|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
05-11-2008, 12:40
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jan 2005
ubicazione: Alta Brianza Lacustre / Stoccarda
Messaggi: 1.694
|
Cnfermo come altri: occhiali più Schuberth C2 (comunque modulare con visierina) e mi sono trovato sempre benissimo.
__________________
Sapetoku R850R Blu
Lagaffe!!!! M'enfin!
|
|
|
05-11-2008, 12:44
|
#27
|
73
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.249
|
invece che cambiare gli occhiali PENSA e trasla la barzelletta del carabiniere che interviene sul camion che non passa sotto il ponte.
qualcuno dice "sgonfiate le gomme" e il Carabiniere dice "è sopra che non passa, mica sotto!".
Detto questo, io compro gli occhiali che più mi piacciono (visto che non vivo in moto) ma in prossimità delle astine deformo leggermente il polistirolo del casco per farle passare e stare comode comode come tutta la testa.

per il sole ho occhiali da sole con lenti (graduate) sfumate dall'alto ma comunque se prevedo di fare tardi mi porto anche quelli normali.
se eccezionalmente faccio un pò tardi con le lenti sfumate torno comunque a casa tranqullamente.
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
|
|
|
05-11-2008, 12:58
|
#28
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Oct 2007
ubicazione: Area 51
Messaggi: 559
|
io uso ormai da anni occhiali da bici RUDY PROJECT modello PERCEPTION con lenti da sole infrangibili, sovrapposte a lenti da vista, stanghette sottili in materiale plastico. nessun problema con caschi Arai e Shoei,
quotidianamente uso occhiali con montatura in titanio e sono anch'essi perfetti, la stanghetta è rotonda con un diametro di 1 MM!, praticamente inesistenti (marca AIR RIM)
__________________
ClaudioHP2
meglio una gallina oggi che un uovo domani
|
|
|
05-11-2008, 13:00
|
#29
|
Guest
|
Quoto zergio, non mi sono mai fatto problemi per gli occhiali, che porto praticamente dalla nascita.
Compro gli occhiali che più mi piacciono. Ho portato occhiali sottili e occhiali spessi. Mai avuto problemi. L'unica volta che mi sono imbattuto in un problema di occhiali è stato con l'ultimo paio che ha comprato mia moglie. Ha le stanghette particolarmente voluminose nella parte posteriore, dietro all'orecchio, e fa fatica ad infilarli col casco indossato. Come preferenza, dal punto di vista moto, preferisco quelli in plastica perchè quelli sottilissimi in metallo è facile deformarli nell'indossare il casco o nell'indossare gli occhiali col casco in testa.
Da diversi anni uso il casco modulare che si riesce ad indossare senza dover togliere gli occhiali, una bella comodità, ma il casco che ho adesso, il Vemar, è piuttosto stretto in fondo e non riesco ad indossarlo senza togliere gli occhiali.
Non ho mai usato occhiali da sole quindi non se sento la necessità neppure in moto. Qualche volta nei lunghi viaggi, nei pomeriggi estivi in autostrada uso delle sopralenti.
|
|
|
05-11-2008, 13:16
|
#30
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Apr 2004
ubicazione: In coda alla Bottega
Messaggi: 505
|
Al di là del tipo di occhiali, che deve garbare solo a te, il casco deve avere" lo scavo" per le astine. Io con il casco Arai Condor non sento alcun tipo di occhiale (uso occhiali da sole e nell'imbottitura esiste il "passaggio" per le astine). Con il Nolan ho scavato l'imbottitura.....
Lamps
__________________
R1200GS ADV MY08 "Sua ImmensitÃ*".
Every dog shake his tail, every asshole have something to say.
|
|
|
05-11-2008, 13:18
|
#31
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da craa
La montatura migliore credo sia quella "minimale" in titanio, che è indeformabile.
|
Quoto. E' quella che ho io. Piccola, non solo per spazio casco, ma anche per guardare cruscotto e gps fuori dalle lenti o con piccolo spostamento dell'occhiale. Titanio, è l'unico che resiste, si piega ma non si spezza senza infastidirti..
|
|
|
05-11-2008, 13:20
|
#32
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Nov 2006
ubicazione: Eraclea (VE)
Messaggi: 187
|
Presente.
Provati una serie di montature che "garantivano", ma non "mantenevano".
