Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-04-2009, 07:37   #1
GASSE
Mukkista doc
 
L'avatar di GASSE
 
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.596
predefinito

[QUOTE=andkappa;3522769]Come fai a stare via una settimana con una borsa da serbatoio?


una borsa se sei solo,più qualcosa legato (come ho letto)probabilmente per l'antipioggia! o cosa ci vuole? tutto dipende da dove vai e da quando,ma in linea di massima quando hai l'antipioggia legato(in sacca) qualche ricambio intimo(se hai roba vecchia che poi butti ti rimane pure spazio acquisti per il ritorno)una tuta (gginnica)per cambiarti un attimo e ciabatte!
tutta l'altra roba ingombrante tanto l'hai in dosso e non prende posto!
GASSE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2009, 16:59   #2
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

lasciate sempre attaccate
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2009, 17:16   #3
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.295
predefinito

a me in andando in Grecia da Ancona hanno chiesto espressamente il laterale.

io per stare tranquillo l'ho avvicinata ad una ringhiera, prima inserita, freno anteriore bloccato con delle fascette a velcro.

per evitare che si ribaltasse dalla parte opposta del cavalletto quindi verso destra, ho preso una zeppa per fermare le ruote dei camion e l'ho inserita da destra sotto la coppa dell'olio.

inoltre con cinghie a cricchetto l'ho assicurata agli anelli presenti sul pavimento una sull'anteriore verso avanti e l'altra al posteriore verso dietro, cosi' facendo si comprimono le sospensioni e si minimizzano le possibilità che il cavalletto accidentalmente rientri, altra cinghia dal centro moto verso terra con tensione laterale verso sinistra lato cavalletto per dare piu' carico, altra cinghia da centro moto a ringhiera in orizzontale per evitare ribaltamenti (queste era decisamente di troppo)
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2009, 17:22   #4
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Hedonism Visualizza il messaggio
a me in andando in Grecia da Ancona hanno chiesto espressamente il laterale.

io per stare tranquillo l'ho avvicinata ad una ringhiera, prima inserita, freno anteriore bloccato con delle fascette a velcro.

per evitare che si ribaltasse dalla parte opposta del cavalletto quindi verso destra, ho preso una zeppa per fermare le ruote dei camion e l'ho inserita da destra sotto la coppa dell'olio.

inoltre con cinghie a cricchetto l'ho assicurata agli anelli presenti sul pavimento una sull'anteriore verso avanti e l'altra al posteriore verso dietro, cosi' facendo si comprimono le sospensioni e si minimizzano le possibilità che il cavalletto accidentalmente rientri, altra cinghia dal centro moto verso terra con tensione laterale verso sinistra lato cavalletto per dare piu' carico, altra cinghia da centro moto a ringhiera in orizzontale per evitare ribaltamenti (queste era decisamente di troppo)
si i marinai .... che se ne fottono.... non devi stare a quello che dicono loro, anche a me a Dover dissero la stessa cosa gli inglisi ma mi ostinai per il contrario e la misi sul cavalletto centrale a la ancorai io come tralaltro faccio sempre.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2009, 17:36   #5
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.295
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKITO Visualizza il messaggio
si i marinai .... che se ne fottono.... non devi stare a quello che dicono loro, anche a me a Dover dissero la stessa cosa gli inglisi ma mi ostinai per il contrario e la misi sul cavalletto centrale a la ancorai io come tralaltro faccio sempre.
peccato che 9/10 se non fai come ti dicono loro, quando vai a riprendere la moto te l'hanno spostata e messa come pare a loro... allora tanto vale...
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2009, 17:29   #6
lucar
Mukkista doc
 
L'avatar di lucar
 
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.497
predefinito

borse sempre lasciate attaccate, piuttosto preoccupati di come legano la moto, meglio se te la leghi da te..
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
lucar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2009, 17:38   #7
Cisco Laitsan
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Ancona
Messaggi: 71
predefinito

Usate le cinghie tipo quelle che vende Touratech?? O bastano dei cavi con moschettone (chiaramente non quelli elastici...)!
Cisco Laitsan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2009, 18:31   #8
opiate
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Apr 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 117
predefinito

