|
05-01-2010, 16:12
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Aug 2009
ubicazione: Bologna
Messaggi: 61
|
HO UN AMICO CHE PROVA LE MOTO PER in moto E FA PARTE SELLA SMI SCUOLA MOTOCICLISTI ITALIANI
LUI è UNA PERSONA SERISSIMA E IO CONTO DI ISRLIVERMI APPENA POSSIBILE
http://www.scuolamotociclistica.it/
CIAO E OCCHIO ALLA MOTOBEFANA
__________________
Memento Audere Semper
|
|
|
06-01-2010, 09:48
|
#2
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.827
|
Quote:
Il corso base, e un bellissimo corso, ma va preso per quello che è, cioè, appunto, un corso base, che, (secondo me) deve fare, quello che in moto non si sente sicuro o è alle prime armi.
|
non lo condivido affatto. nel corso base ci sono vari livelli a seconda dell'esperienza di guida che si possiede. come ho già detto è incredibile come anche dopo 20 anni di guida si scopra di non sapere tante cose.
il corso avanzato è un corso rivolto a chi vuole approcciarsi alla pista, a chi comunque il base lo ha già fatto.
oggi come oggi, avendoli fatti entrambi, rifarei quello base e non rifarei quello avanzato, per quest'ultimo mi rivolgerei ad altri corsi.
l'elenco dei corsi di guida è qui:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=191498
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
07-01-2010, 01:01
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jun 2008
ubicazione: lombardia ai piedi dell'appennino ligure
Messaggi: 1.918
|
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
non lo condivido affatto. nel corso base ci sono vari livelli a seconda dell'esperienza di guida che si possiede. come ho già detto è incredibile come anche dopo 20 anni di guida si scopra di non sapere tante cose.
|
quando hai fatto il corso base?
Prova a farlo adesso!
Come dice Jedi, anni fa era molto meglio.
Comunque il corso avanzato l'ho consiglio a Jedi, non a tutti.
Da quello che scrive, (sempre che corrisponda a verità) Jedi non mi sembra un pivellino ad andare in moto ed il corso base, per lui, mi sembra del tutto inutile.
Nel corso avanzato, più o meno, insegnano le stesse cose che nel base, solo che si fà tutto il giorno in pista e si prende bene la padronanza del mezzo.
Quello che vorrebbe Jedi.
__________________
sondaggio: le donne devono avere le gambe: per il 2%snelle per l'8%lunghe per il 90%aperte. k1300s
|
|
|
16-05-2010, 13:24
|
#4
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 02 May 2010
ubicazione: milano
Messaggi: 1
|
ciao, ho fatto il base ieri.
30 anni di moto e non avevo nessuna esperienza di pista. Mattina esercizi propedeutici, non banali, (tocca fare un bagno di umiltà) provando moto diverse (tutte loro, se le sdrai non ti devi preoccupare) pomeriggio debutto in pista, con tecniche di entrata in curva all'inizio e poi tre turni di pista dietro l'istruttore.
Non so che esperienza hai, ma personalmente non farei quello avanzato senza aver fatto prima il base. Mi sono molto divertito, alcuni di noi hanno celebrato la "prima saponetta". Un paio di moto sdraiate, ma niente di che.
|
|
|
16-05-2010, 14:25
|
#5
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.827
|
bravo, max: mi piace la tua frase: un bagno di umiltà.............
ma qui sono tutti pilotoni..............................
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
16-05-2010, 15:44
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jul 2009
ubicazione: Lugano Beach
Messaggi: 3.932
|
Anche io mi aggiungo al coro di chi consiglia un base.
Andare tra i cordoli non e' una cosa cosi' scontata, anche io dopo 24 anni di moto ho imparato un sacco di cose, prima fra tutte la corretta posizione, e inoltre ho disimparato quello che facevo in modo sbagliato... e anche questo non e' da poco.
