|
13-02-2009, 13:15
|
#1
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Nov 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.044
|
Quote:
Originariamente inviata da mor.pheus1
Ma termorestringente? Nessuno ha provato? Intendo di quello grosso tipo industriale, che quando scaldato è spesso un 3mm.
|
azz....mi hai anticipato! anche il termorestringente è una buona alternativa!
__________________
Francesco - ktm 990 adv
|
|
|
13-02-2009, 13:22
|
#2
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Jun 2008
ubicazione: Roma (testaccio)
Messaggi: 318
|
Ma insomma, va bene l'estetica da curare, perchè la Nostra è molto bella, ma farsi le pi.....e per proteggere un cavalletto...
Non sarebbe meglio una passatina di carta vetrata e vernice spray nera ogni tanto? Sennò si rischia di taroccare troppo la GSsina.
__________________
Stregato dalle mukke - BMW R1200GS std 2010 -
|
|
|
13-02-2009, 14:07
|
#3
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Apr 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 318
|
__________________
F800GS
|
|
|
15-02-2009, 14:42
|
#4
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Oct 2008
ubicazione: sulle strade d'Europa e qualche giorno ad Alessandria
Messaggi: 417
|
Quote:
Originariamente inviata da mor.pheus1
Ma termorestringente? Nessuno ha provato? Intendo di quello grosso tipo industriale, che quando scaldato è spesso un 3mm.
|
Ma intendi il termorestringente tipo le guaine per fascettare i cavi elettrici? Dove si può trovare?
__________________
La libertÃ* è un'emozione con due ruote..
R 1200 RT LC 2014
|
|
|
15-02-2009, 14:44
|
#5
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Oct 2008
ubicazione: sulle strade d'Europa e qualche giorno ad Alessandria
Messaggi: 417
|
E usare del normale tubo di PVC, tipo quello da innaffiare, trasparente?
__________________
La libertÃ* è un'emozione con due ruote..
R 1200 RT LC 2014
|
|
|
15-02-2009, 15:20
|
#6
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Nov 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.044
|
questo è il termorestringente, ma dubito che 0,5 - 1mm di spessore durino a lungo.
l'unica è un tubo in pvc.
vicino a casa mia c'è un negozio specializzato in articoli in gomma.... edo se riesco a trovare qualce cosa.
la sezione del tubo quanto sarà? 20mm??
__________________
Francesco - ktm 990 adv
Ultima modifica di fra88mi; 15-02-2009 a 15:35
|
|
|
16-02-2009, 15:49
|
#7
|
|
Guest
|
A) Buttalo via, non serve e pesa !
B) Fallo in inox ! ma anche l' inox s' abbrunisce.
C) Tienilo così, " bandiera rotta, onor di Capitano ".
D) Usala !
Lamps **
|
|
|
|
16-02-2009, 15:53
|
#8
|
|
Guest
|
4 soluzioni .
A) Buttalo via, non serve e pesa !
B) Fallo in inox ! ma anche l' inox s' abbrunisce.
C) Tienilo così, " bandiera rotta, onor di Capitano ".
D) Usala !
Lamps **
|
|
|
|
16-02-2009, 17:46
|
#9
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Jun 2008
ubicazione: Roma (testaccio)
Messaggi: 318
|
...adesso si che mi piace l'argomento del "cavalletto arrugginito"!!!
Quoto anch'io la soluzione di Remo e propongo di accostare un pò più spesso questi tipi di accessori alla Nostra GSsina, piuttosto che perdere tempo con "cose fatte in casa...". Zozzi!!!
__________________
Stregato dalle mukke - BMW R1200GS std 2010 -
|
|
|
16-02-2009, 19:22
|
#10
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 274
|
a me quel velo di ruggine tutto sommato piace, insieme ai 2 cm di strato di terra e fango. la fa spartana, quale deve essere.
__________________
Alberto
F800GS '08
R850R '97
|
|
|
16-02-2009, 22:55
|
#11
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Oct 2008
ubicazione: sulle strade d'Europa e qualche giorno ad Alessandria
Messaggi: 417
|
Oggi ho comprato per 4,60 € un metro (era il minimo) di tubo di gomma (non PVC o simili),molto robusto. Devo ancora provare a montarlo, nei prox gg se ce la faccio, posto qualche foto...
__________________
La libertÃ* è un'emozione con due ruote..
R 1200 RT LC 2014
|
|
|
21-02-2009, 15:16
|
#12
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Oct 2008
ubicazione: sulle strade d'Europa e qualche giorno ad Alessandria
Messaggi: 417
|
Mi rendo conto che il risultato non è dei migliori, ma almeno soddisfa la mia esigenza...Sapete com'è, quando è nuova-nuova, anche un graffietto pare una profonda coltellata...Il tubo in gomma che ho inserito risolve il problema, non rovina il pavimento del garage e in più non si fa fatica a togliere il cavalletto che altrimenti sulle piastrelle scivola. Per la parte destra, nessun problema, un minimo di qualsiasi lubrificante e...via che è un piacere. Il problema è la parte sinistra, dove, essendoci il pedalino, ho dovuto arrangiarmi. Ho predisposto un taglio nel tubo per quasi tutta la sua lunghezza, dopodichè l'ho inserito a forza e l'ho fissato con un paio di fascette per cavi elettrici, sarebbero state meglio nere, ma avevo solo queste bianche a disposizione...[IMG]  [/IMG]
__________________
La libertÃ* è un'emozione con due ruote..
