|
19-04-2009, 16:08
|
#1
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: Sul confine italo-svizzero!
Messaggi: 94
|
allora, impermeabilità a parte (caratteristica da non trascurare se l'acqua dovesse filtrare nella valigia....) mi sembra di capire che il borsaro fa davvero un buon lavoro! se la sx della bmw non è sagomata per riempire lo svaso.. è in pratica un gran spreco di spazio... vero però che magari si potrebbe infilare qualche attrezzo li dentro... una torcia o il kit per la foratura....
__________________
Ok.. ready? ...Rock and Roll!
R1200GSA Bi2012
|
|
|
19-04-2009, 16:13
|
#2
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.297
|
Quote:
Originariamente inviata da vadocomeundiavolo
no,niente svaso per lo scarico.
|
un motivo in più a favore del borsaro!!!
Quote:
Originariamente inviata da Dingo
allora, impermeabilità a parte (caratteristica da non trascurare se l'acqua dovesse filtrare nella valigia....) ...
|
considera che vendono come accessorio delle borse ALU una valvolina che ha lo scopo di fare passare l'aria nel caso di variazioni di quota (se chiudi la borsa in montagna in pianura avrai l'effetto vuoto!): pertanto non prevedo, a meno di difetti della borsa, grandi infiltrazioni di acqua nelle nostre ALU! 
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
19-04-2009, 16:27
|
#3
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Alessandria
Messaggi: 5.813
|
Ci manca ancora che l'acqua entri nelle valige. Con tutto il silicone che c'è nelle giunzioni non lo ritengo possibile a meno di un evidente difetto.
L'unica cosa che trovo scomoda, comune peraltro alle originali e a quelle del borsaro, è l'apertura in alto. Secondo me, che le ho provate entrambe, è molto meglio l'apertura laterale come le borse interne zega che le rende più facilmente e più ordinatamente riempibili.
__________________
BMW R1250GS Adventure
BMW F800GS
Honda CTX1300
|
|
|
25-04-2009, 16:42
|
#4
|
|
Guest
|
Hai provato queste?
Sono eccellenti e costano pochissimo!
Ultima modifica di pinkos1; 28-04-2009 a 19:57
|
|
|
|
17-06-2009, 00:03
|
#5
|
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Sep 2008
ubicazione: MOON
Messaggi: 782
|
capienza
da quanti litri sono le borse le valigie laterali?
Grazie
__________________
noli turbare circum meum
|
|
|
17-06-2009, 00:06
|
#6
|
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Sep 2008
ubicazione: MOON
Messaggi: 782
|
Quote:
Originariamente inviata da AleAdv
da quanti litri sono le borse le valigie laterali?
Grazie
|
ci vanno 2 caschi integrali?
__________________
noli turbare circum meum
|
|
|
27-07-2009, 08:31
|
#7
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Mar 2009
ubicazione: Hellas Verona
Messaggi: 530
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
un motivo in più a favore del borsaro!!!
considera che vendono come accessorio delle borse ALU una valvolina che ha lo scopo di fare passare l'aria nel caso di variazioni di quota (se chiudi la borsa in montagna in pianura avrai l'effetto vuoto!): pertanto non prevedo, a meno di difetti della borsa, grandi infiltrazioni di acqua nelle nostre ALU!  
|
trapano a punta sottile e via .......
__________________
MORIREMO MA NON DI SETE
|
|
|
27-07-2009, 08:37
|
#8
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
|
a me dopo centinaia di km sotto la pioggia forte,la dx e il top in allumino,hanno avuto una leggera infiltrazione d'acqua.
fortunatamente le borse interne originali sono impermeabili,ma controllando le guarnizioni della valigia,sembrano a posto.
come si puo rimediare?
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
27-07-2009, 12:39
|
#9
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Jun 2007
ubicazione: dalle parti della Chiana Senese
Messaggi: 455
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
un motivo in più a favore del borsaro!!!
considera che vendono come accessorio delle borse ALU una valvolina che ha lo scopo di fare passare l'aria nel caso di variazioni di quota (se chiudi la borsa in montagna in pianura avrai l'effetto vuoto!): pertanto non prevedo, a meno di difetti della borsa, grandi infiltrazioni di acqua nelle nostre ALU!  
|
d'accordo al 100 %.
Ho le interne originali e sono sempre piu' convinto che sono soldi spesi male.
Anche quelle di dechatlon vanno bene.
