|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
09-02-2005, 17:12
|
#26
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Muttley
Che strano paese l'Italia dove in una Società per Azioni quando le cose vanno male si manda a casa gli operai e non il management.....
|
Hai colto nel segno (anche se mi pare di averlo sentito dire anche da Luttazzi qualche anno fa...).
Tutti i discorsi a posteriori hanno un sapore amaro, comunque li si inquadri, e per quanto molti dicano cose piu' o meno giuste, sono purtroppo dettagli ininfluenti e servono solo a distogliere lo sguardo dal vero problema.
Il sistema italia con le aziende nelle mani delle famiglie e non degli azionisti e' un'anomalia che non puo' portare a nulla di buono, e questo lo abbiamo visto e rivisto.
|
|
|
09-02-2005, 17:15
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2004
ubicazione: Sestola
|
Ad ogni modo, per tornare al succo del discorso penso si possa ricondurre tutto al rapporto tra Qualita' e Prezzo.
Il resto sono solo inutili e tediose parole
|
|
|
09-02-2005, 17:16
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Buttigliera Alta (Valle di Susa, TO)
|
Già, perché la Panda e la Seicento, al di là della progettazione, sono fatte in Italia? Per quel che ne so io sono fabbricate in Polonia.
E la Stilo? Un sacco di volte ho pensato che chi l'ha disegnata fosse pagato da qualche azienda concorrente!
Mi dispiace dire queste cose però in Fiat bisognerebbe fare un po' di repulisti .....
__________________
Avevo l'Astronave R100RS, ora solo Vespe Caffettiere
Membro orgoglione della "Cena dei Babbioni"
|
|
|
09-02-2005, 17:18
|
#29
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
|
....vabbè rigira la frittata come te pare........
......io qui a sentirmi dire il mio amico ciaveva la thema e si rompeva
.....oppure ciaveva la ditta ed è andato dal culo.....perchè la fiat..blablabla.....non ci rimango...
......direi piuttosto che caro matth78....potevi fare un'uscita un poco più felice......poi se sei certo e convinto di essere stato corretto nella tua affermazione.....beato te.
...ti saluto i baracchini che stanno uscendo ora.
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
09-02-2005, 17:20
|
#30
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Diavoletto
......se la fiat va dal culo mi sa che molti di voi smetteranno doi ridere insieme agli operai.....
|
Culo per culo ..... quante aziendine la fiat ha mandato del culo a Torino con la sua politica di prezzi imposti e pagamenti a 180 gg d.f.f.m ?
Io ho sempre lavorato nel settore automobilistico e se ci siamo salvati lo dobbiamo al fatto che la proprietà ha sempre detto ... "... lavorare per fiat? .. no grazie"
Aveva ragione Valletta quanto diceva a giuanin lamiera .... "... ti pensa ad andè a ciulè e lasa perde la boita..."
|
|
|
09-02-2005, 17:22
|
#31
|
"Lo" dell' obsoelika
Registrato dal: 12 Mar 2003
ubicazione: Piacenza - centro
|
si va bè ma che palle.....
non comprando fiat si lasciano a casa gli operai...ok
e allora forza tutti sul made in italy, dalle auto alle moto ai vestiti al minestrone della valle degli orti altrimenti gli italiani non lavorano....
ma per piacere, diciamo che la FIAT ora comincia a pagare le manovre fetenti di "narice d'oro" e dei sui inciuci governativi.
hanno spazzolato tanti soldi da permettersi di prendere a calci bmw mercedes e tante altre marche, ma se i soldi li usano per gonfiare i loro tasconi è logico che poi il prodotto è una chiavica.
se volete posso dirvi che mio cuGGGino ha lavorato alla realizzazione di una centralina della punto 1° serie e l'ordine di scuderia era che DOVEVA rompersi dopo un certo periodo per poter poi vendere i ricambi.
certo che facendo così non ottieni sicuramente la fidelity del cliente....
poi il resto sono chiacchere da bar
__________________
für hocste ansprüche
|
|
|
09-02-2005, 17:26
|
#32
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
|
Quote:
Originariamente inviata da marco gs
|
si muntagnin va tutto bene ....tranne queste affermazioni.
x il della: mio cuggino cià una pallottola piantata in testa e adesso muove gli oggetti col pensiero.....
