Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 14-02-2005, 19:14   #26
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Il colpetto di gas lo do anch'io, soprattutto quando scalo per accelerare: quando rilascio la frizione i giri del motore sono allineati a quelli della trasmissione, così azzero o quasi gli scossoni e la guida diventa più fluida.

Non credo che sia una buona idea cambiare senza frizione. Questa serve ad eliminare il trasferimento di coppia tra motore e ruota durante i cambi marcia; in sua assenza, la variazione istantanea del rapporto (in un cambio con ingranaggi sempre in presa, come sulle moto) genera strattoni piuttosto violenti, cioè dei picchi di coppia notevoli, che mettono a dura prova la resistenza degli ingranaggi e degli alberi.

Pubblicità

__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 14-02-2005, 20:13   #27
EnroxsTTer
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

E chissenefrega se consumo gli ingranaggi! 8)
Io di perder tempo a tirare la frizione non ci penso proprio e con tutta la buona volonta' non mi convincerete a tirarla... ho altro da fare nella vita che star li' a tirare...

Comunque di strattoni nei miei cambi non si sentono, a salire non ci si accorge neppure che ho cambiato marcia, a scalare si sente un pochino ma non e' certo quel rumore di ferri vecchi che sento ogni tanto quando incrocio altri boxeroni 8)
 
Vecchio 15-02-2005, 13:06   #28
BimboMix
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Concordo con Guarnaco
Dall'alto della mia INesperienza dico:
In guida sportiva, quando scali, immetti la marcia inferiore,un millesimo di secondo prima di rilasciare la frizione, apri il gas a dovere, e la moto sarà più fluida e non ti si intraverserà...
Nello stretto invece il frenone motore delle mukke è un tocca sana, non devi sprecare troppe energie alle pinzatone sui freni e quindi puoi concentrarti più sulle traiettorie e a sorpassare i jap....
 
Vecchio 15-02-2005, 13:59   #29
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.146
predefinito

Quote:
Io di perder tempo a tirare la frizione non ci penso proprio e con tutta la buona volonta' non mi convincerete a tirarla... ho altro da fare nella vita che star li' a tirare...
allora un bello sputerone potrebbe essere il mezzo più adatto!!!!
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi ora è in linea  
Vecchio 15-02-2005, 14:25   #30
Marcobg
Mukkista doc
 
L'avatar di Marcobg
 
Registrato dal: 05 Jan 2005
ubicazione: Valle seriana (BG)
Messaggi: 1.075
predefinito Re: freno motore bmw

Il cut-off c'entra qualcosa ?
Marcobg non è in linea  
Vecchio 15-02-2005, 14:29   #31
aldo
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Si per il colpetto di gas. Quando impari a sincronizzare la cambiata del freno motore BMW non potrai più fare a meno. Ogni dieci decelerazioni uso il freno una volta (54.000 Km pastiglie freni anteriori originali ).
No per il cambio senza frizione (con un motore dalla massa rotante notevole unito ad una trasmissione piuttosto rigida ogni volta è una sollecitazione inutile), racconti di rotture dei cambi mi inducono ad essere delicato con questo componente.
 
Vecchio 15-02-2005, 14:32   #32
EnroxsTTer
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ogni volta che stacchi completamente la frizione perdi freno motore, per cui mi spieghi come fai a rallentare senza frenare se stacchi la frizione?

Vi faro' sapere a quanti km rompero' il cambio.
 
Vecchio 15-02-2005, 14:45   #33
aldo
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enroxster
Ogni volta che stacchi completamente la frizione perdi freno motore, per cui mi spieghi come fai a rallentare senza frenare se stacchi la frizione?
Staccare la frizione non vuole dire tirarla e darle un giro di spago per non rilasciarla più!

Io senza frenare tiro la frizione dò una sgassata e rilascio la frizione rapidamente (tempo totale circa 1/2 secondo). In un tempo brevissimo ti ritrovi con il motore a regime piuttosto elevato che sta sviluppando tutta la sua coppia frenante. Poi, se necessario, in discesa, regolo la decelerazione con i freni.
Lo faccio anche in piega.
Devo solo stare attento al mattino in inverno con motore e gomme fredde e asfalto umido che tende a bloccarmi la ruota.

Ad ogni modo ognuno dà la sua testimonianza, se tu ti trovi bene così buon per te.
 
Vecchio 15-02-2005, 19:09   #34
EnroxsTTer
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aldo
Staccare la frizione non vuole dire tirarla e darle un giro di spago per non rilasciarla più!
Usti vuoi dire che non devo farci tre giri con lo spago da pacchi? Azz... ad averlo saputo prima!
 
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:43.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©