Da Walwalil Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.
anch'io sono allergico ai navigatori.
una bella cartina nastrata con dello scotch fa sempre piu' figo, fa il vero motociclista che non si ferma mai...ma soprattutto il navigatore mi distrae troppo nella guida.
Cmq la soluzione della bussola l'avevo pensata pure io, ma non sono mai riuscito a trovare qlc di decente e ho sempre sopperito orientandomi col sole.
facile, no ? al mattino e' a est alle 12 a sud e alla sera a ovest
e quando era nuvolo quardavo le ombre
il navigatore serve solo quando ti approssimi ad un punto e devi proprio andare in quel punto preciso, tipo una via di una citta'
per la bussola nautica di tipo magnetico bisogna verificare che le masse metalliche della moto e le sue emissioni elettromagnetiche non falsino la lettura
Beh! In moto o in auto, non serve la precisione di quelle marine...Parecchie auto qui l'hanno nello specchio retrovisore N, NE, E, SE, S, SO, O, NO, basta e avanza, salvo traversata Sahara fuori pista
ubicazione: Milano ...dalla parte dove si vede il Bisbino
Messaggi: 384
io volevo montarla sulla Bonneville America che avevo qualche anno fa.....
però te lo sconsiglio perchè costano parecchio e sono piuttosto delicate (come il Gramni): con tutte le buche e i salti che fanno si sputtanano subito....