Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300R - K1200R e Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=125)
-   -   Corsi di guida (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=222844)

Tumbler71 28-05-2009 14:40

Corsi di guida
 
Ciao a tutti,
ho comperato da poco una K1300R (me la consegneranno tra 2/3 settimane :D) e a parte una brevissima parentesi HD, ho sempre avuto naked abbastanza sportive (Speed Triple per intenderci).
Credo di guidare abbastanza bene, ma non ho nessuna esperienza di pista e sinceramente ho un po' di timore riverenziale per i 170 cv della mia nuova piccolina.
Ho visto che BMW organizza dei corsi di guida (ovviamente sarei interessato a quello avanzato..) e volevo sapere se qualcuno li ha fatti, se ritenete siano ben gestiti o se invece ne conoscete di migliori.
Insomma, qualsiasi consiglio sarà più che apprezzato.
Ciao e grazie a tutti

P.S.
Se non è questo il posto giusto per domande di questo tipo, chiedo scusa, ma in fondo son C1 mica per niente...:!::!:

frank1950 28-05-2009 14:54

l'ho fatto nel 2008 ,:D:D:D te lo consiglio ,quello avanzato sicuramente,provi tutte le moto in una pista che non e' certamente Misano o Mugello ma che richiede sempre un certo impegno .Vai,auguri!:D:D:D

Blackdog 28-05-2009 15:42

Aspetta che arrivi Pacpeter.... il guru della pista in questa sezione è lui!

Tumbler71 28-05-2009 15:56

Grazie e... aspettiamo Pacpeter:!::!:

pacpeter 30-05-2009 19:09

Quote:

(ovviamente sarei interessato a quello avanzato..)
e perchè direttamente quello avanzato? fai un grosso errore. sai quanti ne ho visti iscriversi a quello avanzato e non sapevano che pesci prendere?

ti fai quello base, che ti assicuro è eccellente. al mattino ti fanno fare esercizi di guida sicura e nonostante tutti credano di essere bravi perchè guidano da 30 anni, al momento di fare questi esercizi si rendono conto che hanno molto da imparare.
al pomeriggio ti portano in pista............
qualitativamente ho trovato migliore il corso base dell'avanzato ( li ho fatti entrambi)

per me sono ottimi, il base ti aiuta moltissimo per strada e ti inizia alla pista, poi fai quello avanzato se vedi che i cordoli ti piacciono. io però come corso avanzato forse farei altro, anche se il bmw è ottimo, quello di pedersoli è sicuramente ad un livello superiore.
c'è una lista dei corsi di guida su cancelli in pista, tra gli evidenziati ( l'ho fatta io)

p.s: tutto ciò che ti dico è perchè lo ho fatto di persona

Tumbler71 30-05-2009 19:55

Fantastico, grazie mille!
Pensavo che il base servisse più per capire che tipo di moto si potesse voler comperare..
Ma se le cose stanno così, vada per il base (costa anche meno:)) e poi eventualmente deciderò se fare anche l'altro..
Grazie ancora e a presto :!::!:

hello 01-06-2009 22:18

La cosa buona di Bmw è che nel prezzo è compreso l'uso della moto...senza patema puoi spingerti oltre.
Anche da Pedersoli puoi affittare la moto ma non sono Bmw; questo è un plus perchè puoi far pratica con la moto che usi più spesso, soprattutto per Bmw che ha una sospensione così particolare.
Tu che hai fatto il corso di Pedersoli, in cosa si differisce???
Per il prezzo siamo là perche se ben ricordo costa 500€ + 200€ per l'affitto della moto...

Wotan 02-06-2009 00:10

Segui il consiglio di Pacpeter e fai il base, senza alcuna esitazione. In caso l'avanzato lo fai dopo.

pacpeter 02-06-2009 09:22

Quote:

Pensavo che il base servisse più per capire che tipo di moto si potesse voler comperare..
asssolutamente no. serve per imparare a controllare la moto, a guidare bene, a iniziare a divertirsi in pista

Luve61 18-06-2009 17:30

Ciao, qualcuno sa indicarmi un link o un sito dove trovare tutti i dettagli ? Grazieeee

