Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Altezza sella GS1200 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=221772)

Aken 21-05-2009 10:44

Altezza sella GS1200
 
Ciao a tutti, come già anticipato nella mia presentazione, quest'inverno conto di comprare una GS1200.
Il mio problema è il seguente, sono alto (o meglio basso) 1,70 e la prima impressione che ho avuto salendoci sopra sia il mancato appoggio di entrambi i piedi a terra (tocco con le punte).
So che è possibile montare una sella ribassata, ma leggendo vari forum, questa sella risulta essere molto scomoda.
La BMW propone anche una versione ribassata (790 mm), ma ho paura che poi perderei il vantaggio di una enduro (escursione forcella etc...).

Che mi consigliate ?
Io ho avuto sempre moto sportive (attualmente ho un R1 del 2003), quindi sono molto poco esperto di enduro, ma visto che la userò anche nel traffico di roma, un appoggio in caso di perdita d'equilibrio non sarebbe male averlo no ?
Su altri forum ci sono pareri discordanti, c'è chi sostiene che è solo questione di pratica, c'è invece chi mi consiglia di cambiare moto :)
Purtroppo per l'uso che intendo farne, la GS1200 sembra essere la moto ideale.
C'è qualcuno di voi che ha una GS1200 ed è "basso" come me ? :)

Resto in attesa dei vostri preziosi e sicuramente esperti consigli.

Doppio lampeggio :)

Acnerus 21-05-2009 11:05

Per quanto ne sò BMW parla di sella ribassata .. non di Moto ribassata ....

se msbaglio qualcuno mi correggerà .. ciao .... dall'alto del mio 1.75 ;PPPPPP

logospass 21-05-2009 11:09

sella ribassata e sei a posto.

Matthew Zena 21-05-2009 11:30

No Mr Diddle, da quest'anno la Bmw propone varie versioni ribassate di alcuni modelli, tra cui il Gs.. sembra che sia possibile ordinare la moto con le sospensioni piu' corte.. secondo me si perde il bello dell'endurone, e cmq secondo me la scelta migliore è quella di procurarsi una sella bassa o di far abbassare la propria.. risparmiando un bel pò.. Io ho il tuo stesso problema Aken, essendo alto 1,72 pensavo di fare abbassare la mia, ma finora uso la miaGs con la sella standad in posiz bassa stando bene attento a quando metto giu' i piedi.. se faccio la modifica ti avviso e ti dico come mi trovo..

Aken 21-05-2009 11:33

Grazie Matthew.
Da quello che ho capito, la sella bassa BMW è molto dura, quindi sconsigliatissima.

Acnerus 21-05-2009 12:21

Quote:

Originariamente inviata da Matthew Zena (Messaggio 3721185)
No Mr Diddle, da quest'anno la Bmw propone varie versioni ribassate di alcuni modelli, tra cui il Gs.. sembra che sia possibile ordinare la moto con le sospensioni piu' corte.. secondo me si perde il bello dell'endurone, e cmq secondo me la scelta migliore è quella di procurarsi una sella bassa o di far abbassare la propria.. risparmiando un bel pò.. Io ho il tuo stesso problema Aken, essendo alto 1,72 pensavo di fare abbassare la mia, ma finora uso la miaGs con la sella standad in posiz bassa stando bene attento a quando metto giu' i piedi.. se faccio la modifica ti avviso e ti dico come mi trovo..

Orpolà ..... non lo sapevo .. Denghiu !!!
non si finisce mai di imparare .... :!::!::!::!::!::!::!:

Peppe76 22-05-2009 22:10

confermo che la sella bassa è dura e poco imbottita io sono alto..... ehm basso 1,65 ed uso la sella standard.

pciri 22-05-2009 22:13

vai vai... provala e poi ci dici.... comunque non è tanto l'altezza quanto il cavallo a contare!!!

