|
13-10-2008, 14:30
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jan 2008
ubicazione: Brescia
Messaggi: 2.819
|
ops...accidenti....e c'e' modo di verificare a che livello è l'olio del cambio?
grazie del chiarimento, avevo effettivamente creduto si trattasse dell'olio motore...
__________________
KTM 1290 SAS
R 1200 GS LC ADV TB - R 1200 GS LC
R 1200 GS - Honda Transalp 650
|
|
|
13-10-2008, 14:50
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
Messaggi: 4.618
|
il grado di compromissione del paraolio non è verificabile attraverso la stima del livello olio cambio
in effetti basta un lievissimo trafilamento dal paraolio, NON apprezzabile attraverso l'esame del livello dell'olio cambio (che tra l'altro non so come e se si possa fare), per avere comunque il tipo di trasudo che si vede in foto
comunque, se il trasudo si manifesta, LA SOSTITUZIONE DEL PARAOLIO E' COMUNQUE NECESSARIA
magari si potrà camminare ancora per parecchi kilometri prima di avere problemi con la frizione, ma alla lunga.... S'HA DA FA'!!!!
__________________
BMW R1200GS ADV LC
...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
|
|
|
15-10-2008, 17:51
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jan 2008
ubicazione: Brescia
Messaggi: 2.819
|
se qualcuno ha già fatto in BMW questo intervento sarei curiosi di sapere circa la spesa..... devo fare il tagliando e non so se in BMW o mecca....
__________________
KTM 1290 SAS
R 1200 GS LC ADV TB - R 1200 GS LC
R 1200 GS - Honda Transalp 650
|
|
|
15-10-2008, 18:23
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
|
Se non ricordo male...
6-4 ore di manodopera (bisogna dividere al mucca in due), credo meno di 10 euro di paraolio.
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
|
|
|
15-10-2008, 18:33
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jan 2008
ubicazione: Brescia
Messaggi: 2.819
|
cazzarola! allora tra tagliando 30.000km e paraolio ho paura che venga oltre 500 euro!!!!!
__________________
KTM 1290 SAS
R 1200 GS LC ADV TB - R 1200 GS LC
R 1200 GS - Honda Transalp 650
|
|
|
15-10-2008, 18:53
|
#31
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Aug 2007
ubicazione: Pinerolo (TO)
Messaggi: 339
|
leggo e confermo,unica cosa.....come fate voi a capire che la frizione slitta??cioè in pratica??
__________________
R 1200 GS LC white
The power is nothing whitout control
|
|
|
15-10-2008, 18:56
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jan 2008
ubicazione: Brescia
Messaggi: 2.819
|
a me avevano detto di provare in 4 marcia accelerando di colpo da bassi regimi. io non ho riscontrato anomalie di questo tipo....
ad ogni modo domani chiamo il mio mecca e vedo se è in grado di fare il lavoro lui da solo....unico dubbio è capire il grado di urgenza che dovrebbe essere correlato all'entità della perdita e quindi all'olio residuo presente nel cambio ma non ho ancora capito come verificarne il livello....
__________________
KTM 1290 SAS
R 1200 GS LC ADV TB - R 1200 GS LC
R 1200 GS - Honda Transalp 650
|
|
|
15-10-2008, 19:00
|
#33
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Aug 2007
ubicazione: Pinerolo (TO)
Messaggi: 339
|
e cosa dovrebbe sentirsi?
__________________
R 1200 GS LC white
The power is nothing whitout control
|
|
|
15-10-2008, 19:09
|
#34
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Oct 2007
ubicazione: L'Aquila
Messaggi: 293
|
sul 1150 il livello non è altro che il bordo inferiore del tappo di rabocco, niente di più semplice, si riempie finchè non inizia a fuoriuscire (circa 1L)
sul 1200 non sono sicuro ma sarà la stessa cosa.......
__________________
GS 1150 ADV...... "LA MANZA"
|
|
|
15-10-2008, 19:13
|
#35
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Oct 2007
ubicazione: L'Aquila
Messaggi: 293
|
per testare lo slittamento frizione si procede come segue:
individuare la salita + ripida che si conosce, si ingrana la prima, si parte e si fa attenzione se i giri salgono in maniera non proporzionata all'aumentare della velocità, se slitta i giri salgono ma la moto non tira a dovere, come se con le dita si tenesse la leva un pizzichino tirata.
__________________
GS 1150 ADV...... "LA MANZA"
|
|
|
15-10-2008, 19:28
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Oct 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 4.796
|
il trasudamento inizia prima della perdita non so pero dirti quanto tempo prima , inizia a lavarla con il fulcron poi nei prossimi 1000-1500 fai casi caso se vedi gocce o ancora trasudamenti.
Se la frizione slitta ti accorgi per forza.
__________________
r 1200 adv
|
|
|
15-10-2008, 20:08
|
#37
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 11 Oct 2008
ubicazione: sicilia
Messaggi: 13
|
ciao a tutti ho letto tutta la discussione, e continuo ad avere perplessità riguardo alla sostituzione della mia mitica gs 1100. carpendo informazioni qua e la, dai vari bwisti incontrati in sella alle 1200 avevo sentito lamentele sullla frizione solo per i modelli del 2004 e 2005, ma adesso mi sembra di capire ke la cosa interessi anche i modelli + nuovi.
la mia preoccupazione nasce dal fatto ke io nn navigo nell'oro ma mi sono innamorato della adv, per il momento ne sto trattando una del marzo 2007 9.600 km.sensza abs e senza manopole risc.
comprandola da un rivenditore avrei ancora la garanzia origilnale bmw fino al marzo 2009.