....ma per cor te si a......non diciamo vaccate.
..................
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
09-02-2005, 17:35
|
#33
|
"Lo" dell' obsoelika
Registrato dal: 12 Mar 2003
ubicazione: Piacenza - centro
|
Quote:
Originariamente inviata da Diavoletto
x il della: mio cuggino cià una pallottola piantata in testa e adesso muove gli oggetti col pensiero.....
|
ovviamente cuGGino sta per dire una persona che conosco. potrei anche farti nome e cognome così lo recuperi nei tuoi DB, ma non mi sembra carino.
tu che ne dici?
__________________
für hocste ansprüche
|
|
|
09-02-2005, 17:38
|
#34
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
|
Quote:
Originariamente inviata da il_della
Quote:
Originariamente inviata da Diavoletto
x il della: mio cuggino cià una pallottola piantata in testa e adesso muove gli oggetti col pensiero.....
|
ovviamente cuGGino sta per dire una persona che conosco. potrei anche farti nome e cognome così lo recuperi nei tuoi DB, ma non mi sembra carino.
tu che ne dici?
|
t'ho detto che chiunque sia ti ha detto una vaccata......
...semmai l'ordine di scuderia del fornitore fiat potrebbe essere stato quello......
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
09-02-2005, 17:42
|
#35
|
"Lo" dell' obsoelika
Registrato dal: 12 Mar 2003
ubicazione: Piacenza - centro
|
vabbè mettila come vuoi, non mi sembra il caso di iniziare una discussione per una str.... come questa no?
ciao diavolè!
__________________
für hocste ansprüche
|
|
|
09-02-2005, 17:50
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2004
ubicazione: Sestola
|
Quote:
Originariamente inviata da Diavoletto
....vabbè rigira la frittata come te pare........
......io qui a sentirmi dire il mio amico ciaveva la thema e si rompeva
.....oppure ciaveva la ditta ed è andato dal culo.....perchè la fiat..blablabla.....non ci rimango...
......direi piuttosto che caro matth78....potevi fare un'uscita un poco più felice......poi se sei certo e convinto di essere stato corretto nella tua affermazione.....beato te.
...ti saluto i baracchini che stanno uscendo ora.
|
E come si fa a replicare a un intervento intelligente come questo?
Un saluto
|
|
|
09-02-2005, 18:01
|
#37
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da er-minio
Se un'azienda X non vende, mi dispiace, ma è inutile addossarne la colpa al consumatore.
Se uno la pensa così, anche vista la sua carica, o non ha capito nulla, o si sta arrampicando sugli specchi?

|
Quoto integralmente.
PS
Ho avuto auto italiane e sono state una peggio dell'altra. Un incubo. Peccato, perché nella tecnica e nella progettualità italiana c'è indubbiamente del genio. Certe cose non le capirò mai. Ad esempio, gli eccellenti motori Fiat 1,9 Turbodiesel 150 CV che montano sulle Saab 93 (sia pure rivisti da Saab) non potrebbero equipaggiare con le medesime specifiche di affidabilità le unità italiane? Da qualche parte, per qualche motivo, qualche cosa va sempre perso nella produzione italiana; miseramente perso. E, poi, i risultati si vedono... Meglio allora meno genio, ma più controllo.
|
|
|
09-02-2005, 18:25
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
|
tanto il comparto macchine della fiat resterà italiano solo ancora per qualche secondo
poi non ci sarà davvero più alternativa
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
|
|
|
09-02-2005, 18:45
|
#39
|
Guest
|
.......
io non mi sento male se una manager della più importante azienda italiana mi dice che è colpa mia se mando a casa un operaio, forse sarebbe cosa buona guardasse di più il suo operato che probabilmente non è all'altezza della situazione.
Guardiamola da un punto di vista + possibile neutrale:
io vado a lavorare e oggi come oggi con gli stipendi che ci sono(io sono un comune OPERAIO) e con il valore che ha l'euro mi ci vogliono diversi anni per potermi mettere da parte abbastanza soldi per potermi comprare una macchina,...ora, una volta messi da parte cerco di spenderli nel miglior modo possibile, che per me e per molti altri è una macchina non italiana.
