Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-04-2009, 00:50   #26
wollas67
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 10 Nov 2008
ubicazione: Modena
Messaggi: 129
predefinito

Grazie,ma cos'e' il wd40?
__________________
Biker springsteeniano
Cn 250----1150RT
wollas67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2009, 01:33   #27
perrypa
Mukkista
 
Registrato dal: 08 Aug 2007
ubicazione: Brianza, ma LungoTevere nell'anima
Messaggi: 945
predefinito

E' un prodotto magico, in vendita ovunque Brico - Castorama compresi.
Nasce come olio spray, ma lo usi per pulire e lucidare parti metalliche e, alcuni sostengono, anche plastiche.
In alternativa il Sympol ma ho trovato estremamente funzionale anche la pasta della BMW per lucidare le cromature e le parti metalliche (non ricordo il nome) che non costa uno sproposito (meno di 10 €)
__________________
Paolo
GS ADV MY2014 .... ora appiedato
GS ADV 30°, R1200RT, R1200ST
perrypa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2009, 08:41   #28
ZioTitta
Mukkista doc
 
L'avatar di ZioTitta
 
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 4.450
predefinito

Mi pare "Autosol"...o qualcosa del genere.
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
ZioTitta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2009, 09:55   #29
OTTORENATO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 May 2007
ubicazione: (TV) Nella Terra Degli Ezzelini.... BMW R 1200 RT...
Messaggi: 1.532
predefinito

Ho fatto un Po di copia incolla.

http://www.motoclub-tingavert.it/t11253s.html

SCHEDA TECNICA DEL PRODOTTO WD-40 AREOSOL
http://www.hoffmann-group.com/downlo.../SDK083000.pdf

WD-40 fu inventato nel 1953. La NASA aveva problemi di corrosione e di contatti elettrici sui suoi razzi. Chiese ai suoi subfornitori di inventare un idrorepellente, in inglese Water Displacement (WD). Provarono una formula, poi due, tre... finalmente la quarantesima funzionò e il prodotto fu chiamato WD-40

IDROREPELLENTE
WD-40 elimina l'acqua e forma una barriera protettiva resistente all'umidità;
ANTICORROSIVO
WD-40 protegge le superfici metalliche dalla corrosione, anche nelle condizioni più critiche;
LUBRIFICANTE
WD-40 lubrifica qualunque cosa in modo adeguato e senza silicone;
SBLOCCANTE
WD-40 sblocca le parti grippate ed i meccanismi arrugginiti, bloccati o congelati;
DETERGENTE
WD-40 elimina facilmente macchie di grasso, catrame, colla...

Non contiene silicone, cherosene, acqua, cera, grafite, clorofluorocarburi (CFC), o altri agenti conosciuti come cancerogeni.
http://www.bricoliamo.com/wd_40__dal..._casa-389.html

Sembra funzioni a meraviglia ..a casa lo uso solo come svitol .. ma ora proverò anche tutte le altre caratteristiche.
__________________
HELLO TO ALL THE "REAL" MOTORIDERS.
FAN CLUB Motorrad R BMW RT 1200
clubmototuristi.forumfree.it
OTTORENATO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2009, 14:45   #30
wollas67
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 10 Nov 2008
ubicazione: Modena
Messaggi: 129
predefinito

Grazie a tutti..e adesso mi chiedo come ho fatto a vivere fino adesso senza WD-40!!!!
__________________
Biker springsteeniano
Cn 250----1150RT
wollas67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2009, 10:49   #31
Erminio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 10 Apr 2009
ubicazione: Provincia di Brescia
Messaggi: 137
predefinito

Solo acqua tiepida e detergente neutro..........di norma un paio di volte al mese.
ovviamente dopo aver asciugato il tutto per bene una passatina di cera
............adoro la mucca pulita..........
Erminio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2009, 08:48   #32
effegi
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 27 Jan 2008
ubicazione: (RC)
Messaggi: 373
predefinito

Quale shampoo con cera si deve usare,,,???

Qualcuno rimuove la sella e copre il vano con una busta di plastica?
__________________
Ciao,
Giuseppe.
(R 1200 RT '08)

Ultima modifica di effegi; 13-04-2009 a 08:53
effegi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2009, 21:27   #33
104
Mukkista
 
L'avatar di 104
 
Registrato dal: 24 Jan 2009
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 785
predefinito

se sei senza wd40, puoi usare anche l'olio di oliva (chi fra chi legge ha frequentato spiagge catramose, sa che non scherzo)!
__________________
Germano

R 1200 RT LC "Carolina"
104 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2009, 22:41   #34
cocmas
Mukkista in erba
 
L'avatar di cocmas
 
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: arezzo
Messaggi: 437
predefinito

la moto va leccata....
__________________
Klt 1200- RT1150 - R1200RT
cocmas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2009, 01:18   #35
perrypa
Mukkista
 
Registrato dal: 08 Aug 2007
ubicazione: Brianza, ma LungoTevere nell'anima
Messaggi: 945
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ZioTitta Visualizza il messaggio
Mi pare "Autosol"...o qualcosa del genere.
Colpito!
__________________
Paolo
GS ADV MY2014 .... ora appiedato
GS ADV 30°, R1200RT, R1200ST
perrypa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2009, 18:32   #36
wollas67
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 10 Nov 2008
ubicazione: Modena
Messaggi: 129
predefinito

Oggi ho lavato la mucca e per la prima volta ho usato il WD-40
Funziona benissimo,provato sui cerchi e sulla marmitta,toglie il catrame (bisogna sfregare ugualmente un po',ma viene via alla grande) e sgrassa bene a modo.
Grazie a tutti per il consiglio!!
__________________
Biker springsteeniano
Cn 250----1150RT
wollas67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2009, 23:17   #37
104
Mukkista
 
L'avatar di 104
 
Registrato dal: 24 Jan 2009
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 785
predefinito

per i cerchi ho usato il fulcron: spruzzato sui cerchi, lasciato agire pe un minuto e poi risciacquato con molta acqua e con l'aiuto di un pennello (arrivi dappertutto). cerchi come nuovi. usare molta acqua perchè il fulcron è un pò... aggressivo!
__________________
Germano

R 1200 RT LC "Carolina"
104 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:20.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©