Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-11-2008, 16:20   #26
Nano
Mukkista doc
 
L'avatar di Nano
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.530
predefinito

None!

La velocita` media misurata dal tutor non e` la media fra le 2 velocita` istantanee, ma e` [S/(T2-T1)] - 5% dove T1 e` l'ora del passaggio al primo punto di controllo, T2 l'ora di passaggio al secondo punto di controllo e S la distanza fra i due punti.

Almeno cosi` lessi a suo tempo. Qualunque altro metodo di misurazione della velocita` media sarebbe un falso.
__________________
Think DifFernet!

R1150GS "The deadly yellow snow crystal"
SE950R "Agent orange"
Nano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2008, 16:27   #27
calimero
Mukkista doc
 
L'avatar di calimero
 
Registrato dal: 18 Jul 2002
ubicazione: LVGA (Legio Va Gallia Alpina)
Messaggi: 3.824
predefinito

quoto, oltretutto credo sia fondamentale collocare la media tra l'elementare e la superiore
calimero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2008, 16:53   #28
Nano
Mukkista doc
 
L'avatar di Nano
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.530
predefinito

o tra l'indicessa e l'anulara
__________________
Think DifFernet!

R1150GS "The deadly yellow snow crystal"
SE950R "Agent orange"
Nano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2008, 16:55   #29
Piac73
AGER! AGER!
 
L'avatar di Piac73
 
Registrato dal: 17 Sep 2003
ubicazione: Bulagnà - Ziria (do cu iè la figa)
Messaggi: 10.294
predefinito

bohh... secondo me non avete capito una fava.....
RIPROVO

La media la calcola misurando l'orario di passaggio sotto la camera 1, misurando l'orario al passaggio 2. La distanza è nota, il tempo impiegato è la sottrazione tra 1 e 2.. chiaro fino a qui????
Ok procediamo
La velocità media è calcolata dalla distanza nota diviso il tempo impiegato.
Su questa velocità fanno un 5% di sconto (margine di errore)
STOP!

Altro capitolo VELOCITA' ISTANTANEA
I simpatici TUTOR sono dotati anche di misurazione istantanea della velocità
CHIARO?
Sulla velocità istantanea abbiamo il solito 5% di sconto!
FINE

CONCLUSIONE:
Se passo sotto ai tutor a canna e nel tragitto sotto controllo vado ai 130 prendo cmq la multa per il velox istantaneo.
Se passo sotto il tutor a 130 e poi vado forte e poi in uscita torno ai 130 prendo la multa per la velocità media

MORALE
Copri la targa o smontala!
__________________
ager!!!
Piac73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2008, 17:06   #30
Nano
Mukkista doc
 
L'avatar di Nano
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.530
predefinito

E se passo mentre entra in vigore l'ora solare? Esce che ho superato la velocita` della luce?
__________________
Think DifFernet!

R1150GS "The deadly yellow snow crystal"
SE950R "Agent orange"
Nano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2008, 17:08   #31
Piac73
AGER! AGER!
 
L'avatar di Piac73
 
Registrato dal: 17 Sep 2003
ubicazione: Bulagnà - Ziria (do cu iè la figa)
Messaggi: 10.294
predefinito

no.. perchè il cambio è di notte... quindi al limite hai superato la velocità del buio
__________________
ager!!!
Piac73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2008, 18:08   #32
craa
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Sep 2007
ubicazione: mondo
Messaggi: 1.353
Question


Scusate io sapevo che il tutor funziona o in modalità velox (calcolando la velocità istantanea) o come Tutor (calcolando dunque solo la velocità media), ma non contemporaneamente nelle due modlità!!

Ho notizie errate??
craa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2008, 18:52   #33
pezzata
zuccona doc
 
Registrato dal: 13 Aug 2008
ubicazione: piacenza
Messaggi: 672
predefinito

possibile,in questo benedetto BELPAESE,che ogni legge,norma,non sia mai chiara ed esente da interpretazioni?
perche' " rebus sic standibus" il giudice x ti assolve e il giudice y ti condanna?
e nessuno dei due sbaglia?
non l'ho mai capito.
spero di non essere andata in ot,non credo,visto che sul tutor ci sono uno,nessuno,centomila pareri.
__________________
GS 1150 la MUKKONA!
MG NEVADA 750!
prima iscritta (tessera n.1) al "TRICHECO FANS CLUB"
pezzata non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2008, 20:07   #34
Stefano63
Romagnolo doc
 
L'avatar di Stefano63
 
Registrato dal: 24 Dec 2004
ubicazione: Forlimpopoli (Romagna Über Alles)
Messaggi: 3.911
predefinito

Quoto il Giudice!!