Per esperianza ti fanno mettere sempre sul cavalletto laterale... e sempre per esperianza questo vale anche per il carroattrezzi!!!
opiate non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2009, 14:00   #9
il franz
Mukkista doc
 
L'avatar di il franz
 
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.278
predefinito

Lascio solo il mio contributo per confermare che nella traversata Grecia Italia è l'unica in cui mi hanno lasciato mettere il centrale. L'adriatico normalmente è come l'olio. In tutti gli altri traghetti (Elba, Goteborg, Oslo, Putgarden, Federikshavan, Kristansan) sempre sul laterale. Reputo che con il laterale con marcia inserita e con la moto fissata con adeguate corde (alla brico ci sono a cricchetto a circa 7-9 euro) sempre più sicuro.
__________________
R1250RT - 123.000 km
il franz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2009, 14:22   #10
r850gs
Mukkista
 
L'avatar di r850gs
 
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: como
Messaggi: 965
predefinito

Se le moto stanno sui fianchi della nave vicino alle murate le fanno parcheggiare sul laterale e le legano con una corda dalla murata al telaio, così è più sicuro. Se stanno centrali con le auto a destra e sinistra stanno sul centrale e le legano daglii anelli sul ponte da destra e da sinistra ... le borse, ovviamente, si lasciano su e si chiudono.
__________________
HD Ultra Limited 2017+ HP2 "la Faraona"
e .... Gilera RC600
r850gs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2009, 14:27   #11
orsowow
Mukkista doc
 
Registrato dal: 18 May 2007
ubicazione: Granducato di Passeropoli
Messaggi: 14.763
predefinito

Centrale. Mai successo nulla. Sgrat Sgrat
__________________
►►► ISRAELE HA IL DIRITTO DI DIFENDERSI ◄◄◄
orsowow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2009, 19:14   #12
Lele73
Mukkista doc
 
L'avatar di Lele73
 
Registrato dal: 10 Jun 2008
ubicazione: Deutschland
Messaggi: 1.479
predefinito

Su tutti i traghetti che ho preso (sia piccole che lunghe distanze) sempre lasciate montate
__________________
R1200GSADV 08-Magnesium - BMW Navigator VI

https://moderntravelsdiaries.com
Lele73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2009, 23:28   #13
elikantropo
Mukkista doc
 
L'avatar di elikantropo
 
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: freehold
Messaggi: 4.176
predefinito

Cavalletto laterale come da istruzioni del personale di bordo, borse touring chiuse attaccate alla moto.

circa la lunghezza del cavalletto laterale credo sia calcolata in guisa tale che nel malaugurato caso di una foratura (piccola)- con conseguente abbassamento della moto- essa non si trovi in posizione verticale con conseguente rischio di instabilià e/o caduta dal lato opposto a quello del cavalletto laterale.
__________________
Sig.na Rottermeier (gs 1150 twin nera)
elikantropo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2009, 20:58   #14
Dinamite
Mukkista doc
 
L'avatar di Dinamite
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Alessandria
Messaggi: 5.807
predefinito

A parte la pressione sul cavalletto, variabile in funzione del carico, dell'inclinazione della moto sul traghetto, della forza del mare, della durata della traversata etc..., la moto è indubbiamente più sicura sul cavalletto laterale con prima inserita, sterzo girato a sinistra e cinghia a criccheto di fissaggio. Da lì non la smuovi, circa trenta traghetti con la moto e ho sempre fatto così.
__________________
BMW R1250GS Adventure
BMW F800GS
Honda CTX1300
Dinamite non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2009, 17:40   #15
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.295
predefinito

le cinghie, spesso corde, sono sul traghetto, se vuoi stare piu' sicuro te le porti da casa quelle con il cricchetto.... poi sai dipende dalla traversata, se prendi la serata di bonaccia, la moto puoi anche non legarla.... se c'e' mare sono sempre c@zzi
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2009, 18:46   #16
Adrix63
Mukkista
 
