Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-02-2009, 14:09   #26
3alista
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

e' stato ilmio primo e grande amore il trial: da piccino guardavo mio padre partire con la Ossa 350 e sognavo, a 8 anni ho provato il fantic 50 e a 14 ho comprato un fantic 125 trial ... poi un'ultima parentesi con un F 307 poi basta... .Ogni tanto qualche giretto con i modelli sempre aggiornati di Beta ...

Quante volte son tornato a casa col manubrio rotto (bastava mettere un ramo e si riincollava ) quante discese di fiumi, quante scalinate... se poi penso che con la neve sulla strada il modo migliore era il monoruota...

Una volta feci per scommessa 5 km di strada in salita tutta rigorosamente su una ruota, tornanti compresi, alla fine il mio apripista mi guardo' tutto bianco in faccia, infatti i carabinieri mi avevano seguito tutto il tempo e mi fecero:"non abbiam mai visto una cosa del genere, ti dovremmo dare una multa che ti ricordi il fatto che non si fa' ma per questa volta te ne vai ma se ti becchiamo ancora ti scordi moto e patente per molti anni"....

Credo siano 15 anni che non provo un trial chissa' come son cambiate...
  Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2009, 14:39   #27
ARANCIA67
Mukkista in erba
 
L'avatar di ARANCIA67
 
Registrato dal: 14 Feb 2006
ubicazione: PIEVE DI CADORE
Messaggi: 592
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Animal Visualizza il messaggio
ehehehhehe....nel 1984 entrai in classe a scuola con l'Italjet 50 (verde) da trial di un mio amico.........che malnatti!!!
Anch'io ho avuto un Italjet 50 verde con doppio serbatoio!
La mia prima moto!!!!
__________________
KTM R 950 SE
ARANCIA67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2009, 14:49   #28
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
predefinito

....Ora i ragazzii hanno solo sputerini cagafumo........una volta c'era anche più partecipazione ai club motociclistici......a Monza il Corona ferrea era un bel motoclub ed aveva anche gente in gamba.....
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2009, 15:14   #29
bluejay
Mukkista doc
 
L'avatar di bluejay
 
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Impero Longobardo (LC)
Messaggi: 3.351
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mauro Venturini Visualizza il messaggio
Mitici, complimenti per le foto.
Grazie a tutti per i preziosi consigli, avete confermato quello che pensavo.

In ogni caso ho trovato un Beta Rev 270.

Mi piace perchè posso metterci la sella con il serbatoio supplementare.
Domenica vado a vederla.

Grazie Mauro
Mauro, una cosa mi sento di dirti....non so quanto tu sia alto, ma la sella "lunga" ALZA di parecchio, e se fai trial e non sei alto in caso di "bisogno" rischi di mettere il piede a vuoto

Controlla bene prima......
__________________
"Dip me in chocolate and trow me to the lesbians !"
R1150GS PazificBlau/AlpineWeiss "Papera Obesa"
bluejay non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2009, 15:16   #30
Giorgiodd
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 11 Dec 2008
ubicazione: Bolzano
Messaggi: 391
predefinito

Per le persone interessate consiglio i siti:

http://www.mototrial.it/phpBB2/index.php
http://motoalpinismo.forumup.it/inde...=motoalpinismo

Per anni ho avuto moto da strada BMW e trial per motoalpinismo.
Ora, a 50 anni suonati,
intendo acquistare un 1100 o 1150 rt ed un trial da motoalpinismo.
Sono orientato verso un REV, anche perché ha la possibilità di aggiungerci un serbatoio supplementare-sella, indispensabile per il motoalpinismo.
Infatti le new generetion hanno prestazioni da urlo, ma serbatoi da 3 litri e selle “simboliche”…
Giorgiodd non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2009, 16:24   #31
mototour
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mauro Venturini Visualizza il messaggio
Mitici, complimenti per le foto.
Grazie a tutti per i preziosi consigli, avete confermato quello che pensavo.

In ogni caso ho trovato un Beta Rev 270.

Mi piace perchè posso metterci la sella con il serbatoio supplementare.
Domenica vado a vederla
Mio cognato ha una Beta Alp 400 e si trova benissimo.....
Sono molto tentato anch'io dalla stessa moto, vista dal vero pare fatta bene ed il motore è una garanzia.
Bravo Mauro, complimenti da uno che abita proprio davanti alla Beta, dall'altra parte del fiume Arno.
  Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2009, 12:17   #32
Mauro Venturini
Lagunaseca
 
Registrato dal: 30 Jul 2007
ubicazione: LAGUNASECA: il luogo dove vengono accudite le SCIMMIE degli amici.
Messaggi: 1.537
Smile

Quote:
Originariamente inviata da Giorgiodd Visualizza il messaggio
Per le persone interessate consiglio i siti:

http://www.mototrial.it/phpBB2/index.php
http://motoalpinismo.forumup.it/inde...=motoalpinismo

Per anni ho avuto moto da strada BMW e trial per motoalpinismo.
Ora, a 50 anni suonati,
intendo acquistare un 1100 o 1150 rt ed un trial da motoalpinismo.
Sono orientato verso un REV, anche perché ha la possibilità di aggiungerci un serbatoio supplementare-sella, indispensabile per il motoalpinismo.
Infatti le new generetion hanno prestazioni da urlo, ma serbatoi da 3 litri e selle “simboliche”…
Allora non sono l'unico, io ho 48 anni ho una supenda R1200RT, ora vorrei affiancarci una Rev 270, naturalmente con la sella (comprende anche il serbatoio supplementare totale sui 6/7 lt.) per fare motoalpinismo e per fare anche un pò di movimento vicino casa in quanto abito in campagna.

