|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  26-12-2008, 14:04 | #26 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Jun 2006 ubicazione: Pianeta Bicilindrico 
					Messaggi: 4.415
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Papero56  Scusate, ma rispettare le regole no????Secondo me loro fanno semplicemente il loro lavoro, ovvero quello che tutti noi paghiamo perchè facciano.
 |  Nossignore, noi NON li paghiamo per fare QUESTO tipo di lavoro. 
E' il caso di ribadire per l'ENNESIMA volta che le postazioni mobili di rilevamento della velocità DEVONO essere PRESEGNALATE e ben VISIBILI, come da normativa vigente. 
Ergo, chi agisce senza seguire questi prescrizioni imposte A CHIARE LETTERE dalla legge, compie un atto evidentemente ILLEGITTIMO.
 
E non mi risulta che il cittadino sia tenuto a pagare lo stipendio a coloro che mascherandosi (è la parola giusta) dietro una divisa oppure - peggio ancora - dietro la comoda scrivania di un'amministrazione locale, operano in modo illegittimo. Costoro potrebbero sicuramente svolgere più utile servizio fornendo braccia all'agricoltura o - perché no - all'edilizia.
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Papero56  Se poi le regole non vanno bene sono quelle a dover essere cambiate, ma non infamare ed offendere gratuitamente coloro che le fanno rispettare. |  Coloro che indossano una divisa e vanno per strada 365 giorni all'anno, h24 e con qualsiasi condizione meteo, meritano il massimo rispetto per il lavoro che fanno al servizio del cittadino.
 
Ma gli imboscati dietro le fascine di legna non fanno parte di questa categoria, e dubito che possano suscitare simpatie anche fra i loro stessi colleghi, i quali sono stufi - e a buona ragione - di essere etichettati dal popolino come un branco di giannizzeri senza cervello.
		 
				__________________La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-12-2008, 14:14 | #27 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Jun 2006 ubicazione: Pianeta Bicilindrico 
					Messaggi: 4.415
				      | 
				  
 
			
			Tanto per fare un esempio: 
	Quote: 
	
		| MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Ramo Trasporti (DPR 08.12.2007, n° 271)
 Dipartimento per i Trasporti Terrestri e il Trasporto Intermodale
 Direzione Generale per la Sicurezza Stradale
 Divisione II
 
 
 Prot. n° 972663 del 07 agosto 2008
 
 Oggetto: - Segnalamento delle postazioni di controllo per il rilevamento della velocità.
 Richiesta di parere Rif. Prot. n° 14679 del 29.05.2008
 
 Con riferimento alla richiesta di parere in oggetto, si premette quanto segue.
 L’art. 3 c. 1 lett. b) del DL n° 117/2007, convertito con L. n° 160/2007, ha previsto che le postazioni di controllo sulla rete stradale per il rilevamento della velocità devono essere preventivamente segnalate e ben visibili, ricorrendo all’impiego di cartelli o di dispositivi di segnalazione luminosi, conformemente alle vigenti norme regolamentari.
 Le modalità di impiego sono state stabilite con Decreto 15.08.2007 del Ministro dei Trasporti, di concerto con il Ministro dell’Interno; in particolare la segnalazione può essere effettuata con segnali stradali di indicazione, temporanei o permanenti, ovvero con dispositivi di segnalazione luminosi installati su veicoli, ai sensi dell’art. 1 c. 1 lett. a) e c).
 I segnali stradali di cui all’art. 1 c. 1 lett. a) devono essere realizzati secondo quanto disposto dal successivo c. 2; i dispositivi di segnalazione luminosi di cui al comma 1 lettera c), devono essere realizzati secondo quanto disposto dall’art. 1 c. 4 e installati a bordo di veicoli in dotazione agli organi di polizia stradale o nella loro disponibilità; in ogni caso devono essere rispettate le distanze di cui all’art. 2 c. 1, con le precisazioni di cui al successivo c. 2.
 Ciò premesso si osserva che l’adozione di segnaletica permanente anche per postazioni di controllo temporanee, ancorché non vietata dalle vigenti disposizioni, risulta tuttavia non coerente con la tipologia utilizzata, e con l’esigenza di credibilità alla quale la segnaletica deve in generale rispondere.
 Si richiama, al riguardo, il paragrafo 5.3.3 della Direttiva Ministeriale 24.10.2000 “Sulla corretta ed uniforme applicazione delle norme del Codice della Strada in materia di segnaletica e criteri per l’installazione e la manutenzione”, che stigmatizza l’impiego superfluo di segnali su qualsiasi tipo di strada, laddove la corretta tecnica di installazione richiede che sia posto in opera esclusivamente il segnale del tipo richiesto dalla situazione che si intende segnalare.
 Nel caso in argomento, relativo alle postazioni di controllo temporanee, peraltro, appaiono più indicati i dispositivi di segnalazione luminosi installati a bordo dei veicoli utilizzati dagli organi di polizia stradale.
 Si resta a disposizione per ogni eventuale ulteriore chiarimento.
 
