Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-01-2009, 12:45   #1
Slider34
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Rimini, Mondo
Messaggi: 1.431
predefinito

Mi permetto, essendo un pò esperto della moto in questione: la Haga non aveva NULLA di speciale, solo i collettori con scarico doppio ed eprom associata, accessori acquistabili anche per la 'R' standard, la Edwards invece è stata l'anticipazione della RSV-R dal 2003 al 2005, con corpo farfallato maggiorato (ma solo la Edwards da 51mm a 56mm), forcella con foderi di maggiore lunghezza per aumentarne la rigidità ed attacco pinze radiali.In più il modello 2003 adottava una diversa rapportatura interna del cambio con 1-2-3 più lunghe 5-6 più corte, fatto che sopperiva alla 'errata' rapportatura delle precedenti, che infatti per andare forte utilizzavano un finale 16/42 al posto del 17/42 (la Haga veniva venduta con il Z16 di pignone già installato). La eprom non è stata mai venduta INSIEME alla R, mentre il pignone suddetto era in dotazione.
TUTTE le rsv montano un serbatoio benzina costruito con la tecnica del nylon 'in rotazione', TUTTE le R montano cerchi OZ forgiati in alluminio (ancora più leggeri sulla Edwards/R2003), TUTTE le RSV montano pinze 'triple bridge' a 4 pastiglie separate, con la differenza del tipo di attacco (assiale o radiale) a seconda dell'anno.
La moto è un mulo, affidabilissima e goduriosa, il motore non è all'altezza del Ducati dal 998 in poi, con il 996 'base' ce la si giocava Sse vi servono altre info chiedete pure, qualcosa so.
Guardacaso ho una R del 2002, gialla, 45000km, perfetta!
Forse vendo.
__________________
ADV990R La cavallona
450 Six Days La cavallina

Ultima modifica di Slider34; 28-01-2009 a 12:47
Slider34 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2009, 12:46   #2
Slider34
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Rimini, Mondo
Messaggi: 1.431
predefinito

Dimenticavo: la qutazione, non potrei chiedere più di 4000€ per la mia, per la quale conta anche il valore affettivo, forse la Haga 4300, per via degli scarichi
__________________
ADV990R La cavallona
450 Six Days La cavallina
Slider34 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2009, 13:17   #3
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

ma i motori sono poi cosi affidabili?
poi mi risulta che sia lentissimo il servizio assistenza.
quando la vende una moto del genere?
io passerei...
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2009, 13:19   #4
levrieronero
UnOfficial Tester BMW
 
L'avatar di levrieronero
 
Registrato dal: 23 Oct 2002
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 5.472
predefinito

Grazie Slider34!

Se un giorno deciderai di comprare una R 100 GS paralever dal 1988 al 1998 fammi un fischio, sono certo che potremo scambiarci il favore...


Ora mi viene una considerazione:
"certo che il venditore del concessionario in questione è un bel farabutto!!!"

Mi aveva detto che era una versione rarissima, che poteva essere acquistata solo partecipando ad un'asta (a cui andarono a ruba) come successe per la M-H Ducati... che ne hanno fatte 200 e sono ricercate in tutto il mondo...

Io grazie al cielo di moto ne ho avute tante (o meglio tantissime) e di venditori ne ho incontrati altrettanti, ma magari riesce a fregare qualcuno. Perché questo non è commercio, è truffa.

Ciao e grazie ancora a tutti.
__________________
Se ha le ruote o le tette, prima o poi creerà problemi (cit.)
levrieronero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2009, 13:50   #5
Slider34
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Rimini, Mondo
Messaggi: 1.431
predefinito

E' stato un piacere Levrieronero .
Charlie, ebbene si, i motori Aprilia/Rotax sono affidabili, senza ombra.
Qualche problema si è presentato sui primi motori della serie 2001 per una errata procedura di assemblagio degli assi a cammes (olive piantate sull'albero) ma erano difetti che si riscontravano subito, nei primi 5000km della moto e riconosciuti da Aprilia.
Più di un 'compagno di merende' con RSV o Falco ha passato brillantemente la soglia dei 100000km, che su un bicilindrico sportivo non è poco
Per l'assistenza in parte hai ragione, dipende se sei 'fortunato' con la regione di appartenenza ma diciamo che i meccanici davvero bravi su questa moto stanno sulle dita di una mano,rivolgendosi altrove a volte qualche rogna usciva, più che altro sulla fornitura di ricambi e sulla perfetta messa a punto del mezzo.
__________________
ADV990R La cavallona
450 Six Days La cavallina
Slider34 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:13.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©