Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-03-2009, 15:09   #1
MagnaAole
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
predefinito

seeee ciao, avessimo scritte tutte quelle robe lì....
MagnaAole non è in linea  
Vecchio 04-03-2009, 15:46   #2
emans
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 02 Apr 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 318
predefinito

tu c'hai la moto da strada
__________________
F800GS
emans non è in linea  
Vecchio 04-03-2009, 15:56   #3
doic
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

se se.....ormai è chiaro che in fabbrica con la pagina del setup degli ammo si son fatti una canna........
 
Vecchio 20-03-2009, 21:44   #4
teofrasto
Mukkista in erba
 
L'avatar di teofrasto
 
Registrato dal: 30 Oct 2008
ubicazione: sulle strade d'Europa e qualche giorno ad Alessandria
Messaggi: 417
predefinito

Oltre alla regolazione del precarico molla, quando avete un passeggero, regolate anche la durezza dell'ammortizzatore? Dico bene se dico che va indurito se si va ad aumentare il precarico molla?
__________________
La libertÃ* è un'emozione con due ruote..
R 1200 RT LC 2014
teofrasto non è in linea  
Vecchio 02-03-2009, 19:21   #5
comp61
Mukkista doc
 
L'avatar di comp61
 
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: lugano
Messaggi: 7.759
predefinito

ma é giusto regolare il sag col precarico???
comp61 ora è in linea  
Vecchio 02-03-2009, 22:11   #6
emans
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 02 Apr 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 318
predefinito

Quote:
Una delle operazioni fondamentali.....
quindi la regolazione del sag si effettua SOLO sul precarico

vi do anche il link da dove ho preso la descrizione che ho quotato, ma fate attenzione.... loro parlano di moto da cross
http://charlie-mix.blogspot.com/2007...zione-sag.html
__________________
F800GS

Ultima modifica di mattia; 30-03-2009 a 23:50 Motivo: Quoting!
emans non è in linea  
Vecchio 03-03-2009, 09:56   #7
emans
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 02 Apr 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 318
predefinito

ciao Doic,
avevo anche io questa descrizione delle regolazioni, in giro per il web ce ne sono a migliaia.
in questo forum, secondo me, bisogna sempre distinguere bene di quale tipo di moto si sta parlando, e anche dell'utilizzo che se ne fa. le cose cambiano drasticamente!!!!
io mi riferisco sempre a moto con "forcelle alte" (800gs, transalp, africa twin ecc. per intenderci) che praticano enduro, quindi i dati di riferimento che do io si riferiscono alla mia esperienza e pratica nell'off, capisci bene che gli stessi parametri sulla tua moto, f800st se non sbaglio, sono un disastro.
__________________
F800GS

Ultima modifica di emans; 03-03-2009 a 10:05
emans non è in linea  
Vecchio 30-03-2009, 22:33   #8
claudio boni
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: treviso
Messaggi: 15
predefinito

provo a dare un piccolo contributo empirico: si parte dal precarico tutto scarico o tutto carico, non ha importanza visto che ci sono entrambi i fondo-corsa, (manopola + manettino in dotazione): abbiamo 20 giri completi da 360° per arrivare al tutto carico, fermiamoci a metà, 10 giri completi. A questo punto si agisce sul freno in estensione partendo dal tutto chiuso, questa volta non è lo stesso perché non c'é il fermo in posizione tutto aperto, (cacciavite a taglio): abbiamo a disposizione 1 giro completo e mezzo (540°), apriamo metà, 3/4 di giro (270°). Così abbiamo l'assetto medio che, secondo me, va bene per quasi tutti gli usi. Di qui, scaricare per off-road o per divertirsi su asfalto con una guida tipo motard o caricare per avere più precisione sul liscio e maggior efficenza frenante... non dimenticarsi di agire sempre su entrambi i comandi. Complicato?
claudio boni non è in linea  
Vecchio 31-03-2009, 15:32   #9
ziowill
Pivello Mukkista
 
L'avatar di ziowill
 
Registrato dal: 05 Jun 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 274
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da claudio boni Visualizza il messaggio
non dimenticarsi di agire sempre su entrambi i comandi.
????????????
__________________
Alberto
F800GS '08
R850R '97
ziowill non è in linea  
Vecchio 31-03-2009, 14:47   #10
chiccof800
a me piace il C1
 
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.678
predefinito

Sara, è una bella discussione, ma io mi aggrego all idea del personale, ogni persona ha un suo settaggio.
Io li ho toccati e la prima volta ho fatto un gran casino, come mi ha detto il buon mattia ricercato dalla forestale, prova tutto scarico, prova tutto carico e vedi le differenze sostaziali.
Per me il problema è che non ho uno storico su cui confrontarmi, ma ci sto arrivando!
chiccof800 non è in linea  
Vecchio 17-04-2009, 12:30   #11
RUSET
Mukkista
 
Registrato dal: 10 Apr 2008
ubicazione: S.Antonino (TO)
Messaggi: 818
predefinito

E' sotto la sella, infilata in un vano tra la fine del finto serbatoio e l' inizio del serbatoio vero e proprio.
__________________
il lavoro non mi spaventa ......................


il CONTO non vi spaventa.
RUSET non è in linea  
Vecchio 17-04-2009, 15:00   #12
bijei
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Apr 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 45
predefinito

Azz adesso l'ho visto
Credevo fosse sotto la sella proprio ( come le chiavi )
Stamattina sono stato dal conc x prenotare il tagliando è mi hanno detto che è un'accessorio a parte!!!
I soliti furbi!
Grazie mille
bijei non è in linea  
Vecchio 17-04-2009, 22:34   #13
ferragigi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Sep 2008
ubicazione: asti
Messaggi: 76
predefinito

non è un accessorio a pagamento. se guardi il libretto uso e manut è riportato come dotazione standard.
__________________________________________________ _______
vendo due cupolini isotta alta protezione e tipo givi
ferragigi non è in linea  
Vecchio 08-05-2009, 07:58   #14
Principino
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ieri sera, prima uscita in notturna per una cenetta al mare e via 'ste macchine che slampiano, stesso carico di makako circa 70+50 kg.
Se qualcuno trova la regolazione adatta a questo carico mi faccia un fischio. (ok che la regolazione è soggettiva ma a me interessa solo non abbagliare le auto )

(Confermo, la chiave x regolare il mono posteriore è in dotazione ed è riposta esattamente dove dice Ruset )
 
Vecchio 08-05-2009, 08:07   #15
MagnaAole
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
predefinito

con la moto sul cavalletto centrale la chiave non serve, si gira a mano

Però Principino, nel tuo caso, con un peso di soli 75 kg il precarico dovrebbe stare a zero o quasi (al massimo un paio di giri)

forse è il caso che abbassi il fanale se abbagli le auto
MagnaAole non è in linea  
Vecchio 08-05-2009, 08:19   #16
Principino
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Grazie Marco, provo a modificare l'inclinazione del faro e stasera con la scusa di provare se abbaglia ancora, bisso la cena con la zavorrina.
 
Vecchio 08-05-2009, 08:21   #17
MagnaAole
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
predefinito

eh eh, sei un infame però!
MagnaAole non è in linea  
Vecchio 08-05-2009, 08:27   #18
Principino
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

 
Vecchio 08-05-2009, 08:55   #19
mattia
voglio un GS boxer BMW
 
L'avatar di mattia
 
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Bologna
Messaggi: 10.112
Smile



Quoto MagnaAole!

Non l'ho mai provato, mi sa che anche io mi devo mettere a studiare come funziona e non sapevo neppure della chiave! Oggi ci guardo grazie!
__________________
Mattia sarai sempre nel mio cuore e nei miei ricordi... un bacio.
mattia non è in linea  
Vecchio 08-05-2009, 09:00   #20
doic
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ci dovrebbe essere,anche sul vostro fanale,la levetta per abbassare il fascio luminoso a pieno carico........
 
Vecchio 08-05-2009, 09:02   #21
mattia
voglio un GS boxer BMW
 
L'avatar di mattia
 
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Bologna
Messaggi: 10.112
Thumbs up

Anche questo non lo sapevo . Bene, oggi pomeriggio dovrei avere un po' di tempo e mi studio questi paricolari !

__________________
Mattia sarai sempre nel mio cuore e nei miei ricordi... un bacio.
mattia non è in linea  
Vecchio 08-05-2009, 09:29   #22
Principino
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da doic Visualizza il messaggio
Ci dovrebbe essere,anche sul vostro fanale,la levetta per abbassare il fascio luminoso a pieno carico........
Non l'ho vista, l'ho regolato svitando le viti di fissaggio
 
Vecchio 08-05-2009, 09:34   #23
MagnaAole
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
predefinito

negativo doic, da noi si svitano le due viti laterali, vitine io non ne ho viste
MagnaAole non è in linea  
Vecchio 08-05-2009, 09:41   #24
doic
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

è una leva applicata sulla vite per regolare l'altezza del fascio luminoso......... ha un movimento di 90° ,in posizione orizzontale fascio normale mentre in posizione vertivale fascio basso................vabbè che noi della S/ST abbiamo la moto meglio.......infatti non hanno mai perso acqua .....gne gne gne
 
Vecchio 10-05-2009, 11:53   #25
Dax2382
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 08 Jul 2008
ubicazione: Sottomarina (VE)
Messaggi: 363
predefinito

ok, ho letto tutto il 3d kg... giri... altezza... freno... morbido... duro...

mercoledì parto per 5 giorni con zavorrina e le 3 valige originali piene, ricapitolando:
-con la moto scarica giro la manopola dalla parte del meno fino a fine corsa
-calcolo i pesi, io 85, zavorrina 50, valige... boh, saranno 15/20kg l'una, in totale saranno 50/60kg...quindi: 190/195kg in totale
-faccio 10 giri verso il più??
-considerando però che poi quando arrivo a destinazione le valige le scarico completamente, tolgo via 3 giri per poi rimetterli quando ricaricherò la moto per il ritorno??

PS: devo agire anche sul freno?
__________________
F800GS
Dax2382 non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:22.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©