Ho poi trovato il Paradiso con una montatura specifica della Oakley, mod. Why 4 in Titanio.
Asta dritta che non piega in giu' all'orecchio, ma resta dritta, leggermente piegata all'interno.
Una specie, per me, di montatura definitiva per leggerezza e giusta solidita'.
Ho accoppiato un paio di lenti Transiction V generation e vivo veramente felice.
__________________
KTM 990 ADV - Schwarzy
Ultima modifica di Paolo L.; 05-11-2008 a 13:22
|
|
|
05-11-2008, 13:37
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Premetto che porto gli occhiali da sempre.
Qualsiasi montatura non eccessiva va bene. Quoto zergio, basta adattare di poco il polistirolo in corrispondenza delle aste e non ci sono problemi con qualsiasi montatura (ovviamente con stanghette di dimensioni ragionevoli) e qualsiasi casco. Io ho un Airoh con la visiera parasole a scomparsa e lo trovo di una comodità esagerata.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
05-11-2008, 13:45
|
#34
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
OAKLEY da vista con aste dritte.
oppure lenti a contatto usa e getta.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
05-11-2008, 14:16
|
#35
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Apr 2008
ubicazione: monza
Messaggi: 529
|
porto occhiali da una vita o meglio portavo da quando ho scoperto le lenti usa e getta.....non c'è paragone.....ti consiglierei di provarle
__________________
gs 1200 adv
ex r 1200 r nera filettata.....
|
|
|
05-11-2008, 15:41
|
#36
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Mar 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 533
|
Io, portando gli occhiali, concordo quasi su tutto MA ANCHE no.
Concordo sulle montature sottile, sull'utilizzo di lenti infrangibili (anche a scapito della durabilità), ecc. ecc.
TUTTAVIA, avendo adoperato a lungo anche le lenti a contatto in moto, mi sentirei di sconsigliarne ad altri l'utilizzo.
A causa della polvere e della secchezza degli occhi, inevitabile, ci stavo "appizzando" la cornea dell'occhio sx.
Unica soluzione, occhialoni da customista con lenti trasparenti ma così sarei entrato in un trip senza fine.
Soluzione. Vecchi occhiali da vista e da sole con lenti graduate non troppo scure.
Il visierino parasole mi fa antipatia e mi deforma la vista soprattutto quando uso gli occhiali.
Per la cronaca:
ora non porto più gli occhiali grazie alla moderna tecnologia e devo dire che è stata la migliore soluzione.
__________________
R80GS Basic
Moto Guzzi Bellagio "AQUILA NERA"
|
|
|
05-11-2008, 15:46
|
#37
|
Iron Lady cialtrona e piaghina doc
Registrato dal: 23 May 2008
ubicazione: Stube Berry
Messaggi: 3.628
|
...occhiali fotocromatici da parecchio tempo (non potrei più farne a meno!!!) montatura con aste dritte abbastanza robuste e sto benissimo...col casco evo5 mi trovo molto bene...
|
|
|
05-11-2008, 17:07
|
#38
|
Moderatore
Registrato dal: 21 Oct 2003
ubicazione: dietro di te
Messaggi: 16.074
|
...e facciamoci circoncidere 'sto iride!
da 5 anni non li porto più. No, da 7.
Un'altra vita.
__________________
il porco al parco
Ultima modifica di Il Veleggiatore; 05-11-2008 a 17:12
|
|
|
05-11-2008, 17:14
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
|
Li ho sempre portati sotto il casco. Abbandonate le montature in metallo ho avuto un po' di problemi a trovare un degno sostituto. Le stanghette rigide di un occhiale della Oakley mi hanno dato un sacco di problemi, soldi buttati ... ho risolto con i TAG Heuer con le stanghette deformabili, fantastici leggerissimi e neanche li senti. Ho uno SHOEI RAID 1000, piuttosto stretto.
Lenti in plastica fotocromatiche naturalmente della forma che vuoi.
Il modello è Reflex Rimless
http://www.tagheuer.com/eyewear/coll...10100150160,38
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
05-11-2008, 17:50
|
#40
|
default
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: Brianza am See .... vicino a UTO
Messaggi: 5.156
|
Anch'io sono "vecchietto" con gli occhiali.