Peppe76 22-05-2009 22:21

Quote:

Originariamente inviata da pciri (Messaggio 3726771)
vai vai... provala e poi ci dici.... comunque non è tanto l'altezza quanto il cavallo a contare!!!

esatto!! esistono delle selle che hanno i fianchi più stretti e ti permettono di occare meglio, ma costano un botto.
io uso le scarpe dei cugini di campagna:lol:

splancnico 22-05-2009 23:08

Io sul 1200 std ho fatto più di 50000 km con la sella ribassata e non mi sono venute le piaghe da decubito. Non e' il massimo della comodita' ma non ne farei un dramma. E poi se con la sella standard non tocchi bene non vedo grandi alternative. Sella ribassata (860) e poi vedi!

roadster50 23-05-2009 14:32

io sono alto circa 1,72 (più o meno), ho fatto scavare la sella nei fianchi e devo dire che va molto meglio. ho un gs 1200 m.y. 2008

vitoskii 23-05-2009 17:25

Quote:

Originariamente inviata da Peppe76 (Messaggio 3726766)
confermo che la sella bassa è dura e poco imbottita io sono alto..... ehm basso 1,65 ed uso la sella standard.

stessa altez...bassezza ma uso la sella bassa. ho provato quella standard ma riesco a poggiare solo con un piede in punta.
Credo che nella guida la sella normale sia meglio oltre che per il confort anche per la posizione di guida (meno infossata), ma quando sei in citta o peggio su strade non asfaltate le manovre diventano un vero inferno e il rischio di cappottarsi aumenta:mad:

quanti km hai fatto e dove giri di solito?

Aken 25-05-2009 09:17

Sabato ho provato la GS1200 (il concessionario me l'ha lasciata x un'oretta), sella standard e mi sono trovato bene.
Apparte le manovre da fermo, le quali sono problematiche anche per la pesantezza del mezzo.
Probabilmente acquisterò la versione standard ed in caso di problemi nel traffico cittadino prenderò una sella bassa da ebay :)

X vitoskii: Non ho ancora comprato la GS ... prima di fare una spesa simile, voglio essere sicuro al 100% che sia la moto che mi serve, cmq io appoggio entrambe le punte a terra e se mi sporgo leggermente la pianta del piede tocca tranquillamente.
Il baricentro basso aiuta molto.

monsterluc 25-05-2009 11:04

io dal basso del mio 1,73 posso dirti che basta solo un pò di pratica..io uso la sella standard in posizione bassa e tocco con le punte; se proprio ti troverai male in un secondo momento pensi al cambio sella!

motovizio2 25-05-2009 11:53

Alto 1,73 comprata con sella bassa e profondamente pentito!:mad: guidavo infossato e con le palle schiacciate al serbatoio . Morale ,fatta modificare da Franco /Charlie ora va decisamente meglio:D

Mecchia 25-05-2009 22:19

Mi pongo anch'io lo stesso problema, in quanto tappo di 1,70 circa.
Ho provato la sella bassa dal conce durante il test ride , e devo dire che tocco completamente con un piede, mentre con due appoggio l'avanpiede.
Dite che forse e' meglio prendere la sella normale e farla modificare, nel senso di restringere sui fianchi e magari abbassare un filino senza togliere troppa imbottitura per non peredere troppo in confort??

U571 25-05-2009 22:36

Quote:

Originariamente inviata da Mecchia (Messaggio 3732622)
Mi pongo anch'io lo stesso problema, in quanto tappo di 1,70 circa.
Ho provato la sella bassa dal conce durante il test ride , e devo dire che tocco completamente con un piede, mentre con due appoggio l'avanpiede.
Dite che forse e' meglio prendere la sella normale e farla modificare, nel senso di restringere sui fianchi e magari abbassare un filino senza togliere troppa imbottitura per non peredere troppo in confort??

sono alto 170 cm ho il GS dal 2007 sella normale posizione bassa e leggermente scavata nell'imbottitura..........perfetta!!! occhio alle inversioni in montagna ed ai dislivelli dei tombini..........per il resto è uno spettacolo :D:D:D

ankorags 26-05-2009 00:45

Quote:

Originariamente inviata da Aken (Messaggio 3721015)
....Io ho avuto sempre moto sportive (attualmente ho un R1 del 2003).....