 FM/RS
 
 IL DIRETTORE DELLA DIVISIONE
 (Dr. Ing. Francesco MAZZIOTTA)
 |  Fonte: http://www.polizialocalebg.it/news/t...6/Default.aspx
				__________________La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-12-2008, 15:10 | #28 |  
	| zuccona doc 
				 
				Registrato dal: 13 Aug 2008 ubicazione: piacenza 
					Messaggi: 672
				      | 
 
			
			come ho gia' detto in altro post mi ripeto:mai visto un velox prima di un'incrocio pericoloso,o davanti una scuola o altri luoghi di pericolo,luoghi che forse i 50 km\h sono anche troppi...soprattutto in certi orari....
 ho visto sempre velox posizionati in uscita dei  centri abitati(50\100 m prima del famigerato cartello di fine paese)ben nascosti,solamente atti a rapinare soldi a coloro che viaggiano in sicurezza a 60\70 km\h.
 coloro che,come giustamente osserva papero56,non sono sicuramente ligi alla legge,ma sono solo soprattutto buoni,dico io,per rimpinguare le casse comunali con la scusa della sicurezza...sicurezza cui non frega niente a nessuno.
 altrimenti i velox sarebbe piu' logico metterli ad ingresso paese non in uscita.
 per la cronaca:ho ancora tutti i punti e mai ho avuto screzi col velox.
 mi ritengo fortunata,ligia alla legge, ma molto,molto fortunata.
 massima solidarieta' ai rapinati dalla "legge".
 
				__________________GS 1150  la MUKKONA!
 MG NEVADA 750!
 prima iscritta (tessera n.1) al "TRICHECO FANS CLUB"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-12-2008, 15:41 | #29 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2006 ubicazione: Barbiano   (RA) 
					Messaggi: 2.689
				      | 
				  
 
			
			Secondo me il loro compito, per i quali li paghiamo, è fare rispettare le leggi, e se la legge dice che c'è un limite quello va rispettato, sempre secondo me e senza volere polemizzare.  Premetto che anche io trovo ingiuste alcune regole, sopratutto quella di poter pagare per non dovere dichiarare chi guida, oppure certi limiti o altre regole, ma non mi sogno di prendermela con chi le applica e le fa rispettare, semmai con chi queste leggi le fa.Pure io ho preso anni fa una multa (solo quella per la velocità, e sono conscio si tratti di fortuna) a circa 60 all'ora, ma in fallo in primis c'ero io.
 Poi per qualsiasi cosa, si sa, si possono trovare mille giustificazioni a secondo del caso personale, me se le regole non vengono fatte rispettare, tutte indistintamente, è far-west.
 E se vi sono regole sbagliate non le hanno certo fatte comuni, carabinieri o simili.
 Sono d'accordo con Pezzata, se vi sono velox a 100 m. dalla fine del limite è una bastardata anche se è nelle regole, fortunatamente a me non è mai capitato di incontrarne, e dalle mie parti li ho sempre notati in posti, diciamo logici.
 
				__________________K100RS  1984  La Moto
 Guzzi V7 Sport S3 1976 ex Bart
 Ex R1100GS  1997  Il Papero
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-12-2008, 15:56 | #30 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 16 Apr 2008 ubicazione: Nella città ideale di Vespasiano Gonzaga 
					Messaggi: 484
				      | 
 
			
			io non mi sognerei mai di dire che le regole non debbano essere rispettate, anzi!!! Sarebbe più saggio tapezzare i centri abitati e le statali di velox in modo tale che tutti, ma dico tutti, possano mantenere i limiti imposti dalla legge.
 E' solamente scandaloso che si debbano creare trappole, in luoghi dove anche il conducente più prudente e coscienziosoloro per primi supererebbe anche di poco il limite.
 