Cosa mi fà arrivare a questa scelta???....l'idea di comprare una macchina qualitativamente ad un buon livello, con uan buona motorizzazione, ect ect., ecco perchè non compro Fiat, per me questa azienda non dà queste garanzie al consumatore.
Siamo obbiettivi, quanti di noi non hanno mai visto una fiat con infiltrazioni di h2o nell'abitacolo, portiere che non si chiudono, scricchiolii vari, vernice che si stacca a pezzi, ect ect.
Forse bisognerebbe smetterla di dare la colpa a chi compra estero, dall'altra parte che ci piaccia oppure no viviamo in una società consumistica, dove le aziende si devono fare la guerra anche solo per un cliente,forse se la fiat non vende come dovrebbe, bisognerebbe dare la colpa a chi non riesce a fare una macchina alla pari di una tedesca o di una francese, a chi non riesce a trovare il coraggio di immetere sul mercato delle novità in fatto di auto.....basta prendere in esame il parco macchine della fiat o di qualunque altra marca(bmw,audi,merceds,citroen,renault..)e confrontarla con le altre.....secondo me siamo ridicoli in confronto agli altri.
Concludo che da operaio mi dispiace per quelli che vanno a casa, ma non devono prendersela con noi, ma con chi li gestisce!
Ciao a tutti
|
|
|
09-02-2005, 18:45
|
#40
|
Guest
|
Siete grandi, da voi non potevo aspettarmi niente che le solite banalita' sulla qualita' della fiat o di qualsiasi cosa si muova che viene costruita in ITALIA.
Eppure navigando spesso nel vs forum ne ho letto di innumerevoli problemi che le vs moto prodotte in germania vi hanno creato, ma questo ha voi non interessa perche' come la maggior parte siete abbagliati dal nome che il vs mezzo porta e che nell'immaginario vi fa sentire appagati.
Io non voglio menzionare niente a favore dei prodotti Italiani tanto non servirebbe a niente, poiche' non c'e' peggior sordo di chi non vuol sentire.
Ma per favore non smarronate con gli esempi di cose prodotte trenta anni fa se no vi devo rammentare di cosa erano capaci i tanto mitizzati costruttori teutonici.
p.s. perche' ci dovrebbe essere differenza tra il disel alfa e quello saab visto che lo fanno tutti nella stessa fabbrica?
A forse quello che con la scritta Alfa si rompe prima perche' c'e' la scritta alfa romeo, dovevo capirlo accidenti
|
|
|
09-02-2005, 18:55
|
#41
|
Guest
|
Alla FIAT non è che freghi molto dei propri operai!!!!!
Che la gente comperi o meno auto Italiane non cambia, se prendi Panda, 600, Doblò, Palio e ,prossimamente, Multipla compri in realtà una vettura assemblata all'estero Polonia, Brasile, Turchia e presto Iran.
Quindi comprate quello che vi pare tanto noi si chiuderà lo stesso , e presto o tardi pure gli altri stabilimenti Italiani diverranno poco competitivi come costi rispetto a questi paesi stranieri.
Quindi ben venga GM o chi ci piglia basta che 'sta agonia finisca e ci dicano che ne sarà realmente di noi!!!!!!!!!
|
|
|
09-02-2005, 18:59
|
#42
|
Segretario Particolare C1 fun club
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Calenzano (Firenze)
|
La crisi Fiat e di conseguenza quella del relativo indotto (non scordiamo che sono numeri impressionanti quelli di piccole aziende in crisi o chiuse o fallite), è iniziata col dopo Valletta. Un management da macchietta (nelle competenze commerciali) si è mantenuto fino ad oggi soltanto con la formula della socializzazione delle perdite e della capitalizzazione dei profitti. E qui intervengono le responsabilità dei governi che hanno sempre calato le braghe, non parliamo dei perchè e dei sindacati in mano a politici.
Spinta finale la sequela di modelli poco azzeccati, che causando un disamoramento della clientela, renderà molto difficile una ripresa targata Italia.
Quindi penso sia urgente un taglio netto con l'attuale proprietà in modo da poter salvare quello che ancora di buono è rimasto in Fiat (e ce n'è ancora molto).
