Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-08-2008, 21:28   #26
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.374
predefinito

Sto parlando di moto d'epoca (=storiche). Quegli oggetti che a volte circolano esponendo targhette in ottone ASI e FMI e si vedono in certe manifestazioni. Sono moto costruite 25, 30, 40 anni fa e oltre, che non necessariamente appartengono al primo proprietario (magari morto quando eravamo ragazzi).
Bene, per questo tipo di moto BMW, almeno quelle anni 70 e successive, i ricambi si trovano in concessionaria. E non solo, le riparano pure in concessionaria se c'è il meccanico con questo tipo di interesse.
Poichè mi occupo di moto d'epoca e ne possiedo tre, la reperibilità dei ricambi mi sta molto a cuore.

Pubblicità

__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2008, 07:51   #27
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.114
predefinito

Gli è che al Barba rode perchè sa che nella sostanza la sua è già d'epoca, e già non trova i ricambi...

PS: mai sentito il "marketing" BMW calcare sulla disponibilità dei ricambi.
Chi sa apprezza, punto.
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2008, 09:07   #28
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 6.973
predefinito

Per una Honda Varadero, il proprietario, si è visto chiedere, per la pompa della benzina, 850 €.
Però compresa mano d'operea e IVA
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
63roger63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2008, 10:09   #29
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.374
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 63roger63 Visualizza il messaggio
Però compresa mano d'operea e IVA
e bacio sulla bocca per togliere l'unto
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2008, 11:56   #30
Cpt Archer
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Aug 2007
ubicazione: Roma - SS Lazio 1900 - www.lkphoto.it
Messaggi: 593
predefinito

[quote=chribu;3068439]

Gruppo variatore

Tmax 731,38 euro
Suzuki burgman 650 602,40 euro
QUOTE]

Attenzione che non è così...

A) Il Ciccio (Burgman650) NON HA il variatore ma il CVT
B) Il costo del CVT è quello che hai indicato

MA...il CVT è garantito (secondo indiscrezioni dalla Suzuki) per circa 400.000km e io dico che anche smezzandoli (200.000) ci siamo sicuramente...
Molti miei colleghi di B650 hanno SUPERATO i 100.000 senza problemi,
nè al CVT nella alla fatidica cinghietta super-rinforzata in metallo, che è garantita A VITA...ovvio che poi dipende sempre dall'uso che ne fai, se snaturi il mezzo mettendoti a buttare la PRIMA dalla 4° col sequenziale per entrare in curva in tornantini allora te la cerchi.

Inoltre, il B650 non avendo VARIATORE non ha costi di manutenzione per Cinghia/massette/variatore come invece hanno gli altri...
La cinghia del Timmy si cambia ogni 20.000 e costa circa 250 euro se non qualcosa in più il variatore credo intorno ai 40.000..credo, il mio l'ho venduto MOLTO prima...dopo aver appena cambiato la cinghia visti i costi di manutenzione, ma sono pochi (anche se ci sono) i mototuristi con Tmax, la maggioranza lo usa in città per smaranzarsi qualche decina di km al giorno (almeno a Roma), però resta sempre un gran bel mezzo, molto versatile.

Dimenticavo...le gomme duranto mooolto di + delle moto (almeno di quelle che avevo.. dove ogni 8-9000 le dovevi cambiare) anche perchè ripeto, il mezzo è nato per usi non sportivi, e durano dai 12000 ai 25000 (era un pazzo..d'accordo ma andava così piano ....ma io le mie bridgestone di primo equipaggiamento le ho portate fino ai 16000...ovvio che non andavo a fare le pieghe in pista )

Chiudo.
__________________
www.lkphoto.it - Studio fotografico professionale LKPhoto.it
R1200RT - Nera -

Ultima modifica di Cpt Archer; 27-08-2008 a 12:09
Cpt Archer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2008, 11:59   #31
Cpt Archer
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Aug 2007
ubicazione: Roma - SS Lazio 1900 - www.lkphoto.it
Messaggi: 593
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da stuka Visualizza il messaggio
Ci vorra' mezz'ora solo per tirare giu' la carena di quelle vasche da bagno...
Questo è vero, ma mezz'ora le smonti TUTTE, e per fare il tagliando devi solo togliere la fiancatina sinistra..morale 5 min. di orologio...e cosa ci conduce a pensare questa cosa?
__________________
www.lkphoto.it - Studio fotografico professionale LKPhoto.it
R1200RT - Nera -
Cpt Archer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2008, 12:19   #32
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cpt Archer Visualizza il messaggio
...e cosa ci conduce a pensare questa cosa?
...Che la Suzuki specula sui possessori di sputer.
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2008, 12:41   #33
Cpt Archer
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Aug 2007
ubicazione: Roma - SS Lazio 1900 - www.lkphoto.it
Messaggi: 593
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tommygun Visualizza il messaggio
...Che la Suzuki specula sui possessori di sputer.
Ehhh..non solo Suzuki e non solo sugli scooter..

