Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-04-2009, 21:05   #26
mad
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: Torino
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lelottogs Visualizza il messaggio
Francamente in tanti anni di moto...
Mi sono spiegato male, intendevo dire : il liquido dei freni all'interno del circuito si scalda, specie se si utilizzano molto i freni (esempio durante lunghe discese) ora il serbatoio che è sul manubrio può dissipare un po' di questo calore, visto che prende aria durante la marcia, se lo copro è chiaro che perdo questa possibilità e quindi l'olio nel serbatoio ha l'effetto opposto cioè non ha più dissipazione.
Ma questa era solo una mia congettura.................

Lamps
Giovanni

Pubblicità


Ultima modifica di mattia; 28-04-2009 a 21:45 Motivo: Quoting!
mad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2009, 22:54   #27
MagnaAole
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
predefinito

il problema dell'olio che si scalda esiste e la conseguenza diretta è la dilatazione dei tubi dei freni che comporta purtroppo l'allungamento della frenata; per risolvere il problema si adottano i tubi in kevlar, noti anche come tubi in treccia o aeronautici; però a essere sinceri segni di cedimento anche dopo lunghe e stressanti sollecitazioni l'impianto frenante a me non ne ha mai dato, e io quando pinzo pinzo ma di brutto brutto brutto eh
MagnaAole non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2009, 07:59   #28
altaloma
Mukkista doc
 
L'avatar di altaloma
 
Registrato dal: 11 Apr 2009
ubicazione: Brianzaland
predefinito

La mia l' ho ritirata la scorsa settimana (anche se è la 650, la vaschetta è la stessa) è confermo che è colore "contenitore per le urine".
Adesso vado a vedermi com'è la protezione touratech e poi magari me la ordino anch' io.
__________________
Claudio
R1200GS "Naranjita"
"Me, I'm just a lawnmower - you can tell me by the way I walk"
altaloma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2009, 12:37   #29
brusuillis
Mukkista doc
 
L'avatar di brusuillis
 
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
predefinito

Essendo anch'io tra quelli che considerano esteticamente orribile la vaschetta sul nostro manubrio, tempo fa ho deciso di prendere la protezione in plastica Touratech per camuffarla un pò. Risultato ottimo esteticamente e, grazie ad una guarnizione in neoprene che ho aggiunto, le vibrazioni sono totalmente sparite.

Ma c'è di più... io che sono fortunato ho avuto modo anche di provare l'efficiacia vera e propria della protezione: due simpaticissimi bambini che giocavano vicino alla moto hanno ban pensato di centrare la moto con una pallonata... beccato in pieno il serbatoio freni... spezzata di netto la protezione ma serbatoio sano e salvo.

Ah... per la cronaca... bambini scappati a gambe levate!
brusuillis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2009, 17:17   #30
f800Paul
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Apr 2009
ubicazione: Reggio Emilia
predefinito

ciao mad
dopo il tuo post sto valutando la possibilità di mettere un radiatore sulle mie vaschette
non voglio sembrare irriverente e non voglio mancarti di rispetto ma mi sembra una ca**ata
nel senso che la vaschetta non dissiperà mai l’incremento di temperatura dovuto al forte utilizzo dei freni
anche perché se così fosse dovremmo mettere più esposta quella del freno posteriore….

Io ho la copertura TT in plastica nera
penso che assolva pienamente al suo compito
Sia protettivo che anti apertura da parte di qualche squilibrato giocherellone.

Effettivamente ogni modifica fatta alla moto fa cadere la garanzia ma bisogna dire anche che BMW dovrà provare che tale modifica ha concorso al problema.

Comunque finalmente qui a Reggio è uscito il SOLE non me lo ricordavo neppure più.
f800Paul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2009, 17:44   #31
mad
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: Torino
predefinito

Caro f800Paul, infatti l'avevo premesso in apertura del mio post che poteva essere una ca..ata, però volevo vedere se eravate attenti........
Però l'dea del radiatore non è male, vai avanti con il progetto che poi telo copio.

Lamps
Giovanni

Ultima modifica di doic; 29-04-2009 a 17:47 Motivo: quoting
mad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2009, 14:51   #32
mad
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: Torino
predefinito

Scusate, ma come cavolo si svita il coperchio di questa vaschetta ? Ho provato a farlo a mano ma sembra bloccata, a parte svitarla con l'attrezzo che è citato sul manuale è possibile farlo senza ?

