Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   freno motore bmw (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=20534)

tomb 11-02-2005 21:14

freno motore bmw
 
in questi 400 km fatti con r850r, la cosa che ancora non mi e' riuscito di prenderci la mano e' quel maledetto freno motore...... la uso solo nel wend e cio' fa si che mi tocca rincominciare tutto da capo nelle uscite,cioe' prenderci la mano.
arrivo alle curve stacco e mi trovo rallentato prima delle curve un bel pezzo,i freni se uno vuole li usa poco sul bmw o mi sbaglio??
anche quando sono in sesta cerco sempre la 7° da come mi sembra corto il cambio

poi magari devo farci l'abitudine.....ben venga

maidiremai 11-02-2005 21:16

Da come ti descrivi, guidi veramente da pensionato.... :cry:

Non pensare di avere in mano una BMW e scannala a dovere, la tua muKKa ti ringrazierà! :wink: :lol: :lol: :lol:

tomb 11-02-2005 21:19

sono abituato in bike senza freno motore...solo gambe

la tirero' di piu' aspettavo di fare il rodaggio

maidiremai 11-02-2005 21:29

Quote:

Originariamente inviata da tomb
sono abituato in bike senza freno motore...solo gambe

la tirero' di piu' aspettavo di fare il rodaggio

A parte le Kattiverie...
Le BMW sono come tutte le altre moto, la tua essendo bicilindrica ha un buon freno motore ma questo di dovrebbe avvantaggiare in staccata a patto che tu prima freni e poi scali!!!!

Il vero problema delle BMW in staccata è la presenza del cardano, in caso di una scalata brusca tende a bloccare la ruota posteriore.
Questo fenomeno è evitabile con un colpo di gas a frizione tirata prima di scalare la marcia.

Frenata, mentre freni tiri la frizione e con questa premuta dai un colpo di gas a vuoto, scali marcia e rilasci la frizione, una specie di doppietta insomma...

Prova e vedrai che le cose miglioreranno....

Buone curve! :wink:

tomb 11-02-2005 21:34

come con la mitica fiat 500..son tornato indietro :wink:

BimboMix 11-02-2005 21:42

E' la cosa che adoro di più della mia mucca!!!!
Penso che è una delle qualità che mi han fatto scegliere la mia eSSe...

retio 12-02-2005 13:52

la mukka ha un gran freno motore ma se regoli il minimo leggermente alto è meno brusca nell'apri-chiudi.

guidopiano 12-02-2005 15:04

Quote:

Originariamente inviata da tomb
come con la mitica fiat 500..son tornato indietro :wink:


ehi ehi calma facciamo un pò di chiarezza :D

la falsa doppietta è:

frizione, folle, sgasata con frizione schiacciata, marcia inferiore, stacco frizione...questa è una cippa di doppietta..così son tutti capaci a farla.
Maidiremai ti ha consigliato una cosa simile ed è ok !! ...ma tu non chiamarla doppietta :D

la vera doppietta è

frizione, folle, alza frizione, sgasata, schiaccio frizione, marcia e stacco frizione ......per i mezzi senza sincronizzatori ( 500 ecc. ) questa è la vera doppietta !!

OK !!!

tomb 12-02-2005 15:19

sgasso in folle...provo oggi anche se e' un po' freddo, tiro sgasso scalo speriamo nel cambio.ora che ci penso mi pare che senza volerlo lo facevo ........sara' rimasto in me la cambiata senza sincronizazzione :lol: o il lavoro di maccanica..........

ApiX 12-02-2005 21:13

Quote:

Originariamente inviata da guidopiano
..........la vera doppietta è

frizione, folle, alza frizione, sgasata, schiaccio frizione, marcia e stacco frizione ......per i mezzi senza sincronizzatori ( 500 ecc. ) questa è la vera doppietta !!

OK !!!

100%
Comunque, anche se sono l'ultimo che deve parlare, per la mia scarsa esperienza, la vedo difficile farlo sulla 850. Anch'io non mi sono ancora abituato al freno motore. Oggi in Valsassina, forse complice anche l'asfalto un pò freddo (0°C) ho bloccato la routa posteriore con intraversamento della moto. Non mi sembava di aver pigiato più di quel tanto sul freno posteriore. Penso che sia stato l'effetto cardano di cui parla maidiremai.
Ciao

alpneus 12-02-2005 21:17

Quote:

Originariamente inviata da retio
la mukka ha un gran freno motore ma se regoli il minimo leggermente alto è meno brusca nell'apri-chiudi.