__________________
così è -se vi pare-
Marcello 80/7 (1979); M. Guzzi 500 V (1937).
|
|
|
09-02-2005, 19:33
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Dec 2004
ubicazione: firenze-campy valley
|
e ogni quante moto tedeche acquistate in italia ,un operaio fanno fuori????
__________________
ride hard-ride free!! ex r850r ora gs 1200 r honda dominator 650 del 91vespa 50 cc tre marce del 69
|
|
|
09-02-2005, 19:33
|
#44
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da PEO
Siete grandi, da voi non potevo aspettarmi niente che le solite banalita' sulla qualita' della fiat o di qualsiasi cosa si muova che viene costruita in ITALIA.
Eppure navigando spesso nel vs forum ne ho letto di innumerevoli problemi che le vs moto prodotte in germania vi hanno creato, ma questo ha voi non interessa perche' come la maggior parte siete abbagliati dal nome che il vs mezzo porta e che nell'immaginario vi fa sentire appagati.
Io non voglio menzionare niente a favore dei prodotti Italiani tanto non servirebbe a niente, poiche' non c'e' peggior sordo di chi non vuol sentire.
Ma per favore non smarronate con gli esempi di cose prodotte trenta anni fa se no vi devo rammentare di cosa erano capaci i tanto mitizzati costruttori teutonici.
p.s. perche' ci dovrebbe essere differenza tra il disel alfa e quello saab visto che lo fanno tutti nella stessa fabbrica?
A forse quello che con la scritta Alfa si rompe prima perche' c'e' la scritta alfa romeo, dovevo capirlo accidenti
|
Penso tu ti riferisca al mio post.
Guarda che le differenze nel motore Fiat/Saab Turbodiesel da 150 CV ci sono. E non mi riferisco alle modifiche successivamente apportate da Saab. Quando un costruttore fa un accordo con un altro per certe componenti di produzione, come il telaio, il motore, ecc., vengono stabilite precise specifiche da rispettare nella fornitura. Ora, le specifiche Saab non sono quelle Fiat.
Il punto che volevo sottolineare è proprio questo (rileggi meglio il mio post): gli italiani hanno talento nella tecnica e nella progettazione automobilistica/motoristica, ma poi per qualche strano motivo non sono in grado di esplicitare questa dote nella produzione di massa. Insomma, nel passaggio dalla carta, dai laboratori, dalle officine e persino dalle corse al parco reale circolante tutti i vantaggi della italica genialità vanno persi.
Trovo che tutto questo sia un vero peccato e me ne rammarico. Ma così stanno le cose. A meno, appunto, che qualche accordo e qualche supervisione nella joint-venture costringa il fornitore a dare certe garanzie. Questo spiega perché l'unità derivante da un unico progetto originale possa mostrare affidabilità statistiche differenti, una volta che sia montata su vetture di marchi diversi (come nel caso Fiat e Saab).
|
|
|
09-02-2005, 19:39
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Salentino allevato in Toscana, emigrato in Svizzera Tedesca
|
Quote:
Originariamente inviata da PEO
Siete grandi, da voi non potevo aspettarmi niente che le solite banalita' sulla qualita' della fiat o di qualsiasi cosa si muova che viene costruita in ITALIA.
...
Ma per favore non smarronate con gli esempi di cose prodotte trenta anni fa
...
|
Tutto può essere.
Può essere che gli errori riguardassero prduzioni di trent'anni fa... e può essere anche che le moto teutoniche siano piene di problemi.... al momento sulla mia solo tagliandi e un galleggiante della benza che fa il cretino, ma da solo non faccio statistica. Così come forse non fanno statistica i cuggini... anche se mi sembra siano parecchi.
Il problema è che Il marchio FIAT oggi vale meno di zero. Per le cazzate di trent'anni fa? può essere... ma di certo ad oggi non fanno nulla per poter ridare prestigio al marchio.
Investire sulla STILO (la STILO!!!) ritenendola il modello su cui puntare per il grande rilancio è quanto meno ridicolo.... oltre che presuntuoso.