Lamps
Giovanni
__________________
Corri Fiero, Vivi Libero
BMW F650GS Twin
ex Transalp 650 ; BMW R1100R ; BMW R1200C ; Honda SLR650
mad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2009, 15:01   #33
doic
Guest
 
predefinito

su un lato della vaschetta dovrebbe esserci un lamella di plastica in posizione verticale.....premere e svitare il tappo nello stesso momento......funge da antiautosvitamento
  Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2009, 15:06   #34
mad
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: Torino
predefinito

Grazie Doic, sempre molto efficiente.

Lamps
Giovanni
__________________
Corri Fiero, Vivi Libero
BMW F650GS Twin
ex Transalp 650 ; BMW R1100R ; BMW R1200C ; Honda SLR650
mad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2009, 15:15   #35
doic
Guest
 
predefinito

toc toc.....mi correggo.....sono due le lamelle e corrisponde al codice 7

  Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2009, 15:14   #36
Guinzo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Sep 2009
ubicazione: Offanengo (CR)
predefinito

ho notato che il liquido freni della f650 gs del 2010 diciamo è cambiato, avranno migliorato qualcosa ??? sembra più liquido e il mio più denso...probabilmente per via dell'uso e che quell'altra è nuovo ???
__________________
"ex" F650G.u.i.n.z.o
.............S
now - Tigerista 1050 !!!
Guinzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2009, 12:49   #37
mad
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: Torino
predefinito

Il liquido è sempre un DOT4 la differenza potrebbe essere la marca dell'olio utilizzato in bmw, però non credo che cambi la fluidità.

Lamps
Giovanni
__________________
Corri Fiero, Vivi Libero
BMW F650GS Twin
ex Transalp 650 ; BMW R1100R ; BMW R1200C ; Honda SLR650

Ultima modifica di mattia; 12-12-2009 a 19:12 Motivo: Quoting!
mad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2009, 13:37   #38
demio
Mukkista
 
Registrato dal: 26 Aug 2009
ubicazione: ponte vecchio
predefinito

neanche a me piaceva quella vaschetta e l'ho coperta mettendocici la protezione della touratech nera e ci sta molto bene.
mentre su quella posteriore ci ho messo quella della twalcom in alluminio che è molto più bella della touratech
__________________
ohi ohi nini che palle che tu' mi' fai..
GS 800 chiamata "la Bruna".
demio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2009, 14:25   #39
birillopoli
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 21 Sep 2008
ubicazione: piacenza
predefinito

cambia la plastica della vaschetta non il liquido, in pratica tutto come prima poi se ad uno gli piace + la nuova.....
birillopoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2009, 17:57   #40
$ ROB $
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Oct 2008
ubicazione: napoli
predefinito

a spendere due soldi, io avrei cambiato il contenitore per le urine con una normalissima brembo di dimensioni più piccole!
$ ROB $ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2009, 23:19   #41
mattia
voglio un GS boxer BMW
 
L'avatar di mattia
 
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Bologna
Cool

Anche io avevo la protezione nera della Touratech. Alla prima pigna in off la protezione ha fatto il suo lavoro ovvero quello di proteggere il serbatoio delle urine. Purtroppo però lei si è spaccata a metà! Quindi la prossima che metterò sarà quella della Touratech in alluminio, ma prima di montarla la faccio anodizzare nera, perchè così è inguardabile.
E una volta scaduta la garanzia della moto, il serbatoietto scomparirà e farò la modifica x metterlo integrato.
__________________
Mattia sarai sempre nel mio cuore e nei miei ricordi... un bacio.
mattia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2010, 15:26   #42
Franz ®
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 13 Nov 2009
ubicazione: Bolzano
predefinito

Protezione in alluminio o plastica nera?
la plastica con il sole crepa.
Franz ® non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2010, 15:34   #43
chiccof800
a me piace il C1
 
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: Milano
predefinito

Alluminio, io ho plastica nera ant e allu post, però e un pò leggerina, anche se non mi si è mai danneggiata...Però la posteriore, mi sembra piu resistente..Anche se sono convinto, che se tiri un colpo e si spacca la plastica, penso che si spaccherebbe anche l'altra, il piu delle volte va a culo
__________________
www.sandandust.com
chiccof800 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2010, 16:04   #44
Carletto73
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Sep 2009
ubicazione: Lungo l'Adda
predefinito

