E' difficile scegliere il posto: te lo indicano loro e di solito sanno quello che fanno;
l'ancoraggio della moto dipende molto dalle condizioni del mare, quando è calmo basta poco; di solito tra Villa e Messina (e viceversa) non uso nessun tipo di ancoraggio ma solo il cavalletto laterale con la prima innestata: non è mai successo niente, nè ho notizie che ad altri sia caduta la moto. Per le Eolie la traversata è un po' più lunga ed una cinghia è sempre utile.
Se le condizioni del mare sono brutte (mosso o addirittura agitato) ci pensano i tipi del traghetto. Certo le cinghie a cricchetto sono importanti ma non è facile usarle, se non si è almeno un poco esperti.
Gli strofinacci, in caso di ancoraggio, sono importanti soprattutto se si deve passare la cinghia sulla sella. Comunque, da quella che è la mia esperienza, penso ci si possa fidare delle imbracature che fanno i tipi della nave, ma un controllino non guasta mai, soprattutto perchè le cinghie, pur non facendo cadere la moto, potrebbero danneggiarla.
COMUNQUE MAI IL CAVALLETTO CENTRALE
__________________
R1200RT (2018) - F800 GS 2010
|