|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
12-12-2008, 09:02
|
#26
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Sep 2007
ubicazione: terre del Prosecco DOC
Messaggi: 752
|
Cambia lo sputer con una bella vespa PX anni '70-'80, manutenzione pari a zero, al massimo ogni tanto una pulitina alla candela e va sempre. 
Comunque fai bene a scrivere, forse non servirà a niente, ma almeno per far capire che non abbiamo tutti il cappello di paglia e stiamo inchiappettati e contenti.
__________________
R1150 G hi S a pura - HD Sportster custom 1200 - HD ROAD KING 1450 - KAWASAKI KLX 250 ENDURO
|
|
|
12-12-2008, 09:51
|
#27
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Dec 2006
ubicazione: Brianza
Messaggi: 466
|
Per i miei SH 150 (sono al terzo) mai pagato più di 70/80 euro per qualsiasi kilometraggio.
Perché la sostituzione del filtro dell'aria è difficoltosa sugli scooter?
__________________
R45 ('82/'85)
R65 ('85/per sempre)
F800GS (2009)
|
|
|
12-12-2008, 10:32
|
#28
|
Mukkista
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Salerno
Messaggi: 905
|
Quando ti hanno chiesto il denaro portavano il passamontagna o erano a volto scoperto.?!? :-)
__________________
Ex BMW R1200R '13
Ex BMW F850GS Rally '20
BMW R NineT Scrambler '22
|
|
|
12-12-2008, 10:35
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2005
Messaggi: 1.099
|
storia già sentita, scrivi pure alla casa madre, ti diranno che 2 ore è il tempo previsto, che nelle 2 ore non devi solo considerare il tempo per sostituire olio filtro candela ma anche quello per ispezionare il resto, per farsi un giretto per essere sicuro che il resto sia a posto ecc ecc ecc .....
lamps
|
|
|
12-12-2008, 10:43
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2006
ubicazione: Nella ridente Ossola
Messaggi: 2.671
|
Quote:
Originariamente inviata da barbarito
Perché la sostituzione del filtro dell'aria è difficoltosa sugli scooter?
|
No no... era ironico! Il filtro dell'aria lo so cambiare anch'io in tre minuti netti (compreso lavaggio mani alla fine del lavoro).
__________________
Il sesso... la droga ed il rock and roll erano i miei studi... [cit. Rantax]
|
|
|
12-12-2008, 12:22
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2006
ubicazione: Roma - Portuense
Messaggi: 3.937
|
Quote:
Originariamente inviata da Gunther
Fancho, ma perché non mandi al diavolo lo scooter e usi solo il 1200?
|
nelle grandi città per chi lavora al centro l'utilizzo della moto è impegnativo rispetto all'uso di uno scooter di piccola cilindrata.
io faccio 18Km al giorno tra andata e ritorno e lavoro in centro e cimetto mezz'ora all'andata e mezz'ora al ritorno ... oggi 45min. ma è tutto allagato.
lo scooter ce l'ho da poco e prima usavo solo ed esclusivamente la moto.
mi incastravo tra le macchine molte volte dovendo rimanere in fila mentre con lo scooter vado liscio . se piove ti devi vestire come se andassi all'elefante mentre con lo scooter mi basta la copertina e il parabrazza. qui sotto l'ufficio è difficile parcheggiare pure l'sh, figuriamoci il GS che tra l'altro ho trovato per ben 2 volte buttato a terra.
in ultimo un costo di esercizio maggiore. con l'SH supero i 30Km con un litro. i costi della moto invece li conoscete e non parlo solo di benzina
con la moto ci viaggio e mi ci diverto, con lo scooter ci vado al lavoro ... è il mio tender
__________________
BMW R1200GS - aprile '06 - 40.000Km
...
http://marcobierhoff.blogspot.com/
|
|
|
12-12-2008, 12:52
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2006
ubicazione: Nella ridente Ossola
Messaggi: 2.671
|
Bierhoff, sei un libro stampato, un oracolo parlante, un degno nunzio dei miei più reconditi pensieri! 
Io devo percorrere 34 km al giorno. Metà sulla famigerata Milano-Meda (!) e metà dentro Milano città.
Lo scooter, inutile negarlo, ti cambia la vita e ti restituisce ore e ore di tempo da dedicare alle vere passioni e alle persone che ami.
...e fankulo il conce Honda. Comunque!
