|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  08-05-2009, 17:01 | #1 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Apr 2006 ubicazione: Brianza 
					Messaggi: 1.554
				      | 
 
			
			Sulla mia (2001) oltre alle teste ed agli specchietti anche il coperchio della cinghia alternatore è cromato ma il rivestimento dei radiatori è nero. Ce ne saranno due uguali?  
				__________________GS 1250LC -1200lc-1200adv-1200 1°mod-1100- 850new-850C
 (r 850 SE/01 sigh! venduta) Ossa M. Andrews
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-05-2009, 19:45 | #2 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2009 ubicazione: Empoli 
					Messaggi: 332
				      | 
 
			
			Oggi ho rivisto la moto e sembra abb. genuina. L'unica cosa che ho trovato di strano è uno sgraffietto orizzontale di 2-3 cm sul piattello del telelever a c.a. 10 cm dal collegamento dello stesso col motore. Capisco la difficoltà della domanda senza foto che possano aiutare, ma secondo voi a cosa potrebbe essere dovuto (sto cercando di capire se la moto abbia fatto dei brutti incidenti non è per lo sgraffio in se che è cosa da poco)?
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-05-2009, 20:25 | #3 |  
	| 73 
				 
				Registrato dal: 28 Jan 2006 ubicazione: PROV. (AN) 
					Messaggi: 10.263
				      | 
 
			
			in 70k km su r850r il telelever era intatto.
 
 lì la vernice più aggrappante è piuttosto spessa (l'ho visto in un altrta sbattuta)
 
 
 a quanto la stai trattnado?
 un altra cosa sono gli steli della forcella.
 una moto che è stata poco pulita o con tanti km ha gli steli leggermente fioriti. (come tutte del resto)
 
				__________________1200gs lc adv exclusive k51
 r50/5
 vespa vnl2t '70
 ex r1200gs adv/m
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-05-2009, 20:59 | #4 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2009 ubicazione: Empoli 
					Messaggi: 332
				      | 
 
			
			4000eu ma come avrebbe fatto a sgraffiarsi nell'urto?? Essendo lo sgraffio dritto pensavo fosse successo durante la manutenzione.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-05-2009, 02:57 | #5 |  
	| 73 
				 
				Registrato dal: 28 Jan 2006 ubicazione: PROV. (AN) 
					Messaggi: 10.263
				      | 
 
			
			non ho detto che si sia graffiata nell'urto visto che il graffio non l'hai mostrato.Può essere tutto e il contrario di tutto.
 Ho visto un telelever con la vernice sbeccata a causa dell'urto.
 Chiaramente hanno sostituito le forcelle ma non il telelever per ragioni di economicità.
 
				__________________1200gs lc adv exclusive k51
 r50/5
 vespa vnl2t '70
 ex r1200gs adv/m
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-05-2009, 21:50 | #6 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2009 ubicazione: Empoli 
					Messaggi: 332
				      | 
 
			
			no infatti penso che sia stato un sasso (visto che la traccia è molto fine e non c'è il tipico morso dell'asfalto come quando picchi). 
Ora si pone il dilemma di quale moto scegliere    :
 
- r850r SE 2000 con 20.000 KM con dubbio su piastra telelever e manutenzione scarsamente documentate (tipo primo tagliando documentato a 15k Km dopo 6 anni dalla immatricolazione) ma con tutto il resto veramente ok e che mostra i km che ha (dalle forche immacolate al telaietto posteriore senza il minimo sgraffio dovuto al passeggero) con gomme apparentemente buone a c.a. 4000 eu
 
o
 
-r850 SE 2002 con 39000 km superdocumentati (tutti tagliandi BMW) che però mostra i km che ha (dall'acido della batteria sulle plastiche dello starter, ai graffietti sulle plastiche posteriori e sul telaio posteriore, ai graffietti sul serbatoio), che ha le gomme da sostituire e il tagliando dei 40.000 da fare a c.a. 5200 eu.
 
