|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
28-10-2008, 14:30
|
#26
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Dec 2006
ubicazione: Brianza
|
Quote:
Originariamente inviata da Charly
... In merito all'assistenza tutto gia stato detto.
|
Basta non comprarla da un concessionario, ma da un'officina di fiducia e...il gioco è fatto.
__________________
R45 ('82/'85)
R65 ('85/per sempre)
F800GS (2009)
|
|
|
28-10-2008, 16:38
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Italy
|
L'Aprilia fa ottime moto. Per fortuna che non sa venderle.
(un Resp. Bmw Germania su motociclismo..)
|
|
|
28-10-2008, 16:54
|
#28
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
quelli di bmw lo sanno bene che aprilia fa ottime moto, visto che faceva una bella fetta delle moto ...bmw
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
28-10-2008, 17:31
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 May 2007
ubicazione: Catania
|
PROVATA A SETTEMBRE
a luglio avevo provato la Ducati Hypermotard S, ed il confronto è stato immediato.
L'Aprilia ha un ottimo motore, che spinge bene...però se acceleri non impenna come l'Hypermotard. Complessivamente mi piace pure di più della Ducati, costa di meno ed ha un motore "onesto", meno spettacoloso della Ducati...ma è anche più piccolo...
Ho avuto l'impressione che abbia delle incertezze sul retrotreno in curva veloce, ma poteva dipendere dall'assetto delle sospensioni non ottimizzate per la mia stazza. Per gli alti l'impressione di stare seduti sul canotto di sterzo è inevitabile...ma sono così tutte le motard
Complessivamente bella, ben rifinita, bel motore e neanche troppo costosa, se dovessi scegliere visto il prezzo la preferirei anche alla Ducati che è pure più piccola. Credo che sul numero di InMOto di questo mese ci sia la comparativa tra Ducati, Aprilia, KTM.
Saluti
__________________
POWERED BY BMW R1150GS ADV Nera + G 450 X Factory Replica + BMW Junior Bike
|
|
|
28-10-2008, 17:47
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
|
A mio parere il motard Aprilia vale quel che costa. Da questo punto di vista è un'ottima moto. L'ha comperata un mio amico (A Varese in pta consegna senza permuta usato vien via a 8.000 Euro) che ne è strafelice.
Cetro i freni fintoBrembo, ed i cerchi made in China, mi danno fastidio.
Pero' telaio e forcellone sono uno spettacolo.
Sul motore non mi esprimo (aspetto di provarla) , ma ha delle dimensioni esterne piuttosto "importanti" se raffrontate all' LC8.
Dpelago.
|
|
|
28-10-2008, 18:40
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Italy
|
dimensioni generose credo per dare + olio e liquidi..altrimenti non mi spiego intervalli da 20.000 km di tagliando !
|
|
|
28-10-2008, 20:11
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
|
intervalli ogni 20000!!! ma và....... facciamo una cosa, invece di prommetere cose assurde, se garantiscono il motore 50000km, vuoi scommetere che i tagliandi li mettono ogni 6000 km  che strano che sulla Tuono (motore rotax) danno 4 anni o 50000km con tagliandi ogni 10000 km uso strada e 5000km uso pista!!!!
__________________
MT10 _ v strom 800de
BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
|
|
|
28-10-2008, 20:27
|
#33
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
|
Alex la Dorsoduro/Shiver e la RSV/Tuono hanno due motori completamente diversi. Spiega cosa vuoi insinuare oppure vali quanto "a mio cuggino"
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
28-10-2008, 20:38
|
#34
|
L'ultimo dei logorroici!
Registrato dal: 18 Oct 2002
|
Quote:
Originariamente inviata da Biancoblu4
Bhè a dirla tutta..... pure sul gs1200 ADV gli adesivi, sul serbatoio, sono sopra la vernice .
|
Basta far passare da un bravo carrozziere una bella mano di trasparente di qualità e viene bellissima!!Io lo feci col serbatoio della mia ex-1150....libido.
|
|
|
28-10-2008, 20:42
|
#35
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Mar 2007
ubicazione: Genova
|
__________________
R 1200 GS
|
|
|
28-10-2008, 21:01
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
|
Muttley, l'ho specificato se leggi bene che aprilia con i rotax dà 4 anni anni di garanzia(io ho avuto 2 tuono e lo so bene...)ma voglio insinuare, senza che mio cuggino intervenga  che l'affidabilità che hanno i rotax se la scordano i motori piaggio, la prova è che questi motori hanno solo 2 anni di garanzia  x smentirmi dovrebbero darne 5
__________________
MT10 _ v strom 800de
BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
Ultima modifica di Alex 62; 28-10-2008 a 21:10
|
|
|
28-10-2008, 23:44
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Italy
|
scusate ma come si fa a stabilire ora la affidabilità rispetto al v60 ?