__________________
Il sesso... la droga ed il rock and roll erano i miei studi... [cit. Rantax]
|
|
|
12-12-2008, 13:01
|
#33
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Dec 2006
ubicazione: Brianza
Messaggi: 466
|
Quote:
Originariamente inviata da Bierhoff
nelle grandi città per chi lavora al centro l'utilizzo della moto è impegnativo rispetto all'uso di uno scooter di piccola cilindrata.
io faccio 18Km al giorno tra andata e ritorno e lavoro in centro e cimetto mezz'ora all'andata e mezz'ora al ritorno ... oggi 45min. ma è tutto allagato.
lo scooter ce l'ho da poco e prima usavo solo ed esclusivamente la moto.
mi incastravo tra le macchine molte volte dovendo rimanere in fila mentre con lo scooter vado liscio . se piove ti devi vestire come se andassi all'elefante mentre con lo scooter mi basta la copertina e il parabrazza. qui sotto l'ufficio è difficile parcheggiare pure l'sh, figuriamoci il GS che tra l'altro ho trovato per ben 2 volte buttato a terra.
in ultimo un costo di esercizio maggiore. con l'SH supero i 30Km con un litro. i costi della moto invece li conoscete e non parlo solo di benzina
con la moto ci viaggio e mi ci diverto, con lo scooter ci vado al lavoro ... è il mio tender 
|
Quoto in tutto, anche sui consumi. Io vado veramente piano in città (mi spaventa tutto, dai telefonini ai passeggini) e quindi mi assesto su un 35 Km/L
__________________
R45 ('82/'85)
R65 ('85/per sempre)
F800GS (2009)
|
|
|
12-12-2008, 13:06
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2006
ubicazione: Nella ridente Ossola
Messaggi: 2.671
|
35 km/litro anch'io, col polso di velluto... vado pianissimo e morbido. La città fa paura!
__________________
Il sesso... la droga ed il rock and roll erano i miei studi... [cit. Rantax]
|
|
|
12-12-2008, 14:23
|
#35
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Jan 2008
ubicazione: Nonantola (MO)
Messaggi: 257
|
...nella loro risposta(se ci sarà)troverai "la solita" replica preconfezionata che dovrebbe salvare capra e cavoli...
__________________
FAMAM SERVARE MEMENTO
(Ricorda a quale fama devi far onore)
Ultima modifica di von Enrik; 12-12-2008 a 14:24
Motivo: corrige
|
|
|
12-12-2008, 14:27
|
#36
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:)
Messaggi: 5.860
|
Quote:
Originariamente inviata da Fancho
"Signor Fancho, sono 129,72 euro"...!?!
|
Secondo me il nome li ha tratti in inganno, pensavano li volessi prendere per culo... 
__________________
Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
|
|
|
12-12-2008, 14:40
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2006
ubicazione: Nella ridente Ossola
Messaggi: 2.671
|
Quote:
Originariamente inviata da L'Emarginato
Secondo me il nome li ha tratti in inganno, pensavano li volessi prendere per culo...  
|
Ma và, è solo perché non sanno che sono di QdE. Altrimenti...
.
.
.
...MILLE EURO!!!
__________________
Il sesso... la droga ed il rock and roll erano i miei studi... [cit. Rantax]
|
|
|
12-12-2008, 15:38
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.403
|
Vado a vivere in riva al mare !
Quote:
Originariamente inviata da Bierhoff
nelle grandi città per chi lavora al centro l'utilizzo della moto è impegnativo rispetto all'uso di uno scooter di piccola cilindrata.
|
Anch'io SH 150, tagliando ogni 4000 km presso Honda, costo medio 70/80 euros 
Anch'io mi dibatto da mesi nel dilemma se eliminare o continuare a sopportare/usare lo scooter 
Il quale :
frena a capocchia
tenuta di strada : 
sospensioni da bicicletta
Insomma , come tutti gli scooter, è una "ciofeca".
Però nel traffico di Roma ti consente di sgattaiolare nell'immenso manicomio a cielo aperto , facendosi sbattere qua e là senza alcun problema, risolvendo alla radice tutte le problematiche di cui parlava Bierhoff.
C'è solo che, ogni mattina, quando a malincuore salgo sull'SH, guardo verso il GS e mi invade un sentimento di rabbia per dover vivere in una città in cui non è nemmeno più possibile andare in moto !
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
|
|
|
12-12-2008, 15:40
|
#39
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Busto Arsizio (VA)
Messaggi: 725
|
Tagliando dei 1000 km per la bonnie di mia moglie: 120 euro.
80 euro per un tagliando dei 1000 km su uno scooter sono tanti, anche se i prezzi sono tutti allineati sono comunque tanti.
Una volta con i 2 tempi la manutenzione era zero! poi hanno iniziato a metterci in testa che il 4 tempi era più conveniente in tutto ( soprattutto per loro ).
Comodità a parte, la gestione di uno scooter è spesso più onerosa della moto.
Per fortuna non ho bisogno dello scooter per nadare al lavoro; 100 km tra andata e ritorno, ma fortunatamente c'è la tangenziale della malpensa...
ciao
__________________
Nec Recisa Recedit
|
|
|
12-12-2008, 18:01
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jul 2007
ubicazione: nel bel mezzo del triangolo lariano
Messaggi: 2.610
|
Stoichkov!!!!
