|
19-08-2008, 09:27
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jun 2006
ubicazione: Rimini
Messaggi: 3.746
|
Basta che ti rechi presso la sede di un concessionario BMW (o che gli telefoni). Comunicando il numero di telaio della tua moto e te lo dicono in 2 minuti.
__________________
Jappo mode ON..........R1200R 俺の誇り.......... Jappo mode OFF
Il lato bianco della forza.
|
|
|
19-08-2008, 20:08
|
#27
|
Livello più alto doc
Registrato dal: 26 May 2008
ubicazione: Prov. VA
Messaggi: 308
|
grazie mille!
__________________
R1200R Crystal Akra Grey
|
|
|
21-08-2008, 09:09
|
#28
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Jan 2007
ubicazione: Toscana
Messaggi: 706
|
Ieri sono andato al mio conce. Per l'ammo di sterzo nessuna traccia di richiamo, mentre x l'antenna anulare (problema EWS) la porto giovedi prox, dal mio num. di telaio risulta che lo devo fare.
__________________
R1200GS Alpinewhite MY'11... torna il sorriso dopo 16 mesi di oblio!
|
|
|
24-08-2008, 21:41
|
#29
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Sep 2006
ubicazione: Piemunt
Messaggi: 275
|
Confermo anche per me il richiamo per l'ammortizzatore di sterzo, comunicato non con una, ma addirittiura con 2 raccomandate a distanza di 2 gg una dall'altra....
In vacanza in Liguria ho visto una "sorella" con l'elemento in questione con lo stelo ed il corpo completamente ricoperto di ruggine a punti (ho anche la foto, ma non so come allegarla...), veramente una brutta impressione per una marca come la BMW, che ormai di BMW ha solo più il nome se fa cilecca anche su un semplice trattamento superficiale che alla prima pioggia o aria di mare si "trasforma" in quella maniera.
Anche il proprietario aveva ricevuto la lettera di richiamo, andato dal conce questo ha preso atto, ordinato il pezzo e "quando arriva ti richiamo"...
La moto era un 2007, come la mia.
La mia incomincia ad arruginirsi nella parte inferiore del corpo, lo stelo per ora è salvo, pur avendo preso la pioggia solo 2 volte in 15 mesi, in settimana sentiamo il conce che dice.
Ciauuu neeehhhhhhh.
__________________
R 1250 RS
|
|
|
05-09-2008, 08:34
|
#30
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 08 Jan 2008
ubicazione: FIRENZE
Messaggi: 13
|
Richiami R1200r
Anche io ho una r1200r pero' devo dire che il servizio BMW ITALIA non mi e' sembrato molto efficiente nella campagna richiamo. La moto in questione e' stata acquistata a novembre 2007, ieri dopo aver chiamato personalmente bmw italia chiedo se ci sono dei richiami per il telaio della mia moto e mi viene comunicato che ce ne sono ben due.Mi viene detto di chiamare tempestivamente la concessionaria per l'appuntamento. La persona mi dice: "immagino che la lettera non le e' pervenuta". Mai ricevuto lettere di richiami ed passato quasi un anno con la probabilta' di rimanere fermo o peggio ancora di fare un incidente senza colpa .Non mi sembra un buon lavoro da parte della casa. Forse aspettano che si deve fermare la moto o che si rompa per dirti che avevi dei pezzi da sostituire?
|
|
|
05-09-2008, 09:04
|
#31
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Aug 2008
ubicazione: ai confini della brianza
Messaggi: 76
|
Quote:
Originariamente inviata da kmarco
Anche io ho una r1200r pero' devo dire che il servizio BMW ITALIA non mi e' sembrato molto efficiente nella campagna richiamo. La moto in questione e' stata acquistata a novembre 2007, ieri dopo aver chiamato personalmente bmw italia chiedo se ci sono dei richiami per il telaio della mia moto e mi viene comunicato che ce ne sono ben due.Mi viene detto di chiamare tempestivamente la concessionaria per l'appuntamento. La persona mi dice: "immagino che la lettera non le e' pervenuta". Mai ricevuto lettere di richiami ed passato quasi un anno con la probabilta' di rimanere fermo o peggio ancora di fare un incidente senza colpa .Non mi sembra un buon lavoro da parte della casa. Forse aspettano che si deve fermare la moto o che si rompa per dirti che avevi dei pezzi da sostituire?
|
.....in tal modo sostengono i costi di riparazione quando si verificano (magari non ti fermo o ti fermi fra 5 mesi) ...e non subito .....
oppure hanno un post vendita che fa acqua, non riescono nemmeno a coordinare e gestire i richiami....
e sì che dovrebbero essersi abituati con tutti quelli che han fatto negli ultimi periodi....
duri a capirla in tutti i sensi...
a pensar male si fa peccato ma ci si azzecca quasi sempre...