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 645
predefinito

Traghetti sud Europa non ne ho mai presi massimo Civitavecchia Olbia,cmq ho lasciato le borse sulla moto, invece traghetti nord Europa ho lasciato oltre alle borse anche i caschi e i giubbotti sulla moto e non hanno mai toccato nulla, da tenere presente anche la quantità di persone imbarcate, ovviamente Civitavecchia Olbia non è come Kiel Goteborg. E solo un calcolo di probabilità, + gente + facile trovare il co@@@one..
Cavalletto sempre il laterale... il centrale non l'avevo.. hehehehehe
cmq sia la legano sempre..
Ricordati di prendere le cose che ti occorrono, altrimenti una volta chiuso il garage non puoi più accederci, soldi,documenti,fotocamera,maglioni,coperte sacchi a pelo..ecc...
Adrix63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2009, 18:51   #17
Adrix63
Mukkista
 
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 645
predefinito

Il problema del centrale sta nel fatto che se c'è un sobbalzo può scavallarsi e cadere, sul laterale con la marcia ingranata nn può succedere...
Questo è quello che mi hanno sempre detto gli inservienti sia delle navi che dell'eurotunnel della manica....
Adrix63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2009, 19:18   #18
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Adrix63 Visualizza il messaggio
Il problema del centrale sta nel fatto che se c'è un sobbalzo può scavallarsi e cadere, sul laterale con la marcia ingranata nn può succedere...
Questo è quello che mi hanno sempre detto gli inservienti sia delle navi che dell'eurotunnel della manica....
az come fa ha cadere con un sobbalzo se è tirata a terra dai quattro lati..
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2009, 20:53   #19
smile50
Mukkista doc
 
L'avatar di smile50
 
Registrato dal: 03 Mar 2007
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 1.982
predefinito

Per le borse: senza smontare le borse rigide, basta usare delle borse interne che sfili e ti porti via.
Per il cavalletto: se puoi bloccarla a 4 punti, va bene il centrale (più robusto); se no, meglio il laterale, inserendo la prima e spingendo in avanti fino a che la moto non si blocca, poi appoggi sul laterale e fissi come puoi.
__________________
R 1150 RT - R 1150 GS
un giorno senza sorriso è un giorno perso (Chaplin)
smile50 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2009, 23:43   #20
enrico56
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Feb 2009
ubicazione: San Gillio (Torino)
Messaggi: 44
predefinito

Allora:
-ho preso tantissimi traghetti, italiani ed europei, e ho sempre lasciato il mezzo sul cav. laterale anche con mare arrabbiato.
-normalmente ho assistito e seguito l'ancoraggio della moto, correggendo le ardite manovre del personale con le corde ( tirate sulla sella, ancorate a parti delicate ecc)
-le borse rigide vanno chiuse e a chiave ( mi sembra ovvio!) e ogni oggetto di valore così come il libretto di circolazione, documenti, chiavi di riserva, macchina foto , gps,ecc portati appresso.
- nella borsa soffice sul serbatotio lascio solo e sempre oggetti poco invitanti (lampadine di ricambio, stracci, lubrificante catena, una borraccia, per intenderci)
-è mia abitudine, visti i tempi di attesa prima dell'imbarco, avere una sacca stagna (che io uso normalmente al posto del case alto) in cui mettere sacco a pelo, materassino autogonfiante, materiale di valore e tutto ciò che non voglio lasciare sulla moto. Se si è da soli (come me) è facile prepararsi tale sacca in anticipo, se si è di zavorrina muniti è ancor più comodo, al momento dell'imbarco, spedire la zavorrina suddetta con la borsa stagna a prendere i posti migliori, visto che i pedoni normalmente vengono fatti accomodare per primi.
-qualche sacchetto di nylon o straccio a perdere,poi, sono utilissimi per evitare il contatto tra moto e funi unte.
-non mi sento di dare garanzie sul fatto che nessuno riesca ad aggirarsi nella stiva, ma tante volte i mezzi sono così stipati che sarebbe difficile rubare qualcosa, ma la prudenza non è mai troppa, la madre dei c....è sempre incinta, lo sappiamo bene.
Furti mai subiti, comunque, ....... penso di non aver dimenticato nulla.
enrico56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2009, 09:09   #21
MagnaAole
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
predefinito

premetto che non sono mai salito su traghetti con la moto (a dire il vero tre sole volte anche senza moto, le navi a chiglia piatta non mi piacciono proprio), quindi mi fido ciecamente delle vostre esperienze,
però avrei delle grosse preoccupazioni a lasciare la nostra moto stracarica di valigie e top case pesanti sul cavalletto laterale che abbiamo e che dopo il primo mese di vita è ceduto in modo preoccupante ; non so se avete fatto caso di quanto si inclina la moto quando è sul laterale...
starei molto più tranquillo se fosse sull'arruginito ma robustissimo centrale , ovvio, con qualche fune che la blocchi.
io la moto a pieno carico non la parcheggio nemmeno sulla terra ferma sul cavalletto laterale, figurarsi su qualcosa che si muove
MagnaAole non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2009, 13:15   #22
RUSET
Mukkista
 
