![]() |
F800GS Cavalletto centrale ruggine
Secondo me i bavaresi si sono impegnati a fondo per fare così male il cavalletto centrale della nostra F800GS.
Stabile è stabile, ma il fatto che dopo il primo utilizzo la vernice venga via e con la prima pioggia appaia la ruggine... beh... non ho parole! Io non sono tra i fortunati che tengono la moto al chiuso... la mia in questi giorni sta "nuotando" da tanto che piove. Il cavalletto è spesso sott'acqua e quando la pozza si aciuga, attorno al cavalletto trovo addirittura le macchie di ruggine sul cemento... mah! Io sto pensando a qualche soluzione, tipo un rivestimento in gomma, una piastrina in alluminio da fissarci sotto... boh! Che ne dite? Avete risolto in qualche modo? Mi date qualche idea? |
Io ho risolto il problema mettendo non l' originale ma uno aftermaker. :D:D
Credo che l' unico modo duraturo sia quello di fissarci una staffetta in alluminio (che non arrugginisce). ;) |
Dai che un pò di ruggine non ha mai ucciso nessuno. Poi fa tanto Rustico!?!?!
Prendi un tubo dell' h20 da innaffiare l'orto ed avvolgi il cav.. |
Cavalletto Motech
http://www.twistedthrottle.com/ezima...62-500x600.jpg mi sembra costi circa 89euro L'ho preso, e da due mesi e' in garage insieme ad un sacco di cose da montare sulla moto... Non ho mai tempooooooooooo:mad: |
Ho notato anche io, ieri dopo il primo utilizzo, che la vernice viene via subito. Provo con una camera d'aria fissata con fascette da elettricista poi ti faccio sapere. Sulle mountain-bike è un'ottima soluzione.
|
Ma davvero vi state preoccupando che la zona del cavalletto centrale che va a contatto con il terreno si arrugginisce..??
ma dai...!!! non esageriamo.. tutti i cavalletti in quella zona si arrugginiscono..!! |
toglilo,fallo zincare e vernicialo di nero. spendi qualche euro ma risolvi il problema
|
Avendo il cavalletto originale, sinceramente mi sembra una spreco sostituirlo con un altro. Oltre a ciò, da quello che ho notato, i cavalleti aftermarket sono tendenzialmente dritti e non ricurvi come l'originale. In termini di stabilità non ci sono paragoni, vista la notevole superficie a terra dell'originale.
Ed è questo il problema, la notevole superficie a contatto! Tralascio i commenti sull'effetto rustico e sul fatto che la ruggine non ha fatto mai male a nessuno... ognuno ha le sue idee, a me la ruggine sulla moto non piace affatto! Attendo commenti sull'uso della gomma, visto il peso della moto ed il forte attrito durante la fase di "alzata", vediamo se regge. Sono in dubbio specialmente per le fascette da elettricista... La soluzione ottimale (che BMW doveva adottare!!!) sarebbe quella del rivestimento in alluminio... ma mi sa che c'è da lavorarci un pò, specialmente per trovare un buon sistema di fissaggio. |
dovevate comprare il GS1200, la 800 non è da bar...
|
Camera d'aria applicata questa mattina, se la tiri bene le fascette da elettricista le usi solo ai due estremi, quindi non entrano mai in contatto con il terreno. Per la tenuta della camera d'aria non penso ci siano problemi, quando vado in MTB la catena sbate in continuazione contro la gomma e da quando l'ho messa (un paio di anni) non vedo ancora il minimo segno di usura. Stasera faccio una foto e poi la posto. Vediamo in questi mesi come tiene. Oltre a non rovinare il cavalletto in più non devasto il pavimento di casa, visto che nel posto moto ho giù le piastrelle.
|
Quote:
http://picasaweb.google.com/locook64...75918975003490 |
ma hai cambiato i fianchetti, remo?
|
Caspita che occhio Zio... li ho rivestiti con una pellicola nera per vedere l'effetto che fa... e appena ho tempo invece di riverniciarla la "rivesto" di PVC nero, l'effetto è lo stesso e non cambio il colore originale.
Ma è difficile rivestire senza fare bolle!!! |
fianchetti e pvc
Caro Remo....
ti ricordo che hai un amico con tanto di rotolo di pvc NERO OPACO che attende tua performance..... hihihi:arrow: |
Quote:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...pictureid=2257 |
Quote:
domanda: se la stacchi, la colla si leva oppure ti fa pentire di averla messa? |
Niente colla se la tiri bene l'effetto colla lo fa da se... la realizzi in 5 min. (stamattina prima di andare a lavoro) e con pochi euro di spesa, se non hai già in casa il necessario.
|
Si vede che non hai mai avuto una MotoGuzzi...
La ruggine non è un gran problema, Ferox, spazzola e tempestività. Lamps a tutti. |
Quote:
le mie moto, tutte di ferro, non lo fanno. avranno ragione quelli che dicono che la bmw ha smesso di fare moto dal 2004? un tentato dalla plastica :-o |
Quote:
|
Quote:
A te la superficie del cavalletto a contatto col terreno non si arrugginisce..?? le cose sono 2: O hai un cavalletto di alluminio,ergal,titanio,carbonio o altro materiale che non ossida (ma se dici che hai la moto di ferro). Oppure vai in giro con una tavoletta di legno rivestita con un'imbottitura di cotone da mettere sotto il cavalletto, il tutto ovviamente con un amico al seguito che la sistema bene sotto, altrimenti diventa un'operazione difficoltosa da fare soli,( sopratutto xke una moto tutta in ferro pesa come una Fiat Punto) ;o) X SteGS73 Sarà anche funzionale quella fasciatura al cavalletto, (che bisognerebbe anche testare la durata), ma non se po guardà..!! mejo la ruzza.. ;o))) Senza offesa x entrambi ;o)))))))))) |
Quote:
cmq forse è perchè la leva sul cavalletto non tocca e non striscia per terra?! http://jjerman.smugmug.com/photos/36...5_ZWE4C-XL.jpg http://jjerman.smugmug.com/gallery/5...805_ZWE4C-A-LB |
certo che al posto della camera d'aria si poteva utilizzare una sezione del copertone della MTB, sarebbe stato MOOOOLTO maschio e non si avrebbero avuti problemi in off :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
|
Ma termorestringente? Nessuno ha provato? Intendo di quello grosso tipo industriale, che quando scaldato è spesso un 3mm.
|
ma invece di avvolgere il tubo del cavalletto come un arrosto, xke non inserire un tubo in pvc nero?
il lavoro rimarrebbe piu pulito ed esteticamente piu bello no?:confused: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©