Lamps Stefano.
__________________
Crazy for BMW.
BMW R1150GS Adventure
BMW K100RS 16V
BMW R1200GS Triple Black
Stefano63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2008, 20:58   #35
"Paolone"
Mukkista doc
 
L'avatar di "Paolone"
 
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.484
predefinito

Credo che la sentenza si riferisca esclusivamente ad un verbale riferito alla velocità MEDIA. In questo caso c'entra nulla se uno passa a 180 km/h sotto una delle due bariere di rilevazione che nel caso faranno multa per eccesso di velocità rilevata "a moh" di autovelox, credo in maniera indipendente dalla rilevazione della velocità media.
__________________
KTM 1290 sadv R
"Paolone" non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2009, 17:07   #36
Bandit1971
Guest
 
Messaggi: n/a
Smile Importante articolo su contestazione multe con il tutor

Sol giornale Due Ruote n.45 ( attualmente in edicola ) a pag.16 c'e' un articolo interessante con titolo : TUTOR MULTE SEMPRE CONTESTABILI ?

Si evince dall'articolo che le multe con il Tutor possano essere SEMPRE efficacemente contestabili .
Questo concetto e' basato su una sentenza del giudice di pace di Viterbo , basata su una carenza legislativa che impedirebbe di calcolare la giusta % di tolleranza di velocita' misurate .
Insomma in assenza di certezza dell'inflazione , i verbali si possono impugnare .....
Ritengo che sia importante , per chi a preso una multa leggersi la suddetta sentenza e se non ha ancora pagato fare ricorso al Giudice di Pace
  Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2009, 17:15   #37
brewer
alias il rambo di Viganello
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: vicino di casa del Berghemradder
Messaggi: 4.751
predefinito

Ritengo che sia importante rispettare i limiti e non fare i soliti italiani che cercano la gabola.
__________________
http://klm.imartini.it
brewer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2009, 17:50   #38
Bandit1971
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Scusate ma mi sono svegliato ora dal LETARGO ... Non avevo letto i post precedenti ....
La cosa che non mi e' chiara sul funzionamento del Tutor e' la seguente !!!
MA IL TUTOR FRA IL PUNTO T1 E T2 FOTOGRAFA TUTTE LE MACCHINE CHE LO ATTRAVERSANO ?
Se non fosse cosi come fa a multare quelle che superano la media ?
Ma che c....o di memoria ha sto Tutor ????
  Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2009, 18:07   #39
cidi
l'uomo più buono di tutto il forum
 
L'avatar di cidi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
predefinito

quelle che non gli serve le scancella.
siano x la densita' (chiamiamola lineale) massima di macchine al momento di massimo traffico (n. di macchine per chilometro) e l la lunghezza del tratto da sorvegliare, il numero di targhe massimo da ricordare e' l per x.
per es. se in un chilometro ci stanno mille macchine e fra due rilevazioni ci sono dieci chilometri, si deve ricordare diecimila foto, al massimo. mica tutte quelle che fanno la milano taranto il 31 luglio.
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
cidi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2009, 18:11   #40
cidi
l'uomo più buono di tutto il forum
 
L'avatar di cidi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Muttley Visualizza il messaggio
E bravo Cidi !!!!!
comunque non c'entrava una mazza
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
cidi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2009, 21:20   #41
salvadi
Mukkista
 
L'avatar di salvadi
 
Registrato dal: 21 Apr 2005
ubicazione: Friul
Messaggi: 928
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Piac73 Visualizza il messaggio
si lo so Mut... ma non è che ti fanno il 15% sulla media perchè ti calcolano 5 + 5.
Ti fanno 5% sulla media.... e 5% sui singoli passaggi
mi sa che stavolta sono d'accordo con te... sempre che la regola per il calcolo della velocità media sia fatta misurando il tempo trascorso tra i passaggi sotto i portali come la sapevo io. Non ho idea se, benevolmente, venga fatta anche una media delle velocità sotto i portali come dice muttley.
__________________
Mandi
salvadi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2009, 21:22   #42
salvadi
Mukkista
 
L'avatar di salvadi
 
Registrato dal: 21 Apr 2005
ubicazione: Friul
Messaggi: 928
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cidi Visualizza il messaggio
...si deve ricordare diecimila foto...
una chiavettina usb....
__________________
Mandi
salvadi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2009, 21:54   #43
comp61
Mukkista doc
 
