Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-03-2009, 20:35   #26
gs1200forse
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 04 Jan 2008
ubicazione: siracusa
Messaggi: 20
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lone Land Visualizza il messaggio
:
quella che diciamo dovrei prendere è rossa pure. nn ha nessun optional tranne che i paracilindri e il paracardano....vedremo. Senti quanto ti consuma e quanto paghi di assicurazione?

Ultima modifica di Deleted user; 29-03-2009 a 20:42 Motivo: quoting integrale
gs1200forse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2009, 20:36   #27
gs1200forse
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 04 Jan 2008
ubicazione: siracusa
Messaggi: 20
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Nano Visualizza il messaggio
Queste sono le due offerte piu` basse su moto.it, ma sotto i 6000 ce ne sono altre 30.

http://www.moto.it/nuovo/nuovo03.asp?EID=1932076
http://www.moto.it/nuovo/nuovo03.asp?EID=1963910
certo è 1 bella moto, però nn si può paragonare al gs, anche xkè dopo 10 valle 500 euro....
gs1200forse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2009, 20:44   #28
BICI63
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Oct 2007
ubicazione: Trapani
Messaggi: 165
predefinito

Non hai scritto se le hai provate entrambe, io ho avuto la V-strom per 18 mesi ed ho guidato più volte GS 1100 e ti posso garantire che sono sensazioni molto diverse.
Dipende se subisci il fascino di certe cose o se cerchi una moto che possa farti comodo in senso generale.

A mio modesto avviso il GS 1100 è fra le 2-3 BMW più belle e meglio riuscite di sempre !
Io cercherei di trattare da quel prezzo con la scusa dell'euro 0 e la prenderei.
I km che indichi sono neanche la fine del rodaggio !

Buona scelta

Ciao
__________________
Bartolo
BMW R 1150 RT
BICI63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2009, 20:59   #29
Lone Land
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Nov 2007
ubicazione: Fuori dal mondo
Messaggi: 1.103
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gs1200forse Visualizza il messaggio
quanto ti consuma e quanto paghi di assicurazione?
Di assicurazione (RCA) pago circa 180€/anno (ho una buona classe di merito).
Sui consumi non so dirti esattamente ma credo di aggirarmi attorno ai 15 Km/litro.
__________________
Lone Land
the lone rover
____________
R1100GS
Lone Land non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2009, 06:39   #30
gs1200forse
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 04 Jan 2008
ubicazione: siracusa
Messaggi: 20
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da BICI63 Visualizza il messaggio
Non hai scritto se le hai provate entrambe, io ho avuto la V-strom per 18 mesi ed ho guidato più volte GS 1100 e ti posso garantire che sono sensazioni molto diverse.
Dipende se subisci il fascino di certe cose o se cerchi una moto che possa farti comodo in senso generale.

A mio modesto avviso il GS 1100 è fra le 2-3 BMW più belle e meglio riuscite di sempre !
Io cercherei di trattare da quel prezzo con la scusa dell'euro 0 e la prenderei.
I km che indichi sono neanche la fine del rodaggio !

Buona scelta

Ciao
ti ringrazio x i consigli. io l'uso che dovrei farne è generale, senza però rinunciare a sicurezza, confort e prestazioni che solo bmw potrebbe darmi. Tu dici che il 1100 è fra le 2,3 bmw più belle e meglio riuscite, quali sono le altre 2? il gs 1200 è vero che è tutt'altro pianeta? nel senso di fragilità, robustezza, ma anche di prestazioni (coppia ai minimi regimi ect...) che solo il 1100 ha....!
gs1200forse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2009, 09:17   #31
Zuk
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Oct 2008
ubicazione: Trento
Messaggi: 133
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gs1200forse Visualizza il messaggio
certo è 1 bella moto, però nn si può paragonare al gs, anche xkè dopo 10 valle 500 euro....
Non voglio tirare in ballo discorsi già stra affrontati ma voglio solamente fare solamente far presente questa a dispetto del "una BMW tiene meglio il suo valore".