Ora dovrei considerare ke magari la cosa possa capitare anke a me, pertanto prima di acquistarla provarla x bene in salita a via dicendo. per il momento mi hanno consentito un misero giro in un piccolo cortile e dalle trattative sul prezzo gia si capisce quanto siano poco elastici.
in conclusione continuo ad essere confuso .
P.S. il mio livello di confusione si esplicita nell'ultima domanda
secondo voi dovrei preferire una moto con o senza abs?
ciao a tutti e scusate
|
|
|
15-10-2008, 20:27
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jan 2008
ubicazione: Brescia
Messaggi: 2.819
|
Quote:
Originariamente inviata da ilmezza
il trasudamento inizia prima della perdita non so pero dirti quanto tempo prima , inizia a lavarla con il fulcron poi nei prossimi 1000-1500 fai casi caso se vedi gocce o ancora trasudamenti.
Se la frizione slitta ti accorgi per forza.
|
ho appena visto che è un forte sgrassatore....non si rischia di fare danni alle guarnizioni se entra nelle intercapedini?
__________________
KTM 1290 SAS
R 1200 GS LC ADV TB - R 1200 GS LC
R 1200 GS - Honda Transalp 650
|
|
|
15-10-2008, 20:52
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
Messaggi: 5.647
|
Paraolio cambio
Mi pare sia come questa... (la mia ex )
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
|
|
|
15-10-2008, 20:56
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jan 2008
ubicazione: Brescia
Messaggi: 2.819
|
__________________
KTM 1290 SAS
R 1200 GS LC ADV TB - R 1200 GS LC
R 1200 GS - Honda Transalp 650
|
|
|
15-10-2008, 21:05
|
#41
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Oct 2007
ubicazione: L'Aquila
Messaggi: 293
|
Quote:
Originariamente inviata da chrispazz
ho appena visto che è un forte sgrassatore....non si rischia di fare danni alle guarnizioni se entra nelle intercapedini?
|
il fulcron è un prodotto bello concentrato, io non credo sia pericoloso se risciacquato bene, ma se non ti fidi c'è anche il "Fulcron per superfici delicate", in pratica lo stesso prodotto meno concentrato......
__________________
GS 1150 ADV...... "LA MANZA"
|
|
|
15-10-2008, 21:12
|
#42
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
|
Occhio a tirarla per le lunghe, la frizione è a secco, se si unge, ci sono molte possibilità che deva essere sostituita anche questa.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
16-10-2008, 09:18
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
|
... confermo quanto detto da Merlino e Themau ... intervento fatto appena prima della scadenza della garanzia.
dopo 1 anno la moto è ancora perfetta quindi direi proprio che sia risolutivo ... forse però per chi è fuori garanzia conviene farlo in concomitanza con l'eventuale sostituzione della frizione una volta usuratasi
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
|
|
|
16-10-2008, 10:31
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 4.041
|
che voi sappiate questo problema si manifesta anche sugli ultimi modelli (2007-2008)o questi hanno già le guarnizioni modificate e quindi "esenti" da possibili trafilamenti?
grazie
|
|
|
16-10-2008, 12:43
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
Messaggi: 4.618
|
la mia è 2007 e l'ho dovuto fare
per il 2008 non saprei
__________________
BMW R1200GS ADV LC
...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
|
|
|
16-10-2008, 13:07
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 2.373
|
il problema si manifesta e si manifesterà sempre,sopratutto su quelle moto dove non è stato rispettato il corretto livello dell'olio. il paraolio o corteco o chiamatelo come volete,da il collo,spesso, perchè all'interno della scatola del cambio viene a formarsi una sovrapressione ed essendo l'anello piu debole cede.
mi è capitato di trovare scatole piene zeppe di olio di moto appena tagliandate ufficialmente. poi ci sta una partita difettosa..assmblaggio non perfetto..sfiga.
__________________
S1000 XR
|
|
|
16-10-2008, 19:48
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jan 2008
ubicazione: Brescia
Messaggi: 2.819
|
Aggiornamento: oggi ho sentito il mio mecca che, oltre ad avermi confermato che si tratta di un lavoro che è in grado di fare (è un endurista anche lui!!) mi ha confermato di pulire bene e vedere come si comporta successivamente...
sabato procedo!
__________________
KTM 1290 SAS
R 1200 GS LC ADV TB - R 1200 GS LC
R 1200 GS - Honda Transalp 650
|
|
|
16-10-2008, 20:30
|
#48
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Oct 2008
ubicazione: Abbadia Salvatore (SI) (monte Amiata)
Messaggi: 221
|
Anche io 1200 GS 2008 Km 14000 ho notato un leggerissimo trasudamento della misura di 2 centimetri circa.che dite?
Devo farlo presente al conce o fare la sostituzione del paraolio?
|
|
|
16-10-2008, 23:53
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
Messaggi: 4.618
|
Quote:
Originariamente inviata da gigi di fange
Devo farlo presente al conce o fare la sostituzione del paraolio?
|
tutte e due le cose
__________________
BMW R1200GS ADV LC
...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
|
|
|
17-10-2008, 08:06
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.238
|
Fatto a 25000 km con garanzia scaduta da 4 mesi, mi hanno passato in garanzia i materiali, paraolio e disco frizione, a mio carico la manodopera pari a € 160,74. Da allora, oggi ho 43800 km, non ho avuto alcun trafilaggio.
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:22.
|
|
|