|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
05-07-2011, 09:10
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da miche58
Kawasaki aveva fatto qualcosa di simile per l'esercito americano se non ricordo male....
|
Nei concessionari (indiani) la Altius Scimitar.
Prodotta dalla indiana Altius Automotive Technologies in collaborazione con HDT (la ditta statunitense che produce il KLR diesel per l'esercito USA), è un monocilindrico aspirato 670 ad iniezione indiretta (quindi niente alta tecnologia), con 33 cv di potenza, 53 nm di coppia a 3300 giri, per soli 175 kg di peso, pur con tutte le protezioni.
In India è in vendita per meno di 4000 dollari. La casa promette un consumo di 46 km/l a 88 km/h costanti.
http://www.motorcycle.com/manufactur...iew-90964.html
Sarebbe interessante prenderne una e attaccarci un piccolo turbocompressore. C'è proprio un punto dove lo scarico passa accanto all'aspirazione.
DogW
|
|
|
05-07-2011, 09:46
|
#2
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.305
|
se un diesel aspirato monocilindrico di 670 cc riesce a fare 33 cv e' un risultato molto notevole (secondo me ottimistico). Le enduro mono 600 degli anni 80 ovviamente a benzina viaggiavano sui 35-40 alla ruota
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
05-08-2011, 08:57
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Nov 2008
ubicazione: firenze
Messaggi: 296
|
__________________
R80/7 - 1150 GS - a gas aperto...sempre
|
|
|
05-07-2011, 08:05
|
#4
|
Guest
|
Avio e diesel?
|
|
|
05-07-2011, 08:37
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Oct 2006
ubicazione: パドバ
Messaggi: 10.578
|
che figata, vai di colza o di olio di frittura di ristorante, che è gratis
__________________
女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
|
|
|
05-07-2011, 09:06
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: tra orologi dadi e cioccolato
Messaggi: 217
|
"Udur de fritura de pes "
Davide VanDessfros
__________________
Hey Elephant, Why isen't there any Gambling in Africa?
Because there are too many CHEETHAHS....
|
|
|
05-07-2011, 10:54
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.878
|
sentita in moto non ha un rumore da da camion, anzi, ha un bel rumore, il motore e' quello della smart diesel se non sbaglio con tanto di turbina..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
05-07-2011, 11:01
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
|
Per me che faccio 100 km al giorno per andare a lavorare sarebbe una gran cosa.
Mi lascia un pò perplesso il cambio cvt a cinghia.
Non amo il variatore ( e poi hanno un rendimento pessimo se paragonato ad un cambio ad ingranaggi )
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
|
|
|
05-07-2011, 11:17
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Aug 2009
ubicazione: laddove la mano dell'uomo non ha mai messo piede
Messaggi: 520
|
__________________
R 1200 GS
ogni cadavere sul K2 un tempo era una persona estremamente determinata.
|
|
|
05-07-2011, 12:13
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2010
ubicazione: Porto M.no (MN)/Bisceglie (BAT)
Messaggi: 2.159
|
Una moto Diesel? 
No grazie! Solo al pensiero dell'odore nausenate che sicuramente emette dallo scarico, la detesto.
Già non sopporto le auto a gasolio, figuriamoci una moto!
Attendo quella ad idrogeno
__________________
Aspetto che il panico cresca quando la paura si tramuta in visioni celestiali inizio a staccare-K.S.
|
|
|
05-07-2011, 13:21
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
Messaggi: 3.925
|
eccola qua http://www.dieselmotorfiets.nl/
Black Edition, prezzo di listino 18.750,00 neuri ma per l'estate 2011 è in offerta a soli 17.000,00€
ha anche le valigione in alluminio delle H&B
interessante, e non sto scherzando
__________________
R100R'92
Ultima modifica di geko; 05-07-2011 a 15:01
|
|
|
05-07-2011, 14:42
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
Messaggi: 6.809
|
Sono pronto per la moto tdi........e per i 40 Km/l
|
|
|
06-07-2011, 08:17
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.783
|
Quote:
Originariamente inviata da Paolo1973
...
Attendo quella ad idrogeno 
|
Sara' una bomba ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
05-07-2011, 15:28
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Una volta c'erano tanti pregiudizi anche sulle auto diesel, poi il common-rail, invenzione italiana, ha cambiato tutto.
Diciamo pure, che a parte la mancanza di allungo, i diesel odierni, vanno sempre meglio dei benzina.
Se qualcuno proponesse moto tipo RT o GS diesel, avrebbe un suo perchè.
Il grosso vantaggio del common-rail rispetto ad altri sistemi ID, è la sua eccleticità, si potrebbe montare direttamente su un benzina.
E' anche molto delicato come erogazione, tanto che la volvo l'ho utilizzò per prima su un basamento d'alluminio, cosa impossibile prima.
