|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
18-02-2009, 19:00
|
#26
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Oct 2007
ubicazione: Chieti, Abruzzo
Messaggi: 786
|
Scusate maaaaa...i report del viaggio dove sono?!
__________________
Alessandro
ex F 650 GS Dakar - - - ora R 1150 R blue
|
|
|
18-02-2009, 19:07
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Oct 2005
ubicazione: roma
Messaggi: 1.752
|
Quote:
Originariamente inviata da Alvin
Scusate maaaaa...i report del viaggio dove sono?! 
|
www.quellidellapatagonia.net
__________________
ho pareggiato i conti con Osvaldo Gross detto "El Pastelero"!!
|
|
|
18-02-2009, 19:16
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Oct 2005
ubicazione: roma
Messaggi: 1.752
|
Quote:
Originariamente inviata da rombodituono
[I]
Certo...arrivarci in fondo avendo contato solo ed esclusivamente sulle proprie forze è roba tosta...
|
guarda rombo, a mio avviso è solo una questione di disponibilità di tempo.
mi spiego: in Patagonia come nella stragrande maggioranza dei posti civili, tutti i problemi si risolvono in qualche modo (incidenti, guasti, ecc).
l'unico vero problema è quanto ci metti a risolverli!!
un pompa della frizione (basta una caduta banale),una sospensione ma anche uno pneumatico, nel 3° millennio nel giro di 10-15 giorni possono spedirtelo ovunque; il problema è avere a disposizione 10-15 giorni da"buttare" aspettando che arrivi un DHL
__________________
ho pareggiato i conti con Osvaldo Gross detto "El Pastelero"!!
|
|
|
18-02-2009, 19:21
|
#29
|
Guest
|
Guarda,questo è un amico che abbiamo incontrato e faceva il percorso inverso e viaggiava solo ma in coppia con un'altra moto che vedi sullo sfondo...
...Se hai le valigie rigide puoi ancora legare tenda e sacchi a pelo sulle valigie,puoi montare la borsa serbatoio al posto del roadbook e aggiungere un altro pneumatico sull'altro.Personalmente ti sconsiglio di montare il baule dietro,potresti perderlo con le vibrazioni.Porta una sacca a rotolo da lt80.
L'olio motore e cambio li leghi all'esterno delle valigie.
Il cibo e l'acqua li compri giorno x giorno quando sai che dormirai in tenda.
Non ho le foto ma ho visto GS caricati all'inverosimile
|
|
|
18-02-2009, 21:19
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 1.955
|
ma poi si guida una moto caricata così, in 2? Ci vuole Marc Coma per guidare un gs carico a mulo sulle strade che voi avete fatto semi-scarichi? Io sono tutto meno che fenomeno, sono un motociclista molto normale senza esperienza di off...
__________________
"Te sta dentro che qui fuori è un brutto mondo" Freccia
www.chelabarbasiaconme.com
|
|
|
18-02-2009, 21:25
|
#31
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Oct 2007
ubicazione: Chieti, Abruzzo
Messaggi: 786
|
Grazie PENNANERA
__________________
Alessandro
ex F 650 GS Dakar - - - ora R 1150 R blue
|
|
|
18-02-2009, 21:32
|
#32
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.562
|
Quote:
Originariamente inviata da andreas69
Guarda,questo è un amico che abbiamo incontrato e faceva il percorso inverso e viaggiava solo ma in coppia con un'altra moto che vedi sullo sfondo...(..)
|
Ma è la moto di Luca (il GS sullo sfondo) col suo amico (Il cavaliere solitario)?
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
Ultima modifica di brontolo; 18-02-2009 a 21:44
|
|
|
18-02-2009, 21:40
|
#33
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 May 2004
ubicazione: Pescara
Messaggi: 529
|
Quote:
Originariamente inviata da rombodituono
ma poi si guida una moto caricata così, in 2? Ci vuole Marc Coma per guidare un gs carico a mulo sulle strade che voi avete fatto semi-scarichi? Io sono tutto meno che fenomeno, sono un motociclista molto normale senza esperienza di off...
|
E' anche il mio dubbio... Secondo me innanzitutto si deve tenere un'andatura lenta e nei passaggi più difficili far scendere il passeggero...