__________________
Motociclista ma non fondamentalista , come dice qualcuno!!!
|
|
|
27-07-2009, 12:44
|
#10
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Alessandria
Messaggi: 5.813
|
Quote:
|
Sai per la scelta delle borse è giusto guardare alla qualità ma qui stiamo parlando di borse interne, servono solamente per non caricare alla rinfusa le alu e per poter scaricarne il contenuto appena arrivi a destinazione
|
Secondo me la qualità non è tutto, io parlo di caratteristiche che le rendono meglio utilizzabili come il tipo di apertura per il carico, la presenza di maniglie o spallacci per il trasporto, il fatto che abbiano una forma ben definita che ti faciliti il riempimento e quindi l'inserimento nelle valige......
Ognuno poi deve fare i conti con quello che si aspetta dalle borse, mica per tutti l'obiettivo deve essere lo stesso.
__________________
BMW R1250GS Adventure
BMW F800GS
Honda CTX1300
|
|
|
27-07-2009, 12:45
|
#11
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Alessandria
Messaggi: 5.813
|
Quote:
|
non sai mai quanto devi caricare per poterle chiudere.
|
Sono d'accordo, anche per questo ho preso quelle del borsaro.
__________________
BMW R1250GS Adventure
BMW F800GS
Honda CTX1300
|
|
|
19-04-2009, 16:40
|
#12
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
|
Qui ci sono delle cose interessanti, comunque le borse originali sono molto belle......
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
20-04-2009, 20:12
|
#13
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2002
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 3.319
|
vedo che il we piovoso vi ha fatto lavorare sul forum eh???
(io mi son beccato il diluvio in moto, con zavorra al seguito, tre ore d'acqua che peggio non si poteva  )
dunque...
le borse originali.... son bellissime in effetti
stagne (anche se con cerniera e non con le due lamelle tipo ortlieb, sistema quest'ultimo che reputo superiore)
hanno possibilità di fissarle con 4 velcro SOPRA i coperchi delle valigie
però sinceramente non finiscono di convincermi.... nel senso che mi sembrano un pò macchinose da inserire nelle valigie, ovvero che con tutti lacci e lacciuoli che ti ritrovi, finiscono sempre per impigliarsi in qualcosa......
dico la verità: le ho perchè nella trattativa col conc me le son fatte alla fine regalare, ma finora non le ho usate
ho preferito usare le vecchie del borsaro che avevo per le vario dello std 
vanno alla perfezione e lasciano lo spazio per il sacchetto delle scarpe.. le trovo veramente il top anche sulle alu
insomma, sarebbero ideali da legare sopra le valigie, ma come dice dina anche io penso che dovendomi muovere con si tanto bagaglio andare in auto non sarebbe male
boh, potrei anche decidere di metterle in vendita, visto che son nuove mai usate
meditate quindi
__________________
"GS1200adv 2011 mellow yellow" e sono uno degli sfigati con le zanzarine tipo 690 (cit SPAM)
|
|
|
20-04-2009, 20:40
|
#14
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Alessandria
Messaggi: 5.813
|
__________________
BMW R1250GS Adventure
BMW F800GS
Honda CTX1300
|
|
|
20-04-2009, 21:25
|
#15
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Apr 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 173
|
Gazie di tutti per le informazioni ma ho appena fatto l'acquisto dal borsaro visto e considerato "qualità e prezzo" e poi penso che con le borse in alu e un ulteriore borsone da 50 lt. impermeabile ci stia abbastanza posto per tutto. anche perchè le borse originali sopra le alu mi sembrano veramente esagerato.
ciao
|
|
|
24-04-2009, 21:53
|
#16
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Apr 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 173
|
Ieri mi sono arrivate le borse del borsaio, ottomo prodotto ben rifinito possono fare tranquilamente concorrenza a quelle originali.
|
|
|
20-04-2009, 21:21
|
#17
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
|
Quote:
Originariamente inviata da joesimpson
vedo che il we piovoso vi ha fatto lavorare sul forum eh???
(io mi son beccato il diluvio in moto, con zavorra al seguito, tre ore d'acqua che peggio non si poteva  )
dunque...
le borse originali.... son bellissime in effetti
stagne (anche se con cerniera e non con le due lamelle tipo ortlieb, sistema quest'ultimo che reputo superiore)
hanno possibilità di fissarle con 4 velcro SOPRA i coperchi delle valigie
però sinceramente non finiscono di convincermi.... nel senso che mi sembrano un pò macchinose da inserire nelle valigie, ovvero che con tutti lacci e lacciuoli che ti ritrovi, finiscono sempre per impigliarsi in qualcosa......
dico la verità: le ho perchè nella trattativa col conc me le son fatte alla fine regalare, ma finora non le ho usate
ho preferito usare le vecchie del borsaro che avevo per le vario dello std 
vanno alla perfezione e lasciano lo spazio per il sacchetto delle scarpe.. le trovo veramente il top anche sulle alu
insomma, sarebbero ideali da legare sopra le valigie, ma come dice dina anche io penso che dovendomi muovere con si tanto bagaglio andare in auto non sarebbe male
boh, potrei anche decidere di metterle in vendita, visto che son nuove mai usate
meditate quindi
|
se decidi de venderle ,fammi sapere,che si fà l'affare.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
20-06-2009, 20:02
|
#18
|
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Sep 2008
ubicazione: MOON
Messaggi: 782
|
Quote:
Originariamente inviata da joesimpson
vedo che il we piovoso vi ha fatto lavorare sul forum eh???
