Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Moto Diesel prossimamente in commercio!!!! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=205161)

giunpy79 31-01-2009 22:07

Moto Diesel prossimamente in commercio!!!!
 
Track T800 CDI

175 km/h, 40 km/litro: arriva dall’Olanda e vuole essere la prima endurona con motore a ciclo diesel regolarmente in commercio. Improponibile? Leggete e giudicate.

DIESEL PERCHÉ NO? Nel loro sito ufficiale, i signori della EVA Products mostrano di avere le idee molto chiare. La prima moto Diesel della storia fu realizzata giusto 100 anni fa proprio in Olanda. Quale miglior modo, quindi, per celebrare il centenario e per ribadire l’origine dell’idea se non realizzare un’altra moto diesel? Da qui all’arrivo della Track T 800 Cdi il passo deve essere stato molto breve.

Track T800 CDI

DIESEL, PER POCHI Non è la prima volta che ci occupiamo di moto diesel, un tipo di motorizzazione che evidentemente non trova troppo credito presso i grossi costruttori, ma è elemento di grande ispirazione per artigiani e ingegneri fantasiosi, capaci però di realizzare prototipi perlopiù destinati a rimanere degli esemplari unici. Chi ha progettato la Track T 800, invece, è così convinto da volerla immettere sul mercato al più presto che ha già stabilito il prezzo: 17.500 €.

UN’IDEA… SMART Ma come è fatta questa moto? Il progetto nasce da un tre cilindri Cdi di derivazione Smart attorno a cui è stata costruita una endurona unendo pezzi di BMW e di KTM. Evidente infatti la derivazione tedesca di tutto il comparto posteriore (cardano, disco, pinza e ruota), mentre altrettanto evidente è la paternità austriaca dell’avantreno (ruota da ventuno, doppio disco, forcella WP da 48 e parafango sono della Adventure 990). Certo che i due acerrimi nemici mai avrebbero pensato di poter coesistere in un’unica moto!
Track T800 CDI

MISURE SENSATE In ogni caso, nonostante il motore, il progetto della Track sembrerebbe essere qualcosa di sensato, almeno guardando dimensioni e pesi della moto dichiarati nella scheda tecnica. La lunghezza totale è di 2.450 millimetri (una BMW Adventure tocca i 2.250 mm), l’interasse arriva a 1.610 mm (BMW 1.511, KTM 1.570) e il peso a secco sarebbe, udite udite, addirittura sotto i 200 kg. Esattamente 199, in pratica lo stesso peso della leggerissima Adventure di Mattighofen.

VARIATORE Dove avranno risparmiato il peso quelli della EVA Products? Visto che la KTM ha il bicilindrico più leggero del mondo (58 kg), il risparmio di peso è nella trasmissione, perché la Track rinuncia agli ingranaggi del cambio per utilizzare una trasmissione automatica CVT.

DUE ALTEZZE Insomma al di là del motore la Track appare come una moto di dimensioni e pesi assolutamente normali, come confermato dall’angolo di sterzo di 25°6’, dal serbatoio da 22 litri. Inoltre sarebbe prevista una doppia altezza della sella (780 e 900 mm due misure un po’ lontane tra loro per poter essere ottenute semplicemente cambiando la sella).

QUASI ASTEMIA Il motore come già detto è un tre cilindri da 800 cc di derivazione Smart, è capace di 45 cv e 100 Nm (a 3.000 giri, regime massimo 4500 giri) e, cosa non marginale in tempi di “magra” come questi, sarebbe capace di percorrere 40 km con un litro, oltre che di spingere la moto a 175 km/h di velocità massima. La Track sarà presentata ufficialmente a fine febbraio in Olanda al salone di Utrecht.
Stefano Cordara

vitamina 31-01-2009 22:30

eccola qua..

http://www.motorbox.com/static/upl/t...0942-001-f.jpg

pezzata 31-01-2009 22:45

pero'....neanche malaccio.
quanto pesa,per morbosa curiosita',il solo motore?
qualcuno lo sa?