E come sempre io consiglio, per chi e' della zona, la 76 Racing Team di Ottobiano (PV)
www.guidainpista.it
che propone un corso base di una giornata a 230 euro con la propria moto in un circuito di kart, dove la cosa importante non e' la velocita',, bensi' l'imparare a gestire la moto a velocita' umane, fino ad arrivare a toccare il ginocchio in scioltezza (non tanto per aver grattato, ma significa che si impara come "fare" correttamente la cosa).
Niente a che vedere con guida sicura o su strada, semplicemente si imparano le corrette tecniche dell'hanging off (curvare con fuori il culo e il ginocchio per terra, per dirla alla buona). Ma questo implica, appunto, imparare a gestire il proprio mezzo e non essere gestiti da quest'ultimo.
Ma concludendo, prima SEMPRE un base. Al massimo abbiamo buttato un paio di cento euro, ma nella maggioranza dei casi c'e' un sacco da imparare, anche per motociclisti di lunga data che credono di saperne gia' abbastanza!
__________________
2 ELICHE, 6 RUOTE, 10 CILINDRI
|
|
|
16-05-2010, 16:25
|
#7
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.827
|
sfiss: ci riferiamo a due corsi base diversi. quello bmw è un corso che prevede al mattino degli esercizi di controllo della moto ( slalom stretto e veloce, frenata sul bagnato ecc) , che niente hanno a che vedere con la guida in pista.
al pomeriggio invece si va in pista. quindi è una ottima sintesi tra uno quasi stradale e uno in pista.
ovvio che può sembrare umiliante fare gli esercizi sul piazzale, ma devi vedere come tanto più la gente parla tanto più si impicca a fare qualsiasi cosa.........
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
16-05-2010, 16:54
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jul 2009
ubicazione: Lugano Beach
Messaggi: 3.932
|
Posso immaginare... il mio primo corso di guida sicura l'ho fatto piu' di 20 anni fa col K100, e anche li' c'e' stato da imparare. In ogni caso dipende da quello che si vuole ottenere. Certo per un uso quotidiano quello di guida stradale e' piu' completo, ma anche il base pista da' delle ottime armi per prendere coscenza di pericoli e tecniche da usare tutti i giorni.
__________________
2 ELICHE, 6 RUOTE, 10 CILINDRI
|
|
|
16-05-2010, 21:49
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jun 2008
ubicazione: lombardia ai piedi dell'appennino ligure
Messaggi: 1.918
|
Questo forum mi piace ogni giorno di più, perchè ogni giorno leggo dei post davvero divertenti hahahahaha.
Incredibile!!!!!hahahahahaha
__________________
sondaggio: le donne devono avere le gambe: per il 2%snelle per l'8%lunghe per il 90%aperte. k1300s
|
|
|
16-05-2010, 21:55
|
#10
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.827
|
dolly: spiega perchè ti diverti tanto
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
16-05-2010, 23:00
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jun 2008
ubicazione: lombardia ai piedi dell'appennino ligure
Messaggi: 1.918
|
Mah............se lo conosci dovresti ridere anche tu!!
__________________
sondaggio: le donne devono avere le gambe: per il 2%snelle per l'8%lunghe per il 90%aperte. k1300s
|
|
|
16-05-2010, 23:17
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jul 2009
ubicazione: Lugano Beach
Messaggi: 3.932
|
Ti stai riferendo forse a me?
__________________
2 ELICHE, 6 RUOTE, 10 CILINDRI
|
|
|
16-05-2010, 23:52
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jun 2008
ubicazione: lombardia ai piedi dell'appennino ligure
Messaggi: 1.918
|
E a chi se nò!
Hai scritto che hai imparato un sacco di cose 
Ma chi!..... Tu?.....     :l ol:
__________________
sondaggio: le donne devono avere le gambe: per il 2%snelle per l'8%lunghe per il 90%aperte. k1300s
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:37.
|
|
|