http://www.yamaha-motor.it/Images/2006_tcm39-170343.pdf
__________________
www.lkphoto.it - Studio fotografico professionale LKPhoto.it
R1200RT - Nera -
Cpt Archer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2008, 13:19   #34
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

x paolob

chi sa... è l'0,1% dei clienti bmw.

quei pochi che comprano moto d'epoca.... ovvero i 2 valvole... e vogliono restaurarle.

nessuno considererà d'epoca le attuali moto... manco tra 70 anni.

secondo... la mia non ha bisogno di ricambi... perchè per averne... dovrebbe rompersi in modo grave... e in questo momento trovo moto intere a pezzi... quando voglio.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2008, 13:49   #35
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.374
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da barbasma Visualizza il messaggio
quei pochi che comprano moto d'epoca.... ovvero i 2 valvole... e vogliono restaurarle.
Certamente gli appassionati dei veicoli d'epoca non sono milioni in Italia, ma sono comunque una realtà commerciale interessante.
Parecchi cercano di trovare la vecchia moto di quando erano ragazzi, Vespe, Honda, Suzuki, Guzzi, Morini, Gilera, Ducati, Kawasaki, BMW ecc ecc ecc. Parecchi sono appassionati e basta. Che il mercato sia interessante lo dimostra il gran numero di replicatori di ricambi che ci sono in America ed Inghilterra, sopratutto per le moto inglesi.
Da qualche anno lo stesso indirizzo lo hanno preso anche i giapponesi, per poter restaurare le moto anni 70.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2008, 16:49   #36
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.114
predefinito

Enzo, è inutile.

BMW potrebbe anche regalarteli, i ricambi.. ovviamente recapitati a casa.. il Barba troverebbe qualcosa da ridire comunque... (tanto la sua la trova già "a pezzi"... e qui.... )
Io mi limito ad osservare che dentro gli alti prezzi delle moto BMW (che nessuno nega) ci sono anche questi "plus" che sono comunque un valore. Confermato (nella disponibilità e nella "qualità nel tempo" dei ricambi) da chi con le moto ci lavora.
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2008, 17:08   #37
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.374
predefinito

[QUOTE=Cpt Archer;3072264]
Quote:
Originariamente inviata da chribu Visualizza il messaggio
Inoltre, il B650 non avendo VARIATORE non ha costi di manutenzione per Cinghia/massette/variatore come invece hanno gli altri...
Perchè il burgman 650 non ha il variatore ?
il "cambio sequenziale" che monta è finto; i rapporti fissi sono ottenuti tramite un motorino passo-passo che opera su posizioni prestabilite del variatore, simulando così i rapporti. Stessa tecnica usata dalla Mana.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2008, 17:20   #38
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

x paolob

che la bmw garantisca la possibilità di avere ricambi... è una buona cosa.

che il 99% degli appassionati d'epoca reperisca i ricambi nei mercatini o dagli artigliani... è la vera realtà... perchè credo sia parte della passione per queste moto.

credo che solo il fighetto top mondiale... prenda la sua moto d'epoca... e la faccia riparare al conce.

quanto li fa pagare i ricambi d'epoca bmw? ai prezzi dell'epoca??? HAHAH non credo...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2008, 17:21   #39
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.374
predefinito

maddiommaddonnaggiuseppeemmaria...
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2008, 17:28   #40
harry potter
Mukkista doc
 
L'avatar di harry potter
 
Registrato dal: 25 May 2006
ubicazione: valtellina
Messaggi: 1.964
predefinito

i ricambi giappo li trovi per minimo 20anni . e se non lo trovi con quello che costa un cardano per un boxer ti compri direttamente una moto usata discorta


i motori sportivi jappo, cambio olio e filtro ogni 12000 (su alcune 6000) quindi non puoi chiedere 300 euro.

una frizione dura na vita se non fai il coglione (c'è gente con vecchi zx-7r con ancora quella originale a 60000km)

i tagliandi + cari sono la registrazione gioco valvole, devi smontare mezza moto e perdere tempo con pastiglie ecc
harry potter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2008, 17:29   #41
Papero56
Mukkista doc
 
L'avatar di Papero56
 
Registrato dal: 26 Aug 2006
ubicazione: Barbiano (RA)
Messaggi: 2.689
predefinito

Per barbasma

Beh, se vedi in firma le mie 2 hanno entrambi piu di 10 anni, le tengo perchè mi ci trovo bene, mi ci sono affezionato, le uso tutte due come userei una moto nuovissima.
Curo personalmente la loro manutenzione anche su eventualità abbastanza complesse e la stragrande maggioranza delle volte vado in concessionaria a comprare i ricambi. (si, lo so, sono un coglione ma con i ricambi originali sono sempre andato bene e trovarli capirai che per me ha la sua importanza).
Non vuole dire niente, non faccio statistica, ma credimi, nel mio caso, se avessi avuto problemi con la reperibilità ricambi o con l'assistenza del K100 col ca@@o avrei comprato poi il GS
__________________
K100RS 1984 La Moto
Guzzi V7 Sport S3 1976 ex Bart
Ex R1100GS 1997 Il Papero

Ultima modifica di Papero56; 27-08-2008 a 17:35
Papero56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2008, 17:41   #42
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.114
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da barbasma
(..) quanto li fa pagare i ricambi d'epoca bmw? ai prezzi dell'epoca??? HAHAH non credo...
Non ho una BMW d'epoca, ma una moto che monta pezzi entrati in produzione 25 anni fa. Ho avuto Honda, mio fratello ha un paio di Kawa, ho amici con moto di molte marche diverse, sono socio di un motoclub Guzzi.