:wink: :wink: :wink: .... circa 1.200 giri

Simbad 12-02-2005 21:18

Con un pò di pratica ci farai l'abitudine.

EnroxsTTer 12-02-2005 21:51

A zappar la terra vi manderei, tutti!!!! :evil: :evil: :evil:
Ma come ci si fa a lamentare del motore boxer e delle nostre amatissime mucche!!! Ma le avete mai guidate prima di comperarle? :twisted: :twisted: :twisted:
Sono la cosa piu' meravigliosa che iddio ci ha donato (dopo la passerina :D :D :D )
E come la passerina vanno trattate come si deve, non con quelle mani da zappatori che vi ritrovate!
La sgasata sul boxer :?: :?: :?: :?: Ma perfavore!!!! Il blocco del posteriore :?: :?: :?: :?: Ma ce le avete le orecchie per sentire i giri del motore :?: :?: :?:

:wink: :wink: :wink: :wink:
Dai che si scherza....
:wink: :wink: :wink: :wink:


Pero' mica tanto!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

tomb 12-02-2005 22:11

[quote="Enroxster"]A zappar la terra vi manderei, tutti!!!! :evil: :evil: :evil:
Ma come ci si fa a lamentare del motore boxer e delle nostre amatissime mucche!!! Ma le avete mai guidate prima di comperarle? :twisted: :twisted: :twisted:
Sono la cosa piu' meravigliosa che iddio ci ha donato (dopo la passerina :D :D :D )
E come la passerina vanno trattate come si deve, non con quelle mani da zappatori che vi ritrovate!
La sgasata sul boxer :?: :?: :?: :?: Ma perfavore!!!! Il blocco del posteriore :?: :?: :?: :?: Ma ce le avete le orecchie per sentire i giri del motore :?: :?: :?:

e se l'avevo provata che mi lamentavo

:wink: :rock: :toothy7:

walter52 12-02-2005 23:00

Quote:

Originariamente inviata da guidopiano
Quote:

Originariamente inviata da tomb
come con la mitica fiat 500..son tornato indietro :wink:


ehi ehi calma facciamo un pò di chiarezza :D

la falsa doppietta è:

frizione, folle, sgasata con frizione schiacciata, marcia inferiore, stacco frizione...questa è una cippa di doppietta..così son tutti capaci a farla.
Maidiremai ti ha consigliato una cosa simile ed è ok !! ...ma tu non chiamarla doppietta :D

la vera doppietta è

frizione, folle, alza frizione, sgasata, schiaccio frizione, marcia e stacco frizione ......per i mezzi senza sincronizzatori ( 500 ecc. ) questa è la vera doppietta !!

OK !!!

Il tutto rigorosamente fatto con il TACCO-PUNTA :wink:

Patologo 13-02-2005 08:18

Rilassati ed impara ad ascoltare...la tua mucca ti parlera' :lol: Entrare in sintonia richiede del tempo, tu devi solo cercar di capire ed assimilare progressivamente :lol: ...tira...molla...sgasa...frena...scala...doppiett a...lettera...testamento e pugno sotto al mento...non hai bisogno di questi consigli, hai solo bisogno di macinare chilometri! :lol: Capirai, capirai e ne godrai! :lol:

ApiX 13-02-2005 09:03

Quote:

Originariamente inviata da Enroxster
A zappar la terra vi manderei, tutti!!!! :evil: :evil: :evil: ...........

Noooooo!!! Ti prego, che la terra è bassa e vengono i calli alle mani :D :lol:
Ciao

PS. .....e poi...chi si lamenta? :)

tomb 13-02-2005 20:12

oggi ho fatto un giro anche con la moglie,e mi sono accorto che gia' lo facevo,poi con lei dietro ancora piu' lineare,anche nella cambiata,infatti la frizione non la lascio di scatto ma ancora piu' dolce . se ne' accorta anche lei che la mukkina e' un po grezza o meglio rustica..... :wink: e mi ha detto :come fai a vedere negli specchi che vibrano tutti?????? e io :levo il gass :wink:

EnroxsTTer 13-02-2005 20:53

Da un punto di vista streattamente tecnico la frizione sulla mucca serve solo per partire da fermo, e poi te la puoi dimenticare fino a quando non ti fermi di nuovo.
Per salire di marcia e' del tutto inutile, per scendere la puoi "toccare", ma staccarla del tutto non serve, in fondo la mucca va guidata come avesse un variatore di velocita' :wink: :lol:
Ascoltala, usa quel polso destro con armonia non come se stessi accendendo o spegnendo un interrutore elettrico 8)
Col freno motore che si ritrova, ma compensato dal non affondo in frenata che non fa perdere carico al posteriore, non serve a nulla staccare la frizione in frenata, anzi e' solo un'inutile complicazione e poi non sei mica a fare il giro per la pole... la marcia piu' bassa infilala quando velocita' e giri dei motori lo richiedono, mollare il gas del tutto per poi staccare la frizione completamente, perdere il freno motore, sgasare per rialzare i giri e inserire la marcia piu' bassa mi pare meglio lasciarlo agli pseudo valentinorossi che scorazzano da bar a bar scorreggiando come molfette. :shock: :lol: :lol: :lol:

Guanaco 13-02-2005 21:31

Quote:

Originariamente inviata da maidiremai
...
Le BMW sono come tutte le altre moto, la tua essendo bicilindrica ha un buon freno motore ma questo di dovrebbe avvantaggiare in staccata a patto che tu prima freni e poi scali!!!!

1 - Il freno motore non dipende affatto solo dal frazionamento del motore.
2 - In staccata in pista il freno motore BMW è uno svantaggio, perché rallenta troppo il mezzo e non consente di arrivare veramente "sotto". Poi, uno ci fa la mano e può ritardare, ma non è mai come avere un 2, 3 o 4 cilindri pistaiolo. Molto comodo questo freno motore è invece sul misto stretto o in montagna.
3 - Prima freni e poi scali????? Cos'è una legge??? Mai sentita.

Quote:

Originariamente inviata da maidiremai
...
Il vero problema delle BMW in staccata è la presenza del cardano, in caso di una scalata brusca tende a bloccare la ruota posteriore.
Questo fenomeno è evitabile con un colpo di gas a frizione tirata prima di scalare la marcia.

1 - Il cardano è rigido, è vero, ma il problema viene estrapolato oltre la sua dimensione, come in questo post. Anche con la catena si può dopotutto bloccare il posteriore. In aggiunta, la catena può dare contraccolpi nella coppia resistente (specie quando si sbaglia) di cui il cardano è privo.
2 - Il colpo di gas intermedio è buona norma darlo sempre, non solo per il cardano. Pareggiando i giri, si rende meno brusca la variazione di rpm nel motore e meno brusco l'innesto della coppia resistente data dal rapporto inferiore. Se ne giova la meccanica, oltre alla stabilità.

EnroxsTTer 13-02-2005 21:42

Pista!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Mi sembra di sentire quelli sugli sci negli anni settanta/ottanta...
Ma se tomb va in giro su un 850 con la moglie!!!
A Guana' macche'staiaddi? :wink: :lol:

Il colpo di gas... ma che e' una fuga di metano? :shock: :lol: :lol: :lol:

Guanaco 13-02-2005 21:46

Serve sempre...
Prova a cambiare con e senza. Nel primo caso anche lo stesso inserimento della marcia è più dolce: pareggiamento dei giri, Enrock.
Non è che sia un obbligo, è solo meglio.
:roll:

EnroxsTTer 13-02-2005 22:00

Io la leva della frizione la tocco appena, piu' per abitudine che per necessita', con la coppia che ha il boxer non ho certo l'esigenza di scalare e tenere i giri a 4.000 o sopra.
Per la guida turistica, che e' quella che immagino voglia fare tomb, la sgasata mi pare inutile, per me impossibile perche' non stacco mai la frizione completamente.

Guanaco 13-02-2005 22:04

Fai così:
Scalata a pochi rpm: leggero colpo di mano (si sente appena e non sembra che vuoi fare il figaccione da strapazzo)
Scalata decisa in staccata: colpo di mano più deciso e rapidità di esecuzione con la frizione in rilascio.

PS
La frizione ti consiglierei di usarla sempre, anche se talvolta le marce ti entrano da sole.
:wink:

tomb 14-02-2005 18:39

comunque ,mi senbra anche a me che facci uso turistico,che con il colpetto di gas ,la scalata e' migliore...poco...poco brom brom


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©