R 1200 RT LC 2014
|
|
|
21-02-2009, 16:25
|
#13
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Nov 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.044
|
ti sei dimentivcato la foto!
__________________
Francesco - ktm 990 adv
|
|
|
21-02-2009, 22:35
|
#14
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Oct 2008
ubicazione: sulle strade d'Europa e qualche giorno ad Alessandria
Messaggi: 417
|
Quote:
Originariamente inviata da fra88mi
ti sei dimentivcato la foto!
|
Già! Ora riprovo.
__________________
La libertÃ* è un'emozione con due ruote..
R 1200 RT LC 2014
|
|
|
21-02-2009, 22:44
|
#15
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Oct 2008
ubicazione: sulle strade d'Europa e qualche giorno ad Alessandria
Messaggi: 417
|
Quote:
Originariamente inviata da fra88mi
ti sei dimentivcato la foto!
|
Abbiate pazienza. Oggi proprio non è giornata...
gs 800 3.JPG
gs 800.JPG
__________________
La libertÃ* è un'emozione con due ruote..
R 1200 RT LC 2014
|
|
|
21-02-2009, 18:00
|
#16
|
|
Guest
|
No, il termorestringente nella foto è del tipo fino: io quando lavoravo nel settore navale-elettrico usavamo dei "termo" di varie misure, ma anche da quelli più piccoli, il diametro senza scaldarlo ( dopo ovviamente aumenta ) era di 1,5-2 mm. Guardando il cavalletto e immaginando e ricordando i termorestringenti in questione, si dovrebbe aver un spessore finale di 2mm su tutto il pezzo. Ma comunque si possono fare strati a piacimento, e assicuro che è molto resistente.
|
|
|
|
21-02-2009, 21:55
|
#17
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: MILANO
Messaggi: 5.387
|
Come mi piacerebbe farvi vedere la mia soluzione...
__________________
"Buongiono sta minchia!..." forza Vito!
|
|
|
22-02-2009, 01:38
|
#18
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: MILANO
Messaggi: 5.387
|
nun se pò vedè... !!!
__________________
"Buongiono sta minchia!..." forza Vito!
|
|
|
22-02-2009, 21:32
|
#19
|
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 645
|
Quote:
Originariamente inviata da -REMO-
nun se pò vedè... !!!
|
Quoto......!
|
|
|
26-02-2009, 17:29
|
#20
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Jun 2008
ubicazione: Roma (testaccio)
Messaggi: 318
|
Spray spray spray....
__________________
Stregato dalle mukke - BMW R1200GS std 2010 -
|
|
|
28-02-2009, 21:45
|
#21
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Oct 2008
ubicazione: sulle strade d'Europa e qualche giorno ad Alessandria
Messaggi: 417
|
Quote:
Originariamente inviata da gianluigi34
Spray spray spray....
|
Non so se si trova ancora, ma c'era una vernice in gel della Saratoga che mi pare si chiamasse "Fernovus", che potrebbe fare al caso del nostro Giessino. La vernice in questione non cola, perchè è in gel e in pratica funziona anche da convertitore di ruggine. Si vernicia direttamente sulle parti ossidate e viene una meraviglia...  
__________________
La libertÃ* è un'emozione con due ruote..
R 1200 RT LC 2014
|
|
|
01-03-2009, 02:28
|
#22
|
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Feb 2009
ubicazione: Parma e Massa
Messaggi: 633
|
Infatti io la usavo.. per il cancello!
Ultima modifica di mattia; 19-05-2009 a 16:51
Motivo: Quoting!
|
|
|
26-02-2009, 21:45
|
#23
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Nov 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.044
|
....preservativo spray?
__________________
Francesco - ktm 990 adv
|
|
|
01-03-2009, 11:48
|
#24
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Jan 2009
ubicazione: VIRGILIO (MN)
Messaggi: 112
|
Io credo che dopo tutte queste notizie "drammatiche" sulla lenta, ma inarrestabile, erosione del cavalletto centrale, cercherò un'equipe specializzata in espianti e porterò il mio caro malato in qualche amena località turistica a godersi i suoi ultimi giorni di "solidità"
Tornando seri, anche se non sono portato a questo stato mentale, penso che un filo di ruggine non sia il dramma del secolo per un cavalletto che per subire danni seri da questo stato di cose impiegherà anni su anni.
Al limite cerchiamo il buon vecchio SFEROX e diamo una pennellatina ogni tanto al piccino per rendere il suo declino il più lento possibile
(tutto quello che avete letto qui sopra è stato scritto da un insano di mente, senza alcuna intenzione di farsi beffe di chichessia e con il solo intento di "sdrammatizzare" un argomento. Chi si fosse sentito offeso dal testo soprascritto è pregato di accettare da subito le mie scuse. Aut. Min. mai richiesta)
__________________
Hoc erat in votis
|
|
|
01-03-2009, 12:07
|
#25
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Jun 2007
ubicazione: lago maggiore
Messaggi: 485
|
bella DDT....  manco ci ho fatto caso a come è diventato il cavaletto centrale...
Ultima modifica di Marko; 01-03-2009 a 20:30
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:14.
|
|
|