Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-12-2008, 15:19   #26
rudy
Mukkista
 
Registrato dal: 13 Jul 2007
ubicazione: divanoland
Messaggi: 892
predefinito

tanta passione

Pubblicità

__________________
f800gs "paperina"..... la mia mucca non ha le tette!!!
rudy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2008, 21:29   #27
mrdoc1200gs
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Oct 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 42
predefinito

Synpol e olio di gomito!
__________________
R 1200 GS ADV 2008
mrdoc1200gs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2009, 03:23   #28
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
predefinito

scusa ma il Sympol..non è abrasivo???.....io l'ho comprato per eventuali graffietti superficiali.....non è quello nella boccetta rossa???.....
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2009, 17:48   #29
tropicalsnowstorm
Pivello Mukkista
 
L'avatar di tropicalsnowstorm
 
Registrato dal: 10 Nov 2008
ubicazione: Fiorenzuola d'Arda
Messaggi: 270
predefinito

Alla fine...per evitare che la mia moto si corrodesse sotto il mio sguardo, ad opera del sale raccolto per strada qualche giorno prima...ho giocato la carta "pulivapor al distributore"
Bhe...il risultato è stato parecchio migliore che a mano..chinato prono nel garage.

Ovviamente mi son premurato di non puntare la lancia dentro ai comandi, al cruscotto, e sui pioli della batteria...ma ho pulito ben bene nell'ordine i cerchi, il motore con tutte le lamelle, zona marmitta, zona ammortizzatori...passata volè del servatoio...

E poi...in sciolltezza...ho attaccato la canna dell'aria e ho asciugato tutto meticolosamente...dentro ai comandi...cruscotto, batteria, lamelle del motore...e tutta la moto in somma.
La pelle l'ho usata solo sporadicamente.
L'aria fa un sacco meglio.

Be Ragas...mi son divertito...ho pulito bene...e non mi son scassato la schiena.
Sarà una cosa che comincierò a fare più spesso...

Spesa....zero...il proprietario non ha voluto nulla...dice che lui non lo fa...ma lo faceva per farmi un favore.
__________________
Io viaggio nn x andare da qualche parte,ma per andare.Viaggio x viaggiare.
L'IMPORTANTE è MUOVERSI
tropicalsnowstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2009, 12:33   #30
BARTH
Mukkista doc
 
L'avatar di BARTH
 
Registrato dal: 25 Oct 2005
ubicazione: FORT WILLIAM alle pendici delle Highlands
Messaggi: 3.209
predefinito

Semplicissimo last al limone,spugnetta,acqua possibilmente non calcarea o salmastra,nelle parti interne dove ci sono fili e altro vai con un semplice bagnoasciuga.Se vuoi lavarla bene e farla durare nel tempo devi perdere un'oretta,idropulitrice e vapore danneggiano la moto.
__________________
SARO' PER SEMPRE UN GOONIE
KTM1290 SUPERADVENTURE DETTO "ARNOLD"
MOTOGUZZISP1000MY'80 DETTA"VIRNA"
BARTH non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2009, 16:34   #31
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
predefinito

Okkio con la lancia sui cerchi......se becchi le pinze dei freni troppo da vicino sputtani i gommini vari............la lancia va tenuta a distanza.......per levare velocemente l'acqua c'è un prodotto che va diluito....della MA.FRA.....asciuga e leggermente incera.....uno spettacolo.......
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2009, 21:35   #32
bobbiese
Mukkista doc
 
L'avatar di bobbiese
 
Registrato dal: 02 Dec 2007
ubicazione: PC
Messaggi: 1.526
predefinito

Pulivapor ok a distanza e soprattutto con acqua fredda quando e' sporca di sale. Okkio anche con l'aria compressa perche spinge l'acqua dove non dovrebbe andare.
__________________
Husky71....
Crf 1000
bobbiese non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2009, 23:08   #33
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

si può prevenire che lo sporco e il sale di tanti giorni di autostrada si fissi alla moto rendendo difficoltosa e difficile la rimozione.

Io da sempre "e dopo tante prove" faccio così: moto nuova spruzzata tutta nei punti più nascosti e quelli più esposti all'aria e all' acqua con della vasellina industriale.

usando la moto per la città o per viaggiare lo sporco ed il sale si deposita sopra la vasellina proteggendo "anche se sembrerebbe strano" tutte le parti anodizzale o lucidate raggi compresi. quando poi si lava basta usare un pulisci motore "consiglio arexson" o meglio lo spray di marsiglia schante.clear _scusate ma non ricordo come si scrive_ lo sporco scivola via facendo ritornare tutto come nuovo, poi una passata di schampo e spugna , asciugare tutti i manettini e le connessioni elettriche col compressore "a debita distanza, 10 KM A 120 "PER MILLE MOTIVI", nel garage poi dinuovo vasellina e sucidina con uno straccio di cotone "i lenzuoli di mia madre sono perfetti" e via per altri 10.000 Km . uso questo metodo da 40anni di mototurismo, e "mototurismo domestico" e la mia moto a 90.000Km ha i raggi lucidi come nuovi e niente ruggine o corrosione su nessuna parte anodizzata.
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2009, 22:43   #34
caPoteAM
Mukkista doc
 
L'avatar di caPoteAM
 
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.938
predefinito

lavaggio completamente a mano pezzo per pezzo, tanto ogni volta che ho usato la idropulitrice poi è stato necessario ripassare il tutto anche perchè se prima non si usa una spazzola con il sapone è inutile ed usare una spazzola sulla moto oltre che dannoso è anche tecnicamente impossibile in quanto non si riescono a raggiungere i punti nascosti, per sciogliere lo sporco sul motore e sulla marmitta compreso collettori uso il WD40
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn

SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
caPoteAM non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:23.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©