Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   consumo invernale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=208188)

pierom 23-02-2009 08:53

consumo invernale
 
ogni tanto mi viene in mente poi però me ne dimentico ...
volevo chiedere : perchè il motore a scoppio , a parità di andatura e utilizzo consuma di più con clima freddo ?
immagino che parte sia dovuta al fatto che si sta un paio di minuti a scaldarlo da fermo , che cmq fa più fatica a portare avanti il mezzo in quanto le parti fanno più attrito fra loro ... oppure esiste una spiegazione scientifica di tale fatto ?
sul GS a me i consumi in inverno quasi raddoppiano e ci faccio le stesse cose più o meno

ciao

Fabio 23-02-2009 09:05

Sicuramente per il fatto che l'aria più fredda è più densa e quindi per mantenere un corretto rapporto stechiometrico di miscela aria/benzina la centralina tende ad "ingrassare" immettendo più benzina.
Infatti in genere col freddo la mukka gira molto meglio!

Se poi ci sono anche altri fattori non so...

nicola66 23-02-2009 09:18

col freddo l'aria aumenta di densità a parità di volume, quindi la centralina per mantenere il rapporto stechiometrico corretto aumenta il dosaggio di carburante. Ovviamente se allo stesso n° di giri entra una carica energetica + pesante aumenta l'energia prodotta durante la combustione e di conseguenza la coppia. In teoria la moto dovrebbe riuscire a parità di giri trascinare un rapporto + lungo, quindi fare + strada per unità di tempo pareggiando il rapporto con la benzina .

il franz 23-02-2009 09:37

Come dice il buon Nicola aumenta la densità dell'aria, per cui maggior resistenza aerodinamica.
Lo si capisce bene se si va in bici.
Il resto (nel motore) fa una differenza minima.

nicola66 23-02-2009 09:54

certo che parlare di raddoppio dei consumi mi pare esagerato. Probabilmente un paio di Km/L in meno ci sono, a pari "abitudini" di guida.

Snupi3 23-02-2009 09:58

Può anche dipendere dal fatto che il motore spende gran parte della carica energetica per "riscaldarsi" ovvero ad arrivare alla temperatura di esercizio? Io d'inverno al mio GS metto il cartone davanti al radiatore dell'olio...

nicola66 23-02-2009 10:02

Quote:

Originariamente inviata da Snupi3 (Messaggio 3483073)
Può anche dipendere dal fatto che il motore spende gran parte della carica energetica per "riscaldarsi" ovvero ad arrivare alla temperatura di esercizio? Io d'inverno al mio GS metto il cartone davanti al radiatore dell'olio...


c'è la valvola termostatica sul circuito dell'olio, non arriva lubrificante nel radiatore finchè non raggiunge la temperatura d'esercizio.

Bert 23-02-2009 10:19

Densità dell'aria = Maggior "peso" d'aria da spostare = Maggior energia da impiegare
Dal punto di vista combustione si consideri che 27°C di differenza tra estate e inverno inducono una differenza del 10%
Come dire : Raddoppio dei consumi ? Mi sembra eccessivo

Saluti Bert

Fancho 23-02-2009 10:35

Quote:

Originariamente inviata da Bert (Messaggio 3483128)
Densità dell'aria = Maggior "peso" d'aria da spostare = Maggior energia da impiegare
Dal punto di vista combustione si consideri che 27°C di differenza tra estate e inverno inducono una differenza del 10%

Tutto ciò è molto interessante. :!:

pierom 23-02-2009 14:04

Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 3483061)
certo che parlare di raddoppio dei consumi mi pare esagerato. Probabilmente un paio di Km/L in meno ci sono, a pari "abitudini" di guida.

sì il raddoppio era un pò per enfatizzare forse però tieni conto che in estate con un pieno ci faccio mediamente 370 - 380 km su un percorso misto statale città
in inverno non faccio più di 280 km forse 290

TANK 23-02-2009 16:21

mi sembra esagerata questa differenza...anzi, credevo che in inverno consumassi meno...

P.S. non serve scaldare la moto da ferma, anzi il boxer ne potrebbe soffrire

Fancho 23-02-2009 16:26

Quote:

Originariamente inviata da TANK (Messaggio 3484417)

P.S. non serve scaldare la moto da ferma, anzi il boxer ne potrebbe soffrire

Sai, questa è una cosa che ho sempre saputo, infatti accendo e parto subito (piano) anche con -5°... ma lo faccio senza sapere il perché... :-o :-o

caps 23-02-2009 18:40

ma se a me pare che consumi meno...

nicola66 23-02-2009 20:47

Quote:

Originariamente inviata da caps (Messaggio 3484827)
ma se a me pare che consumi meno...

la mia quest'inverno ha consumato nulla, è dal 15/11 che non scende dal centrale.

steu369 23-02-2009 21:02

proprio per la densità dell'aria d'inverno si consuma meno..... la potenza che sviluppa a pari giri è maggiore......l'intervento dell'aria,iniezione si limita all'accensione da freddo....
il motore gira molto meglio.....

nossa 23-02-2009 21:12

Ma perché quando fa freddo si accende il riscaldamento:lol:

A me pare che consumi sempre come un caccia, estate e inverno:(

Holz 23-02-2009 21:58

Le temperature di esercizio del motore influiscono sensibilmente. Bisognerebbe conoscere le temperature ambientali del clima caldo e freddo ma, sicuramente d'inverno l'olio rimane tendenzialmente più freddo e gli attriti aumentano. E' uno dei motivi per cui si scende di viscosità al calare delle temperature.