 Non vi è mai capitato di circolare su una strada extraurbana con velocità ridotta a 50Km/h dove essendo a conoscenza di dell'eventualità di un possibile velox nascosto, e mantenendo la velocità consentita, un qualsiasi automezzo, macchina, furgone o addirittura TIR vi lampeggi/strombazzi o addirittura vi sorpassi con fare minaccioso??? beh a me quasi tutti i giorni!!
 
				__________________Ex Piaggio Ciao supertarocco
 Ex Honda NSR 125 - Ex F650 del 95
 R 1200 GS del 05
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-12-2008, 16:13 | #31 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2006 ubicazione: Barbiano   (RA) 
					Messaggi: 2.689
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da smarties  io non mi sognerei mai di dire che le regole non debbano essere rispettate, anzi!!! Sarebbe più saggio tapezzare i centri abitati e le statali di velox in modo tale che tutti, ma dico tutti, possano mantenere i limiti imposti dalla legge.
 |  Come non quotarti.............. 
Sai, anni fa esisteva una tassa sulla patente, e a volte penso che se fosse reintrodotta ed usata per tenere sotto controllo noi utenti della strada (magari  a scapito mio, non sono certo un santo), sarebbe forse l'unica che pagherei volentieri.   
				__________________K100RS  1984  La Moto
 Guzzi V7 Sport S3 1976 ex Bart
 Ex R1100GS  1997  Il Papero
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-12-2008, 17:21 | #32 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Sep 2005 ubicazione: Piacenza 
					Messaggi: 4.490
				      | 
 
			
			Ribadisco: il velox a Ferriere e a Salsominore serve solo e soltanto a fare cassa. Addirittura quello di Ferriere è posto dopo il cartello di fine paese.Ovviamente non è terminato il limite di velocità 50 kmh.
 la prevenzione si fa in modo differente...
 Un'altra cosa che non capisco, sono i tempi bibblici per consegnare la contravvenzione.Perchè debbono passare mesi, se ho commesso un infrazione mi venga contestata in modo celere!
 
				__________________GS 1250 HP
 R 100   GS giallo e nero
 QDE TRANS-PORT TEAM ... LA KASTA
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-12-2008, 18:07 | #33 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Jun 2006 ubicazione: Pianeta Bicilindrico 
					Messaggi: 4.415
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Papero56  Secondo me il loro compito, per i quali li paghiamo, è fare rispettare le leggi, e se la legge dice che c'è un limite quello va rispettato, sempre secondo me e senza volere polemizzare. |  Sempre senza polemica, ma la legge non si limita a dire che c'è un limite e va rispettato. La legge, a oggi, specifica anche COME va fatto rispettare tale limite, è non è nella facoltà di chi la applica interpretare la norma come gli pare, poiché la legge è MOLTO precisa anche im questo ambito.
 
Il che, in soldoni, vuol dire che chi continua a imboscare la postazione autovelox commette un vero e proprio abuso, cui il cittadino ha il diritto di opporsi in tutti i modi che la legge gli consente (ricorsi, esposti, ecc...). E a proposito: l'alibi del "così mi hanno ordinato di fare"  non vale niente, i tutori dell'ordine sanno benissimo in che modo si può e in che modo non si può piazzare una postazione di rilevamento della velocità, e se gli viene ordinato di agire difformemente da quanto prescrive la norma si possono benissimo (anzi, si DEVONO) rifiutare.
 
Per quanto mi riguarda, ho preso ormai da tempo l'abitudine di girare con la fotocamera digitale sempre in tasca, pronta per "immortalare" le postazioni velox illegittimamente imboscate e trasmettere tale documentazione fotografica al sindaco del Comune in questione, alle locali associazioni dei consumatori, ai Carabinieri, al Prefetto competente, e ai media locali.
 
Inoltre, a chi avesse ricevuto la famosa busta verde, non posso far altro che consigliare immediato ricorso nel caso che sul verbale non sia esplicitamente e dettagliatamente descritto dove e come è stata posizionata la postazione nonché dove e come è stato posizionato il cartello che la deve presegnalare.
 
Per adesso non v'è altra strada per difendersi dalle "contribuzioni estorte" a beneficio dei bilanci comunali.
		 
				__________________La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-12-2008, 18:48 | #34 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Aug 2008 ubicazione: Piacenza 
					Messaggi: 150
				      | 
 
			
			Smarties, ti ho mandato una mail con tutto quel  lo che ti può interessare... 
Fammi sapere come procedi... 
Ciao ciao
		
				__________________Bmw f650 '99.....la prima!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:54. |  |     |