__________________
R 1200 R
[I]quattro ruote spostano il corpo, due ruote spostano l'anima[/I]
|
|
|
05-09-2008, 09:34
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jun 2006
ubicazione: Rimini
Messaggi: 3.746
|
Io le raccomandate le ho sempre ricevute... che possa dipendere da disservizi della posta?
__________________
Jappo mode ON..........R1200R 俺の誇り.......... Jappo mode OFF
Il lato bianco della forza.
|
|
|
05-09-2008, 09:51
|
#33
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 08 Jan 2008
ubicazione: FIRENZE
Messaggi: 13
|
Credo di no prorpio di no
mi sembra dell'icredibile!!
Ti allego l'articolo di motociclismo:
MILANO 2 settembre 2008 – Se non volete rischiare di rimanere a piedi perchè la vostra moto BMW non riconosce la chiave elettronica e non ne vuole sapere di partire, oppure, peggio ancora, perché l’indicatore della benzina segna all’improvviso la riserva, ma voi avete appena fatto il pieno, allora andate dal concessionario e fate controllare la vostra due ruote in garanzia. Le pressanti richieste di moto fatte dai concessionari alla Casa Madre di Monaco (fino a 6 mesi per averla da tante ne sono state vendute) hanno mandato in tilt il controllo di qualità. Questo è stato il risultato: immobilizzatori dell’antifurto troppo severi con il proprietario (moto inchiodata nel parcheggio), pompe della benzina malfunzionanti sulle R 1200 GS e tante facce perplesse da parte dei fedelissimi del Boxer. Adrian Roderick, direttore generale della filiale BMW ha ammesso: “Questi sono stati gli ultimi due problemi con cui abbiamo avuto a che fare. La causa è stata un aumento del 40% nelle vendite – quota stock più produzione n.d.r. – che ci ha costretti ad incrementare le moto in linea di montaggio del 15 – 20 % all’anno, mettendoci in difficoltà”. Ciò che più lascia perplessi è che la Casa di Monaco non ha optato per una campagna di richiamo (considerato che non si tratta di un problema legato alla sicurezza), ma ha deciso di sostituire in garanzia i pezzi, qualora il problema si dovesse verificare. Hendrik von Kuenheim, presidente della BMW, taglia corto: “Abbiamo venduto più moto e quindi è normale che ci siano stati più problemi”.
Si sono verificati diversi episodi anche in Italia. Per questo la filiale italiana di BMW, con l’intento di prevenire malfunzionamenti, sta inviando a tutti i clienti una lettera per invitarli ad eseguire presso il proprio concessionario “il controllo e l’eventuale sostituzione dell’antenna anulare, componente preposto all’identificazione della chiave di accensione. In determinate circostanze tale componente potrebbe non leggere correttamente il codice della chiave e non dare quindi alla centralina il consenso all’avviamento della motocicletta. Questa eventuale difettosità non comporta alcun rischio per la sicurezza in quanto l’antenna anulare è coinvolta solamente in fase di accensione. L’aggiornamento verrebbe comunque effettuato automaticamente in occasione della prima visita in officina della motocicletta”. La rottura della pompa della benzina, invece, non è menzionata.
|
|
|
05-09-2008, 15:35
|
#34
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 29 Aug 2008
ubicazione: Bologna
Messaggi: 78
|
|
|
|
05-09-2008, 15:38
|
#35
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 29 Aug 2008
ubicazione: Bologna
Messaggi: 78
|
Ma l'EWS mi sembrava di aver letto su diversi articoli che riguardava SOLO le R1200GS e non le R o sbaglio ?????
|
|
|
05-09-2008, 15:41
|
#36
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Aug 2008
ubicazione: ai confini della brianza
Messaggi: 76
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo1961
Ma l'EWS mi sembrava di aver letto su diversi articoli che riguardava SOLO le R1200GS e non le R o sbaglio ?????
|
sbagli
te lo dice uno che la mattina che doveva partire per le ferie con la r1200r....non è uscito dal garage
chiama il conce e chiedi se la tua ha l'antenna anulare da cambiare, dammi retta.
ciao
__________________
R 1200 R
[I]quattro ruote spostano il corpo, due ruote spostano l'anima[/I]
|
|
|
05-09-2008, 15:51
|
#37
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 29 Aug 2008
ubicazione: Bologna
Messaggi: 78
|
SIG SIG SIG .... Quasi quasi mi ricompro la Trans Alp ( pero' la nuova e' cosi brutta .... ) . La mia fida Trans ( non era un.... ) era comoda come una poltrona , protettiva ( ho fatto da TV a BO sotto la pioggia battente ai 120 KM/h in autostrada ) ..
