Quote:
Originariamente inviata da ivanuccio
Direi piu di un buon corridore.Dopo Rossi c erano lui e biaggi.
|
Beh, insomma...
va bene che sono tutti campioni confronto a Vale, che notoriamente non è 'sto granchè, ma questi sono i fatti:
Il palmares di Sete Gibernau:
1990: debutta nella Gilera Cup, finendo 3º
1991: campione di Spagna Junior 125 (Cagiva)
1992: campionato de Europa (Honda)
1993: 3° nel campionato Open de España 250cc (Yamaha)
1994: 5° nel campionato Open de España 250cc (Yamaha)
1995: 3° nelcampionato Open de España 250cc (Yamaha)
1996: 22° nel campionato del Mondo 250cc (Honda/Yamaha)
1997: 13° nel campionato del mondo 500cc (Yamaha)
1998: 11° nel campionato del mondo 500cc (Honda)
1999: 5° nel campionato del mondo 500cc (Honda)
2000: 15° nel campionato del mondo 500cc (Honda)
2001: 9° nel campionato del mondo 500cc (Suzuki)
2002: 16° nel campionato del mondo MotoGP (Suzuki)
2003: 2° nel campionato del mondo MotoGP (Honda)
2004: 2° nel campionato del mondo MotoGP (Honda)
2005: 7° nel campionato del mondo MotoGP (Honda)
2006: 12º nel campionato del mondo MotoGP (Ducati)
Gli unici 2 anni buoni della sua carriera venuti dopo la morte di Daijiro Kato, suo compagno di team, avvenuta il 20 aprile 2003 durante la prima gara della MotoGP sul circuito di Suzuka in Giappone.
Lì effettivamente deve avere avuto forti motivazioni.