E non avere una soluzione di backup nel caso fosse andata male è suicida. Anche la VW ha sbagliato la Golf, e gli operai ne stanno pagando le conseguenze. Ma sta putando su altri modelli (Audi, Skoda e Seat principalmente) per poter limitare i danni. La FIAT che cazzo ha fatto dopo il flop? Il primo pensiero è stato richiedere gli ammortizzatori sociali (cassa integrazione) e buttar fuori la Panda.... per sostituire un prodotto industriallizzato e dai costi ammortizzati, con uno da industrializzare ex novo. Bravi!
E ora, come si dice in Toscana, si puppano i diti..... perché se c'era da perdere ulteriormente credibilità, l'hanno persa.
Questo è il management che ha guidato il gruppo fino ad oggi. E un sindacalista altro non ha da fare che far leva sulla pietà?
Ma per piacere
|
|
|
09-02-2005, 23:39
|
#46
|
Guest
|
Bisogna essere obiettivi. Un cicinino di colpa gli operai ce l'hanno anche loro.
I meno giovani ricorderanno che agli inizi anni 80 lo sciopero era stato mutuato con il sabotaggio. ( me lo taglio per fare un dispetto alla moglie) Uscivano mezzi nuovi dai concessionari per ritornarci dopo 2 giorni,sostituzione completa del motore, (io sono tra quelli) per non parlare degli interni e della carrozzeria.
Io personalmente sono un sostenitore del made in italy
Scarpe
Vino
Ristoranti
Le auto, da allora, solo tedesche Mai avuto piu' problemi
|
|
|
10-02-2005, 00:06
|
#47
|
Segretario del C1 fun club
Registrato dal: 30 Aug 2003
ubicazione: Torino
|
Guardate, mi astengo dall'intervenire come vorrei, altrimenti tiro su un putiferio che la metà basta, come già altre volte è successo, visto che ho una certa tendenza a infervorarmi sull'argomento.
Però qualcosa voglio dirla lo stesso.
Sono stufo di sentire i soliti luoghi comuni.
Sono luoghi comuni perché se è vero che le macchine italiane non sono perfette è altrettanto vero che anche quelle straniere hanno difetti.
Le auto di oggi sono molto simili come livello qualitativo, per il semplice motivo che tutti i costruttori si servono gira e rigira degli stessi componentisti; è vero che a parità di fornitore la qualità può essere diversa, a seconda del capitolato fornito dalla casa committente, ma non credete che i capitolati dei costruttori esteri siano sempre così vincolanti.
Ad esempio posso assicurarvi che i capitolati delle case francesi sulle plastiche fanno cagare.
E infatti i risultati si vedono, guardate la Pluriel dove piovono dentro fiumi d'acqua.
E poi, forse non sapete che le scocche e i motori di molte vetture, anche delle Mercedes, delle BMW, delle Jaguar, tanto per fare tre nomi a caso, sono costruiti con robot forniti dal Comau, e cioè dalla Fiat.....
Stupiti? Credevate che le precisione millimetrica della saldature della vostra Classe A fosse tutto merito della Mercedes?
Sbagliato, è un pò anche merito della Fiat.......
I successi della Ferrari in Formula 1 dimostrano che a tecnologia non siamo secondi a nessuno, e non venitemi a dire che la Ferrari è la Ferrari e che la Fiat è un'altra cosa, perché ciò è una balla colossale.....
Ferrari non sarebbe nessuno senza la Fiat dietro.
Cari amici esterofili, se e quando la Fiat non dovesse più esserci, ve la rimpiangerete.
Soprattuto quelli di voi che abitano e hanno attività economiche (di qualsiasi tipo) in Piemonte.
Un operaio senza lavoro non consuma, non compra, non va al cinema, non va al ristorante.........
__________________
BMW R45(1981) - The Black Turtle...
|
|
|
10-02-2005, 00:17
|
#48
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da sharkold
A parte il fatto che vorrei sapere che auto guida quel tizio, io farei la distinzione tra prodotti europei ed extraeuropei.
Se io lavorassi per una azienda che produce particolari BMW,Audi etc etc perchè non potrei comprare, potendomelo permettere, una BMW o Audi etc etc.
Se lavoro in FIAT certo che aiuterei l'azienda comprando FIAT , ma a TORINO negli ultimi anni si vedono sempre meno FIAT , almeno questa è la mia impressione, in giro per la città.