L'avatar di comp61
 
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: lugano
Messaggi: 7.750
predefinito

quando lo spazio e tempo sono dati la velocità media é precisa, dunque x me il 5% inutile(ok qui si parla di leggi). A meno che non si vogliano attribuire delle imprecisioni al cronometro, ma perdere qualche secondo su distanze di km é praticamente ininfluente.
Reputo i tutor l`unico sistema per far rispettare i limiti.
comp61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2009, 21:59   #44
salvadi
Mukkista
 
L'avatar di salvadi
 
Registrato dal: 21 Apr 2005
ubicazione: Friul
Messaggi: 928
predefinito

penso che il 5% sia dato come 'bonus' non per un problema di imprecisione dei sistemi di rilevazione per lo scarto dei tachimetri montati a bordo di auto e moto
__________________
Mandi
salvadi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2009, 22:02   #45
comp61
Mukkista doc
 
L'avatar di comp61
 
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: lugano
Messaggi: 7.750
predefinito

anche questo é vero, ma solitamente i tachimetri rilevano la V più alta di quella reale...
comp61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2009, 22:11   #46
wildweasel
Mukkista doc
 
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
Il codice non parla mai di velocità istantanea, afferma solo che "Le apparecchiature destinate a controllare l'osservanza dei limiti di velocità devono essere costruite in modo da raggiungere detto scopo fissando la velocità del veicolo in un dato momento in modo chiaro ed accertabile, tutelando la riservatezza dell'utente. "
E la parola "momento" non significa necessariamente "istante".
Manco per idea...

I concetti di "velocità" utilizzati nel CdS sono esattamente quelli definiti nella fisica classica.

E in fisica si definiscono due concetti ben distinti: la "velocità istantanea", cioè quella grandezza composta ds/dt calcolata in un dato istante, ove per "istante" si intende un intervallo di tempo non misurabile, cioè "tendente a zero", e la "velocità media", cioè quella grandezza composta (s2-s1)/(t2-t1) calcolata in un intervallo di tempo misurabile.

Ne deriva necessariamente che se non si parla di velocità media allora si deve parlare di velocità istantanea. Non ci sono altre alternative.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
wildweasel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2009, 23:07   #47
Tordo1000
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Dec 2008
ubicazione: VIGNOLA (MO)
Messaggi: 244
predefinito

Se noi Italiani fossimo così bravi nella ricerca così come lo siamo nel trovare cavilli nelle leggi pur di fregare qualcuno (che siamo poi sempre noi), avremmo 15 Nobel per aver scoperto nello stesso istante, diconsi limite per t che tende a zero con t/t (mica come quel c@zzo di Tutor che deve sopravvivere con tolleranze del 5%), il PRIMA del Big Bang.
Tordo1000 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2009, 23:36   #48
ZioTitta
Mukkista doc
 
L'avatar di ZioTitta
 
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 4.450
predefinito

http://www.facebook.com/home.php#/po...0#s58564622680
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
ZioTitta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2009, 00:01   #49
wildweasel
Mukkista doc
 
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
predefinito

Se noi italiani fossimo così bravi nel posizionare limiti di velocità sensati e nel rispettare le norme che impongono di posizionare le postazioni di rilevamento della velocità in modo visibile, forse i giudici di pace avrebbero molto lavoro di meno e potrebbero dedicarsi ad approfondire i misteri dell'origine dell'universo...
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
wildweasel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2009, 10:24   #50
craa
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Sep 2007
ubicazione: mondo
Messaggi: 1.353
Thumbs up

Quote:
Originariamente inviata da Tordo1000 Visualizza il messaggio
Se noi Italiani fossimo così bravi nella ricerca così come lo siamo nel trovare cavilli nelle leggi pur di fregare qualcuno (che siamo poi sempre noi), avremmo 15 Nobel per aver scoperto nello stesso istante, diconsi limite per t che tende a zero con t/t (mica come quel c@zzo di Tutor che deve sopravvivere con tolleranze del 5%), il PRIMA del Big Bang.

Quote:
Originariamente inviata da wildweasel Visualizza il messaggio
Se noi italiani fossimo così bravi nel posizionare limiti di velocità sensati e nel rispettare le norme che impongono di posizionare le postazioni di rilevamento della velocità in modo visibile, forse i giudici di pace avrebbero molto lavoro di meno e potrebbero dedicarsi ad approfondire i misteri dell'origine dell'universo...
Quoto entrambi!

"in medio stat virtus"!
craa non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:57.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©