Quote:
Originariamente inviata da Quadroa
Quote:
Originariamente inviata da Muntagnin
Quote:
Originariamente inviata da Dr. Ergal
...perchè con la barra lunga si ha un assetto del cardano più corretto per l'ultima parte di escursione della sospensione (in pratica quando si ha su passeggero e bagagli) mentre con la corte si fa lavorare il cardano in posizione migliore a bassi carichi con solo pilota.
|
Guarda che è esattamente al contrario ......
La barra lunga la montano per ridurre l'altezza da terra e far appoggiare meglio gli automobisti passati alla moto.
|
quindi con la corta il cardano lavora meglio??? E allora perchè non la montano di serie???
|
Io da quasi ignorante di meccanica mi sono fatto un' idea :
con la barra corta il posteriore si alza e come e' vero che la moto diventa piu' agile, e' altrettanto vero che ci sono alcuni contro :
1) la moto tende a derapare piu' facilmente e se con la barra lunga e' quasi impossibile che il post. possa partire, con la corta sul bagnato bisogna stare molto piu' attenti... quindi BMW conoscento le potenzialita' dei suoi piloti ha optato per una moto meno agile ma piu' sicura.
2) L' alteriore sbacchetta piu' e nelle forti accellerazioni dopo una curva secca oppure sullo sconnesso bisogna stare piu' attenti di prima... quindi BMW (vedi sopra) Questo effetto aumenta moltissomo con le sospensioni sport (piu' lunghe) tanto da giustificare un ammortizzatore di sterzo.
3) E questo secondo me e' il vero motivo... alleggerendosi il post., capita che nelle brusche frenate la ruota post. si possa alzare/alleggerire... se a questo ci aggiungiamo l´ABS (molto venduto all´estero) e il solito pilota BMW, ne deriva che se oltre all' anteriore si frena anche con il post., questo si blocca molto facilmente facendo entrare in funzione l´ABS che molla un po´anche il freno ant. e quindi la frenata si allunga molto...
Queste sono le mie opinioni molto personali... la quarta sarebbe che i tecnici BMW non capiscono una mazza