Ciao Mauro
__________________
R1200S
www.lagunaseca.it
Mauro Venturini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2009, 20:27   #33
aldo
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mototour Visualizza il messaggio
Mio cognato ha una Beta Alp 400 e si trova benissimo.....
Sono molto tentato anch'io dalla stessa moto, vista dal vero pare fatta bene ed il motore è una garanzia.
Bravo Mauro, complimenti da uno che abita proprio davanti alla Beta, dall'altra parte del fiume Arno.
Io ho una beta alp 4.0 e un trial. Non sono moto paragonabili.

Quello che fai con un trial su sentieri non lo fai con la Alp e quello che fai su strada o sterrati con la alp non lo fai con il trial. Dipende tutto dove vuoi andare.
  Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2009, 14:27   #34
Mauro Venturini
Lagunaseca
 
Registrato dal: 30 Jul 2007
ubicazione: LAGUNASECA: il luogo dove vengono accudite le SCIMMIE degli amici.
Messaggi: 1.537
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aldo Visualizza il messaggio
Io ho una beta alp 4.0 e un trial. Non sono moto paragonabili.

Quello che fai con un trial su sentieri non lo fai con la Alp e quello che fai su strada o sterrati con la alp non lo fai con il trial. Dipende tutto dove vuoi andare.
Aldo te cosa dici??

Ero molto indeciso se prendere un Alp 400 o un Rev 270, poi ho ripiegato sulla Rev in quanto penso sia più facile, io abito in campagna e se esco con la Rev gioco sugli argini e altro con la Alp dovrei spostarmi e allora inizi a perdere le ore solo per fare i trasferimenti, spero d'aver fatto la scelta giusta.

Ciao Mauro
__________________
R1200S
www.lagunaseca.it
Mauro Venturini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2009, 20:08   #35
aldo
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mauro Venturini Visualizza il messaggio
Aldo te cosa dici??

Ero molto indeciso se prendere un Alp 400 o un Rev 270, poi ho ripiegato sulla Rev in quanto penso sia più facile, io abito in campagna e se esco con la Rev gioco sugli argini e altro con la Alp dovrei spostarmi e allora inizi a perdere le ore solo per fare i trasferimenti, spero d'aver fatto la scelta giusta.

Ciao Mauro
Con un trial ti puoi divertire anche in un fazzoletto. Al limite accatasti quattro tronchi e ti diverti anche nel cortile dietro casa. Se vuoi andare a fare un giro da solo e non esageri non corri rischi neppure se vai a fare esplorazione. Dove ti infili ti infili, sai che tornerai indietro. Con la Alp tutto questo non è possibile. In compenso ieri pomeriggio sono andato a fare un giro con mia moglie sul mante Beigua, un monte subito alle spalle della riviera ligure, sopra ad Arenzano. C'è uno stradino che passa a mala pena un'auto, che avevo già fatto con la BMW ma a costo di qualche fatica. L'ho fatto in due con la Beta ed è stato uno spasso. Arrivato in cima (1380m se ricordo bene) c'era molta neve, circa 1 m giudicando ad occhio, e la strada era a tratti completamente innevata. Siamo saliti e scesi in due senza problemi con delle gomme enduro stradale. La gita ha compreso un tratto di autostrada percorso tranquillamente a 110-120 Km/h senza forzare. Questo non sarebbe stato pensabile con il trial.
Al mattino invece sono uscito da solo per un giretto per sentieri sui monti dietro casa. Un mare di fango. Ho evitato i sentieri ripidi in salita per evitare di scavare e quindi girando girando ho scovato un paesino antico che non conoscevo, in un garage aperto ho visto una Laverda ad occhio 100-125cc primi anni 50', conciata piuttosto male per la verità. Mannaggia ho dimenticato a casa la fotocamera sia al mattino che al pomeriggio. Quindi ed ho trovato un sentiero nuovo, nonostate su questi monti giri da quasi 40 anni.

ciascuna delle cose che ho fatto con una moto non avrei potuto farla con l'altra.

Visto che mia moglie tollera bene la posizione sulla alp conto quest'estate di andare a fare il colle delle finestre (già fatto in due con la BMW) e il colle dell'assietta (ma arrivando a susa col carrello ).
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:09.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©