Il problema secondo me non sta nel fatto che l'utente medio rifiuta la FIAT, ma anche la politica commerciale che ha sempre avuto in questi anni.Provate ad entrare in un conce FIAT e poi in un conce straniero , in FIAT vi trattano a pesci in faccia dagli altri ricevi un trattamento sicuramente più piacevole.
Poi si potrebbe discutere ore se sia corretto o meno comprare italiano o no, io penso che ognuno debba acquistare cosa più lo aggrada e le aziende dovrebbero cercare di andare incontro alle esigenze del cliente.
Sharkold
|
Ma che azzo dici. Dipende sempre dallo stronzo che trovi. Io in uno Mercedes non sono neanche mai stato cagato.
Hai una statistica su quanti dati ti basi ?
|
|
|
10-02-2005, 00:19
|
#49
|
Segretario del C1 fun club
Registrato dal: 30 Aug 2003
ubicazione: Torino
|
Quote:
Originariamente inviata da Gattonero
......Investire sulla STILO (la STILO!!!) ritenendola il modello su cui puntare per il grande rilancio è quanto meno ridicolo.... oltre che presuntuoso.
.....
|
Vedete? queste sono le affermazioni che mi fanno imbestialire.
La Stilo l'hai mai guidata? E' una macchina che va benissimo, ha un motore diesel fenomenale, tant'è vero che è lo stesso che montano Opel e Saab.
Provala prima di sputare sentenze.
Mi dirai: è brutta, non mi piace.
Ti concedo che la linea della 5 porte poteva essere migliore.
Ma non venitemi a dire che la Megane o la Micra, o la Serie 1 BMW sono più belle perché mi rotolo per terra dalle risate.
Eppure quelle le vendono.
__________________
BMW R45(1981) - The Black Turtle...
|
|
|
10-02-2005, 00:20
|
#50
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da eleoluca
Guardate, mi astengo dall'intervenire come vorrei, altrimenti tiro su un putiferio che la metà basta, come già altre volte è successo, visto che ho una certa tendenza a infervorarmi sull'argomento.
Però qualcosa voglio dirla lo stesso.
Sono stufo di sentire i soliti luoghi comuni.
Sono luoghi comuni perché se è vero che le macchine italiane non sono perfette è altrettanto vero che anche quelle straniere hanno difetti.
Le auto di oggi sono molto simili come livello qualitativo, per il semplice motivo che tutti i costruttori si servono gira e rigira degli stessi componentisti; è vero che a parità di fornitore la qualità può essere diversa, a seconda del capitolato fornito dalla casa committente, ma non credete che i capitolati dei costruttori esteri siano sempre così vincolanti.
Ad esempio posso assicurarvi che i capitolati delle case francesi sulle plastiche fanno cagare.
E infatti i risultati si vedono, guardate la Pluriel dove piovono dentro fiumi d'acqua.
E poi, forse non sapete che le scocche e i motori di molte vetture, anche delle Mercedes, delle BMW, delle Jaguar, tanto per fare tre nomi a caso, sono costruiti con robot forniti dal Comau, e cioè dalla Fiat.....
Stupiti? Credevate che le precisione millimetrica della saldature della vostra Classe A fosse tutto merito della Mercedes?
Sbagliato, è un pò anche merito della Fiat.......
I successi della Ferrari in Formula 1 dimostrano che a tecnologia non siamo secondi a nessuno, e non venitemi a dire che la Ferrari è la Ferrari e che la Fiat è un'altra cosa, perché ciò è una balla colossale.....
Ferrari non sarebbe nessuno senza la Fiat dietro.
Cari amici esterofili, se e quando la Fiat non dovesse più esserci, ve la rimpiangerete.
Soprattuto quelli di voi che abitano e hanno attività economiche (di qualsiasi tipo) in Piemonte.
Un operaio senza lavoro non consuma, non compra, non va al cinema, non va al ristorante.........
|
100% d'accordo con te.
Meno pippe, meno luoghi comuni e aggiungo che alcune macchine italiane sono anche bellissime. Nelle utilitarie non siamo secondi a nessuno. Basta fare dei luoghi comuni un motivo per le dietrologia.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:48.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|