Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900
|
enricosl900 dovresti fare una tac all'intestino perchè penso tu al posto delle budella probabilmente hai dei serpenti.  
ma scusa se il problema hai freni fosse dipeso dalle ganasce o dalla pompa saresti stato più contento?
non ti capisco ca@@o! 
se il problema di aria nell'impianto frenante si poteva risolvere con una spugnetta, hanno fatto benissimo a metterci questa benedetta spugnetta, o no!
forse tu volevi che cambiassero le moto? ma roba da matti!! 
in un'altro post ho scritto che un mio lontano (purtoppo) parente in una rols nuova gli si è rotto il cambio, ma ti giuro che non era inca@@ato come te e guarda che quell'auto costa molto ma molto di più che il tuo kr.
se la tua frizione non funziona, falla riparare e stai tranquillo. segui il mio consiglio, fatti togliere i serpenti che ti fanno venire l'ulcera 
__________________
sondaggio: le donne devono avere le gambe: per il 2%snelle per l'8%lunghe per il 90%aperte. k1300s
|
|
|
02-08-2009, 15:20
|
#15
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Le prime ZZR 1400 subirono un richiamo per rischio di crepatura del telaio nella zona del fulcro forcellone, per esempio...
Me ne avevano offerta una a un prezzo fantastico, ma non mi sono fidato. Magari fosse stato un blocchetto elettrico ci avrei pensato di più!
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
02-08-2009, 15:56
|
#16
|
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Occhio che se arriva lo scienziato, siete fritti!
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
02-08-2009, 20:06
|
#17
|
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.883
|
e impanati.......................................... ...
ahahahahahahaha
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
02-08-2009, 21:24
|
#18
|
|
Kappista doc
Registrato dal: 25 Jun 2005
ubicazione: Valenza (AL)
Messaggi: 5.378
|
Lo scienziato? Chi è? Xero?
__________________
K1300Sansepolcro "Kolossea"
Sylver65 non capisce le battute
|
|
|
02-08-2009, 21:34
|
#19
|
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.462
|
La dico da Mago, considerando che la moto era nuova, quindi alla prima uscita, e sapendo come ragionano i crucchi, forse vi è la circolare di cambiare il pezzo difettoso durante il tagliando, dico questo perchè l'avaria non rientra nella sicurezza di guida, ma solo nell'uso della tessera BMW assistance che è stata data in dotazione, legalmente perfetto, ritiro moto gratuito, intervento gratuito, efficienza post vendita perfettamente da BMW.....
P.S. sono perdutamente innamorato della k1300s di xero...
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
04-08-2009, 00:32
|
#20
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 May 2009
ubicazione: Varese
Messaggi: 193
|
beh c'è da dire che la mia K1300s mi ha lasciato a piedi x il solito blocchetto d'avviamento. Per fortuna non dovevo andare da nessuna parte se non a casa ma quello dei blocchetti elettrici è proprio uno scivolone alla Fantozzi...ps non lasciatela sotto il sole che non parte!!!
Io mi sarei dovuto arrabbiare visto che in 10 anni di giapponesi una cosa del genere non è mai accaduta ma essendo figa lascio correre...un po come accade con le donne!
__________________
Nonno perchè non prendi la bici ???
|
|
|
05-08-2009, 10:22
|
#21
|
|
tesoriere del C1 fun club
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
|
Mi sembra sempre una brutta caduta di stile.
Oggi neanche la prestigiosa marca Koreana si inchioda per dei problemi del genere.
Che siano 10.000 o 17.000 o 19.000 euro sono sempre soldi che sudiamo e nessuno ci regala.
Su queste cose faccio fatica ad accettare guasti. IMHO ovviamente.
Dataware aveva tritato il cambio ma si trattava di percorrenze Km ben diverse.
__________________
KTM 790 ADV 2024
|
|
|
05-08-2009, 10:58
|
#22
|
|
Kappista doc
Registrato dal: 25 Jun 2005
ubicazione: Valenza (AL)
Messaggi: 5.378
|
Charly, giammai un cambio dei vecchi K avrebbe potuto perire nonostante le percorrenze sostenute! Si trattò del giunto della trasmissione e, probabilmente, a causa dell'interasse sbagliato dell'ammortizzatore aftermarket.
__________________
K1300Sansepolcro "Kolossea"
Sylver65 non capisce le battute
|
|
|
05-08-2009, 11:16
|
#23
|
|
tesoriere del C1 fun club
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
|
Si scusa, scrivevo di fretta.
Tra l'altro avevo letto con attenzione il tuo 3d sull'argomento.
Ciao.
__________________
KTM 790 ADV 2024
|
|
|
05-08-2009, 11:19
|
#24
|
|
Kappista doc
Registrato dal: 25 Jun 2005
ubicazione: Valenza (AL)
Messaggi: 5.378
|
Per carità, era solo per evitare che qualcuno mettesse in giro la voce che anche i cambi dei vecchi K si rompevano di frequente, poi Luigi si arrabbia
Charly ma non ci siamo mai visti vero?
__________________
K1300Sansepolcro "Kolossea"
Sylver65 non capisce le battute
|
|
|
05-08-2009, 11:31
|
#25
|
|
tesoriere del C1 fun club
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
|
Quel che è giusto è giusto.
Luigi scrive poco ultimamente; peccato.
Non credo.
__________________
KTM 790 ADV 2024
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:40.
|
|
|