Siamo una coppia anche noi, abbiamo gli stessi sogni ed esigenze vostre, sono praticamente senza esperienza di off se togliamo il viaggio in Nepal sulle Royal Enfield fatto lo scorso ottobre.
Noi abbiamo intenzione di noleggiare una GS650 monocilindrico a Santiago per riconsegnarla a Punta Arenas.
Ci stamo organizzando in 3 su 2 moto.
Al momento la crisi che c'è nell'azienda in cui lavoro mi tiene in standby, purtroppo!!!
__________________
R1200GS ADV - "Olivia"
F650GS - "Pippo"
duecuorisudueruote.weebly.com
|
|
|
18-02-2009, 22:01
|
#34
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da rombodituono
ma poi si guida una moto caricata così, in 2? Ci vuole Marc Coma per guidare un gs carico a mulo sulle strade che voi avete fatto semi-scarichi? Io sono tutto meno che fenomeno, sono un motociclista molto normale senza esperienza di off...
|
Allora pensaci bene,la il 70% è sterrato e c'è sempre vento forte trasversale che viene dalle montagne,non è semplice farsi 300 km al giorno così.
Con noi c'erano delle coppie e l'hanno fatto,ma avevano già esperienze a riguardo e sono andati benissimo.
Sennò aspetta qualche anno,asfalteranno buona parte delle strade,dicono.
|
|
|
18-02-2009, 22:11
|
#35
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Frush
E' anche il mio dubbio... Secondo me innanzitutto si deve tenere un'andatura lenta e nei passaggi più difficili far scendere il passeggero...
|
Da noi il motto era "sopra er ghiaione daje er gassone"
Non devi permettere all'anteriore di andarsene per conto suo a basse velocità.
Va tenuto bloccato a tenere la rotta(le braccia fanno molto male) e spinto col gas,il posteriore spazzola,pattina e tende a portarti fuori,allora peso sulla pedana del lato che vuoi andare e spalanca.vedrai che ad un certo punto andrai sui 70-90 orari e terrai molto bene la moto.
|
|
|
18-02-2009, 22:16
|
#36
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da brontolo
Ma è la moto di Luca (il GS sullo sfondo) col suo amico (Il cavaliere solitario)?
|
Il Piccinini,lo conosci?
Io l'avevo conosciuto l'estate scorsa e l'ho rivisto li,gli ho anche venduto una coppia di TKC.Gli altri ci avevano fatto la transandina insieme nel '06.
Loro 2 sono partiti da Buenos Aires verso sud fino ad Ushuaia e poi verso nord il percorso al contrario del nostro,fino a Conception.
|
|
|
18-02-2009, 22:37
|
#37
|
il Tom Bonzo di qde
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Menton
Messaggi: 9.270
|
Quote:
Originariamente inviata da rombodituono
ma poi si guida una moto caricata così, in 2? Ci vuole Marc Coma per guidare un gs carico a mulo sulle strade che voi avete fatto semi-scarichi? Io sono tutto meno che fenomeno, sono un motociclista molto normale senza esperienza di off...
|
Lo avevo già postato qualche tempo fa...
http://www.advrider.com/forums/showt...ight=patagonia
Fatti male
__________________
- Husqvrfgnkinbr Norden
- R1200... 72.ooo km
|
|
|
19-02-2009, 09:13
|
#38
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.562
|
Quote:
Originariamente inviata da andreas69
Il Piccinini,lo conosci?(..)
|
Ho il suo busto in gesso in sala! 
Loro da quello che ho capito non hanno avuto grossi problemi, tranne un paio di forature e il bulbo dell'olio del kappone!
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
|
|
|
19-02-2009, 11:44
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 1.955
|
ClaCla, ho guardato tutte le foto del link che hai postato (x leggere il testo mi servirà la prossima settimana...). Al di là del "male" che fanno quelle foto, mi chiedo...ma cosa si sono portati appresso per stare via 3 mesi e mezzo? Praticamente niente! Vero che una karota non ha bisogno di portarsi dietro 40kg di ricambi come il mio GS  (mi auto-scherzo!), ma questi non avevano proprio niente-niente! E per la moto, farsi da SF a Ushuaia in 3 mesi e mezzo non vuol dire andare proprio rilassati secondo me...