Animal 23-02-2009 22:15

.....piccola divagazione del caso.......fai sempre benzina allo stesso orario??.....con il freddo notturno, al mattino presto la benzina è più densa....poi, col salire della temperatura, anche la benzina varia di volume......non che ci siano enormi variazioni, ma agiungi questo anche a quello che hanno già citato altri....e magari ti spieghi meglio un maggior consumo......

Snupi3 23-02-2009 22:18

X nicola66...il 1100 il termostato olio non ce l'ha.E' a "presa diretta" almeno la mia,le altre non lo so.
X tutti gli altri: d'inverno si consuma meno perchè tendenzialmente andiamo più piano...freddo,strade ghiacciate...etc.
Vi può andare bene come spiegazione...empirica???
AH AH AH !!!

TANK 23-02-2009 22:21

...mi ricordo che anni fa, di sfuggita dentro un bar....ho sentito un norvegese che adesso vive in Italia, che raccontava che in Norvegia la moto gli consumava sempre molto meno che in Italia. E diceva che dipendeva dal clima...oppure dalla disonesta' dei beniznai italiani...

Non e' che d' inverno fai benzina da un distributore diverso?:lol:

pierom 24-02-2009 09:55

Quote:

Originariamente inviata da Animal (Messaggio 3485437)
.....piccola divagazione del caso.......fai sempre benzina allo stesso orario??.....con il freddo notturno, al mattino presto la benzina è più densa....poi, col salire della temperatura, anche la benzina varia di volume......non che ci siano enormi variazioni, ma agiungi questo anche a quello che hanno già citato altri....e magari ti spieghi meglio un maggior consumo......

no la benzina la faccio quando capita

pierom 24-02-2009 10:01

Quote:

Originariamente inviata da TANK (Messaggio 3485456)
...mi ricordo che anni fa, di sfuggita dentro un bar....ho sentito un norvegese che adesso vive in Italia, che raccontava che in Norvegia la moto gli consumava sempre molto meno che in Italia. E diceva che dipendeva dal clima...oppure dalla disonesta' dei beniznai italiani...

Non e' che d' inverno fai benzina da un distributore diverso?:lol:

beh... non vado fino in norvegia d'estate per far benzina ...:lol:
le vostre spiegazioni mi hanno spiazzato , non ci capisco più nulla
ricapitolo
tendenzialmente ld'inverno l'aria è più densa e quindi la moto dovrebbe consumare meno ma ! ma ci sono maggiori attriti, si riscalda un pò il motore ma comunque per brevi tragitti (15-20km) con il freddo non giri neanche con il motore a temperatura d'esercizio ottimale, la miscela è più ricca di benza e quindi consuma un pò di più .
Vero è che : ad esempio in inverno la moto sta più ferma e i km di un pieno li faccio in un paio di settimane (anche 3) invece di pochi giorni forse anche questo incide sulla mia sensazione di consumare di più .
Però è una cosa che ho notato anche con le moto precedenti : la moto in inverno mi consuma di più .
boh

TANK 24-02-2009 10:03

Intendevo dire che forse d'inverno fai benzina da un benzinaio diverso dal solito. O viceversa fai benzina sempre allo stesso, magari quello vicino casa. Se questo e' disonesto (ha la pompa starata) allora e' chiaro che consumi di piu....
Sono illazioni ovviamente, pour parler...

MrStanleySmith 24-02-2009 10:09

in inverno la mia consuma di più, da 5lt x 100 a 5,5.
Ma credo sia il parabrezza in erezione....
Gira da dio ma finchè non è calda strappa e urta come un cavallo....

pierom 24-02-2009 12:25

Quote:

Originariamente inviata da TANK (Messaggio 3486163)
Intendevo dire che forse d'inverno fai benzina da un benzinaio diverso dal solito. O viceversa fai benzina sempre allo stesso, magari quello vicino casa. Se questo e' disonesto (ha la pompa starata) allora e' chiaro che consumi di piu....
Sono illazioni ovviamente, pour parler...

sì avevo capito il tuo discorso , scherzavo ovviamente .. no ti confermo che faccio benzina un pò dove capita comunque più o meno faccio benzina dai soliti 4-5 distributori e sono gli stessi inverno-estate e poi faccio sempre il pieno "a tappo" non credo possa influire più che tanto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©