Per la mia esperienza, i ricambi BMW non sono mediamente più cari di quelli di altre case. Anzi, in molti casi potrei affermare che -compresi qualità e servizio- sono più economici; anche se il pezzo insignificante di plastica da 30 euro ce l'abbiamo pure noi; e se il mio mekka mi dice che quando gli arriva un ricambio BMW è difficile che debba smadonnare per montarlo, cosa che gli capita non di rado con altre case -anche la sua ufficiale, che ha moto a prezzi non lontani dalla BMW- ... non ho ragione di non credergli.

La frizione di un K75, se non si rompe il paraolio, arriva a 150.000 km tranquillamente..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2008, 17:50   #43
Papero56
Mukkista doc
 
L'avatar di Papero56
 
Registrato dal: 26 Aug 2006
ubicazione: Barbiano (RA)
Messaggi: 2.689
predefinito

La frizione del mio K è ancora la sua originale
Quando lo smontai per riverniciarlo tutto 4 anni fa (la parte posteriore del telaio, quella sotto il codino, era completamente arrugginita, 5 elefanti e mettiamoci pure il sale delle nostre strade x una 20ina di anni lasciano il segno anche perchè amo girare d'inverno) ho considerato la possibilità di mettere almeno il disco nuovo (naturalmente il vecchio era marcato 1984). Poi lo ho misurato, mi sono vergognato e lo ho rimontato.
Mi sta venendo solo ora un dubbio..........sarò mica un inquinatore??
1984, è sicuramente ancora con l'amianto
Adoro il mio Kappino Kankerogeno
__________________
K100RS 1984 La Moto
Guzzi V7 Sport S3 1976 ex Bart
Ex R1100GS 1997 Il Papero

Ultima modifica di Papero56; 27-08-2008 a 17:59
Papero56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2008, 18:00   #44
harry potter
Mukkista doc
 
L'avatar di harry potter
 
Registrato dal: 25 May 2006
ubicazione: valtellina
Messaggi: 1.964
predefinito

paolo.. bè quella del K se non ricordo male sembra quella di un'auto..

le stradali difficilmente passano i 100000km, almeno fin'ora ho visto solo un kawa 750 a quella soglia, mai fatto nulla se non olio e filtri

certo sembra che da un momento all'altro si staccasse na valvola ma girava ancora.

comq per tornare on topic , scartando il tenerè over 20anni ho anche 2 bultaco sherpa e un montesa 21f (entrambi trial)

marchi falliti da anni. sopratutto bultaco , trovo ancora le sue viti originali (che al contrario di oggi sono purtroppo marchiate )
harry potter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2008, 18:24   #45
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

manica di BARBONI.

quasi quasi vi segnalo a bmw e vi faccio radiare dall'albo.

le moto si buttano ogni 2 anni.

la bmw è poco furba... dovrebbe eliminare i ricambi ogni volta che cambia il modello, così costringerebbe tutti a comprare quella nuova.

secondo me ci stanno già pensando.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2008, 22:11   #46
Sandrin
Mukkista doc
 
L'avatar di Sandrin
 
Registrato dal: 23 Jul 2006
ubicazione: Romano DOC Legionarius miles in Udine-Mortilianum 439 d.c. FVG Medio Friuli Profondissimo Nordest!
Messaggi: 2.590
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da barbasma Visualizza il messaggio
manica di BARBONI.

quasi quasi vi segnalo a bmw e vi faccio radiare dall'albo.

le moto si buttano ogni 2 anni.

la bmw è poco furba... dovrebbe eliminare i ricambi ogni volta che cambia il modello, così costringerebbe tutti a comprare quella nuova.

secondo me ci stanno già pensando.
AHahahahahahahahah, vi ha dato dei barboni...ahahahahahah

PS: ora capisco perche i meccanici, quando hanno in officina gli sputer, si sfregano le mani.....
__________________
Ciao Andrea....#8
"Annacce vicino vale solo a bocce". Citazione Gabro.
Sandrin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2008, 22:19   #47
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

quindi chi compra un 1200 è tranquillo.

bmw gli garantisce una fornitura di antenne EWS e batterie per 50 anni.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2008, 22:46   #48
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.374
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da barbasma Visualizza il messaggio
bmw gli garantisce una fornitura di antenne EWS e batterie per 50 anni.
50 anni magari no, però è probabile che nel 2040 quando mio nipote andrà in concessionaria a cercare un regolatore dei corpi farfallati, una pompa della benzina o lo stemma sul bauletto per il vecchio R1200 dello zio li troverà. E sarà contento, come lo sono io adesso quando trovo i pezzi per l'R75 del 1975.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:50.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©