R1200GS nuova senza accessori circa 14000€
valore dopo 5 anni circa 9000€ (-35,7%)

V-strom 650 + paramani + cavalletto centrale circa 5800€
ipotizziamo di togliere lo stesso 35,7% --> 3730€ (effettivamente quello che potrebbe essere un V-strom 540 2004 ora)

Ovviamente il GS dà sensazioni diverse (probabilmente) ma per le quali si deve essere pronti a spendere di più o, per gli stessi soldi di una jap, "accontentarsi" di un usato di 10 anni fa.
Zuk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2009, 11:18   #32
mariuzzo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Feb 2009
ubicazione: reggio calabria
Messaggi: 41
predefinito

Come si può paragonare una v storm ad una gs 1100 usata che sia!!
quà al sud con 5000 euri non se ne trovano
la v storm se la vuoi vendere la devi rottamare
mariuzzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2009, 12:48   #33
Bierhoff
Mukkista doc
 
L'avatar di Bierhoff
 
Registrato dal: 17 Jan 2006
ubicazione: Roma - Portuense
Messaggi: 3.937
predefinito

hai visto su moto.it quanto vale di media un gs1100?
è l'unico paragone che puoi fare per vedere se il prezzo è giusto oppure no.
come plus valore ci devi mettere il fatto che conosci il proprietario e la storia della moto.
__________________
BMW R1200GS - aprile '06 - 40.000Km
...
http://marcobierhoff.blogspot.com/
Bierhoff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2009, 13:11   #34
Nano
Mukkista doc
 
L'avatar di Nano
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.530
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mariuzzo Visualizza il messaggio
Come si può paragonare una v storm ad una gs 1100 usata che sia!!
Effettivamente la v-strom e` diversi gradini sopra

Scherzi a parte, ho nel box un gs 1150, una v-strom 650 e fino alla scorsa settimana un gs 1100, percio` so di cosa parlo.
La v-strom e` una moto dal rapporto qualita`-prezzo inarrivabile, soprattutto perche` viene venduta con sconti vicini al 20% sul listino, ha consumi e costi di gestione molto bassi, e` comoda e per essere un 650 abbastanza performante. Per contro la ciclistica e` piuttosto carente e senza dubbio e` bruttina (o molto brutta secondo i gusti) e priva di fascino.

Il 1100 e` la moto slla quale ho lasciato un pezzetto di cuore, mi ha portato a spasso per 130000 km, mi ha iniziato al fuoristrada, e` sempre partita al primo colpo estate e inverno. Rimane secondo me il GS 4v piu` riuscito sia come ciclistica che come motore.
__________________
Think DifFernet!

R1150GS "The deadly yellow snow crystal"
SE950R "Agent orange"
Nano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2009, 13:53   #35
black cow
Mukkista in erba
 
L'avatar di black cow
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: torino
Messaggi: 303
predefinito comprala prima che te la fregano!

Saluti alla banda...
Io la comprerei al volo! se i km sono i suoi ed è pari al nuovo.
la mia l'ho compr l'anno scorso con circa 25000 km e gli ho dato appunto 5000 euro,con tris di borse originali (non quelle in foto) sella rossa e borsa serb.
E' una full optional,e me la sono andata a prendere fino a Bologna...io sono a Torino.
E' vero che 5000 euro non sono pochi, ma ti porti a casa una vera bmw, "una moto di ferro", e poi lascia perdere euro 0 euro 1 euro 2...hanno rotto i c...con ste normative, non è che tutti si possono permettere l'ultimo modello!
Io per non sbagliare gli ho levato tutto! Scarico aperto e centralina e voilà!!!
Immagini allegate
Tipo di file: jpg gs.jpg (97,4 KB, 284 visite)
black cow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2009, 18:26   #36
thebike
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Sep 2005
ubicazione: la città del santo
Messaggi: 1.316
predefinito

Torno or ora dalla prova di un r 1100 gs del 8/4/98.
Colore di .........giallo Kalahari !?
km 42.000.due proprietari.
Gomme ok, paracilindri,paramani del 1150 (quelli chiusi) borse (un pò strisciatelle)
Cupolino maggiorato della MRA (!?)
Tagliandata dal mio stesso meccanico di sfiducia ( è questa è la nota dolente)
Non ha la marmitta catalitica ma risulta Euro 1.
Qui in Vento paga € 109 di bollo.
Chiede € 4.500 ma avrei combinato per € 4.000.
L'unico dubbio,visto che non sono un gigante del basket è il peso e la manovrabilità da fermo.
Che fare!?
__________________
Michele
thebike non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2009, 18:28   #37
thebike
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Sep 2005
ubicazione: la città del santo
Messaggi: 1.316
predefinito

......dimenticavo........avrei pensato anch'io al v strom.....€ 6.000 euro 3 !?
__________________
Michele
thebike non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2009, 20:43   #38
Zuk
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Oct 2008
ubicazione: Trento
Messaggi: 133
predefinito