__________________
"Te sta dentro che qui fuori è un brutto mondo" Freccia
www.chelabarbasiaconme.com
|
|
|
19-02-2009, 12:01
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Ma guarda che siete stronzi forte, eh!!
Me l'ero perso 'sto thread...
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
19-02-2009, 12:09
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Ragazzi, c'e' una grande verita': per fare un viaggio del genere sono veramente indispensabili solo due cose.
Tempo e Soldi.
La quantita' di ricambi, mezzi d'appoggio, preparazione, ecc. ecc. necessari ad affrontare un viaggio in moto in luoghi "inospitali" e' inversamente proporzionale alla disponibilita' della somma T+$
Pensateci...
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
19-02-2009, 12:11
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
A proposito, il Piccinini come sta? E' tornato? Che racconta?
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
19-02-2009, 12:25
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Quote:
Originariamente inviata da Alvit
il mezzo d'appoggio e' il non plus ultra, ma anche al mezzo d'appoggio puo' capitare d'appoggiarsi  e poi toglie un po' quelcertonosoche' al viaggiare in moto IMHO
|
Alvit, il mezzo d'appoggio nel mio caso fa la differenza tra poter fare un viaggio del genere e non poterlo fare.
(lascia stare che ho spaccato la moto  , il discorso vale identico per la Transandina di due anni fa)
Non sono un viaggiatore professionista, non sono ricco, non ho la preparazione fisica e tecnica di chi si attraversa il deserto da solo portandosi solo un coltello e un po' di fil di ferro... sono solo un impiegato nato e cresciuto in mezzo alla bambagia della vita moderna che ha la passione della moto e dei viaggi.
E dato che avere un mezzo d'appoggio mi permette di vivere esperienze come queste... lunga vita al mezzo d'appoggio!
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
19-02-2009, 12:39
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jan 2005
ubicazione: Arezzo e basta!
Messaggi: 2.965
|
Mi sento di dover aggiungere poco o nulla a quello che hanno già commentato i miei gloriosi (non è un'esagerazione nè piaggeria) compagni di viaggio.
Spendo cmq i miei due cents.
Cosa ci è mancato?
Una frizione, anzi due (per GS1200adv), valvole e albero per KTM640 e c'è mancato poco che ci mancasse anche un cardano (o scatola cambio?) per GS80. Ma anche se avessimo avuto questa roba, sostituirla sarebbe stato impossibile, credo. Per il resto avevamo tutto, proprio tutto: pezzi, attrezzi e competenza (grazie a mascam, mures, marco e mandu principalmente, spero di non dimenticare nessun volenteroso).
Ah, poi ci è mancato un cuscinetto per il posteriore dell'AT, ma è stato trovato sul posto. Per fortuna che è arrivato a El Calafate perchè nei 2000km precedenti dubito che l'avremmo trovato.
Pensate che il buon Sergio ha pensato bene di portarsi dietro un blocco manopola, leva frizione, coppa olio. Che sia caduto apposta per romperli e doverli cambiare? Conoscendolo, per dimostrare di aver avuto ragione potrebbe anche essere andata così
Il secondo cent lo vorrei spendere per una considerazione inerente tutto ciò che uno può fare per prevenire o indurre l'imponderabile.
Non siamo andati piano. Assolutamente no. Guardate che non è una critica a nessuno, io per primo mi sono divertito e probabilmente quella sarebbe stata l'andatura che avrei tenuto anche da solo, o forse no, ma tant'è.
Ragazzi non ci prendiamo per il culo, non è necessario andare a 90-120 sul ghiaione per avere direzionalità, e comunque anche se andando a 50-60 nei tratti duri aumentassi le probabilità di cadere del 50%, ridurresti le probabilità di farti male o rompere la moto del 200%.
