Ritornando alla domanda iniziale, credo che Gennaio possa essere un buon momento per guardarsi intorno ma ho il sospetto che i mesi migliori saranno un po' più avanti. Purtroppo o per fortuna, dipende da che parte si è. E' vero, ci vuole un pò di cinismo ora.
Ho acquistato poche settimane fa una 1000 giapponese nuova, Euro3, se ne scrivo i kW li posso scambiare per cv dal gran che son tanti. Con il 30 (trenta) percento di sconto. Era un fondo di magazzino, se così si può definire ma a me piaceva da matti e avendone la POSSIBILITA', l'ho acquistata. Loro avevano bisogno di venderla e ora siamo contenti in due. Ora sto trattando un K100RS 16V e in due settimane il proprietario mi ha chiamato due volte scendendo di 200,- Euro a telefonata (altro che Vodafone

).
Ho la fortuna, ripeto la fortuna, di lavorare per una azienda che si potrebbe permettere di prestare soldi alle banche ma questo non significa che non ci sia un'aria che pela, siamo preoccupati anche noi, non viviamo in un altro sistema solare.
Ho anche l'enorme fortuna di non avere problemi economici di alcun tipo, né mutui da pagare ma mi sposto con una banalissima Picasso prima serie. Scelte personali.
Non ho idea di quanto possa essere pesante questa crisi, sicuramente c'è chi ci marcia sopra, ma non riesco ancora a definirne i contorni: cassa integrazione a go-go e piste da sci imballate come la Futa di sabato pomeriggio. Famiglie che non arrivano alla terza settimana (!) e impiegati da 1.400 Euro che fanno le rate per la GiesseMilleDueAdventurefulloptional (ne ho tre in azienda, di queste persone, non parlo per sentito dire). Signori, ognuno deve fare i conti con i propri conti ma un vecchio per il quale nutrivo un'ammirazione totale diceva sempre: viene sera a casa di tutti.
Una nota per Filippo: io non sarei felice di vedere colare i Giapponesi a picco, sono un popolo fiero (le uniche due Atomiche della Storia se le sono beccate loro) e hanno fatto finora cose degne di nota. Nel nostro piccolo mondo, La Storia della Moto recente la dobbiamo a loro. Che ogni due anni abbiano cambiato i modelli è vero (io me ne sono sempre fregato) ma anche loro hanno rallentato (a parte affinamenti di dettaglio, VFR ne é un esempio). Se tiriamo in ballo BMW, neppure loro sono duri e puri.
Siamo proprio sicuri che GS continuerà a vendere come ha venduto finora? Auguro di sì ma qualche dubbio ce l'ho. Spero di cuore di sbagliarmi.
Il mio pensiero: ognuno scelga la moto che più gli garba, per mille motivi tutti validi, e ne vada fiero. Senza però, perdonatemi la licenza poetica emiliana e con affetto, rompere i maroni agli altri