Grazie per i suggerimenti!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-05-2009, 03:10 | #7 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Mar 2008 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 246
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da fedeskr1  no infatti penso che sia stato un sasso (visto che la traccia è molto fine e non c'è il tipico morso dell'asfalto come quando picchi). 
Ora si pone il dilemma di quale moto scegliere    :
 
- r850r SE 2000 con 20.000 KM con dubbio su piastra telelever e manutenzione scarsamente documentate (tipo primo tagliando documentato a 15k Km dopo 6 anni dalla immatricolazione) ma con tutto il resto veramente ok e che mostra i km che ha (dalle forche immacolate al telaietto posteriore senza il minimo sgraffio dovuto al passeggero) con gomme apparentemente buone a c.a. 4000 eu
 
o
 
-r850 SE 2002 con 39000 km superdocumentati (tutti tagliandi BMW) che però mostra i km che ha (dall'acido della batteria sulle plastiche dello starter, ai graffietti sulle plastiche posteriori e sul telaio posteriore, ai graffietti sul serbatoio), che ha le gomme da sostituire e il tagliando dei 40.000 da fare a c.a. 5200 eu.
 
Grazie per i suggerimenti! |  Personalmente preferirei quella con qualche anno in più ma tenuta meglio...
 
Le gomme non sono regalate e il tagliando dei 40000 è il più caro (costa sicuramente sopra i 300 neuri!)
 
Magari prima di prenderla provala con un meccanico di fiducia...
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da fedeskr1  Quelle del 2002 hanno però il coprivalvole uguale ai twin spark 1150 |  Non vorrei dire una castroneria ma quelli da te postati sono i coprivalvole del r1200c che montava il 1150 monocandela depotenziato (nonostante il nome e la forma)...
 
Si vede a questo link:
http://www.motorcyclenews.com/upload...BMW-R1200C.jpg 
Ciaoo
		 
				__________________::::::: Rockster::::::
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-05-2009, 08:43 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Mar 2009 ubicazione: Este (PD) 
					Messaggi: 1.850
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da DesertBug  Personalmente preferirei quella con qualche anno in più ma tenuta meglio...
 Le gomme non sono regalate e il tagliando dei 40000 è il più caro (costa sicuramente sopra i 300 neuri!)
 
 Magari prima di prenderla provala con un meccanico di fiducia...
 |  Quoto!    
Quella del 2002 ti costa già più di 1000 €, a cui poi ne devi sommare minimo altri 600 tra il tagliando e le gomme   
A questo punto con quasi 6000 € trovi sicuramente qualcosa di molto più recente (serie 03-07) o di potente (R1150R). 
Comunque se proprio ti sei invaghito delle SE, o aspetti ancora un pochino aspettando un'altra occasione o prendi quella del 2000 a cui, se vuoi, puoi sempre aggiungere i filetti bianchi e i coprivalvole cromati    
Ciao!
		 
				__________________R1200GS LC MY2015
 I video dei miei giri in moto:
 www.youtube.com/channel/UCBX13ITK6mw8cioxTo2jhRQ
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-05-2009, 08:50 | #9 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2009 ubicazione: Empoli 
					Messaggi: 332
				      | 
 
			
			Poi ho trattato a 3800 anche se ha lo sgraffietto sul telelever il prezzo proprio ci sta. Al limite cambio la piastra del telelever (secondo voi quanto può costare?).
 Si mi sono proprio invaghito della SE!!!
 
 Ciao!
 
				 Ultima modifica di fedeskr1;  11-05-2009 a 08:55
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-05-2009, 09:34 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Mar 2009 ubicazione: Este (PD) 
					Messaggi: 1.850
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da fedeskr1  Al limite cambio la piastra del telelever (secondo voi quanto può costare?).
 Si mi sono proprio invaghito della SE!!!
 
 Ciao!
 |  Di listino sui 350 €... 
Ma penso che la puoi tranquillamente far riverniciare    
Ciao!
		 
				__________________R1200GS LC MY2015
 I video dei miei giri in moto:
 www.youtube.com/channel/UCBX13ITK6mw8cioxTo2jhRQ
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-05-2009, 00:07 | #11 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2009 ubicazione: Empoli 
					Messaggi: 332
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da teoconte  Di listino sui 350 €... 
Ma penso che la puoi tranquillamente far riverniciare    
Ciao! |  Dici che si può fare riverniciare la piastra del telelever? 
Anche se è di alluminio?
 