Aveva pochi CV e' vero e non aveva l'iniezione ( era il penultimo modello.. ) ma era una gran passeggiatrice . Una volta ci ho fatto anche 4 o 5 Km di strada sterrata ai 50 Km all'ora con il posteriore che andava da tutte le parti ... Grande esperienza per un neofita come me dello sterrato !
Secondo me ( e ora mi tirerete le uova marce via web ) , la GS non vale la differenza di 6000 eurini con la mitica Trans ...
Se poi BMW ha tutti questi difetti allora mi riconverto alle GIAP che vanno sempre !!
|
|
|
05-09-2008, 16:19
|
#38
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Aug 2008
ubicazione: 38° 19' 21''N 16° 0' 25''E
Messaggi: 43
|
Ragazzi io sono affascinato dalle BMW però ho avuto la r1150r di cui ero e sono ancora innamorato e l'ho venduta dopo essere uscito pazzo con quel cavolo di abs e servofreno, non solo comunque avevo sempre la tanica di olio nel bauletto.. MaaH!! Ora non voglio perdermi d'animo e vorrei riprovarci con l'R1200R ma leggendo queste cose sono di nuovo nel pallone!! Boh?? Ma almeno che voi sappiate il consumo di olio nel r1200r è calato?
|
|
|
05-09-2008, 16:19
|
#39
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 29 Aug 2008
ubicazione: Bologna
Messaggi: 78
|
Scusate la qualita' delle foto ( se sono riuscito ad allegarle ) ... ma era proprio carina ...
|
|
|
05-09-2008, 16:22
|
#40
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 29 Aug 2008
ubicazione: Bologna
Messaggi: 78
|
Forse questa e' meglio....
|
|
|
05-09-2008, 16:23
|
#41
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Aug 2008
ubicazione: 38° 19' 21''N 16° 0' 25''E
Messaggi: 43
|
ma il consumo di olio??
|
|
|
05-09-2008, 16:27
|
#42
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 29 Aug 2008
ubicazione: Bologna
Messaggi: 78
|
Quote:
Originariamente inviata da gichen77
Ragazzi io sono affascinato dalle BMW però ho avuto la r1150r di cui ero e sono ancora innamorato e l'ho venduta dopo essere uscito pazzo con quel cavolo di abs e servofreno, non solo comunque avevo sempre la tanica di olio nel bauletto.. MaaH!! Ora non voglio perdermi d'animo e vorrei riprovarci con l'R1200R ma leggendo queste cose sono di nuovo nel pallone!! Boh?? Ma almeno che voi sappiate il consumo di olio nel r1200r è calato?
|
Sinceramente io mi sono fattoo tentare perche' ritengo BMW una marca innovativa nel settore moto. Lo dimostra il fatto che ho acquistato una R con tutte le diavolerie elettroniche , ESA , ABS , antipattinamento , coontrollo pressione dei pneumatici ecc ...
Peccatoo che poi si perdano su delle banalita' tipo i tubicini dei freni difettosi o l'antenna dell 'EWS o l'ammortizzatore di sterzo difettoso ...
|
|
|
05-09-2008, 16:32
|
#43
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 29 Aug 2008
ubicazione: Bologna
Messaggi: 78
|
Quote:
Originariamente inviata da gichen77
ma il consumo di olio??
|
Io dopo 7000 Km percorsi e dopo aver fatto il primo tagliando dei mille non ho ancora rabboccato ( Ne' FUSO ovviamente ... ) . Sono come livello a meta' dello spioncino di controllo livello.
La critica maggiore che pongo alla R e' la sella scarsamente imbottita e dura ..
Sto cercando di porre rimedio con una modifica after market , che poi vi illustrero' se i risultati saranno quelli sperati ....
|
|
|
05-09-2008, 16:38
|
#44
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 29 Aug 2008
ubicazione: Bologna
Messaggi: 78
|
Quote:
Originariamente inviata da gichen77
ma il consumo di olio??
|
Altra precisazione ... Una moto con sistema di raffreddamento ARIA/OLIO non puo' consumare poco olio.... Se no avrebbero montato il radiatore dell'acqua .
La R comunque consuma poca benzina se paragonata alla mia Trans Alp e questo e' positivo . Direi una media di 20/21 Km/litro se non ci tiri come un dannato ...
|
|
|
05-09-2008, 17:19
|
#45
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Jan 2007
ubicazione: Toscana
Messaggi: 706
|
Richiami:
- ho fatto quello dei freni (prima della raccomandata, peraltro ricevuta in seguito, in quanto mi si era svuotata la vaschetta del liquido  !!);
- ho fatto quello dell'antenna anulare (ancora niente comunicazione ufficiale, ma mi sono recato al conce che ha verificato che dal mio num. telaio mi toccava farlo);
- non ho fatto quello dell'ammo di sterzo xché non mi toccava: si tratta, pare, di pochi num. di telaio (compresi in un certo range), a causa di una mandata storta  .