Mi dici una cosa..... lo scorso agosto x caso eri in Norvegia e da li ti sei dirottato verso il caldo della Spagna?

Siccome ho conosciuto un ragazzo alto come te, di Roma, con una R1, e che voleva comprarsi un GS1200 come la mia....... bhoooo magari sei davvero te, e se sei te ci siamo persi a Trondheim!

Hedonism 26-05-2009 08:24

ecchime!!! dall'alto dei miei 160 cm di statura, come prevedibile ho sondato tutte le possibilità, tuttavia premesso che con 1,70 di altezza non dovresti aver problemi di sorta, tanto le manovra da fermo vengono sempre meglio se scendi:

1) GS versione ribassata: il problema piu' grosso non' e' la minore escursione delle sospensioni, visto che tu stesso dici di non praticare l'enduro o melgio il fuoristrada leggero, non credo che ti andrai ad infilare con il tuo Gs per vie di sasso smosso tanto da spanciare in terra; bensì, e per me questo e' stato determinante, l'incompatibilità con l'ESA

2) La sella bassa BMW, con la quale ho attrezzato la mia GS, e' si un po' duretta ma nel caso di lunghi tragitti questa aumenta notevolmente la propria autonomia

3) La sella after market, io ho una Touratech extra bassa, NON e' assolutamente così extra bassa, in effetti non c'e' una differenza sostanziale in altezza con la bassa di BMW, ti diro' che quando l'ho montata sono rimasto un po' deluso, tuttavia e', seppur dipochissimo, leggermente sfilata nella zona congiunzione serbatoio: attenzione, ai fini dell'appoggio a terra questo non conta nulla!! però in marcia ti consente di avere le cosce piu' vicine al serbatoio aumentando il confort. altra peculiarità, e' estramemente rigida, ma e' questo il suo maggior pregio, non subendo alcun tipo di cedimento dell'imbottitura puoi farti tranquillamente centinaia di km.

4) suggerimento: acquistala con l'ESA e avrai la possibilità di regolare i precarichi (anteriore e posteriore) sempre nel modo giusto, inoltre utilizzando l'idraulica in "confort", per effetto della minore frenatura, quando ti accomodi in sella, la modo si siede un po' di piu'

per il resto se giro io......

Aken 26-05-2009 09:50

Quote:

Originariamente inviata da ankorags (Messaggio 3732957)
Mi dici una cosa..... lo scorso agosto x caso eri in Norvegia e da li ti sei dirottato verso il caldo della Spagna?

Siccome ho conosciuto un ragazzo alto come te, di Roma, con una R1, e che voleva comprarsi un GS1200 come la mia....... bhoooo magari sei davvero te, e se sei te ci siamo persi a Trondheim!

ahahaha, no no è impossibile :) Io l'R1 la porto quasi esclusivamente in pista... e al max ci sono arrivato in Abruzzo!!! (sono di Roma)
E' per questo che voglio comprarmi la GS... proprio per poter viaggiare.

Aken 26-05-2009 09:57

Quote:

Originariamente inviata da Hedonism (Messaggio 3733071)
4) suggerimento: acquistala con l'ESA e avrai la possibilità di regolare i precarichi (anteriore e posteriore) sempre nel modo giusto, inoltre utilizzando l'idraulica in "confort", per effetto della minore frenatura, quando ti accomodi in sella, la modo si siede un po' di piu'

per il resto se giro io......