__________________
"La traiettoria migliore è quella che ti fa tornare a casa la sera. Augh!" (cit. bikelink)
|
|
|
12-12-2008, 23:08
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: Correggio
Messaggi: 1.082
|
Quote:
Originariamente inviata da Fancho
Bierhoff, sei un libro stampato, un oracolo parlante, un degno nunzio dei miei più reconditi pensieri! 
Io devo percorrere 34 km al giorno. Metà sulla famigerata Milano-Meda (!) e metà dentro Milano città.
Lo scooter, inutile negarlo, ti cambia la vita e ti restituisce ore e ore di tempo da dedicare alle vere passioni e alle persone che ami.
...e fankulo il conce Honda. Comunque! 
|
A questo punto siamo contenti tutti 
io continuerei ad andare sia in centro che altrove con il mio GS, sia per ragioni economiche (1 bollo, 1 assicurazione, 1 ammortamento) che soprattutto affettive. Altri no, per comodità, o altri motivi che ho letto e che capisco pur non vedendomici
Bene così, il mondo è bello perché é vario
Gunther
__________________
R1100GS 481K (retired)/R1200GS ADV LC
youtube Fedro919
|
|
|
12-12-2008, 23:49
|
#42
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.176
|
il costo orario della manodpera è più o meno uguale per tutti, a parità di città.
Non esiste una marca più economica di un altra e la differenza la fanno i ricambi e la frequenza della manutenzione.
Due ore di lavoro sono sempre due ore, a volte solo per cambiare una candela sugli scooter bisogna smontare mezza vasca da bagno. Sulle R è tutto a vista.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
13-12-2008, 10:41
|
#43
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Fancho
...e Bmw sarebbe cara??
Ho appena ritirato lo scooterino (Honda PS 150) dal mecca per il tagliando dei 4000 km (quattromila, kristo, dopo quello iniziale dei 1000, che Bmw non fa nemmeno pagare!!).
Il nome del conce solo in mp, perché ora voglio essere libero di sfogarmi appieno contro quei figli di t§#*@.
Per farla breve... 129,72 euri!!! Di cui 76,80 di manodopera (DUE ORE)!!
...e Bmw sarebbe cara??
Cambio olio, candela, filtro aria (che effettivamente è proprio di difficile accesso su uno scooter!!!)... il tutto DUE ORE di manodopera?! E' più di quanto ci metterei io dopo due giorni di pratica!! I casi sono due: o truffano o, se davvero ci impiegano quel tempo, non hanno nemmeno un pollice opponibile!!!
L'ultimo tagliando del GS (30 mila, da conce ufficiale) l'ho pagato 196 euri!! Ed è ogni 10mila km! Ed è un 1200 cc che tiene quattro volte l'olio di quella scoreggia di scuterino!! Ed è Bmw, quel marchio così blasonato che a detta di molti "ti fa pagare anche l'aria che respiri"!!! E me l'hanno ridata linda che nemmeno quando esce da Spandau!!
...e Bmw sarebbe cara??
Considerato che 4000 km col PS io li faccio in cinque mesi... quanti soldi devo regalare a quei pe##i di m*§d@...?!?
E poi con quale faccia mi dici: "Signor Fancho, sono 129,72 euro"...!?!
Centotrenta euro?? E io che mi vergogno ad addebitare 50 CENTESIMI per un'operazione che un cliente potrebbe benissimo farsi GRATIS per conto suo!!! Che ingenuo imbecille!!!
Scusate lo sfogo. Sapete tutti che non è da me perdere il mio anglosassone self-control. Ma scoprire che dovevo andare dal conce Honda con la boccia di vaselina è stato davvero inaspettato e scioccante!
|
La Honda NON impone ai propri meccanici i prezzi massimi dei tagliandi . Quindi un tagliando dello stesso Kmetraggio puo' costare anche il doppio !!!
In piu' a me GILPI Motor non mi aveva nemmeno fatto la ricevuta . Quando sono andato a protestare mi hanno detto che non gliel'avevo chiesta ....
Ma non e' OBBLIGATORIO RILASCIARLA ???!!!!
|
|
|
13-12-2008, 10:44
|
#44
|
Guest
|
PS : Sei fortunato che non hai un TMAX se no veramente ti derubavano !!!
Costa meno fare il tagliando ad una utilitaria !!!
|
|
|
13-12-2008, 14:21
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2006
ubicazione: Nella ridente Ossola
Messaggi: 2.671
|
Quote:
Originariamente inviata da Gunther
A questo punto siamo contenti tutti 
io continuerei ad andare sia in centro che altrove con il mio GS, sia per ragioni economiche (1 bollo, 1 assicurazione, 1 ammortamento) che soprattutto affettive. Altri no, per comodità, o altri motivi che ho letto e che capisco pur non vedendomici
Bene così, il mondo è bello perché é vario
Gunther
|
Come vedo dal tuo profilo non vivi nell'inferno di Milano o di Roma.
