Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Montaggio bussola (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=215814)

fra88mi 14-04-2009 22:40

Montaggio bussola
 
mi piacciono un casino le bussole da imbarcazione, secondo voi riesco a fare una staffa e a montarla sul "cruscotto" della f800???


http://i.ebayimg.com/19/!BQCZyjg!Wk~...S-L72!~~_1.JPG

http://my.frooition.com/080253/images/Boatcomp58.jpg

Dimensioni: 85x78x72 mm - Peso: 135 gr.

MagnaAole 14-04-2009 22:58

fra, vai a letto che è tardi e non fumare cose strane :lol:
ma come ti vengono queste idee? :)

spediscila a Emans o a Ruset che la staffa te la fanno loro ;)

fra88mi 14-04-2009 23:01

oggi ho litigato con il garmin....:mad::mad::mad:

lgs 14-04-2009 23:01

A prescindere che sono d'accordo con MagnaAole (a proposito, informaci su quello che fumi), tuttavia....



....visto come vanno alcuni navigatori che costano molto di più, l'idea non è poi tanto balzana:lol::lol::lol::lol:

mattia 14-04-2009 23:04

Serve anche l'ecoscandaglio? :confused:
Io consiglio un buon portacartine! :confused:

MagnaAole 14-04-2009 23:18

io c'ho anche il fishfinder :lol:

non parlatemi di Garmin e di Sinergy (importatore italiano) :mad:
il mio Zumo anche da spento si scarica in 3 ore (da spento e senza alimentazione da staffa), difetto che peraltro non ne pregiudica il funzionamento se lo si usa in moto su staffa alimentata.
spedito a Milano, mi dicono non riparabile e propongono la sostituzione con uno nuovo, mappa originale installata (Italia NT 9) a 300 euro + iva :rolleyes:
a parte che di non aggiustabile non c'è niente, basta importare i ricambi, ma per loro questo dev'essere un grandissimo fastidio, lo si trova con mappa europea 2009 (NT 11) a 320/330 euro da rivenditore ufficiale italiano.
cioè, cornuto e mazziato... :mad:

non comprerò mai più un garmin con garanzia italiana! fine dell'O.T. e scusate lo sfogo

fra88mi 14-04-2009 23:20

monta la bussola!

MagnaAole 14-04-2009 23:22

trovami un modello bluetooth che mi dia le indicazioni stradali nell'interfono del casco e io la compro :lol:

rasù 14-04-2009 23:33

non conviene fare un lavoro più completo?

http://img.nauticexpo.it/images_ne/p...ela-107416.jpg

per la bussola nautica di tipo magnetico bisogna verificare che le masse metalliche della moto e le sue emissioni elettromagnetiche non falsino la lettura

sebastiano 14-04-2009 23:43

e un sestante al posto dello specchio?

confermo che la bussola senza compensazione e' un oggetto inutile.... ;-)

lgs 14-04-2009 23:53

Ragazzi, mi sembra che siamo tutti stanchi.......

Cmq, per Magna, se vuoi una bussola che ti parli nel casco, le sostanze naturali non bastano, devi necessariamnete andare sul sintetico :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

rasù 14-04-2009 23:56

la "compensazione" nelle vecchie bussole nautiche è una bella boccia di ferro da venti chili attaccata alla colonna....

sebastiano 15-04-2009 00:27

diciamo che la compensanzione sulle bussole piccoline e' un po' differente....haahha
comunque le due sfere esistono anche sulle navi di ultimissima generazione...non serve andare troppo indietro col tempo

emans 15-04-2009 07:23

scusate se mi intrometto, ma per esperienza ho imparato che i navigatori sulla moto danno più problemi che gioie, se volete montare qualche cosa di veramente efficace dovete prendere i gps per outdoor magari con il routing, non si scassano mai, sono impermeabili e funzionano benissimo anche a piedi, in macchina, barca, aereo etc.

lupetto51 15-04-2009 11:20

Certo, perchè la maggioranza di loro segue le specifiche militari per quanto riguarda impermeabilità, sommergibilità, urti e cadute.
Garmin GPS V indistruttibile, ma lentissimo nel calcolo della rotta e del ricalcolo.
Buona giornata.
Fra, dammi retta, trovati un vecchio Garmin GPS III, non è cartografico e ha una bussola precisa e indenne da campi magnetici, lavora con i dati dei satelliti e le coordinate geografiche.
Inserisci i dati di un punto, e segui le indicazioni dell'indice. Ci arrivi di sicuro.
Io anni fa ho trovato così una destinazione e Clermont Ferrand, e continuerei a usarlo con soddisfazione se non l'avessi perso. E' per questo che ho comperato il Garmin V, che ha anche una modesta cartografia.
Buona giornata e sempre vento al traverso.

RAVLER 15-04-2009 12:11

la Ram-Mount fa un sacco di supporti/adattori..... :smile:

emans 15-04-2009 12:28

io uso da anni con ottimi risultati il garmin cs60.
cartografico, calcolo della rotta e bussola o satellitare o magnetica.

RUSET 16-04-2009 10:47

Se vuoi mettere la bussola aspetta nel 2012, si invertiranno i poli.
:lol::lol:

gianluigi34 16-04-2009 11:04

...oltre a Lupetto51 che l'ha persa veramente,
mi sà che anche voi avete un pò perso la bussola.....

Animal 16-04-2009 11:31

...va che dopo, se monti la bussola, devi trovare una boa per fare il giro bussola ogni volta che devi partire...ahahahahhaha

Animal 16-04-2009 11:57

...compra una bella "chiesuola" in teck.....fa sempre la sua figura!!

Dogwalker 16-04-2009 13:10

Solo otto centimetri e mezzo di larghezza mi pare un po' piccolina.
Qualcosa di un po' più visibile?
http://www.aeronautica.difesa.it/Sit.../fn5628-14.jpg

DogW

Deleted user 16-04-2009 14:24

ma non e' piu' semplice leggere i cartelli ?

micheluzzo 16-04-2009 14:34

Quote:

Originariamente inviata da stuka (Messaggio 3618017)
ma non e' piu' semplice leggere i cartelli ?

questo vuol dire parlare bene!!!!! Se la tecnologia non e' il vostro forte seguite il consiglio di stuka!!!! ( io uso la solita cartina e non mi ha mai tradito....forse non sono alla moda ma alla meta ci arrivo sempre!!!!)

lgs 16-04-2009 14:38

Quote:

Originariamente inviata da stuka (Messaggio 3618017)
ma non e' piu' semplice leggere i cartelli ?

Qualche tempo fa, ad un giro al Garda (sponda bresciana) un gruppone di oltre 25 moto.
In testa, 2 amici con navigatore.
Scope, tre anziani (tra cui il sottoscritto) senza navigatore.
Dato il regolare spazio, i tre vecchietti hanno allegramente impegnato l'anello di 80 km da Salò a Salò, avendo chiari i puntelli e seguendo i normali cartelli stradali.
A Gargnano, circa 70 km dopo, si sono fermati chiedendosi quanto cacchio avevano corso i giovanotti per non averli mai incrociati. Si sono fermati per una sigaretta, una chiacchiera e qualche foto, prima di raggiungerli al ristorante.

In quel mentre, i giovanotti sono arrivati (dopo circa 15-20'): si erano persi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©