Io il Piccinini l'ho sentito, mi ha detto che, alla luce dei nostri racconti terroristici loro hanno fatto sempre molto piano e nessuno dei due è nemmeno mai caduto.
Oltretutto anche se non cadi con la'umentare della velocità prendi dei colpi che di certo non fanno bene alla meccanica, personalomente ho preso certe insaccate su buche profonde 30cm che pensavo di avere spaccato l'ammo se non le forcelle.....
L'unica condizione in cui la velocità aiuta, anche la meccanica è il toule ondulee. Certo ce n'è molto, ma non c'è solo quello. C'è la ghiaia, c'è il vento e ci sono buche enormi improvvise. Cose per le quali in nessun caso andare forti aiuta la sicurezza e la meccanica.
Quindi fate voi, come qualcun'altro ha evidenziato anche io propendo per mezzo di appoggio se si è in molti (+ di 6?) in alternativa alla prudenza e affidamento sulla fortuna se si viaggia in pochi o soli.
__________________
BabboAle ver. 2.0
|
|
|
19-02-2009, 13:12
|
#45
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.562
|
Quote:
Originariamente inviata da tommygun
A proposito, il Piccinini come sta? E' tornato? Che racconta?
|
Spero ci vederlo a breve per racconto dettagliato......loro da quel poco che so non hanno avuto particolari problemi....e come dice 4zoni mi ha solo detto che sono andati di conserva per non stressare troppo il mezzo!
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
Ultima modifica di brontolo; 19-02-2009 a 13:14
|
|
|
19-02-2009, 13:19
|
#46
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Aug 2007
ubicazione: appena mi ritrovo ve lo dico
Messaggi: 403
|
quoto tommygun (dove dice che siamo stronzi   )...
Non siamo fenomeni e facciamo il possibile per tornare a casa con un bel pò di divertimento in tasca. Le andature "brillanti" erano anche conseguenza della sicurezza che dà essere un gruppo numeroso ed avere un mezzo che ti toglie dai guai.
Comunque i fattori pro e contro sono quasi infiniti, alla fine credo che la discriminante sia l'indole del viaggiatore: se uno se la sente rischia.
Parlo di un gruppo ristretto, se il gruppo è numeroso il rischio di un guasto o una caduta cresce in modo esponenziale e il mezzo d'appoggio è quasi un obbligo...
__________________
meglio tacere e dare l'impressione di essere un idiota che parlare e togliere ogni dubbio
|
|
|
19-02-2009, 13:24
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Oct 2005
ubicazione: roma
Messaggi: 1.752
|
Quote:
Originariamente inviata da SirJo
ce l'abbiamo fatta con fatica in tre (io Barry e Mandu).
|
grazie cmq per aver rimosso anchequesto,
la prossima volta ti lascio nel fosso!!! 
__________________
ho pareggiato i conti con Osvaldo Gross detto "El Pastelero"!!
|
|
|
19-02-2009, 14:41
|
#48
|
l'amico doc
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.639
|
Ho finalmente sentito dire quello che pensavo. Siete andati come dei missili!!!  
Intendiamoci non è una critica, non me lo posso permettere, però leggendo i post ed i resoconti delle disavventure meccaniche e fisiche il dubbio mi era venuto. Io ho intenzione di andare in Argentina alla fine dell'anno, anche se farò la zona nord (Salta Jujuy e Atacama) e devo dire che mi ero abbastanza spaventato...ho amici che hanno fatto più o meno il vostro itinerario e hanno al massimo bucato qualche gomma...
Dopo quello che ha detto Ale, mi sento più sollevato.
__________________
"Ma, se per esempio ti sparo?" (cit)
Nicolas LeRondò Fanscleb
macfranz5
|
|
|
19-02-2009, 14:52
|
#49
|
il Tom Bonzo di qde
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Menton
Messaggi: 9.270
|
__________________
- Husqvrfgnkinbr Norden
- R1200... 72.ooo km
|
|
|
19-02-2009, 14:54
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jan 2005
ubicazione: Arezzo e basta!
Messaggi: 2.965
|
ROTFL!
macfranz non puoi capire.....
__________________
BabboAle ver. 2.0
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:40.
|
|
|