Animal 01-02-2009 03:53

...Brutta non è......bisognerebbe poi vedere bene tutto l'insieme delle cose.....e se, meccanicamente, ha dei limiti o no......mah......staremo a vedere!!

brontolo 01-02-2009 09:13

Non se ne era mai parlato......:rolleyes::mad:

http://www.quellidellelica.com/vbfor...ht=moto+diesel
http://www.quellidellelica.com/vbfor...ht=moto+diesel
http://www.quellidellelica.com/vbfor...ht=moto+diesel

costak 01-02-2009 09:38

...se non fa, almeno, 18000 giri non mi interessa !!! :lol:

GASSE 01-02-2009 10:39

ho sentito dire ne fanno anche una a legna,ma l'unico problema è il serbatoio,per il resto non è male qualcosa per strada trovi sempre!

andrew1 01-02-2009 11:56

Non aveva più senso fare una tourer piuttosto che una enduro?

paolo b 01-02-2009 11:58

Quote:

Originariamente inviata da brontolo
Non se ne era mai parlato.....(..)

..ma che dici? Questa è diversa!

Piripicchio 01-02-2009 13:00

ma... diesel frega poco, sarebbe invece utile una moto a GPL

Freebird 01-02-2009 13:10

Quote:

Originariamente inviata da giunpy79 (Messaggio 3427219)
Track T800 CDI

.... Chi ha progettato la Track T 800, invece, è così convinto da volerla immettere sul mercato al più presto che ha già stabilito il prezzo: 17.500 €.

17.500???:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
arriva proprio dall' Olanda :weedman::weedman:

Flying*D 01-02-2009 16:26

Quote:

Originariamente inviata da freebird (Messaggio 3427873)
17.500???:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
arriva proprio dall' Olanda :weedman::weedman:

si vede che non compri BMW..:lol::lol:

Berghemrrader 01-02-2009 16:32

Quote:

Originariamente inviata da giunpy79 (Messaggio 3427219)
è stata costruita una endurona unendo pezzi di BMW e di KTM.

Azz! Potrenno prendere per i fondelli BMWuisti e Carotati indifferentemente! :)

Mauro62 01-02-2009 18:03

chissà come mai hanno pensato che i pezzi BMW fossero perfetti proprio per metterli nel di dietro :mad:

Tricheco 01-02-2009 18:49

a me num me pias

Abacus 04-07-2011 21:34

Riesumo ?
 
riesumo va ... !
Ha parcheggiato davanti alla mia finestra che sembrava un suzuki burgaman 400 sbiellato ... non ci volevo credere ... eppur si muove .... :lol::lol:

http://img718.imageshack.us/img718/8...1107042056.jpg

http://img714.imageshack.us/img714/6...1107042014.jpg

http://img534.imageshack.us/img534/3...1107042016.jpg

http://img189.imageshack.us/img189/9...1107042016.jpg

http://img88.imageshack.us/img88/222...1107042017.jpg

indianlopa 04-07-2011 21:44

quel posto mi puzza di van de valk.....ahahaha

Abacus 04-07-2011 21:50

acqua ... :lol: semmai puzza di van de naft ....

fastmirko 04-07-2011 21:53

Boia.Di fianco pare una carotona col gardano.Certo che quella sottospecie di scarico fa proprio pena.....:pukerigh:

ledzeppelin 04-07-2011 21:56

Di moto Diesel saranno almeno 20 e più anni che qualch'uno ne propone..a livello di prototipi ai quali non è mai seguito niente di serio. Boh...un motivo ci sarà.
Per me urta contro quello che è l' " ideale" di " moto " per noi occidentali.
Forse oggi potrebbe avere successo nei mercati "poveri" tipo Cina e India. Dando per scontato, ovviamnete, che abbia l'affidabilità delle "moto vere".

Flying*D 04-07-2011 23:30

Quote:

Originariamente inviata da Abacus (Messaggio 5915772)
riesumo va ... !
Ha parcheggiato davanti alla mia finestra che sembrava un suzuki burgaman 400 sbiellato ... non ci volevo credere ... eppur si muove .... :lol::lol:

Avvistata la settimana scorsa mentre rientravo a casa, sara' la stessa che gira...:-o

Abacus 04-07-2011 23:48

Probabile.

In ogni caso per farsi una risata:
http://www.das-motorrad-blog.de/bmw-...t-dieselmotor/

Lecrocodrilecouronè 05-07-2011 06:50

Io aspetto quella a idrogeno ...

emmegey 05-07-2011 06:52

Bellissima non lo è...Però è sicuramente meglio della Stelvio....:lol::lol::lol::lol:

miche58 05-07-2011 07:01

Kawasaki aveva fatto qualcosa di simile per l'esercito americano se non ricordo male....

ecco http://www.motoblog.it/post/12357/la...el-dei-marines


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©