Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-02-2005, 12:31   #26
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolo b
...Resto dell'idea che siano due "scuole di pensiero" che non si incontrano..
Caro Paolo, poi non insisterò più sulla cosa, guarda che la scuola è una sola.
Siccome non ti posso passare letteratura cartacea, fai così: cerca su Internet tutti i temi motoristici che riguardano l'avviamento del motore. Guarda anche nei web stranieri. Trovami un solo sito (serio) che ti dica che un motore (auto/moto) di oggi va scaldato a lungo da fermi. Non lo troverai. In compenso leggerai una sfilza di avvisi sulle relative controindicazioni.
Ciao.
 
Vecchio 25-02-2005, 12:47   #27
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.870
predefinito

Mai parlato di scaldarlo "a lungo", ci mancherebbe.

Il motore del Kappone ha (progettualmente) più di vent'anni.. é "di oggi" o é "vecchio"?
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea  
Vecchio 25-02-2005, 16:56   #28
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolo b
Sul fatto che il "riscaldamento del motore migliore e più omogeneo" avvenga con il veicolo in movimento piuttosto che fermo (sempre ovviamente parlando di periodo invernale) continuo a dissentire, ..
perfettamente d'accordo

un motore scaldato al minimo a mio avviso (e per scaldare intendo farlo passare da una temperatura di 5-6 gradi ad una temperatura di 30 gradi, quindi solo in inverno non in estate) comporta minore stress dovuto alla differente dilatazione dei materiali in quanto il riscaldamento avviene più lentamente.
dopo il primo minuto parto lentamente come farebbe qualcun'altro subito dopo avere acceso il motore

sono sicuro che in questo modo il motore raggiunge una temperatura di esercizio in maniera più lenta di chi parte subito pur con tutte le precauzioni e che il sistema sia migliore

ahhh aggiungo che seguo questa procedura solo perchè la mia moto ha 15 giorni di vita, fra un mese tornerò ad essere il cazzone di sempre
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 26-02-2005, 15:02   #29
mototour
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

[quote="kappaelleti"]
Quote:
Originariamente inviata da paolo b
Sul fatto che il "riscaldamento del motore migliore
CUT
Ho paura che si sia andati fuori tema:
io chiedevo se secondo voi chi si lamenta delle proprie moto non sia anche il primo a causare magagne a causa di un uso un po' troppo "estremo".
Oltre alle sgassate a motore freddo, porto un altro esempio: la stessa persona che dice di aver avuto problemi al GS1200 poi dice di averla tirata alla velocità massima fino all'intervento del limitatore.
E' solo un esempio ma mi chiedo se ci sia un nesso di causa-effetto......
 
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:19.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©