quando è uscito anche quello era stato accolto tiepidamente..con scetticismo.
poi si è rivelato una roccia.
ci vuole tempo e km..IMHO. e poi tra un 1/2 anni ci saranno un numero sufficiente di tester...e potremo capirne di piu'  dei 20.000
|
|
|
29-10-2008, 10:52
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Jul 2002
ubicazione: LVGA (Legio Va Gallia Alpina)
|
A me piace tantissimo, vedo quella di ED nera (   ) spettacolare, poi i tagliandi, la linea insomma il tutto...
peccato il serbatoio e soprattutto le ruote da motard
...ma se dovesse uscire un enduro:  
|
|
|
29-10-2008, 11:10
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Oct 2003
ubicazione: Milano
|
Quote:
Originariamente inviata da Motozappa
|
Motozappa....boh...il cambio secondo me è preciso...qualche incertezza le prime volte a trovare la folle da fermo, ma è solo questione di abitudine...Per me è a livello di una giappo....
Per le vaschette...c'è chi preferisce i vasetti per le urine sulla HM da 2 €...questa è una questione di gusto estetico, a me i vasetti che si muovono quando prendi le buche non mi piacciono, preferisco quelli della DD.
Il troppo pieno del serbatoio serve proprio a quello...ma la benzina la sfiata sotto...
Il serbatoio è piccolo....basta girarci con cognizione...ho già trotterellato per 5 stati, tutti in montagna (dove i distributori scarseggiano) e non sono mai rimasto a piedi...ovvio...è una rottura di balle ma è così....
Comunque....tra la DD e la HM S...volevo farvi notare che ci sono 5.500€ di differenza... Ovvio che la HM E' una ottima moto (anche se un pò di problemi ci sono anche su quella....), molto bella...performante...ovvio che il 1200 ai bassi è più pronta, ma i miei 92 cv sono più che sufficienti a divertirvi..ve lo assicuro...
ED
__________________
Lento nel veloce....veloce nel lento...
Ultima modifica di ED IL POLSO; 29-10-2008 a 11:16
|
|
|
29-10-2008, 14:12
|
#40
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
una domanda un po' strana: supponendo di farsi un giretto tranquillissimo, mettendo la mappatura rain, il consumo e' inferiore?
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
29-10-2008, 15:03
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jul 2007
ubicazione: nel bel mezzo del triangolo lariano
|
seriamente...gran moto: affonda un pò in frenata sotto per i miei 92kg. Però irrigidendola poco poco diventa una belva anche sotto il peso della mia ciccia!
__________________
"La traiettoria migliore è quella che ti fa tornare a casa la sera. Augh!" (cit. bikelink)
|
|
|
29-10-2008, 15:23
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2007
ubicazione: Monaco di Baviera
|
Il test sull'ultimo "motorrad news" ne parlava solo bene (ed i tedeschi nei confronti delle moto italiane hanno spesso preconcetti tipo "design della madonna ma qualita' scarsa"), ok negativo il serbatoio piccolino ma per il resto super-entusiasti (definita "praticamente perfetta")
Poi siccome devono sempre trovare qualcosa di negativo hanno messo come pecca... il cambio fin troppo fluido... e che quindi da' poco feedback... vabbe'
A 8mila neuri fanno quasi price-dumping
__________________
Honda XL600V Transalp '99 - 267.000 km.
|
|
|
29-10-2008, 15:35
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Oct 2003
ubicazione: Milano
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
una domanda un po' strana: supponendo di farsi un giretto tranquillissimo, mettendo la mappatura rain, il consumo e' inferiore?
|
Questo sicuramente...però fai conto che la rain taglia il 30% della potenza...e la curva è molto, molto lenta nel salire di giri....secondo me è più redditizia nei consumi la touring usata con parsimonia.....
ED
P.S. I serbatoi di queste moto sono comunque piccini...non è che la HM c'ha 20 litri....mi sembra ne abbia 14...
__________________
Lento nel veloce....veloce nel lento...
|
|
|
29-10-2008, 16:00
|
#44
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
pero' il ktm, unica furba, ne ha 19, la megamoto invece di nuovo 14
ora han fatto il ktm in versione r con 13-14, ma dove ci vai, sopratutto di domenica su per monti la benzina non si trova poi cosi' facilmente,
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
29-10-2008, 16:50
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
|
su inmoto di novembre c'è una comparativa con hypermotard e sm990
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:59.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|