Io sono 1,72cm e ho accantonato l'idea del 1150 soprattutto per il peso che per me, da fermo, risulta un pochino di impaccio.
Ho optato per un V-strom 650 nera opaca di fine 2007 (Euro3) con 8500Km e molti accessori a 5000€ ... e ne trovi molti altri di annunci simili.
Se per te il peso (in relazione alla tua altezza) non è un impiccio, prenderei in seria considerazione un GS.
Calcola che il V-strom 650 è sui 190Kg a secco mentre il 1150 dovrebbe essere circa 230Kg: una volta in marcia non si sentono ma da fermo a me creano qualche difficoltà ... peccato
Zuk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2009, 09:20   #39
thebike
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Sep 2005
ubicazione: la città del santo
Messaggi: 1.316
predefinito

Beh..........io sono basso mt.1.66 e non solo il peso,ma un pochino anche l'altezza da terra,nonostante la sella bassa,mi hanno creato un pò di difficoltà,infatti stava cadendo davanti al proprietario della moto in prova, ma fortunatamente per lui,mi ha salvato !
La moto,era un gs 1100, viene data per kg 243,a secco !
Decisamente pesante e ingombrante e poi non sono più un ragazzino,vediamo.
__________________
Michele
thebike non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2009, 21:12   #40
SPIRIT60
Pivello Mukkista
 
L'avatar di SPIRIT60
 
Registrato dal: 06 Jan 2009
ubicazione: Delta del Po
Messaggi: 135
predefinito

Per gli acquirenti indecisi:
- và dove ti porta il cuore ...........(((fin che il portafoglio ce la fà)));
- prendere una moto senza che piaccia esteticamente è come non prendere la moto!

R1100GS
SPIRIT60 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2009, 21:19   #41
Papero56
Mukkista doc
 
L'avatar di Papero56
 
Registrato dal: 26 Aug 2006
ubicazione: Barbiano (RA)
Messaggi: 2.689
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SPIRIT60 Visualizza il messaggio
Per gli acquirenti indecisi:
- và dove ti porta il cuore ...........(((fin che il portafoglio ce la fà)));
- prendere una moto senza che piaccia esteticamente è come non prendere la moto!

R1100GS
Giustissimo
__________________
K100RS 1984 La Moto
Guzzi V7 Sport S3 1976 ex Bart
Ex R1100GS 1997 Il Papero
Papero56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2009, 10:52   #42
thebike
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Sep 2005
ubicazione: la città del santo
Messaggi: 1.316
predefinito

Hai ragione,però poi vorrei andarci in moto senza tante complicazioni,affanni,pensieri.e soprattutto senza l'assistente al parcheggio.
Purtroppo ho questo virus dell'elica ma vorrei guarire.
L'anno scorso ho venduto un r850r che avevo acquistato due anni prima.Dal punto di vista ergonomico era la moto giusta per me,però anche quella pesava kg 235 a secco e nonostante un appoggio stabile con i piedi per terra, nell'uso quotidiano si faceva sentire.
Il gs 1100 o il 1150,sono pure un pò più altine,altro discorso per il 1200 che però trovi usato sui € 9/10 mila.
Alla fine dovrei riprendermi una r1150r per l'ergonomia,ma sarebbe lo stesso tipo di moto dell'r850r.Il v-strom,pesa kg 200,è basso e con € 6.000 lo porti a casa nuovo di zecca,è una moto razionale,design discutibile ma ti porta in capo al mondo come un adv 1200 gs,spendendo un terzo,per il fascino guardo il panorama!E qui ti tiro fuori un'altra chicca,il nuovo Tenere xtz 660 della Yamaha,apriti discussione !
__________________
Michele
thebike non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2009, 18:51   #43
gs1200forse
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 04 Jan 2008
ubicazione: siracusa
Messaggi: 20
predefinito

oggi ho provato il suzuki v strong...certo è 1 altro pianeta. Anche se dieci anni di moto, il 1100 li vale tutti..-, secondo me ne fa altri 10 senza problemi. Ho visto questo

http://www.subito.it/bmw-r-100-gs-co...sa-5248862.htm

secondo voi è originale? ne vuole 3200 euro. sembra messo bene. Secondo voi?
gs1200forse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2009, 14:27   #44
gs1200forse
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 04 Jan 2008
ubicazione: siracusa
Messaggi: 20
predefinito

ho sbagliato sezione?....
gs1200forse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2009, 18:37   #45
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.134
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Nano Visualizza il messaggio
Ziokan, dov'erano tutti questi 1100 con pochi km quando li cercavo io?
ziopedro dillo a me che la cercavo come seconda moto un anno fa
e sotto i 5000 trovavo solo degli over 60.000 km
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2009, 17:19   #46
gs1200forse
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 04 Jan 2008
ubicazione: siracusa
Messaggi: 20
predefinito

