Quote:
Originariamente inviata da Arpino
Secondo me su una moto a iniezione con sensori che leggono gli ottani non dovrebbe esserci differenza avvertibile tra 95 e 98/100 ottani, almeno quanto a prestazioni.
|
I sensori non leggono gli ottani, ma si accorgono quando il motore detona o più semplicemente batte in testa.
Quello che succede quindi è il contrario.
Se la centralina ha il sensore di battito in testa riesce a variare l'anticipo di accensione della candela sul PMS aumentandolo senza andare in detonazione (battito in testa) e consentendo una "esplosione" della miscela benzina-aria più efficiente.
Le benzine a 98 e 100 ottani consentono quindi alla centralina dia umentare l'anticipo senza far battere in testa il motore e aumentandone il rendimento.
Poi è chiaro che la potenza in più non è eccessiva ed il più delle volte neanche avvertibile.
Quote:
Originariamente inviata da Arpino
Dove la V-power fa la differenza (che si sente, soprattutto in elasticita' di marcia) e' nei motori a carburatore. Il mio T-bird e' decisamente piu' fluido e pronto con la V-power, ...
|
Questo è l'effetto della miglior vaporizzazione (volatilità) della 100 ottani additivata.
Se tu prendi una 95 ottani e ci metti un prodotto che eleva il numero degli ottani (Octane booster ad esempio) non ottieni gli stessi risultati.
Le benzine da 98 ottani in su non sono solo additivate, ma sono anche raffinate un po meglio e quindi vaporizzano e bruciano meglio.
Io sulla mia R1100S ho usato dapprima la IP 98 ottani e quando è arrivata la SHELL V-Power a 100 ottani quest'ultima.
Di sicuro la mia eSSe non batte più in testa quando dai gas a manetta, e questo è un problema noto sulle R a 4 valvole.
Riguardo gli altri effetti benefici posso anche io dire che sembra partire meglio a freddo ed essere un po più fluida nei transitori, la potenza in più non l'ho mai apprezzata anche perchè di occasioni per dare gas al 100% ne ho poche (aimè).
Ciao.
Marco.