Aerobico 18-06-2009 17:43

http://www.bmw-motorrad.it/it/it/ind...demy_main.html

jedi 15-07-2009 15:04

Corsista insoddisfatto
 
Io ho fatto molto recentemente il corso base BMW Motorrad Riding Academy lì all'autodromo di Vairano (Automotive Safety Center) e sinceramente ne sono rimasto deluso. Principalmente per due motivi. Uno, perché alcune cose scritte sul sito non corrispondono a verità e due perché più passa il tempo e più peggiora: io ci sono andato su consiglio di mio fratello che ci è stato 3 anni fa e quando è andato lui era molto più bello...
Ma vado per ordine:
1) il sito internet promette:

"I corsi di guida sono effettuati in sella alle ultime novità della gamma BMW Motorrad 2009: le nuove F 800 R - K 1300 R - K 1300 S, le dinamiche F 800 S/ST - R 1200 R - R 1200 S, le scattanti F 650 GS - G 650 Xcountry e l’entusiasmante HP2 Sport (solo per il corso avanzato)." :-p:-p

chiunque legge e pensa di iscriversi al corso base capisce da solo che c'è a disposizione quasi l'intera gamma BMW, con l'esclusione della sola HP2 o della nuova supermoto da 1000cc che attualmente corre in superbike. Per un corso base direi che va più che bene. Peccato che appena si arriva lì ci dicono chiaro e tondo di scegliere la moto tra le F800 (S, R o ST) o le R1200R. Moto tutto sommato più che oneste: si va dagli 84 CV ai 109. Niente che una buona moto giapponese da 600 cc non possa offrire (con questo non voglio fare pubblicità a nessuna giapponese, ho una BMW anch'io). Il concetto è, almeno all'inizio, niente superbolidi da 175 CV (le K1300). :( :(
Ci può anche stare per le esercitazioni di guida sicura, penso, ma almeno quando scendiamo in pista dovrebbero mettercele a disposizione... Passano le ore e nel secondo pomeriggio arriva finalmente la fatidica sessione di pista. Subito gli istruttori ci dicono: "quelle lasciatele stare!" e indicano le potenti K1300. E io: "perché??". La risposta quasi mi spiazza, tanto è stata infantile: "se la prenda con quelli incoscienti che in sessioni precedenti si sono comportati da irresponsabili con quelle moto. Se lei non può guidarle oggi è solo colpa di gente del genere". :mad: :mad: Giuro che non sono stato in grado di replicare. Però personalmente tenevo tantissimo a provare quella moto in pista perché mi piace un casino sto considerando l'acquisto e questa sarebbe stata un'ottima prova per capire se poteva essere una moto adatta a me o meno. Un conto è chiedere un test drive e doversene andare x le strade cittadine con timore reverenziale di rovinare un gioiellino da quasi 20mila euro (un graffio si paga salato), un altro è avere a disposizione una pista e un'assicurazione che copre eventuali pasticci. A questo punto io dico: se hanno deciso di NON fare provare le 1300 cosa aspettano a correggere il sito web del BMW Motorrad Riding Academy e specificare che le K1300 e le HP2 sono riservate agli avanzati. Magari a saperlo in anticipo non mi sarei nemmeno iscritto... O sarei andato direttamente all'avanzato...

2) il sito internet promette anche, per l'esercizio di frenata di emergenza:

"Diversi tipi di frenata: solo con il freno anteriore, solo con il posteriore, con entrambi, con o senza ABS. Una serie di test per imparare a controllare una frenata di emergenza."

Peccato che poi all'atto pratico la frenata senza ABS l'abbia fatta SOLO l'istruttore x mostrarci quanto è pericoloso andare in moto senza ABS. A noi è stato insegnato solo a frenare alla disperata ma con l'ABS inserito. Zero passaggi senza l'ABS. Da un lato posso anche dire: ok, è giusto così perché è pericoloso. La pista è irrorata artificialmente e appena si blocca l'anteriore si rischia di cadere di lato. Però resta il fatto che la maggior parte delle moto in commercio (compreso la mia) non ha l'ABS quindi questa prova ha ben poco di utile. Anzi è potenzialmente dannosa, perché se la manovra che viene insegnata (tutta forza sui freni) diventa un automatismo, con una moto tradizionale senza ABS si finisce a terra quasi di sicuro. O contro l'ostacolo perché comunque in quel modo non si ottiene il massimo effetto frenante. E anche chi ha BMW con ABS non è che abbia poi tanto da imparare in proposito. Basta ricordarsi di pestare dentro su frizione e freno e non toccare lo sterzo e poi la moto fa tutto da sola. Un esercizio secondo me abbastanza inutile. Occorreva casomai fornire una moto speciale con rotelle laterali per evitare le cadute e insegnare in tutta sicurezza la giusta tattica di frenata senza ABS. :confused: :confused:


3) la sessione interrotta e mai recuperata

La sessione pomeridiana in pista prevede che 12 piloti girino in pista dietro 2 istruttori (2 gruppi da 6) per 6 giri mentre gli altri 2 gruppi riposano. Nulla di strano fin qui. Peccato che verso la fine della giornata uno di quelli del gruppo verde (quello più veloce) sia uscito di pista, fortunatamente senza conseguenze. Sessione ovviamente fermata, tutti ai box e via ai soccorsi. Rapporto danni: moto rovinata, pilota nulla di che a parte lo spavento e qualche danno di poco conto al vestiario. Tempo per appianare tutto e sgonfiare la cosa: una decina di minuti. E quando tutti si aspettavano di tornare in pista, ecco lo sgraditissimo annuncio: sessione finita e tutti a casa! Anche qui viene da pensare: ma a questa gente cosa costava darci 10 minuti in più x recuperare la mezza uscita persa? Per me hanno significati 3 giri sicuri di pista in meno, forse anche 9 (non sono sicuro ma una ulteriore uscita x tutti i gruppi poteva anche starci). Intanto i soldi del corso sono stati pagati per intero... :mad: :mad:

4) le foto del corso:

uno che fa la sua brava sessione e che viene fotografato a ripetizione dagli addetti, soprattutto quando piega in pista, avrà almeno diritto a vedere le sue foto da qualche parte. Tre anni fa mio fratello fece il corso e le relative foto finirono gratis su internet e sono ancora lì da vedere. Io ho fatto il corso quest'estate e mi vengono chiesti 50 (CINQUANTA!) euro per avere le foto in formato file. Nemmeno stampate: solo il file... Se le voglio stampate, dipende dal formato ma ho capito anche 150 euro e sinceramente spero di aver capito male. INCREDIBILE! Uno che paga 350 euro per un corso base di una sola giornata non ha nemmeno più diritto ad avere qualche foto gratis per vedere come ha imparato a piegare... :rolleyes: :rolleyes:

Tornando alla domanda iniziale di Tumbler71: vuoi fare il corso base? Fai pure. Ma guiderai moto che hanno la metà dei cavalli della tua... Per gli altri: giudicate voi quali sono le vostre reali aspettative. Se non vi interessa quello che vi ho esposto sopra, andate pure e vi divertirete. Ma se avete aspettative come le mie, mi sa che è meglio che cercate altrove. Del resto, se avete messo un post del genere sul forum delle K1200 o K1300 ci sarà un motivo... O no? Ma lì al corso base, in effetti, non si usano più...

lucar 15-07-2009 15:14

se è su strada che vuoi andare http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=229818

jedi 15-07-2009 15:31

Grazie della risposta. In realtà volevo proprio provare l'emozione della guida in pista, ma con la K1300S o la K1300R. Cosa ovviamente non verificatasi, come ho scritto sopra.

Comunque, visto che parli di corsi su strada, mi hanno parlato bene di questo:

http://www.gsss.it/gsss_classic.html

Ciao

pacpeter 15-07-2009 16:20

jedi: incredibile quello che scrivi.

certo che le cose stanno cambiando...... purtroppo in peggio.............
non era così.........
certo che in ogni corso qualcuno è caduto e tutti sopra i kapponi.............. ma adesso hanno anche l'esc...........

un vero peccato

dr.doberman 15-07-2009 16:54

Io ho fatto sia il corso della BMW (l'avanzato), sia il corso intermedio e avanzato della Ducati, inoltre ho partecipato a dei corsi della Scuola Motociclistica Italiana, che ha l'unico "difetto" di non mettere a disposizione le moto ma devi partecipare con la tua.
Premesso che le ho fatti in anni diversi e con diverse esperienze, il corso Bmw è quello più vicino alla realtà stradale, mentre sia l'avanzato della Ducati sia quello della SMI sono decisamente più "sportivi". Discorso a parte per l'intermedio della Ducati che è un'ottimo compromesso tra lo sportivo e lo stradale. Si impara a piegare e a governare la moto in frenate d'emergenza, cosi come a gestire in piena curva degli ostacoli, (simulati da birilli).
Dipende sempre dal livello acquisito dal pilota, ma per uno "arruginito" o alle prime armi forse l'intermedio Ducati e/o quello Bmw sono adatti.
Ovviamente sono considerazioni personali quindi difficili da esprimere al punto di essere veri consigli, comunque gli istruttori sono tutti professionisti ad alto livello con grande esperienza alle spalle, e gli basta vederti 5 minuti in sella per capire chi sei e come vai.
Spero di essere stato di aiuto.
Bye e facci sapere