Olio:
Sulla mia ho eseguito personalmente un solo rabbocco ai km 15.000. Prima, gli unici rabbocchi li ha fatti il conce durante i tagliandi (1.000 e 10.000 km).
__________________
R1200GS Alpinewhite MY'11... torna il sorriso dopo 16 mesi di oblio!
|
|
|
05-09-2008, 17:23
|
#46
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 29 Aug 2008
ubicazione: Bologna
Messaggi: 78
|
Quote:
Originariamente inviata da Eric
Richiami:
- ho fatto quello dei freni (prima della raccomandata, peraltro ricevuta in seguito, in quanto mi si era svuotata la vaschetta del liquido  !!);
- ho fatto quello dell'antenna anulare (ancora niente comunicazione ufficiale, ma mi sono recato al conce che ha verificato che dal mio num. telaio mi toccava farlo);
- non ho fatto quello dell'ammo di sterzo xché non mi toccava: si tratta, pare, di pochi num. di telaio (compresi in un certo range), a causa di una mandata storta  .
Olio:
Sulla mia ho eseguito personalmente un solo rabbocco ai km 15.000. Prima, gli unici rabbocchi li ha fatti il conce durante i tagliandi (1.000 e 10.000 km). 
|
Cosa ne pensi della sella ? La trovi sufficientemente comoda ?
|
|
|
05-09-2008, 17:37
|
#47
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Jan 2007
ubicazione: Toscana
Messaggi: 706
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo1961
Cosa ne pensi della sella ? La trovi sufficientemente comoda ?
|
No  non è comoda, né per me né per mia moglie (le poche volte che sale con me in moto, visto il bimbo piccolo...).
Tuttavia, visto l'uso principalmente cittadino che faccio della moto, con spostamenti sempre brevi, ritengo prioritario un intervento sulla protezione dall'aria piuttosto che sulla seduta.
__________________
R1200GS Alpinewhite MY'11... torna il sorriso dopo 16 mesi di oblio!
|
|
|
05-09-2008, 17:43
|
#48
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 29 Aug 2008
ubicazione: Bologna
Messaggi: 78
|
Quote:
Originariamente inviata da Eric
No  non è comoda, né per me né per mia moglie (le poche volte che sale con me in moto, visto il bimbo piccolo...).
Tuttavia, visto l'uso principalmente cittadino che faccio della moto, con spostamenti sempre brevi, ritengo prioritario un intervento sulla protezione dall'aria piuttosto che sulla seduta. 
|
Io sulla protezione ho gia' risolto . Avevo il parabrezza alto originale ( se per loro e' alto.... MAH ) e l'ho sostituito con un ISOTTA medio ( quello per intenderci da 220 eurini ... ) . Ora va molto meglio e l'estetica non Grida VENDETTA !! .
|
|
|
06-09-2008, 07:19
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jun 2006
ubicazione: Rimini
Messaggi: 3.746
|
Sella: c'è un thread specifico che tratta dell'argomentoin cui potrete trovare commenti e possibili soluzioni. Usate il taso cerca: eviterete inutili OT dando la possibilità a chi come voi cerca risposte di trovarle raccolte in un unico thread (vale anche per i parabrezza...).
Olio: ho già percorso 17.ooo km, sono stati rabboccati 400 gr. al tagliando dei 10.000 ed attualmente il livello è OK.
Non ci sono paragoni con la 1150, che ho avuto in precedenza.
__________________
Jappo mode ON..........R1200R 俺の誇り.......... Jappo mode OFF
Il lato bianco della forza.
Ultima modifica di ziobato; 06-09-2008 a 07:24
|
|
|
12-09-2008, 21:59
|
#50
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 29 Aug 2008
ubicazione: Bologna
Messaggi: 78
|
Ciao a tutti oggi ho ritirato la moto portata in officina al conce per sostituzione centralina RDC . Contestualmente mi hanno sostituito ( su mia richiesta e in garanzia ) l'antenna del EWS .... Invece l'ammortizzatore di sterzo no !! Vi confermo che per la verifica e sostituzione dell'amm.di sterzo dovete chiedere voi ai conce e non vi arrivera' nessuna lettera di richiamo ! ( come per l'EWS . FATEVI FURBI E CHIEDETE AI CONCE .
__________________
R 1200 R ex Honda Trans Alp ex Vespa ET3 ex Malaguti Cambridge 50 ( 32 anni fa... :-))
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:33.
|
|
|