è il mio 3° gs 1200 ,( ne ho avuti due standard)
poi ognuno ha i propri gusti
ho provato pure io le vaire selle basse
ma questo è il migliore in assoluto
Approfitto di questo topic per farti una domanda, visto che hai avuto prima le sdt e adesso la "molle corte", mi potresti dire le differenti sensazioni di guida con quest' ultima rispetto alle precedenti?
l'uso che ne faccio è prevalentemente stradale circa 20-25mila km annui
perciò se ci sono limiti nel fuoristrada non ne sono a conoscenza
premesso questo
le differenze tra il mod. standard
e quello si serie con le molle più corte ( cavalletti comresi) che ho io sono :
la prima quando sali è più basso,
più facile da spostare da fermo ,
più facile da far svoltare nelle manovre a bassa velocità ( il bacientro più basso semplifica queste operazioni )
nel misto sempre merito del baricentro + basso è più veloce nel cambiare direzione ( questo che scrivo non è un effetto PLACEBO prima che qualcuno lo possa dire )
lo hanno provato anche amici bmwuisti e confermano la differenza con lo standard
logicamente posizione di guida , protezione , ....è lo stesso dello standard
al momento non ho trovato diffetti ,e non posso elencarli
unica cosa che posso immaginare dato la minor altezza da terra se fai off si tocca prima
dimenticavo
in due carico non si tocca con le teste tanto per smentire dicerie 'l'erre 1200 curva molto bene e non mi sembra che abbia problemi
se poi qualche fenomeno su strada ci riesce ...sono ca@@i suoi ma forse ha sbagliato modello di moto
io ho ritirato da due settimane la mia r1200 gs my2009 versione ribassata (no sella bassa).
sono basso 1.64 e vado da dio... nessuna differenza imprescindibile da quella alta e perfetta in e fuori strada.
ho anche un 1100gs altezza standard e lì ho dei problemi a manovrare da fermo e/o con un passeggero.
ciao