![]() |
Conviene acquistare Moto proprio adesso?
Mercato Auto si avvia verso una crisi mai vista.
E' lecito pensare che anche il Mercato Moto proseguirà in tale direzione... Mi chiedo...ha senso spendere cifre importanti per una moto nuova (o usata) proprio in questo momento quando la crisi porterà molto probabilmente ad un calo significativo dei prezzi? Questo calo ci sarà effettivamente? |
Sul nuovo non so se ci saranno grandi sconti o caleranno i prezzi ma qualcosa dovranno fare se non vogliono riempire i magazzini!!!!Per l'usato penso sia lo stesso!
|
I magazzini non li riempiono.
Basta sospendere la produzione per qualche giorno e il sistema entra in pareggio. L'usato scenderà, ma non di molto. Se dovessero svendere l'usato ucciderebbero il mercato. Comunque non pensate ad una crisi "visibile" più di tanto. |
avete mai notato quanti camion carichi di moto usate partono per i paesi dell'est,e stiamo parlando di occasioni buone ,non di ravatti.....
|
avete fatto un giretto in concessionario e avete visto i finanziamenti che fanno???
Praticamente conviene comperare una moto nuova anziche' usata........ |
ho ritirato la macchina nuova il 23/12 e mi hanno fatto uno scontone e una bella valutazione del mio usato. Per le moto non so proprio.
|
Questa crisi non è a costo zero.
Se oggi i prezzi di tutto scendono, domani seppur bassi, ci saranno banalmente meno persone pronte a distinguersi dalla massa spendendo 20.000 euro per una moto, perchè non avranno lavoro.....piano a sottovalutare la crisi e gli effetti che a molti sembrano LONTANI dal loro piccolo mondo antico.... |
Troppo presto per sapere come e quanto inciderà la crisi, per ora si fa finta di nulla, meglio aspettare 4-5 mesi per le moto.
|
ieri sera ho visto di sfuggita una pubblcita' televisiva, ford focus tdci con tutti gli optional importanti, 13.500 euro
Questo prezzo dovrebbe farci meditare un po'....anche su quello che paghiamo le moto e relativi optional. Con i soldi delle sospensioni elettroniche si compra uno sputer nuovo di gamma bassa... |
Quote:
Il prezzo dell'usato è determinato dal costo del nuovo, quindi è sempre una conseguenza e non si puo' dire se conviene piu' l'uno o l'altro. Certo che se aggiungiamo il costo di un finanziamento il calcolo si semplifica ...... a favore del minor costo. :D:D:D |
Ciò che stà succedendo in America succederà anche quì, anche se con le debite proporzioni, e il mercato ne risentirà pesantemente. Le moto richieste si continueranno a vendere ( Vedi Gs , Adventure ) e chi ha un buon usato se lo farà pagare. La vedo dura, anzi durissima per le Jap, forse più per le nuove che per l'usato, e vi dirò che sono contento: è ora di finirla con modelli, per esempio R6 o R1, modificati ogni 10 mesi, ora è arrivato la resa dei conti per 'sti giapponesi.
|
Buongiorno a tutti.Un mio amico ritirerà il 2 gennaio prossimo un GS Adventure nuovo di pacca. Lo ha pagato, full optional, 18.000 neuri presso la conce BMW di Ravenna. Ora non so se lo hanno trattato bene o meno in relazione alla "crisi". Mi piacerebbe avere un vs parere. Grazie.
|
Personalmente penso che nei momenti di crisi nera come questa , chi ha disponibilità e non esige l'immediatezza dell'acquisto , possa spuntare generalmente delle quotazioni non ripetibili in altri momenti .
Morale : aver pazienza ed esser "cinici" in alcuni frangenti ! |
Guarda Ginoe, la mia Adventure full con antifurto, set valigie alu, borse interne per valigie alu, plexiglass fumè e buono benzina 20 eu.(!) eu 18500, fai un pò i conti tu.
|
Quote:
Poi sembra che si sia una magia attorno a queste moto...chi le ha crede che siano il top....:lol::lol: Quote:
Quote:
Si, questa crisi è una nuova hiroshima per LORO..... solo per loro chiaramente....bmw ha di recente dato alcuni dati sulle auto....brillava di luce propria.... |
Quote:
IMHO, si è perso il senso del valore dei soldi.... Magari lo dico in lire per rendere meglio il concetto: 35 milioni e 850 mila lire..... Un box a Milano. |
quoto orsowow, non aspettiamoci grandi sconti se non su quello già prodotto....
ho appena firmato per una Citroen C5 nuova (come la volevamo io e mia moglie) e a parte averla pagata quanto previsto dal listino meno un po' di sconto l'unica non si è parlato di supervalutazioni o sconti particolari a meno di prendere del prontaconsegna come volevano loro... la consegna dell'auto nuova rimane una incognita se fra 2 o 3 mesi, dipende da quando ricomincia la produzione :) a mio avviso con il discorso cassaintegrazione, fermo produzione etc, a rimetterci sono i lavoratori e non i padroni. IMHO |
Caro l'Emarginato io l'ho pagata uguale a tutti quelli che hanno un'Adv., forse qualcosa meno. Io non so se l'Adv. sia il top o no, mi sembra un'ottima moto e comunque mi sembra anche che qui dentro siano parecchi a pensarla come me. Auguri.
|
Nelle crisi, ci sarà una stagnazione nei prodotti di massa, quelli che comprano tutti, mentre i mercati di nicchia, anche quelli attuali, di chi non dipende da uno stipendio avranno sempre il loro mercato.
Per intenderci, quello che costa caro rimarrà caro, si avrà una contrazione di prezzi negli scaffali ed altri beni di secondaria importanza. Sta a voi capire quali sono. |
Quote:
In proporzioni sicuramente diverse, ma quando c'è crisi e la produzione si ferma, sono tutti a rimetterci, dagli operai in su'..... compresi i propietari. :D:D:D |
provate a comprare una r80g/s come si deve magari PD
oggi costa di più di un 1200gs basta plastica si ritorna all'antico chi la vince è il panettiere e il contadino crisi o non crisi magna sempre i dentisti si ridimensioneranno un pò |
Quote:
Sin'ora pero' hanno stravinto i dentisti rispetto i panettieri e contadini.....li vedi cosi' forti quest'ultimi.....quelli che conosco io si lamentano alla grande. :D:D:D |
Fate attenzoone che la forbice si è allargata, e i ricchi saranno sempre + ricchi, i prodotti di qualità andranno sempre e le moto care si venderanno ancora + di prima, la ditta x cui lavoro produce qualità e noi siamo in straordinario, fate voi le valutazioni.
|
Kappa confermi il mio ragionamento, che poi è un legge dell'economia, chi ha poco tende a risparmiare, chi ha tanto tende a dimostrarlo....
|
io estendo il concetto che state sprimendo, ponendo l'accento sulle "percentuali" di chi ha tanto e chi ha poco.
Neopossessori di adv in forte visibiglio che dopo 2000 km le metteranno in vendita, perchè la crisi arriverà, non potranno MAI ottenere i soldi che credono di poter avere. Sono leggi di mercato,che durante la crisi si trasformano in abusi di posizione. @Filippo, caro Filippo, non devi sentirti irritato o offeso, se a te piace va bene cosi. Le cose che però ho sottolineato erano ben altre.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©