allora ragazzi. Ci siamo. La sto per prendere. Volevo solo altri 2 consigli da voi. Oggi l'ho rivista e l'abbiamo provata (da ferma) siccome è senza revisione....la sett. prox me la fa provare in marcia. prime impressioni. La moto è immacolata. I dischi freno anteriori intatti, quello post leggermente consumato. Pastiglie originali sia davanti che dietro. Che dire. Da ferma abbiamo dato 1 paio di sgasate appena il permometro è arrivato a metà (15 minuti circa da fermo...) ed ha fatto 1 paio di fumatine, lui dice perchè la moto ha camminato pochissimo nell'ultimo periodo, la marmitta infatti è perfetta, solo 1 pò di nerastro di sporcizia da carburazione sulla parte bassa. Dopo queste paio di sgasate sembrava che di sporcizia nn nen uscisse più. I miei dubbi. Nn è che il motore è 1 pò fuso? e consuma olio? Lui dice che è perfetto. Livelli olio ok. Cambiato olio motore ogni anno. Olio cambio originale e olio cardano pure. Ha 13465 km. Booooo. La sella ok, originale, solo 1 pò d'incrostazioni sul copriserbatoio dell'olio della pompa anteriore e sulle forcelle, dato che la zona nostra è 1 pò umida. Altra cosa. Le gomme hanno ancora i peletti, però le ha sostituite nel 2005 infatti riportano 4604. Lui dice che sono ancora buone (come consumo è vero...) però si saranno irrigidite. Sono solo indeciso su questi fattori. Altra richiesta il prezzo di 5000 intrattabili, anche se io nn gli darò più di 4500. Aspetto con ansia vostri suggerimenti e consigli. nn ho fatto foto, perchè è come se fosse uscita dal concessionario è un 1999 unicoproprietario colore rossa....Ciao
gs1200forse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2009, 17:28   #47
antonio72
Pivello Mukkista
 
L'avatar di antonio72
 
Registrato dal: 16 Jun 2007
ubicazione: venaria
Messaggi: 203
predefinito

a 4500 secondo me è un affare! e se poi decidi di rivenderlo, ci perdi comunque poco... il 1100 ha il suo mercato!
__________________
ex ciao - ex vespa 50pks - ex aprilia tuareg125 - ex bmw r45 - ex R1150GS - exVFR 750 - R1100GS '98
antonio72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2009, 17:49   #48
Orso 59
Mukkista
 
L'avatar di Orso 59
 
Registrato dal: 13 Jan 2009
ubicazione: San Clemente (RN)
Messaggi: 995
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Nano Visualizza il messaggio
...........Il 1100 e` la moto slla quale ho lasciato un pezzetto di cuore, mi ha portato a spasso per 130000 km, mi ha iniziato al fuoristrada, e` sempre partita al primo colpo estate e inverno. Rimane secondo me il GS 4v piu` riuscito sia come ciclistica che come motore.
Quoto Nano, anche secondo me e stata ed è una moto fantastica io la cambiai che aveva circa 50.000 Km in 4 anni e 4 Elefantentreffen sulle spalle ed andava meglio che da nuova. Comprai un GS 1150 che mi piacque meno del 1100.
Aggiungo che, secondo me il nonno può fare meglio, considera che avrai anche da pagare il passaggio di proprietà e che (essendo stato in Sicilia lo dico un pò per esp. personale), io con le gomme vecchie di 4 anni non ci girerei sulla costa siciliana. Parere personale
__________________
Da soli od in compagnia, MOTO UGUALE LIBERTA'
Orso 59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2009, 19:19   #49
gs1200forse
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 04 Jan 2008
ubicazione: siracusa
Messaggi: 20
predefinito

il passaggio viene 130 e le gomme circa 300. Secondo me se scende a 4600 max 4700 la prendo. Poi ha anche i 2 baulettoni originali più altre cazzatelle bmw touratech nel cardano ect..
gs1200forse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2009, 11:03   #50
bardino
Mukkista doc
 
L'avatar di bardino
 
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: rignano flaminio (rm)
Messaggi: 1.124
predefinito

se sta bene come dici me la prenderei anche a 5000 euro (imho) e' una moto stupenda......sopratutto rossa ! mio fratello ne ha presa una 4 anni fa e aveva 50000 km oggi ne ha oltre 100000 e ti dico che va molto meglio di prima.
__________________
R 1200 gs adv doppio albero
bardino non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:38.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©