(io mi son beccato il diluvio in moto, con zavorra al seguito, tre ore d'acqua che peggio non si poteva  )
dunque...
le borse originali.... son bellissime in effetti
stagne (anche se con cerniera e non con le due lamelle tipo ortlieb, sistema quest'ultimo che reputo superiore)
hanno possibilità di fissarle con 4 velcro SOPRA i coperchi delle valigie
però sinceramente non finiscono di convincermi.... nel senso che mi sembrano un pò macchinose da inserire nelle valigie, ovvero che con tutti lacci e lacciuoli che ti ritrovi, finiscono sempre per impigliarsi in qualcosa......
dico la verità: le ho perchè nella trattativa col conc me le son fatte alla fine regalare, ma finora non le ho usate
ho preferito usare le vecchie del borsaro che avevo per le vario dello std 
vanno alla perfezione e lasciano lo spazio per il sacchetto delle scarpe.. le trovo veramente il top anche sulle alu
insomma, sarebbero ideali da legare sopra le valigie, ma come dice dina anche io penso che dovendomi muovere con si tanto bagaglio andare in auto non sarebbe male
boh, potrei anche decidere di metterle in vendita, visto che son nuove mai usate
meditate quindi
|
quanto costano nuove?
__________________
noli turbare circum meum
|
|
|
24-04-2009, 23:36
|
#19
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Apr 2009
ubicazione: Camerino (MC)
Messaggi: 380
|
achi interessa ci sono anche queste ma non le conosco mi ci sono imbattuto per caso http://www.motorbike-passion.it/Borse_Bmw.htm
__________________
R 1200 GS adv alpin white
|
|
|
25-04-2009, 08:45
|
#20
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Alessandria
Messaggi: 5.813
|
Sono appunto quelle del borsaro!
__________________
BMW R1250GS Adventure
BMW F800GS
Honda CTX1300
|
|
|
26-04-2009, 11:14
|
#21
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Apr 2009
ubicazione: Camerino (MC)
Messaggi: 380
|
Quote:
Originariamente inviata da Dinamite
Sono appunto quelle del borsaro!
|
ma dai... non lo sapevo, scusate per il doppione  . Visto e considerato direi che "il borsaro lavora proprio bene complimenti ci faccio un pensierino.
__________________
R 1200 GS adv alpin white
|
|
|
15-05-2009, 12:07
|
#22
|
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Jul 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 925
|
Scusate una domanda, ma quelle originali BMW mi hanno detto che non sono fatte a dimensione giusta e quindi si rischia, riempendole troppo, che poi non entrino dentro le Alu.
Viceversa quelle del borsaro sono perfettamente a misura
E' vero questo?
__________________
BMW R 1250 GS Exclusive
BMW R850R Comfort
Honda SH 150 abs
|
|
|
15-05-2009, 13:04
|
#23
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Alessandria
Messaggi: 5.813
|
L'unico rischio, secondo me, è che siccome non sono molto rigide si gonfino un pò riempiendole.
__________________
BMW R1250GS Adventure
BMW F800GS
Honda CTX1300
|
|
|
15-05-2009, 13:13
|
#24
|
|
Il coraggio di ....
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
|
Quote:
Originariamente inviata da automedonte
si rischia, riempendole troppo, che poi non entrino dentro le Alu.
|
bhè non vedo il problema  le svuoti quanto basta per farle entrare
io ho imposto una pattica a mia moglie ..... che si rivela valida
quella di fare e disfare le borse 3 volte ....... magicamente ogni volta c'è qualcosa che rimane fuori perchè ritenuto superfluo
|
|
|
15-05-2009, 15:04
|
#25
|
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Jul 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 925
|
Quote:
Originariamente inviata da guidopiano
bhè non vedo il problema  le svuoti quanto basta per farle entrare
|
Non è che la cosa sia molto pratica
Le borse interne della RT erano a misura di bauletto per cui le riempivo e poi ero sicuro che entrassero dentro.
Se preparo i bagagli in casa non è il massimo trovarmi poi per strada con la borsa che non entra
Questo significa che in effetti la capienza delle borse interne è maggiore di quelle in alluminio?
__________________
BMW R 1250 GS Exclusive
BMW R850R Comfort
Honda SH 150 abs
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:05.
|
|
|