E non importa se magari ci sei stato qualche giorno/settimana/mese. Viverci ed in essa spostarsi (tutta la vita e quotidianamente, non due volte al mese) è davvero brutto brutto.
E poi, perdonami, non comprendo per quale ragione, per il fatto di trovare lo scooter un mezzo comodo, dovrei essere contento di essere spennato?
Detto ciò, t'invidio parecchio.
__________________
Il sesso... la droga ed il rock and roll erano i miei studi... [cit. Rantax]
Ultima modifica di Fancho; 13-12-2008 a 14:35
|
|
|
13-12-2008, 14:52
|
#46
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Dec 2006
ubicazione: Brianza
Messaggi: 466
|
Quote:
Originariamente inviata da Gunther
A questo punto siamo contenti tutti 
io continuerei ad andare sia in centro che altrove con il mio GS, sia per ragioni economiche (1 bollo, 1 assicurazione, 1 ammortamento) che soprattutto affettive. Altri no, per comodità, o altri motivi che ho letto e che capisco pur non vedendomici
Bene così, il mondo è bello perché é vario
Gunther
|
Ognuno ha proprie esigenze e scale di valore.
Io no sprecherei 15.000 km l'anno della mia moto percorrendoli tutti in 1°, 2° e, massimo, in 3° per poi lasciarla dalle 9 alle 20 (e anche dopo) sul marciapiede.
Quando al mattino prendo l'SH e vedo le altre due penso a usarle bene sul Lucomagno o l'Oberalp, non sulla circonvallazione interna.
Hai ragione, però: il mondo è bello perché é vario
__________________
R45 ('82/'85)
R65 ('85/per sempre)
F800GS (2009)
|
|
|
13-12-2008, 15:23
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2007
ubicazione: mondo
Messaggi: 1.353
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzofi
il costo orario della manodpera è più o meno uguale per tutti, a parità di città.
Non esiste una marca più economica di un altra e la differenza la fanno i ricambi e la frequenza della manutenzione.
Due ore di lavoro sono sempre due ore, a volte solo per cambiare una candela sugli scooter bisogna smontare mezza vasca da bagno. Sulle R è tutto a vista.
|
Hai centrato in pieno il problema!! 
Mi è capitato di assistere alla sostituzione di un filo elettrico interrotto su uno scooter Malaguti; mentre a me, per sostituire il gruppo della coppia conica di trasmissione del GS ci hanno inpiegato circa 3 ore, nello stesso tempo il mecca che lavorava sul banco accanto, è riuscito solo a smontare la carenatura. Poi avrebbe dovuto mettere il filo e rimontare il tutto!!
Praticamente il proprietario dello scooter avrebbe pagato esattamente il doppio di quanto ho speso io solo di manodopera! 
|
|
|
13-12-2008, 15:48
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Aug 2008
ubicazione: Mestre
Messaggi: 1.018
|
Ma nessuno ha la bella abitudine di chiedere un PREventivo??
|
|
|
13-12-2008, 16:17
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2006
ubicazione: Nella ridente Ossola
Messaggi: 2.671
|
Quote:
Originariamente inviata da GianniGS74
Ma nessuno ha la bella abitudine di chiedere un PREventivo??
|
Come dicevo:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...1&postcount=15
__________________
Il sesso... la droga ed il rock and roll erano i miei studi... [cit. Rantax]
|
|
|
13-12-2008, 21:41
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: Correggio
Messaggi: 1.082
|
Che dire, faccio il rappresentante e fino al 2002 vivevo a Varese e facevo la lombardia, tutte le settimane a Milano (in macchina), poi ho vissuto 3 anni a Bologna città, sempre in giro in centro (in moto). Ora sto a Reggio
Non so cosa voglia dire viverci, mi fido di quello che dici Fancho.
Il fatto di essere spennati è un'altra questione, io porto la moto da un meccanico di fiducia, uno dei pochi che mi consiglia di "non spendere se non è il caso"
Barbarito secondo me NON E' VERO che la città, ne Milano ne Bologna (Roma non so, in qsti giorni la fai solo in canoa mi sa..), la fai sempre in prima seconda max terza, in moto la città io la faccio benissimo, mentre sono d'accordo che lasciarla parcheggiata, sia di giorno che di notte in città, mi tira il cu..o parecchio.
Ho paura di sfrisi o altro, furti no vista l'età stradale del mio giessone
PS: tra ieri e oggi ho fatto 300 km sotto l'acqua, che due maroni mi sono rotto, o neve o sole
__________________
R1100GS 481K (retired)/R1200GS ADV LC
youtube Fedro919
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:31.
|
|
|