Ciao!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-05-2009, 09:33 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Mar 2009 ubicazione: Este (PD) 
					Messaggi: 1.850
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da fedeskr1  Dici che si può fare riverniciare la piastra del telelever?Anche se è di alluminio?
 
 Ciao!
 |  Ti stai riferendo al pezzo n. 1, vero?
   
Nella mia è nero opaco...    
Ciao!
		 
				__________________R1200GS LC MY2015
 I video dei miei giri in moto:
 www.youtube.com/channel/UCBX13ITK6mw8cioxTo2jhRQ
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-05-2009, 13:45 | #13 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2009 ubicazione: Empoli 
					Messaggi: 332
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da teoconte  Ti stai riferendo al pezzo n. 1, vero?   
Nella mia è nero opaco...    
Ciao! |  Sisi il pezzo n°1, anche sulla mia è nero. E' un lavoro di normale carrozzeria? Qualcuno ha provato anche su parti similari? la vernice regge bene?
 
Ciao!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-05-2009, 12:40 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2007 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 12.741
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da fedeskr1  Dici che si può fare riverniciare la piastra del telelever?Anche se è di alluminio?
 
 Ciao!
 |  Si certo, come i coperchi valvole per esempio....
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da teoconte  Ti stai riferendo al pezzo n. 1, vero? 
Nella mia è nero opaco...    
Ciao! |  Certo che c'hai una moto bella strana eh..... 
.
		 
				__________________R850R Comfort 2005, R1200R 2008
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-05-2009, 13:01 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Apr 2006 ubicazione: Brianza 
					Messaggi: 1.554
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da dino_g  Si certo, come i coperchi valvole per esempio....
 
 
 Certo che c'hai una moto bella strana eh.....
 .
 |  Anche il mio telelever è nero opaco, ed è nero opaco anche il telaio posteriore, e forse le pedane, in realtà il telaio sembra verniciato frettolosamente perchè sotto emergono tracce del solito metallizzato.
 
ripeto: ce ne saranno due uguali ?   
ma anche : 75° aniversario di che cosa?   
				__________________GS 1250LC -1200lc-1200adv-1200 1°mod-1100- 850new-850C
 (r 850 SE/01 sigh! venduta) Ossa M. Andrews
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-05-2009, 14:52 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Mar 2009 ubicazione: Este (PD) 
					Messaggi: 1.850
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da dino_g  Certo che c'hai una moto bella strana eh......
 |  Se fosse una moto normale non sarebbe una Special Edition     
				__________________R1200GS LC MY2015
 I video dei miei giri in moto:
 www.youtube.com/channel/UCBX13ITK6mw8cioxTo2jhRQ
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-05-2009, 09:13 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Jul 2006 ubicazione: Vetralla-Vt-In the Open Air 
					Messaggi: 3.509
				      | 
 
			
			Vai con la SE la seconda è troppo cara,non esiste che una 850 del 2002 costi quasi 6000 euro,con quella cifra ce la compri del 2005
		 
				__________________Now I ride my Moby Dick R1200C and my R850R Confort
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-05-2009, 14:19 | #18 |  
	| 73 
				 
				Registrato dal: 28 Jan 2006 ubicazione: PROV. (AN) 
					Messaggi: 10.263
				      | 
 
			
			regge benissimo se fatto da uno che c'ha un minimo d'esperienza.
 come regge sul telaio o sui coprivalvole.
 basta avere un infarinatura di verniciatura e manualità.
 
 se l'hap resa a 3800 sappi che la rivenderai allo stesso prezzo.
 è una moto che quei soldi continuerà a valerli per un pò.
 secondo me.
 
 le altre dela 2002 (nera o crema) sono bellissime ma troppo costose ancora.
 
