Quote:
Originariamente inviata da paolo b
Sul fatto che il "riscaldamento del motore migliore e più omogeneo" avvenga con il veicolo in movimento piuttosto che fermo (sempre ovviamente parlando di periodo invernale) continuo a dissentire, ..
|
perfettamente d'accordo
un motore scaldato al minimo a mio avviso (e per scaldare intendo farlo passare da una temperatura di 5-6 gradi ad una temperatura di 30 gradi, quindi solo in inverno non in estate) comporta minore stress dovuto alla differente dilatazione dei materiali in quanto il riscaldamento avviene più lentamente.
dopo il primo minuto parto lentamente come farebbe qualcun'altro subito dopo avere acceso il motore
sono sicuro che in questo modo il motore raggiunge una temperatura di esercizio in maniera più lenta di chi parte subito pur con tutte le precauzioni e che il sistema sia migliore
ahhh aggiungo che seguo questa procedura solo perchè la mia moto ha 15 giorni di vita, fra un mese tornerò ad essere il cazzone di sempre