The Duck 16-07-2009 09:31

Quote:

Originariamente inviata da jedi (Messaggio 3873466)
......."se la prenda con quelli incoscienti che in sessioni precedenti si sono comportati da irresponsabili con quelle moto. Se lei non può guidarle oggi è solo colpa di gente del genere". :mad: :mad: ...

.....sappi che l'incoscente di cui parlavano è Pacpeter, io fossi in te gli chiederei un risarcimento!!! :cool:

pacpeter 16-07-2009 10:06

gli ho solo grattato le pedane........................................

strunz!!!!!!!!

ero con xero e altri di qde ................ minkia se ci siamo divertiti!!!!!!!!!!!!!

tu eri acciaccatello se non ricordo male............ahahahahahhahahaha

chi sarà il pirla vestito in borghese con il blutut all'orecchio vicino ai veri uomini intutati????????????ahahahahahahahahaha

http://img269.imageshack.us/img269/8...e017medium.jpg

jedi 16-07-2009 14:44

Ha ha! Che simpaticoni!
No dai, sono certo che di una grattatina alla pedana non gliene frega un tubo.
(parole del mio istruttore: "se fai cadere a terra la moto non potrebbe fregarcene meno"). Per me devono aver quasi preso dentro un istruttore
in pista in qualche staccata (ovviamente con la kappona) e devono averlo
fatto cagare sotto... :arrow:

pacpeter 16-07-2009 15:12

o si sono presi tra di loro......... più facile.....................

The Duck 16-07-2009 16:05

Quote:

Originariamente inviata da jedi (Messaggio 3876326)
...Per me devono aver quasi preso dentro un istruttore in pista in qualche staccata (ovviamente con la kappona) e devono averlo fatto cagare sotto... :arrow:

Xero ed io l'avevamo evitato, per poco, ma evitato.....:D

hello 17-07-2009 20:14

l'ho sempre detto che era meglio l'avanzato...io mi sono trovato troppo bene...all'inizio i gruppi non erano omogenei ma alla fine della giornata ho trovato dei compagni veloci e ci siamo divertiti...

Skywalker 01-01-2010 18:04

Ragazzi scusatemi ma non volevo aprire un altro post x lo stesso argomento.
Sono un pivellissimo :binky: ed ho acquistato una k1300r che mi arriva la prossima settimana. Vorrei fare al più presto un corso di guida sicura. Sapreste dirmi se ce ne sono di attivi in questo periodo? :toothy2:
Ho visto quelli BMW ma ripartono a maggio...
Grazie

dollyg 01-01-2010 21:47

Tumbler71: Quello che scrive jedi è vero ed è per questo che non mi trovo d'accordo con Pacpeter.
Io ti consiglierei di fare subito il corso avanzato.
Il corso base, e un bellissimo corso, ma va preso per quello che è, cioè, appunto, un corso base, che, (secondo me) deve fare, quello che in moto non si sente sicuro o è alle prime armi.
Da quello che ho capito tu vuoi prendere confidenza con il tuo nuovo mezzo che "ti fà un pò paura".
Se è quella la tua intenzione e se in moto ci sai già "andare", fai pure tranquillamente il corso avanzato, a fine corso, oltre a esserti divertito come un ragazzino, ti sarai reso conto delle potenzialità del tuo mezzo ed avrai imparato a gestirle al meglio.
Io di corsi avanzati bmw ne ho fatti quattro, uno nel 2008 per (più o meno) il tuo stesso motivo e tre nel 2009 per puro divertimento, quindi, conosco molto bene la realtà di quel tipo di corso e te lo consiglio sicuramente.;)

Glock 01-01-2010 21:57

Non ti posso aiutare su quelli Bmw perchè non li ho mai fatti, ma la prima volta che sono andato in pista l'ho fatto con un istruttore e da allora sono un sostenitore dei corsi. Cmq in generale qualsiasi cosa fai per la prima volta se la fai con qualcuno che te la può illustrare in tutti i suoi aspetti è meglio


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©