				__________________1200gs lc adv exclusive k51
 r50/5
 vespa vnl2t '70
 ex r1200gs adv/m
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-05-2009, 15:05 | #19 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2009 ubicazione: Empoli 
					Messaggi: 332
				      | 
 
			
			infatti la mia la intendo tenere per un bel po! 
Sabato prossimo la porto dal concessionario e la faccio controllare in ogni minimo particolare per portarla a nuova! Dal pesino cromato sul manubrio leggermente sgraffiato al piattello del telelever quel che c'è da cambiare si cambia per portarla a nuova   !
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-05-2009, 16:46 | #20 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2009 ubicazione: Empoli 
					Messaggi: 332
				      | 
 
			
			ahahah    ma cosa cambia dalla verniciatura a polvere e la verniciatura 'normale'?
		
				 Ultima modifica di fedeskr1;  12-05-2009 a 17:39
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-05-2009, 10:12 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Apr 2006 ubicazione: Brianza 
					Messaggi: 1.554
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da fedeskr1  ahahah    ma cosa cambia dalla verniciatura a polvere e la verniciatura 'normale'? |  Per quanto ne so: 
La verniciatura "normale" (nitro-acrilica-acqua-sintetica-ecc) viene eseguita con vernice allo stato liquido (catalizzata o meno a seconda del prodotto) e sempre secondo la vernice può essere essiccata in aria o in forno, quella a polvere dopo l'applicazione risulta quasi granulosa ma durante l'essiccatura in forno si distende diventando liscia, resistente, e generalmente più coprente nel senso che se opportunamente distribuita livella graffi e piccole asperità  .
		 
				__________________GS 1250LC -1200lc-1200adv-1200 1°mod-1100- 850new-850C
 (r 850 SE/01 sigh! venduta) Ossa M. Andrews
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-05-2009, 11:10 | #22 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2009 ubicazione: Empoli 
					Messaggi: 332
				      | 
 
			
			e quella del telelever è a polvere?
 ciao!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-05-2009, 11:54 | #23 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Apr 2006 ubicazione: Brianza 
					Messaggi: 1.554
				      | 
 
			
			A dirla tutta non credo, penso sia un acrilica catalizzata (naturalmente a forno), però pur avendo imparato qualcosa non sono un esperto di settore quindi regolati di conseguenza . 
Sappi però che ci sono altri modi di chiudere un graffio, e magari senza smontare nulla. 
Puoi riempirlo in più riprese con il pennellino, magari con vernice densa, poi carteggiarlo ad umido con carta grana 1000/1200 ed infine lucidare con parsa abrasiva e olio di gomito  . 
Molto dipende dalla tua manualità e voglia (senza entrare in merito al fatto che un semplice graffio meriti tutta questa attenzione)  . Ciao
		
				__________________GS 1250LC -1200lc-1200adv-1200 1°mod-1100- 850new-850C
 (r 850 SE/01 sigh! venduta) Ossa M. Andrews
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-05-2009, 22:44 | #24 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2009 ubicazione: Empoli 
					Messaggi: 332
				      | 
 
			
			Oggi ho fatto il passaggio di proprietà prossimamente assicurazione permettendo (    )la ritiro!
 
Mi sono accorto in un secondo esame approfondito che uno stelo ammortizzante è leggermente graffiato (proprio dalla parte ove sul telelever vi è lo sgraffietto) e ritoccato.  
OT. molto OT. quanto potrebbe costare uno stelo nuovo?
 
Prossima settimana foto!
 
Ciao!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-05-2009, 23:05 | #25 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2007 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 12.741
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da fedeskr1  Oggi ho fatto il passaggio di proprietà prossimamente assicurazione permettendo (    )la ritiro!
 
Mi sono accorto in un secondo esame approfondito che uno stelo ammortizzante è leggermente graffiato (proprio dalla parte ove sul telelever vi è lo sgraffietto) e ritoccato.  
OT. molto OT. quanto potrebbe costare uno stelo nuovo?
 
Prossima settimana foto!
 
Ciao! |  Lo stelo non è ammortizzante, perchè... non ammortizza. C'è appunto il telelever. Lascia stare e risparmia i soldi per qualcosa di più importante. Certo che se volevi una moto perfetta e senza nemmeno un graffio allora la dovevi comprare nuova e non con diversi anni sulle spalle.
 
saluti, Dino
		 
				__________________R850R Comfort 2005, R1200R 2008
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:46. |  |     |