Confermo: lenti in plastica antiriflesso e fotocromatiche, montatura leggerissima in filo di titanio.
Ho visto che siamo in pocgi a mettere prima gli occhiali e poi il casco, io lo trovo comodo (con il BMW system 4).
Sto per prendere lo SChuberth C3 per avere la visierina antisole.
__________________
BMW Beer Motorbyke Women
R 1200R 2012; R80/7 1980 , ex F800ST 2007
|
|
|
05-11-2008, 17:50
|
#41
|
Guest
|
Prova le lenti a contatto, le ho messe più di venti anni fa e non le ho più tolte (ehm...per dormire sì  )
|
|
|
05-11-2008, 17:51
|
#42
|
Mukkista DOP
Registrato dal: 18 Oct 2003
ubicazione: Stradella (PV)
Messaggi: 1.427
|
io mi trovo bene con le aste in celluloide purchè piatte e sottili, ho provato le astine in metallo rotonde ma, per quanto piccole poi mi danno fastidio. Le fotocromatiche per scurirle devo alzare la visiera perchè anche se trasparente toglie i reggi UV. Per i lunghi tragitti lenti a contatto usa e getta; l'unico inconveniente è che non puoi andare con la visiera alzata, non avendo nemmeno il piccolo riparo degli occhiali. Lenti - concordo con le infrangibili - in caso di caduta non ti si frantumano sulla faccia...
__________________
Tino
BMW R1250GS ADV HP
|
|
|
05-11-2008, 18:17
|
#43
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Feb 2007
ubicazione: pisa
Messaggi: 140
|
Io con una semplice operazione che mi ha portato via 30 secodi di tempo per occhio ho risolto il tutto,ero miope e astimatico.
E costa anche poco in confronto ai benefici che comporta.
|
|
|
05-11-2008, 18:19
|
#44
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da teddy40
Io con una semplice operazione che mi ha portato via 30 secodi di tempo per occhio ho risolto il tutto,ero miope e astimatico.
E costa anche poco in confronto ai benefici che comporta.
|
quanto di convalescenza?
|
|
|
05-11-2008, 18:25
|
#45
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Nov 2006
ubicazione: Eraclea (VE)
Messaggi: 187
|
Quote:
Originariamente inviata da Bandit
Le stanghette rigide di un occhiale della Oakley mi hanno dato un sacco di problemi, soldi buttati ... ho risolto con i TAG Heuer con le stanghette deformabili, fantastici leggerissimi e neanche li senti.
|

Fantastico.
Io ho provato un modello simile, sempre TAG Heur dall'ottico che da 35 anni mi segue, e non c'era verso di farli entrare, con le aste che andavano per conto suo.
Di contro gli Oakley in titanio, con aste rigide si', ma che si flettono, ho risolto il problema.
Meglio che l'amico vada a provarli, va...
__________________
KTM 990 ADV - Schwarzy
|
|
|
05-11-2008, 18:26
|
#46
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 922
|
Quote:
Originariamente inviata da FabCap
Io, portando gli occhiali, concordo quasi su tutto MA ANCHE no.
Concordo sulle montature sottile, sull'utilizzo di lenti infrangibili (anche a scapito della durabilità), ecc. ecc.
TUTTAVIA, avendo adoperato a lungo anche le lenti a contatto in moto, mi sentirei di sconsigliarne ad altri l'utilizzo.
A causa della polvere e della secchezza degli occhi, inevitabile, ci stavo "appizzando" la cornea dell'occhio sx.
Unica soluzione, occhialoni da customista con lenti trasparenti ma così sarei entrato in un trip senza fine.
Soluzione. Vecchi occhiali da vista e da sole con lenti graduate non troppo scure.
Il visierino parasole mi fa antipatia e mi deforma la vista soprattutto quando uso gli occhiali.
Per la cronaca:
ora non porto più gli occhiali grazie alla moderna tecnologia e devo dire che è stata la migliore soluzione.
|
Mi permetto qualche precisazione.
Le cornee dei nostri occhi rappresentano una parte anatomica fondamentale per una corretta visione.
I fattori in grado di alterare la struttura corneale in modo più o meno grave, sono molteplici.
