![]() |
la mucca sulla nave.....
è meglio sul laterale o sul centrale? cacchio ho una paura di ritrovarmela per terra!!!, ma cosa fanno, la legano?:eek::eek:
|
Sul laterale con la 1a inserita , poi la legano loro secondo le condizioni del mare.
Semmai ti porti una coppia di cinghie con cricchetto, ma di solito non serve. |
in genere viene appoggiata ad una parete senza alcun cavalletto in modo che contrasti da sola gli eventuali scossoni delle onde (un po' come le case antisismiche).
|
dimenticavo: :lol:
|
Laterale marcia inserita 3 punti di appoggio contro i 2 del centrale tra l'altro sul centrale la moto può basculare e c'è il rischio che cada vai tranquillo ne ho gia presi tantissimi e non è mai successo niente!
|
......
dovrebbe essere al terzo posto, fra il post su come controllare il livello olio e quello del caricabatteria Lidl :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: |
ahahah volevo sbilanciarmi anche io ma ho preferito ironizzare....... :lol:
|
mettila sul laterale e stai li sino a quando non l'hanno legata. Portati qualche straccio da mettere tra la sella e le corde che usano. Nessuno ti dice nulla se poi la leghi da te anzi gli fai un favore. Un piccolo obolo per le sigarette non guasterebbe cosi ti legano la moto a mo di salame e vai tranquillo.;););)
|
Laterale e marcia inserita,poi loro la "rizzano" a dovere sia a destra che a sinistra.Non ti preoccupare...casomai lascia la mancia!
|
Apparte che ovviamente se cerchi un po' trovi il tread adatto, ma cmq, ecco una brevissima sintesi:
a) cercare un posto dove vicino non ci siano camion, rimorchi, roulottes, furgoni o altro....però in genere i marinai mettono tutte le moto da una parte; b) cercare di posizionare la moto su cavalletto laterale accostandola ad una parete o ringhiera, in modo da avere un fianco riparato; c) tendere delle cinghie a cricchetto o semplici, o al limite delle cime se siete dei provetti annodatori..., in modo da tirare la moto VERSO IL BASSO E DAL LATO DEL CAVALLETTO LATERALE: la moto sul cavalletto laterale non cade dalla parte del cavalletto neanche se provate a spingerla con un caterpillar; d) cercate di fissare verso il basso le cinghie agganciangole a parti fisse: telaio, paracilindri, portapacchi di serie, non forcella o sterzo e) inserite poi la prima marcia, e tendente delle cinghie in basso, agganciandole alle ruote, facendole passare in mezzo ai raggi avvolgendo copertone e cerchione, mettendole in diagonale avanti e dietro; l'idea di fondo è : BLOCCARE LA MOTO SUL CAVALLETTO LATERALE SPINGENDOLA VERSO IL BASSOE DI LATO, EVITANDO CHE LA MOTO COL ROLLIO DELLA NAVE SI RADDRIZZI E IL CAVALLETTO SI TOLGA, EVITARE INOLTRE CHE PER UN MOVIMENTO DI BECCHEGGIO DELLA NAVE LA MOTO VADA IN AVAVNTI E SI TOLGA IL CAVALLETTO LATERALE.... Tutto chiaro?? |
Quote:
http://xoomer.virgilio.it/qdefaq/FAQ...lTraghetto.pdf :D |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
@ Alecri Mi piacerebbe sapere con quali traghetti. Ne avrò presi una trentina in tutto e: a) Mai una volta mi son potuto scegliere il posto: quando arrivi ti indicano loro come e dove mettere la moto. b) Mai una volta ho potuto scegliere il verso, che dipende da dove poi apriranno il portellone per la discesa. Se la metti contromano poi ti tocca uscire per ultimo. c), d), e). Come detto sopra, poi quando tu te ne sei andato passano loro a rilegartela, perchè non si fidano, e fanno bene. ;) Sarò io a essere sfigato... :lol: |
personalmente non l'ho mai lasciata legare al personale di bordo... sempre fatto tutto da solo. Mi porto le cinghie da casa... cerco un posto con i ganci a terra e se non ci sono mi sposto anche se gridano... cavalletto laterale subito, lego 4 cinghie ai lati, partendo dal lato cavalletto e poi tirando dall'altro lato mettendo in compressione la moto fino a praticamente scaricare il peso dal cavalletto laterale: la moto in pratica stà ferma solo fissata con le cinghie.
|
Quote:
|
Bah, io non mi sono mai creato problemi, ho preso decine di traghetti ed ho sempre lasciato fare a loro, chiedo solo se va bene dove mi sono fermato e se preferiscono il laterale o il centrale, poi prendo la mia roba e me ne vado il più delle volte prima che l'abbiano legata.
Mai avuto il minimo problema o inconveniente. |
raga... evidentemente avete sempre preso la "barca" nel periodo estivo e col mare calmo. Io no...molte volte per tornare a domo mea ci sono andato anche d'inverno per cui la moto me la sono legata io visto che una volta l'ho dovuta raccogliere da terra e come me altri 7/8 motociclisti.
p.s. ovviamente il danno che mi è stato rifuso è stato irrisorio per via delle leggi sulla navigazione. |
:confused:
:happy1::happy1::happy1::happy1::happy1::drinkers: :drinkers::drinkers: |
raccolta FAQ
Quote:
QDE FAQ? Cos'e'? Un archivio di vecchi threads? Come si fa a trovarne altri? :scratch: |
Quote:
|
buttala già perterra quando sali sulla nave cosi' non ci pensi piu'
|
Quote:
Poi la legano perchè potrebbe scalciare:lol: Assicurati che non ci siano tori nelle vicinanze! |
Se devi andare in Croazia o in Grecia, vacci via terra.
|
Quote:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...ad.php?t=12469 Ma visto che sei una "lei" non so se augurarti buona lettura! :D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©