Registrato dal: 10 Apr 2008
ubicazione: S.Antonino (TO)
Messaggi: 818
predefinito

Eccomi:
Il viaggio a capo Nord è stato il mio battesimo del traghetto, tra andata e ritorno ne abbiamo presi ben 5, alcuni con tragitti di 30 minuti altri di 2 ore.

Borse, bauletto, borsa da serbatoio e sacca sopra le borse laterali, ho sempre laciato tutto sulla moto. Ovvio mi portavo dietro documenti e macc. fotografica. Forse mi sbaglierò, ma le persone mi parevano affidabili, non mi è mai passato per la testa durante quel viaggio di portarmi dietro l' ambaradan.

Riguardo al cavalletto, l' ho sempre messa sul centrale e legata personalmente con corde datemi dal personale addetto. Inoltre quest' ultimo si è sempre dimostrato collaborativo.

Apro una parentesi però sul cavalletto.
Fisicamente parlando (leggi fisiche, per intenderci), credo che:

1) moto sul laterale.
il triangolo formato dai vertici formati dalle 2 ruote più il laterale, risulta maggiore e quindi è più facile che il baricentro della moto risulti all' interno

2) moto sul centrale.
il triangolo formato dalla ruota ant. e dal centrale, risulta essere minore e perciò il baricentro potrebbe uscire da esso.

Secondo me, a moto scarica sarebe meglio metterla sul laterale.Però nel qual caso sia carica, bisogna tenere conto della torsione che si verrebbe a creare sullo snodo.
__________________
il lavoro non mi spaventa ......................


il CONTO non vi spaventa.
RUSET non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2009, 14:22   #23
joesimpson
Mukkista doc
 
L'avatar di joesimpson
 
Registrato dal: 12 Jul 2002
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 3.319
predefinito

Quote:
e moto sul traghetto te fanno sempre mettere in adiacenza alle pareti della stiva e fatte inclinare sul cavalletto laterale verso queste ultime in modo tale che se c'è mare mosso al massimo finiscono per appoggiarsi alle pareti. Dalla parte opposta, verso le auto per intenderci, non si inclinano perchè vengono tirantate con delle corte solitamente luride.
Chiudete le valige e lasciatele dove sono se sono quelle rigide, quelle morbide invece sono a rischio furto in nave ma anche in ogni parcheggio sulla terra ferma

concordo....................
anche perchè indipendentemente da quel che si legge nei post sopra, una moto legata alla parete del traghetto è molto più sicura sul laterale che sul centrale
__________________
"GS1200adv 2011 mellow yellow" e sono uno degli sfigati con le zanzarine tipo 690 (cit SPAM)
joesimpson non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2009, 14:47   #24
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da joesimpson Visualizza il messaggio
concordo....................
anche perchè indipendentemente da quel che si legge nei post sopra, una moto legata alla parete del traghetto è molto più sicura sul laterale che sul centrale


spiegamelo............
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2009, 18:33   #25
joesimpson
Mukkista doc
 
L'avatar di joesimpson
 
Registrato dal: 12 Jul 2002
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 3.319
predefinito

certo....

in due secondi


laterale, prima marcia inserita
legatura da pedana esterna a murata della nave

come fa a chiudersi il cavalletto???? in più appoggia già di manubrio


cavalletto centrale dovresti avere almeno due ancoraggi per esser sicuro, ma se hai due ancoraggi non ti serve nemmeno il cavalletto, la leghi come sul carrello questione si spazio e tempo nello stivare e poi scaricare


Quote:
Scherzi a parte, il laterale soffre cosi' tanto con borse ecc?
NO
__________________
"GS1200adv 2011 mellow yellow" e sono uno degli sfigati con le zanzarine tipo 690 (cit SPAM)
joesimpson non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:48.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©