Le lenti a contatto rientrano si in questa categoria ma non in modo "gratuito e consequenziale" (porto le lenti a contatto quindi avrò problemi corneali e/o congiuntivali). Il problema é che sempre più spesso vengono utilizzate senza le dovute precauzioni, senza i dovuti consigli, senza le corrette modalità di pulizia e conservazione e, fatto ancor più importante, utilizzate per un numero di ore consecutive decisamente elevato. Ad oggi ogni contattologo ha a sua disposizione un'ampia scelta di lac (anche usa e getta) tra le quali scegliere (parametri dimensionali, materiali e idratazione) per perseguire una migliore applicazione in funzione delle caratteristiche morfologiche e di lacrimazione di ogni soggetto.
Lo sconsigliare l'utilizzo di lenti a contatto a causa di un problema determinato da una scorretta gestione delle stesse (tenere chiusa la visiera potrebbe essere una soluzione...o NON usare un jet ma un modulare o un integrale un'altra) non credo sia la cosa più corretta. Ritengo sia invece più saggio affidarsi ai consigli del proprio contattologo cercando di seguirli nel modo più rigido possibile e, nel caso non dovesse darvi alcun consiglio...minghia cambiate contattologo!!
La chirurgia refrattiva...é invece un'altra storia.
|
|
|
05-11-2008, 18:28
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 9.626
|
Quote:
Originariamente inviata da flatti
porto occhiali da una vita o meglio portavo da quando ho scoperto le lenti usa e getta.....non c'è paragone.....ti consiglierei di provarle
|
quoto
porterei gli occhiati da 24 anni se non avessi scoperto 14 anni fa le lenti a contatto
per me gli occhiali ora sono solo da... pestare con ruote o scarpe
non c'e' paragone come campo visivo (con gli occhiali non hai la coda dell'occhio a disposizione), come comfort (a me gli occhiali fanno male dopo mezz'ora che li indosso senza casco, non voglio pensare di usarli col casco in testa), e poi penso a chi ha la visiera e le lenti degli occhiali appannate come possa guidare
con un paio di lenti usa e getta oppure morbide mensili si risolve tutto, non le senti e ci vedi che ti dimentichi di averle
detto questo io uso le semirigide e uso gli occhiali solo quando mi vesto da racchia
__________________
R65/3 Priscilla - R850R Venere
R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
http://superwanda.tumblr.com
|
|
|
05-11-2008, 20:07
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 1.955
|
Confermo quanto detto sopra: 30 secondi per occhio, 3 giorni di blanda convalescenza, 3000 euro in meno e per tutta la vita vi dimenticate di lenti. occhiali, caschi con visierine ecc....
Io l'ho fatto da 2 anni (ne ho 30), mi sono fatto un conto di quello che avrei speso in una vita fra visite oculistiche, occhiali da vista e da sole graduati ecc... e di quanto avrei guadagnato in libertà (non ci si crede quanto è bello vivere senza la dipendenza dagli occhiali, anche se dopo tanti anni sono diventati parte di noi), e non ci ho pensato un minuto
Io avevo paura (gli occhi sono sempre gli occhi), ma dopo essermi operato mi sono reso conto di quanto sia lieve il disagio da sopportare e di quanto sciocco ero a preoccuparmi così tanto
|
|
|
05-11-2008, 20:53
|
#49
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
x rombo
ci vedi bene anche di notte senza sfuocature per i fari degli altri?
x alex
io uso le usa e getta solo per fare sport o dove non posso usare occhiali...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
05-11-2008, 22:12
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Sep 2007
ubicazione: A 714metri S.l.m.
Messaggi: 2.218
|
Maurizio, per favore, cosa intendi come "leggera miopia" ? Qual'è la tua prescrizione? Sparare lenti al titanio lantanio o indici 1.9 per una "leggera miopia" fa solo felice l'ottico (sulle cui doti professionali mi permetterei di avere qualche riserva...) che te le appioppa, visto il costo!
Premesso che il solo consiglio sensato con le info che ci dai secondo me è "vai da un buon ottico e prova, prova, prova" ti chiederei anche se quest'occhiale lo utilizzeresti solo o quasi in moto o per che altro uso.
Parere personale, meglio un occhiale 30 grammi più pesante stabile e bilanciato di uno troppo leggero.
__________________
Mariob
KTM 690 R 2009 HP2E 2006
Capisco COME, ma non capisco PERCHÉ.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:35.
|
|
|