L'idea dell'ESA non è male... ma costa troppo :( E cmq il precarico lo posso modificare anche a mano.... certo con l'ESA è tutto più bello... ma non voglio prendere un mutuo per comprare la GS :)

Grazie x le dritte ;)

luc1968 26-05-2009 12:30

sella 1200 gs
 
ciao a tutti.
vorrei chiedere a hedonism che tipo di sella ha della touratech in quanto esistono diversi modelli e se ha sostituito solo quella del pilota.
cosa ne pensate della sella intera touratech modello sport o sportiva ?

epassp 19-06-2009 14:50

Io vado contro corrente perchè sono masochista. Ho sulla "groppa" 20mila km con il GS Std, sono 1.71 e mi trovo molto meglio con la sella in posizione alta, o la sella standard della Touratech. Inoltre, non contento, anche se da solo, alzo al massimo la moto agendo sulla manopola che regola l'ammo posteriore. E' vero che tocco a malapena con le punte, ma in quanto a guidabilità e controllo, non c'è paragone. Diciamo che bisogna solo farci un po' l'abitudine. All'inizio anch'io mi ero fatto questo problema, e mi sono fatto prestare una sella ribassata, che ho immediatamente restituito. Ora ho come obiettivo un'ADV, che ho già provato, e con la quale appoggio perfettamente il piede a terra (ma solo se appoggio una culatta alla volta sulla sella:D)

twinfiver 21-06-2009 22:40

Quote:

Originariamente inviata da Hedonism (Messaggio 3733071)
ecchime!!! dall'alto dei miei 160 cm di statura, come prevedibile ho sondato tutte le possibilità, tuttavia premesso che con 1,70 di altezza non dovresti aver problemi di sorta, tanto le manovra da fermo vengono sempre meglio se scendi:

1) GS versione ribassata: il problema piu' grosso non' e' la minore escursione delle sospensioni, visto che tu stesso dici di non praticare l'enduro o melgio il fuoristrada leggero, non credo che ti andrai ad infilare con il tuo Gs per vie di sasso smosso tanto da spanciare in terra; bensì, e per me questo e' stato determinante, l'incompatibilità con l'ESA

2) La sella bassa BMW, con la quale ho attrezzato la mia GS, e' si un po' duretta ma nel caso di lunghi tragitti questa aumenta notevolmente la propria autonomia

3) La sella after market, io ho una Touratech extra bassa, NON e' assolutamente così extra bassa, in effetti non c'e' una differenza sostanziale in altezza con la bassa di BMW, ti diro' che quando l'ho montata sono rimasto un po' deluso, tuttavia e', seppur dipochissimo, leggermente sfilata nella zona congiunzione serbatoio: attenzione, ai fini dell'appoggio a terra questo non conta nulla!! però in marcia ti consente di avere le cosce piu' vicine al serbatoio aumentando il confort. altra peculiarità, e' estramemente rigida, ma e' questo il suo maggior pregio, non subendo alcun tipo di cedimento dell'imbottitura puoi farti tranquillamente centinaia di km.

4) suggerimento: acquistala con l'ESA e avrai la possibilità di regolare i precarichi (anteriore e posteriore) sempre nel modo giusto, inoltre utilizzando l'idraulica in "confort", per effetto della minore frenatura, quando ti accomodi in sella, la modo si siede un po' di piu'

per il resto se giro io......

Quoto in pieno, mi ricordo di averti indicato la sella della touratech, che trovo ottima ma un po' duretta sui lughi percorsi, e devo dire che appena riesco a trovare una sella nel mercatino provero' a farmela personalizzare da charlie/franco.
Dimenticavo sono alto (si fà per dire):lol: 1.62 cm, la moto è quella della firma con esa e mi trovo bene, anche se guardo sempre dove metto i piedi quando mi fermo:rolleyes:.
@Aken credo propio che tu non avresti problemi con la sella standard, ma se compri la moto nuova potresti ordinarla con la sella bassa per avere maggiore sicurezza, l' originale non è molto dura.

Mecchia 21-06-2009 23:11

Io sono alto/basso, dipende da che parte la guardi:lol:, come te, ho la sella bassa da 82 e mi trovo molto bene.
Stando dritto in sella e con un piede sulla pedalina,l'altro lo appoggio perfettamente a terra.
Viceversa tocco con tutti e due gli avampiedi senza problemi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©