Mah!
Sono talmente innamorato della mia moto che dopo vado in garage e la guardo sta vaschetta... possibilie che in 6 mesi non l'ho mai notata?
forse non c'è nemmeno (ecco perchè devo usare le suole per fermarmi) :-)
Carletto73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2010, 16:44   #45
chiccof800
a me piace il C1
 
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: Milano
predefinito

Scusa scherzi o dici sul serio?? O sbaglio io?? magari 3d? Non hai mai notato che la moto ha una vaschetta, davandi e una dietro sul telaio?
__________________
www.sandandust.com
chiccof800 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2010, 17:02   #46
Carletto73
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Sep 2009
ubicazione: Lungo l'Adda
predefinito

Dai che stavo scherzando... è impossibile non vederla... ma non mi sembra molto peggio di altre su altre moto...
Carletto73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2010, 10:08   #47
MagnaAole
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
predefinito

si appunto, anch'io ci ho dato un peso incredibile a sta cacchio di vaschetta che poi alla fin fine... mah...
mi piacerebbe veramente sapere quanti casi di distacco o di rottura ci sono stati nell'uso normale della moto per il quale è stata progettata;
gli unici due qua dentro che potrebbero aver avuto probl con la vaschetta sono Remo e il Sig Maiale...
gli altri, me compreso, ci hanno costruito sopra motivi di preoccupazione più o meno fondati viste le ulteriori ansie che la moto ci ha regalato e siccome siamo tutti dei fini esteti e degli apprezzati stilisti lo guardiamo come oggetto da sottoporre a rigorosa valutazione estetica (me compreso, lo ribadisco, mea culpa, mea maxima culpa)
ma in un forum è lecito anche questo, e ci mancherebbe altro!
se no, soprattutto in questa stagione, di che minkia si parla?
MagnaAole non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2010, 10:26   #48
chiccof800
a me piace il C1
 
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: Milano
predefinito

La rottura ci può stare, nel senso che dipende come cadi, se si chiude lo sterzo, si richia ri farla partire, io ho "rovinato" soltato la copertura di plastica nera Touratech, però va anche a fortuna...Ne ho solo sentito uno che l'ha rotta, ma si è ribaltato e ha spaccato cupolino fanale e il resto, se prendi una bella trona, penso che la vaschetta sia l'ultima voce della fattura... dietro, preferisco in alluminio piu esposta.. I 3/4 delle preoccupazioni sono, magari per sentito dire, i danni maggiori, sono alle carene, o al max la molletta del radiatore.Il resto, qualche riga sui carter, una pedana piegata, leve, prontamente cambiate, con quelle piu corte. Le leve (frizione, freno, cambio) quelle si che sarebbero da cambiare al volo
__________________
www.sandandust.com
chiccof800 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2010, 10:40   #49
MagnaAole
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
predefinito

Chicco, tu (e ci metto anche la Med) non fate molto testo sulla media totale; quello che scrivi è tutto vero, ma quanti la usano come te?
e in ogni caso, quando cadi, non sai mai come cadi e dove vai a impattare; si spacca tutto, bisognerebbe fosse fatta di gomma
MagnaAole non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2010, 11:20   #50
chiccof800
a me piace il C1
 
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: Milano
predefinito

Si va a fortuna, cadi 10 volte niente, e all'undicesima, una distorsione spettacolare...Però ho l'mpressione, che se rompessi la vaschetta, veramente sarebbe l'ultima voce della fattura.Il più e' tornare a casa..Però mi concentrerei piu sulle leve, come protezione, la vaschetta è stata la prima preoccupazione, ma ora mi accorgo che se fosse stata l'ultima sarebbe, non sarebbe cambiato molto.800 per terra, contro alberi, ribaltate, strusciate per metri, ho visto solo delle gran righe. Il cupolino al massimo.Le leve sono indebolite apposta, cosi con il mozzicone torni a casa, però a conti fatti conviene cabiarle subito, quelle corte/snodabili per il cambio, all'impatto hanno un altra reazione.alla fine la moto, è stata studiata bene( il maiale ha il vantaggio di una vaschetta sottodimensionata, mi pare del 450, visto che gestisce solo un disco ant.però in utilizzo misto, o su strada, non ti fermi piu, altro che piedi per terra)
P.S. Mi è stato detto, non ricordo da qualche conce, che si può mettere la vaschetta rettangolare del 1200, però decade la garanzia
__________________
www.sandandust.com
chiccof800 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:56.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati