Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-11-2016, 15:48   #26
gspeed
Mukkista doc
 
L'avatar di gspeed
 
Registrato dal: 07 Jun 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 3.137
Arrow

rispolvero...


mi stavo ponendo la stessa domanda, sia l'auto che la moto in inverno mi consumano un po' di più secndo le mie affinate e ineffabili misurazioni.

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
col freddo l'aria aumenta di densità a parità di volume, quindi la centralina per mantenere il rapporto stechiometrico corretto aumenta il dosaggio di carburante. Ovviamente se allo stesso n° di giri entra una carica energetica + pesante aumenta l'energia prodotta durante la combustione e di conseguenza la coppia. In teoria la moto dovrebbe riuscire a parità di giri trascinare un rapporto + lungo...
Quanto detto da Nicola nella prima frase è corretto MA a mio avviso non nella seconda perchè per mantenere lo stesso numero di giri si potrà tenere il gas un pelo più chiuso (ovviamente nella stessa marcia) per far risucchiare meno aria: se lo scoppio è più vigoroso basterà.
Quindi questo non può influire sui consumi.


Quote:
Originariamente inviata da Bert Visualizza il messaggio
Densità dell'aria = Maggior "peso" d'aria da spostare = Maggior energia da impiegare
Dal punto di vista combustione si consideri che 27°C di differenza tra estate e inverno inducono una differenza del 10%
quindi rimane l'aria più densa che fa più attrito, ma mi sembrerebbe poca cosa rispetto ad un pistone che si muove - Bert qualche dato al supporto del 10%? Mi sembra in effetti una percentuale allineata con l'incremento che noto.

Magari c'è qualcos'altro nel transitorio che porta a consumi maggiori. Altre idee?

lamps!

Pubblicità

__________________
https://mappite.org
Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...
gspeed non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2016, 21:48   #27
henry
Mukkista doc
 
L'avatar di henry
 
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: HONDA VFR 1200 DCT
Messaggi: 1.493
predefinito

la mia VFR 1200 DCT HONDA ha consumi identici, quando l'aria è piu fresca si dice che il motore giri meglio, personalmente non ho mai notato queste differenze, secondo me non esistono, siamo noi che percepiamo queste sensazioni perche' siamo molto infreddoliti.
henry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2016, 22:03   #28
biwu
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
predefinito

Mah, io tengo traccia dei consumi di ogni pieno. Con il caldo faccio i 18/19, con il freddo i 14/15.
Con il freddo in genere si va anche più piano per via delle strade schifose.
Forse si fanno giri più brevi e probabilmente sulla media anche quello conta.

Comunque ultimamente il problema dei consumi invernali lo risolvo con il telo copri moto da novembre ad aprile. Così al calduccio non consuma in piffero.

biwu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2016, 22:28   #29
ilprofessore
Mukkista doc
 
L'avatar di ilprofessore
 
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.128
predefinito

Anche la mia VFR consuma un po' di piu', ma parte del motivo e' quello che dice biwu.
Sicuramente l'olio in media piu' freddo aiuta ed anche la partenza a temperature piu' basse concorre ad aumentare i consumi.
Con la 800 era un disastro l'inverno, potevo perdere anche 2-3 km/l.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
ilprofessore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2016, 22:33   #30
mamba
L'ultimo dei logorroici!
 
L'avatar di mamba
 
Registrato dal: 18 Oct 2002
Messaggi: 28.183
predefinito

Ciò che mi impressiona è che hanno venduto due VFR!!
__________________
Intentionally left blank
mamba ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2016, 22:45   #31
ilprofessore
Mukkista doc
 
L'avatar di ilprofessore
 
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.128
predefinito

Moto da intenditori, altro che balle ...
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
ilprofessore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2016, 23:13   #32
henry
Mukkista doc
 
L'avatar di henry
 
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: HONDA VFR 1200 DCT
Messaggi: 1.493
predefinito

moto eccezionale, provare per credere, il dct ti fa diventare un pilota migliore.
henry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2016, 23:33   #33
Soyuz
Mukkista doc
 
L'avatar di Soyuz
 
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
Messaggi: 4.926
predefinito

Io sono pignolo eppure non l'ho notato.
L'unico consumo che mi aumenta è quello delle gomme, poi ad esempio quello dell'olio mi cala ....
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
Soyuz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2016, 09:54   #34
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.436
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gspeed Visualizza il messaggio
rispolvero...

quindi rimane l'aria più densa che fa più attrito, ma mi sembrerebbe poca cosa rispetto ad un pistone che si muove - Bert qualche dato al supporto del 10%? Mi sembra in effetti una percentuale allineata con l'incremento che noto.
lamps!
Il 10% al quale mi riferivo è approssimato e prende origine dalla equazione dei gas perfetti.
Si tratta solo di un ordine di grandezza che non considera un tot di altre cose quali: abbigliamento , aerodinamica , marcia vs velocità , faretti , manopole riscaldate...
Tutte cosette che in qlc modo consumano energia perciò benza.

Ciao. Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2016, 12:09   #35
gspeed
Mukkista doc
 
L'avatar di gspeed
 
Registrato dal: 07 Jun 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 3.137
predefinito

ah grazie... quindi l'aria è il 10% più densa, ma anche se l'attrito aumentasse linermente della stessa percentuale dubito possa influire per un 10% sui consumi.

Accidenti, il mistero rimane....
__________________
https://mappite.org
Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...
gspeed non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2016, 12:21   #36
gspeed
Mukkista doc
 
L'avatar di gspeed
 
Registrato dal: 07 Jun 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 3.137
predefinito

Una certezza è che gli oli (trasmissione inclusa) sono più densi a freddo. Quindi almeno fino a che non si raggiunge la temperatura di esercizio il consumo sarà maggiore...
__________________
https://mappite.org
Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...
gspeed non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2016, 14:19   #37
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.436
predefinito

beh, direi che funzioni lineari ne troverai pochine nella realtà e, anzi, come spesso accade, sarà il combinato disposto di un tot di cose a determinare la variazione di consumo.
Di certo e nel mondo reale, se devo spostare un oggetto che pesa più di un altro non è possibile usare la stessa energia. Se lo fosse ci staremmo avvicinando al moto perpetuo.

Ciao. Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2016, 16:00   #38
blacktwin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Negli anni '80 giravo su strada con una delle prime Yamaha RD 350 arrivate in Italia (la "nuda", per intenderci).
Poi gli anni successivi in pista con una RD 350 YPWS Trofeo.
Con le basse temperature, si doveva alzare una tacca allo spillo conico, e aumentare di minimo 10 punti il getto del Max, pena il grippaggio sicuro (personalmente ho grippato due motori, uno a "full gas" a Rijeka - getto del max insufficiente, c'erano 10 gradi quel giorno - e uno in staccata alla S. Donato al Mugello, perche' dovevo ingrassare anche il getto del minimo, mi hanno spiegato poi...)
mi pare che questo sia esauriente.. (e conferma quello che ha scritto Nicola: la centralina "ingrassa" d'inverno, su tutta la mappatura)
  Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2016, 18:23   #39
lemolofa
infante Mukkista
 
Registrato dal: 14 Jan 2012
ubicazione: Latina
Messaggi: 16
predefinito

E per fortuna che la quantità di benzina nell'unità di volume è maggiore con il freddo.....

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
lemolofa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2016, 20:01   #40
gspeed
Mukkista doc
 
L'avatar di gspeed
 
Registrato dal: 07 Jun 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 3.137
predefinito

@blacktwin, certo che ingrassa, l'aria fredda è più densa, ha più ossigeno, a parità di volume aspirato occorre più carburante per bruciarlo a puntino. Ma questo non è affatto esauriente sul perché consumi di più in inverno: per mantenere lo stesso regime e velocità apri un po' meno il gas...
__________________
https://mappite.org
Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...
gspeed non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2016, 21:02   #41
Pav82
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Dec 2009
ubicazione: Modena
Messaggi: 1.460
predefinito

Una volta qui avevo letto che anche lo scambio termico tra la temperatura del motore e la temperatura esterna influiva.
Pav82 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:15.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©