Facendo qualche calcolo di similitudine, un RT 1200 TDI potrebbe avere 130 CV e consumare in autostrada anche 30 km\l.
|
|
|
05-07-2011, 15:54
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2010
ubicazione: Forte dei marmi
Messaggi: 3.297
|
OOOOHHHHHH era l'ora che qualcuno proponesse una soluzione seria per aiutare a combattere i problemi del mondo...e anche quelli di soldi della genta....e basta con ste fisse della benzina...dei cavalli...della potenza....dei giri alti....
Volete la moto ?
Eccola, ideale per viaggiare...ideale per andare a lavoro...più economica...più versatile....
La comperereò per primo, anczi me la faccio regalare per testarla
|
|
|
05-07-2011, 16:05
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
|
non costa poco, poi bisogna vedere come sarà messa ad assistenza ( però avendo il motore della smart basterà portarla in mercedes ) però sarebbe interessante.
Dovrei fare 2 conti per vedere quanto veramente convenga rispetto, ad es. a un f800gs.
L'800 fà 20 a litro, questa, mettiamo 35 ma costa assai di più.
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
|
|
|
05-07-2011, 16:44
|
#17
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.305
|
e non la rivendi mai piu'....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
05-07-2011, 16:54
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.878
|
il prezzo e' per il mercato olandese dove i prezzi sono maggiori di un 20/30% circa...
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
05-07-2011, 20:46
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 May 2009
ubicazione: Zurigo-Roma
Messaggi: 1.213
|
Non ha un rumoraccio ??? O quella di ieri era senza marmitta o il rumore e' quello di una microcar a gasolio ... Che per me e' assurdo su una moto, senza dire cosa sara' in termini di vibrazioni e senza pensare che effetto hanno le stesse su assemblaggi e telaio ... Certo per attraversare in lungo e largo la Patagonia potrebbe essere una soluzione ...
Non voglio escludere che in futuro possano essere prodotti piccoli common rail adatti alle moto ma qui siamo proprio agli albori, come parlare della Giulia 1.7 diesel con motore Perkins da autocarro ...
Aggiungerei che, se volessero curare efficienza e rendimenti, potebbero costruire senza troppe difficolta' motori motociclistici a benzina da 30 km/lt ... E' che l'investimento non conviene probabilmente, e non ha mercato.
__________________
It Always Seems Impossible Until It's Done (Nelson Mandela)
|
|
|
05-07-2011, 23:44
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
Messaggi: 3.925
|
dati dichiarati:
33 kw, 165 km/h, 28 km/l, 215 kg, 100 nm da 3000 a 4500 rpm
il dato di coppia mi perplime: possibile che il GS1200 abbia quasi 12 kgm e questo turbodiesel poco più di 10 (10,19)?
anche i 28 con un litro (dichiarati, quindi poco credibili) sono pochi
non so, forse è solo l'inizio ma vedo una strada ancora in salita per i diesel su moto che, nel 90% dei casi si comprano per le prestazioni e non per l'uso
__________________
R100R'92
|
|
|
06-07-2011, 02:06
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da geko
il dato di coppia mi perplime: possibile che il GS1200 abbia quasi 12 kgm e questo turbodiesel poco più di 10 (10,19)?
|
E' un 800 contro un 1200, non è che possa fare i miracoli. L' F800GS dichiara 8,46 kgm
DogW
|
|
|
06-07-2011, 02:16
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2002
ubicazione: Lontano e FdB....
Messaggi: 6.389
|
Dove si puo' vedere la moto che usa l'esercito americano??
__________________
+
|
|
|
06-07-2011, 08:22
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
Messaggi: 3.925
|
Dog:
d'accordo sulla cilindrata ma è turbo e non aspirato ... e comunque è la stessa coppia del motore montato sulla smart.
Avendo guidato a lungo la smart diesel la ricordavo "coppiosa" ma non avevo mai letto i numeri.
Alvit:
i link li ha messi Dogwalker al post #29
__________________
R100R'92
|
|
|
06-07-2011, 09:07
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da geko
Dog:
d'accordo sulla cilindrata ma è turbo e non aspirato ...
|
E infatti, mentre un motore a benzina aspirato produce circa 10 kgm/l, il turbodiesel ne produce 12,7.
In realtà, a parte proprio i casi della Altius e della Neander, quello che manca per fare una moto diesel, è un motore diesel motociclistico. Qualsiasi moto apparirebbe goffa, pesante e poco prestazionale, se dovesse montare un motore automobilistico a benzina preso da un'utilitaria.
Appena fai un motore fatto apposta per essere montato su una moto invece, come nel caso della Altius, hai pesi e forme perfettamente normali (e avresti anche le prestazioni, se usassi un iniettore-pompa ed un turbo. Ma nel suo caso, evidentemente, si è preferito privilegiare il costo e la semplicità di manutenzione in mercati emergenti).
DogW
|
|
|
06-07-2011, 09:18
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
Messaggi: 3.925
|
Quote:
Originariamente inviata da Dogwalker
... mentre un motore a benzina aspirato produce circa 10 kgm/l, il turbodiesel ne produce 12,7
|
... ovviamente al litro (di cilindrata), vero?
questi parametri non li conoscevo, tnx, anche per oggi ho imparato una cosa nuova
__________________
R100R'92
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:43.
|
|
|